Alla pasticceria Seccia per “Chiacchierando sui quartieri”
Un successo davvero inaspettato quello registratosi nel pomeriggio dell’8 febbraio 2018 presso la Pasticceria Seccia che ha dato il via all’evento “ Chiacchierando sui quartieri”
Ed è proprio tra una chiacchiera piena di zucchero a velo e l’altra che noi de “La buona tavola” abbiamo scoperto la Pasticceria Seccia in via Concordia 66, ormai una vera e propria istituzione dei Quartieri Spagnoli.

[chiacchierando sui quartieri”]
Durante l’evento di giovedì pomeriggio abbiamo avuto modo di assaggiare l’ormai famoso Aperisciù un simpatico dolce che si ispira alla tradizione dolciaria partenopea, il classico “sciù” e agli esotici sapori di origine cubana e al mondo del bartending , i gusti presentati: Mojito, daiquiri e Pina colada, cherendono questo dolce perfetto per un aperitivo fuori dal comune, gustoso e dolce.

[aperisciù]
Alla pasticceria è stato poi assegnato nel corso della degustazione il riconoscimento “Artisti del Gusto 2017″, direttamente dalla rivista mensile on-line L’Arcimboldo, diretto da Angela Merolla, magazine rappresentato per l’occasione dalla docente nutrizionista e foodwriter Patrizia Zinno.
E Voi tra un aperisciù e uno spritz che scegliereste?
Noi una certa idea ce la siamo fatta e vi consigliamo di fare un salto alla Pasticceria Seccia.
Buon assaggio
Il Team de Labuonatavola.org
#aperisciù, #seccia, #pasticceriaseccia, #dolcezzenapoletane, #secciadolcezzenapoletane, #chiacchierandoaiquartieri, #chiacchiereaiquartieri
Flavia Masi
Ultimi post di Flavia Masi (vedi tutti)
- Pizzaioli solidali da Campania e Lazio per sostenere i fedeli di Nardò - 30 Aprile 2018
- Cantina La Barbera: Salumi d’Autore e Luppoli d’Oro - 27 Aprile 2018
- Dieci giorni al primo evento del Napoli Pizza Village - 27 Aprile 2018
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!