Il ristorante dei cibi e del bere delle terre borboniche Gli inglesi la chiamano “Serendipity”, il fatto di scoprire qualcosa che, in realtà, non si stava cercando e di rimanerne positivamente impressionato. E così é andata anche nel nostro caso. Era un tranquillo venerdì sera, uggioso, ma c’era quella voglia di provare qualche nuovo posto, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/IMG-20220508-WA0005.jpg?fit=1536%2C2048&ssl=120481536Serena Criscuolohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSerena Criscuolo2022-05-17 15:53:402022-05-17 15:53:43Da Cibaré: il Regno delle due cucine a portata di palato
Sicuramente molti avranno un bellissimo ricordo di queste pizzette “anni 80”, quelle che faceva il panettiere con l’impasto del pane e che già a metà mattina andavano a ruba!Erano la merenda per eccellenza da portare a scuola nella cartella, tra i libri, chiuse nella carta del pane, unte e un pò “bruciacchiate” ma con un […]
Esperienza, tradizione, innovazione e passione Esperienza, tradizione innovazione e passione. Sono queste le parole chiave che descrivono al meglio l’esperienza gastronomica offerta da Mario Severino, giovane maestro pizzaiolo dalle grandi ambizioni. L’entusiasmo e la dedizione per l’antica arte della pizza napoletana (dal 2017 inserita nella Lista dei patrimoni immateriali dell’umanità dell’UNESCO) traspaiono dalle stesse parole […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/IMG-20220511-WA0015-1.jpg?fit=787%2C1024&ssl=11024787Mario Rafaniellohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMario Rafaniello2022-05-17 12:45:562022-05-17 15:59:33Mario Severino racconta la sua Officina della Pizza
Gianfranco Iervolino porta avanti la tradizione della pizza napoletana nel suo ristorante 450° Gianfranco Iervolino nasce a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, nel 1974. Dopo aver frequentato l’Istituto alberghiero, dove gode dell’insegnamento di alcuni grandi chef, come Andrea Cannavacciuolo, papà del notissimo Antonino, Gianfranco decide di partire. Vola alla volta dell’Inghilterra dove resta tre […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/Detto-fatto-1.jpg?fit=960%2C742&ssl=1742960Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-05-17 10:06:062022-05-17 11:03:06Ristorante 450°: l'antica arte della pizza del maestro Gianfranco Iervolino
“Dreaming California”: questa è la sensazione che si prova quando ci si siede ad un tavolo del raffinato ristorante “Beverly“, che si trova all’interno del prestigioso Hoxton Hotel nel cuore del quartiere Parioli a Roma. Dreaming California proprio perchè il concept di ispirazione culinaria prende come riferimento la cucina del NordAmerica unita a quella di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/453.jpeg?fit=2048%2C1365&ssl=113652048Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-05-10 16:36:262022-05-10 16:36:29Ristorante Beverly: la California nel cuore di Roma
Con semplici ingredienti si può ottenere un buonissimo piatto, come questo baccalà con crema di patate e verza saltata. Un abbinamento che “accontenterà” molti palati! Il baccalà è il merluzzo, preparato per la conservazione tramite un processo di salagione e susseguente stagionamento. Come da decreto ministeriale il termine baccalà si riferisce unicamente al merluzzo nordico […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/BACCALA-FRITTO-CON-CREMA-DI-PATATE-E-VERZA-SALTATA3.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-05-10 14:19:252022-05-10 14:19:32Baccalà fritto con crema di patate e verza saltata
Il Consorzio del Provolone del Monaco Dop al fianco del Turuziello. La brutta avventura occorsa all’azienda agricola di Massa Lubrense il Turuziello, danneggiata da un incendio, deve essere dimenticata al più presto. Per fare questo Benedetto De Gregorioe la sua famiglia si sono rimboccate le maniche per recuperare al più presto i danni causati dall’incendio che […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/Peretti-De-Gregorio-e-De-Simone.jpeg?fit=2000%2C1500&ssl=115002000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-05-10 11:05:532022-05-10 11:05:56Il Consorzio del Provolone del Monaco Dop al fianco del Turuziello
Solania srl, azienda leader nel settore della coltivazione e trasformazione del Pomodoro San Marzano DOP, nell’ambito del progetto “Il Mio San Marzano” ha presentato l’etichetta con la certificazione in Blockchain realizzata da Authentico, Startup leader in Italia nel settore anti-contraffazione alimentare, nel corso dell’edizione di CIBUS 2022. Solania avendo a cuore l’interesse dei suoi clienti […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/5435.jpeg?fit=1600%2C900&ssl=19001600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-05-10 10:47:292022-05-10 10:47:31Solania presenta il primo pomodoro San Marzano DOP certificato in Blockchain
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/Cattura777444-e1652102921492.png?fit=1379%2C617&ssl=16171379Vincenzo Petronehttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngVincenzo Petrone2022-05-09 16:28:102022-05-09 16:28:14Un Gyros a Neapolis, alla scoperta della cucina greca
Solania srl, azienda leader nel settore della coltivazione e trasformazione del Pomodoro San Marzano DOP, nell’ambito del progetto “Il Mio San Marzano” ha presentato l’etichetta con la certificazione in Blockchain realizzata da Authentico, Startup leader in Italia nel settore anti-contraffazione alimentare, nel corso dell’edizione di CIBUS 2022. Solania avendo a cuore l’interesse dei suoi clienti […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/355.jpeg?fit=1600%2C900&ssl=19001600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-05-09 12:13:212022-05-09 12:13:24Solania presenta il primo pomodoro San Marzano DOP certificato in Blockchain
Buone notizie per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. L’assemblea elettiva conferma la crescita costante del mercato del formaggio stagionato più famoso della regione Campania. Un gran lavoro portato avanti con grandi sacrifici da allevatori e casari e premiato dal mercato con numeri, visibilità e posizionamenti sempre maggiori. L’assemblea elettiva ospitata dalla sede […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/Ruocco-De-Simone-e-Peretti-e1651845403843.jpeg?fit=1200%2C558&ssl=15581200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-05-06 15:57:172022-05-06 15:57:20Assemblea elettiva del Provolone del Monaco Dop: Giosuè De Simone confermato presidente
Vivere in armonia con l’ecosistema imitando la natura traendo spunto dalle api è la filosofia di un giovane enologo campano Trarre spunto dalla natura, imitarla e impattare meno possibile sull’ambiente, è l’aspirazione di Antonio Giuliano, giovane enologo di appena 25 anni. Antonio risponde al richiamo della terra, nel modo più semplice e genuino possibile, rispettandola. E […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/Vigneto-Cantina-Maranto.jpeg?fit=768%2C1024&ssl=11024768Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-05-06 15:15:332022-05-06 15:15:35Stimolare le difese naturali della vite con la propoli
Speciale Festa della Mamma: Grezzo Raw Chocolate celebra l’incredibile valore delle madri con nuovi dolci crudisti, vegani e senza glutine I dolci di Grezzo Raw Chocolate sono messaggi di amore, ancora di più se ispirati alla persona a cui vogliamo donarli. Come non preparare un dolce speciale per festeggiare le madri? Nasce così il Cuore di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/Cuore-di-mamma-Torta-1-scaled-e1651841301115.jpg?fit=2560%2C1312&ssl=113122560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-05-06 14:48:562022-05-06 14:48:58Grezzo Raw Chocolate celebra l’incredibile valore delle madri
Re Maurí è il Ristorante con Stella Michelin in cui ricercatezza e creatività figurano come protagoniste della cucina “La filosofia in cucina si deve ispirare ai colori, alla ricercatezza e alle emozioni “, questa è l’idea dell’arte culinaria da sempre coltivata dallo chef Lorenzo Cuomo, dal 2013 al timone di Re Mauri’, unico ristorante di […]
Zenit Cafè è il bar Pasticceria di Napoli ancorato alla tradizione ma in continua evoluzione I quarant’anni di esperienza si sentono tutti nei sapori dello Zenit Cafè della famiglia Cantelmo. Il bar pasticceria si trova a Napoli, in Via Stadera 175 ed è un locale in continua evoluzione, giovane, sobrio. Il suo interno eclettico e […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/1651490421759.jpg?fit=828%2C620&ssl=1620828Vincenzo Petronehttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngVincenzo Petrone2022-05-04 17:04:272022-05-04 17:04:30Zenit Cafè, la monoporzione che non ti aspetti
Un piatto unico, qualcuno lo chiamerebbe “foodporn”, queste caserecce con nduja di Spilinga, melanzane fritte, pomodorini e stracciata di bufala. Tutti prodotti che messi insieme richiamano la perfetta “mediterraneità”. La nduja calabrese di Spilinga, un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, è un salume spalmabile a base di carne e grasso di suino dalla […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/CASERECCE-CON-MELANZANE-FRITTE-POMODORINI-NDUJA-E-STRACCIATA-DI-BUFALA2.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-05-04 16:11:402022-05-04 16:11:41Caserecce con nduja, melanzane e stracciata
Giovani chef preparano la vera pizza napoletana nei Campi Flegrei “La nostra storia inizia molti anni fa, quasi 7, quando io e il mio socio già lavoravamo insieme in diverse pizzerie di Napoli per imparare il mestiere da pizzaiolo“- esordisce così Raffaele Marigliano, che con l’amico e socio Giorgio Riccio, apre a Quarto, ridente cittadina […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/toto.jpg?fit=526%2C935&ssl=1935526Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-05-04 15:56:052022-05-04 15:56:08Ristorante 'Lievitum': giovani chef alle prese con l'arte della vera pizza napoletana
Un nuovo locale Una branca del food che sta prendendo piede negli ultimi tempi è lo street food gourmet– cucina creativa. Nel caso di Aromi Bistrot, recente realtà nata nel cuore di Roma in Via Quattro Novembre presso Piazza Venezia. Questo concept trova una delle più innovative e sofisticate interpretazioni. Lo conferma Erica De Falco, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/05/thumbnail_IMG-20220420-WA0031-1030x686-1.jpeg?fit=1030%2C686&ssl=16861030Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-05-04 15:17:212022-05-04 15:17:24Aromi Bistrot: il panino al profumo di mare
Ri-Scatto, il tour fotografico alla scoperta dei vicoli e degli scorci più belli di Napoli. Caffè Borbone sostiene il progetto sociale dell’Associazione Miniera che avvicina i giovani al mondo della fotografia Immortalare con uno scatto le bellezze nascoste nei vicoli di Napoli, le antiche botteghe che resistono alla modernità, che si snodano in scorci senza […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/Ri-scatto_Caffe-Borbone.jpeg?fit=1080%2C721&ssl=17211080Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-29 13:15:512022-04-29 13:15:54Ri-scatto, il tour fotografico alla scoperta degli scorci più belli di Napoli
Napoli, 27 aprile 2022 – Nella sua proposta culinaria, sempre in bilico tra innovazione e tradizione, di sicuro spicca uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia partenopea: la genovese, in questo caso servita con occhi di lupo o paccheri di pasta fresca. Nel rispetto della ricetta tradizionale, la cipolla ramata di Montoro viene messa a […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/Genovese-2-scaled.jpeg?fit=2560%2C2560&ssl=125602560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-29 11:21:162022-04-29 11:21:19La genovese cucinata dal noto bistrot napoletano raccoglie consenso e pareri entusiastici
Il matrimonio fra il sigillo di garanzia “Vero Filiera Sostenibile” e il Caciocavallo Podolico di Castelnuovo di Conza si avvia a festeggiare il secondo anniversario con un bilancio di crescita fortemente positivo. Allevamenti sempre più sostenibili, incremento della produzione e di conseguenza anche dei fatturati: numeri più che incoraggianti. Il bollino “Vero-Filiera Sostenibile” nasce nel 2018 da una intuizione […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/il-Caciocavallo-con-il-Bollino-Vero-2.jpg?fit=1000%2C665&ssl=16651000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-29 10:56:282022-04-29 10:56:31CACIOCAVALLO PODOLICO, COL BOLLINO VERO MAGGIORE SOSTENIBILITA' E FATTURATO
La pizzeria di Vito De Vita mette le proprie pareti a disposizione dei pittori locali per potersi far conoscere Quando si entra a PizzaArt sembra di essere immersi all’interno di una galleria d’arte. Infatti, Vito De Vita, patron della pizzeria racchiusa nel cuore della piana del Sele, ha scelto di arricchire le pareti del suo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/250944833_3391784527613102_197930136227399309_n.jpg?fit=2048%2C1536&ssl=115362048Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-04-28 12:24:582022-04-28 12:25:00PizzaArt: la galleria d’arte di Vito De Vita
Un luogo alternativo per trascorrere i propri momenti di relax dinanzi a buoni piatti Entrando dentro Goody 1976 ci si rende subito conto di stare in un posto unico, fuori da ogni concept tradizionale. Gli American Dinner statunitensi, luogo nei quali da sempre si è accoppiato il gusto di assaporare un buon hamburger e, in […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/thumbnail_GOODY-BAR.jpg?fit=1280%2C853&ssl=18531280Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-04-26 17:17:042022-04-26 17:17:07Goody 1976: un American Dinner nel cuore di Roma
Sua maestà la genovese A differenza di quanto possa far pensare il nome “genovese” è una ricetta tipicamente napoletana. Ci sono varie ipotesi, dal periodo aragonese in cui pare che il porto di Napoli fosse pieno di cuochi genovesi, a un cuoco napoletano che la cucinava ed era soprannominato “o genoves”, fino a chi pensa […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/LA-GENOVESE3-e1650966800415.jpg?fit=960%2C633&ssl=1633960Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-04-26 11:52:232022-04-26 13:22:06Tra i piatti tradizionali della cucina partenopea più richiesti c'è 'la genovese'
L’azienda irpina lancia gli “chic nic” in terrazza, una nuova interpretazione del classico pic nic e i percorsi di trekking tra i vigneti Il 24 aprile si darà il via all’evento ideato da Aminea Winery per celebrare la primavera. Ogni domenica sarà possibile partecipare agli avvincenti wine tour. Start ore 11.00 con l’arrivo in cantina […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/Aminea-Winery_primavera_Wine-Tour_Montemarano-scaled.jpeg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-20 13:53:372022-04-20 13:53:40CON AMINEA WINERY LA PRIMAVERA È NEL CALICE
Ristorante “Baia Blu”: un’esperienza gastronomica di prim’ordine valore aggiunto della Costa Smeralda A Baja Sardinia, nel cuore della Costa Smeralda, in Sardegna, Micol Cantoni gestisce, insieme a sua madre Stefania, il ristorante “Baia Blu“. Micol è nata a Parma ma, di recente, ha ereditato l’attività gastronomica che suo padre Roberto e sua madre Stefania hanno […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/WhatsApp-Image-2022-04-05-at-19.37.05.jpeg?fit=1080%2C803&ssl=18031080Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-04-14 17:02:142022-04-14 17:02:16Ristorante Baia Blu: un'esperienza gastronomica unica nel cuore della Costa Smeralda
La Pasqua si colora di gusto con “Fermento”, la nuova linea di colombe artigianali e non solo firmate Helga Liberto, la Regina dei Lievitati Si chiama “fermento” la nuova linea di prodotti artigianali della Chef Patissier Helga Liberto. Una proposta che prevede l’uso di cereali fermentati, da lei stessa elaborati, nel ruolo di starter abbinati al […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/d2e0ddd1-8b4c-4f94-a0f2-147908c7ba11.jpg?fit=1350%2C900&ssl=19001350Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-04-14 12:02:552022-04-20 13:48:39Helga Liberto presenta “fermento”, la sua nuova linea di lievitati artigianali
La farnata (da non confondere assolutamente con la farinata che è tutt’altra cosa, ed è un piatto ligure a base di farina di ceci, olio e formaggio) è una tradizione di Siano, provincia di Salerno, quindi casa mia, che si fa per il periodo di Pasqua, ottima soprattutto per il picnic del lunedì dell’Angelo. E’ […]
Pinsa Cesare protagonista al Marca. Il marchio in ascesa sul mercato della pinsa romana sarà presente al prestigioso salone bolognese “Marca by BolognaFiere 2022” in programma il 12 e il 13 aprile 2022 al quartiere fieristico di Bologna. Pinsa Cesare è fra i 900 espositori della diciottesima edizione. Numeri che confermano la grande potenzialità espositiva […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/Pinsa-Cesare.jpeg?fit=770%2C677&ssl=1677770Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-11 10:10:372022-04-11 10:10:40Appuntamento con la Pinsa Nerano e il Provolone del Monaco Dop
La realtà Tramonti si conferma punto di riferimento per il mondo della pizza in Costiera Amalfitana e non solo Si è conclusa ieri, 7 aprile, l’edizione 2022 del Campionato Mondiale della Pizza di Parma. La kermesse si è svolta dal 5 al 7 aprile presso il Palaverdi, dove circa 750 pizzaioli da tutto il mondo sono […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/paolo-moccia-di-tramonti-e-campione-mondiale-la-s-320983.jpeg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-08 17:31:452022-04-08 17:31:48Paolo Moccia di Tramonti è campione mondiale di Pizza a Parma
La vivacità in tavola “L’estro e le tradizioni sono il nostro modus operandi“: Giovanni Cerrato, titolare della pizzeria “Addo Ciaccio“, a Mercato San Severino, spiega così la sua concezione dell’arte della pizza: “Tutto cio ‘ che portiamo in tavola deve essere il frutto di un accostamento di sapori e colori che ci riportano ai ricordi […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/IMG-20220326-WA0020.jpg?fit=1024%2C998&ssl=19981024Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-04-08 16:14:532022-04-08 16:14:55'Addo'Ciaccio': quando la pizza si dipinge di colori
‘Ieri, oggi, domani’ la trattoria-pizzeria di Pasquale Casillo dove viene reinterpretata la tradizione partenopea ‘Ieri, oggi, domani’ sorge dove un tempo si trovava il celebre ristorante ‘la Fila’. Locale, a pochi passi da Piazza Nazionale a Napoli, dove la signora Elvira proponeva ai propri ospiti i piatti tipici della tradizione mediterranea. Il piatto più rinomato […]
Francesco Scioscia chef e patron di Taberna Sciopà ha voluto realizzare un format in cui l’ospitalità e la convivialità fossero al primo posto Taberna Sciopà è una vera e propria oasi che per qualche ora ti permette di dimenticare il mondo esterno e di vivere attimi di pura convivialità. Il nome del locale nasce dal […]
Si avvicinano le festività pasquali e si parla quindi di casatiello! Se si parla di casatiello, tutto riporta al classico casatiello che si prepara a Napoli con salumi, strutto e le uova sode in superficie. Fondamentalmente, in altri paesi del Sud, per casatiello, oltre quello classico napoletano, si intende anche qualsiasi altro impasto con la […]
Vola la prevendita delle pizze al Coca-Cola PizzaVillage@Home, in programma nella città padovana sino a domenica 10, con oltre 3.000 pizze prenotate da casa. Ieri accesi i forni. Padova, 8 aprile 2022 – La pizza napoletana invade Padova. Quasi 3.500 sono stati gli ordini in prevendita, ancora prima che i forni fossero accesi, effettuati dai cittadini padovani […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/DSC06905.jpeg?fit=1800%2C1200&ssl=112001800Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-08 11:51:322022-04-08 11:51:34Padova, grande entusiasmo per la pizza partenopea
Campania al Vinitaly, Tenuta Cavalier Pepe presenta “Appio”, in anteprima il vino aglianico in Anfora, con una lunga storia per un brillante futuro 10- 13 aprile 2022, Tenuta Cavalier Pepe al Vinitaly, Verona È finita l’attesa. La Tenuta Cavalier Pepe presenta ufficialmente la sua nuova creazione, denominata “Appio”. È una etichetta esclusiva di aglianico, un […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/1L8A9526.jpeg?fit=2000%2C1333&ssl=113332000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-07 12:14:032022-04-07 12:14:06Campania al Vinitaly, Tenuta Cavalier Pepe presenta “Appio”
All’azienda il Premio Food 2022: “Prima pasta di Gragnano certificata in blockchain” La pasta di Gragnano IGP “28 Pastai” è il prodotto alimentare più innovativo del 2022 riconosciuto con il premio Food – categoria primi piatti. Il brand è stato scelto tra ben 124 concorrenti raggruppati in 12 aree attraverso una selezione effettuata dalla società […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/PremioFood22_28Pastai_ElenaElefante-e1649078018253.jpg?fit=1024%2C542&ssl=15421024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-04 15:12:552022-04-04 15:13:47PASTA DI GRAGNANO, “28 PASTAI” PRODOTTO PIÙ INNOVATIVO DELL’ANNO
A Verona, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile, nella tensostruttura B, area Camera di Commercio di Avellino A VINITALY UN’IRPINIA A TRAZIONE INTERNAZIONALE, CON UN EXPORT CHE IN QUESTI ULTIMI MESI HA FATTO REGISTRARE CIFRE RECORD. AMERICA E ASIA I NUOVI MERCATI DI RIFERIMENTO Una collettiva con 89 aziende per un calendario ricco di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/Foto-cs.jpg?fit=857%2C643&ssl=1643857Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-04 14:46:102022-04-07 12:13:01A VINITALY UN’IRPINIA A TRAZIONE INTERNAZIONALE
Martedì 5 aprile lo chef stellato Nicola Annunziata protagonista a “Cinquanta x Mille”, le cene di beneficenza di Cinquanta – Spirito Italiano Martedì 5 aprile torna l’appuntamento con “Cinquanta x Mille”, il progetto di solidarietà pensato e realizzato dal cocktail bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di Pagani (Sa). Dopo la prima serata con lo chef […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/Locandina-CinquantaxMille.png?fit=2160%2C2858&ssl=128582160Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-01 17:32:152022-04-01 17:32:17Lo chef stellato Nicola Annunziata protagonista a “Cinquanta x Mille”
Il premio Packaging 2022 di Vinitaly Design International Packaging Competition va ai Brand V8+, Torre Rosazza e Bricco dei Guazzi Le tre realtà, parte del progetto de Le Tenute del Leone Alato, si distinguono per l’autenticità e la coerenza della loro essenza, caratteristiche che si riflettono in tutti dettagli delle loro bottiglie Verona, 01 aprile […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/04/V8-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-04-01 17:15:072022-04-01 17:15:09Il premio Packaging 2022 di Vinitaly Design International Packaging Competition
Nasce a Testaccio il “fratello punk” del Pastificio San Lorenzo, uno spazio interamente dedicato al vino naturale Un progetto nato dalla volontà di voler creare un qualcosa che ruotasse attorno ad una grande passione, quella legata al vino naturale, ma che seguisse delle logiche completamente diverse rispetto alle tante enoteche nate in questi ultimi anni […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/VINIFICIO-0358-scaled.jpg?fit=2560%2C1709&ssl=117092560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-31 17:55:532022-03-31 17:55:57Apre a Roma Vinificio: vino vero e cibo funky!
In una sera d’estate, Sebastiano Petrillista passeggiando con un suo amico per le stradine di Scario, cittadina costiera del Cilento parlando di Gin Sebastiano ed il suo amico, titolare di un ristorante a Cardiff con annesso Gin Bar avevano parlato della moda del Gin che da alcuni anni dilagava in Europa. In quel momento Sebastiano […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/gin-cilento.jpeg?fit=2000%2C2000&ssl=120002000Miriam Troccolihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMiriam Troccoli2022-03-31 17:02:292022-04-01 11:35:14Cilento Wild Coast: il Cilento in un sorso di Gin
Luigi Dell’Amura, detto Gigino, negli anni ’30 dà vita a una pizza dalla forma rettangolare e lunga circa due metri che può soddisfare più commensali seduti allo stesso tavolo Le invenzioni dettate dal caso o dalla necessità in cucina sono numerose, tra queste si annovera anche la pizza a metro creata da Luigi Dell’Amura, detto Gigino. Questa creazione ha […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Unknown-1-1-e1648736036855.jpeg?fit=960%2C446&ssl=1446960Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-03-31 16:22:472022-03-31 16:22:49L’innovativa pizza a metro di Gigino ormai è tradizione
Vini, Arte e storicità nell’evento marchigiano Si è concluso domenica il terzo evento proposto da Why Not Wine, associazione no profit fondata da tre giovani con la passione per il vino e per le bellezze del territorio marchigiano. Evento che lo scorso weekend, ha animato il centro ascolano regalando un’esperienza studiata per mettere in relazione […]
“La vita è una questione di stile” e mai come nel caso di Casa Federici questa affermazione è più che calzante. Casa Federici, infatti, si trova nell’antica cornice della strada da cui prende il nome, nella parte storica di piazza di Pandola, piccola frazione del comune di Montoro, dal passato fascinoso. Il risorante Casa Federici […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/163777118_377542476928799_7958408528300098703_n-1.jpg?fit=761%2C761&ssl=1761761Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-03-30 16:25:382022-03-30 16:25:40Casa Federici, una dimora di charme
Lo “shop in shop” dedicato ai professionisti della ristorazione che contiene i costi della logistica e valorizza l’assistenza al cliente Cooperazione, sinergia e speciale attenzione al cliente. Da questi presupposti trae ispirazione la collaborazione tra Paderno, leader italiano nella produzione e commercializzazione di strumenti da cucina per la ristorazione professionale e punto di riferimento del […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Casolaro-Hotellerie_Famiglia-1-scaled.jpg?fit=2560%2C1289&ssl=112892560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-30 15:25:342022-03-30 15:25:36Il primo Paderno Point d’Italia nasce da Casolaro Hotellerie
La Campania rappresentata da formaggio: Caciocavallo Podolico, Pecorino Bagnolese e Provolone del Monaco Dop Sta per terminare la grande attesa. Fra due giorni ritorna “Formaggio in Villa” la grande rassegna dedicata all’arte della caseificazione italiana ed internazionale. Appuntamento collocato all’interno della mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova. La grande novità di questa edizione […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Gli-autoctoni-1.jpg?fit=1173%2C864&ssl=18641173Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-30 15:11:352022-03-30 15:11:37Formaggio in Villa 2022, a Cittadella arriva o gli autoctoni di alimentale
Che siano gourmet o da “salumeria”, i panini artigianali del noto bistrot sito in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 34/35, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, offrono, ad ogni morso, una esperienza sensoriale irripetibile e completa. Cruciale è stata la decisione di affidarsi esclusivamente a macellerie che lavorassero in allevamento “estensivo”, assicurando all’animale […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Vicoletto-scaled.jpeg?fit=2560%2C1706&ssl=117062560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-30 14:50:412022-03-30 14:56:41Salumeria Apnea, panini artigianali al centro storico di Napoli
Chiusa con numeri record (765 pizze da 56 nazioni) la terza edizione del VeraPizzaContest, sfida internazionale dell’Associazione Verace Pizza Napoletana Vittoria in casa per Stefano Di Filippo (Siano – Salerno), Vania Schiavone (Roma) sul secondo gradino del podio, terza ancora l’Italia con Giacomo Gurrieri (Chiaravalle- Ancona). I primi dieci classificati della categoria amatori accedono di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Giacomo-Gurrieri-1.jpg?fit=1080%2C1080&ssl=110801080Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-03-30 12:53:312022-03-30 12:53:34IN ITALIA LA COPPA CAMPIONE DEL MONDO DI PIZZA FATTA IN CASA
“Qvinto restaurant”: con Ivano Veccia a Roma si mangia una pizza ischitana “doc” che non si dimentica! “Io sono di Ischia, faccio il pizzaiolo da quando avevo 9 anni… nella mia famiglia ci tanto pizzaioli. Ho lavorato tanto tempo in diverse pizzerie e, in più, facevo anche il dj” afferma Ivano Veccia, il maestro della […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Ivano-Veccia-e1648567820384.jpg?fit=600%2C366&ssl=1366600Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-03-29 17:30:402022-03-29 18:04:51"Quinto restaurant": Ivano Veccia porta il sapore della pizza ischitana nella capitale
Voglia di biscotti fragole e cioccolato, quindi voglia di primavera che pian piano ci conduce all’estate, voglia di freschezza, di belle giornate di sole e lunghe passeggiate. Sono biscotti morbidi e dal sapore delicato, con le fragole ed il cioccolato che si sposano alla perfezione! Le fragole, questi piccoli “falsi frutti“, oltre ad essere buonissimi […]
La pizzaiola Roberta Esposito, pluripremiata con 3 spicchi Gambero Rosso e con il prestigioso premio “Pizza dell’anno” grazie alla sua Summer Light, è riuscita ad emergere grazie all’amore per il suo lavoro e alla sua costanza. Nel suo locale si vivono delle vere e proprie esperienze sensoriali che ci permettono di assaporare la genuinità dei […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/photo_2022-03-26_21-45-58.jpg?fit=1280%2C1023&ssl=110231280Anna Ruggierohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnna Ruggiero2022-03-29 17:06:132022-03-29 17:06:16Roberta Esposito e il suo inno alla pizza Margherita
Sono ripartiti gli eventi di Witaly e abbiamo finalmente i vincitori di EmergentePizza e EmergenteSala CentroSud 2022, evviva! Siamo felici di essere finalmente giunti alla chiusura del ciclo delle selezioni territoriali del nostro format di gare dedicate ai giovani talenti dell’ospitalità: EMERGENTE! Siamo così ripartiti il 22 marzo con EmergentePizza, la selezione centrosud 2022 all’interno […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/emergente-pizza-header.jpg?fit=1920%2C647&ssl=16471920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-28 18:14:512022-03-28 18:15:35Emergente Pizza e Sala: i vincitori
Castiglione delle Stiviere (MN), 28 marzo 2022 – Edoardo Freddi International, la prima realtà italiana di export management del settore vitivinicolo, e Feudi di San Gregorio, cantina leader del Sud Italia, hanno siglato una partnership che ha lo scopo di sviluppare un solido programma di valorizzazione e affermazione dell’azienda vinicola nei mercati esteri. Grazie a […]
https://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Feudi-di-San-Gregorio-la-Bottaia-un-particolare-del-suggestivo-soffitto-a-volte-1.tif00Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-28 12:43:142022-03-28 12:43:14Edoardo freddi international sigla partnership con Feudi di San Gregorio
Una pizza contro il pizzo. Iniziativa organizzata nel comune napoletano contro gli atti intimidatori avvenuti la scorsa domenica ai danni di tre pizzerie Questa mattina, 25 marzo, alle ore 10 si è tenuta la manifestazione “Pizza Antipizzo” contro la prepotenza e la sopraffazione di clan appartenenti alla malavita, protagonisti di spari contro alcune delle maggiori […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/4N5A3033-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-03-25 21:26:322022-03-25 21:26:36Frattamaggiore, 'Pizze Antipizzo' contro la camorra
Storicità vitivinicole Picene La cantina Tavio nasce nel 1919, quando il signor Tavio tornato dall’America con i suoi pochi risparmi, decide di comprare un appezzamento di terra, di circa sette ettari iniziando l’attività di coltivatore. La prima vendemmia è datata all’anno successivo e darà vita all’attuale cantina Tavio, una piccola realtà che ad oggi con […]
Vasinikò aprirà nei prossimi giorni un locale a Modena e subito dopo al Covent Garden di Londra. La mission è portare al Nord Italia la pizza verace partenopea e la cucina di tradizione napoletana Da poco Vincenzo Salemme ha concluso con grande successo le repliche della commedia “Napoletano? E famme ‘na pizza” dove un personaggio […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/VASINIKO-1.png?fit=744%2C265&ssl=1265744Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-24 17:00:532022-03-24 17:00:55Vasinikò la pizza verace che guarda all'Europa
“Nuove Emozioni di Gusto” oltre la pausa caffè le bevande aromatizzate in capsula ideate da Caffè Borbone per incontrare le esigenze dei consumatori di ogni età e in ogni momento della giornata Tra le novità: la linea dedicata ai più piccoli con aggiunta di vitamine e senza caffeina, bevande healthy, gluten free, infusi naturali, da preparare […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Bebende-aromatizzate_Pistacchio_Caffe-Borbone-scaled.jpg?fit=2560%2C1703&ssl=117032560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-24 16:48:222022-03-24 16:48:26“Nuove Emozioni di Gusto” oltre la pausa caffè le bevande aromatizzate in capsula ideate da Caffè Borbone
Roma, marzo 2022 – Grezzo Raw Chocolate, pasticceria, cioccolateria e gelateria crudista fondata a Roma nel 2014, ha presentato la nuova collezione 2022 delle Uova di Pasqua crudiste, vegan e biologiche, prive di glutine, latte e derivati, realizzate con cioccolato crudo proveniente dal Perù. L’Uovo di cioccolato è il simbolo iconico della Pasqua per il […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/uovo-in-mano-1-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-03-24 13:27:202022-03-24 13:27:24Pasqua 2022 con gusto e benessere con le Uova di Cioccolato Crudo Bio
Il Consorzio Parmigiano Reggiano punta sulle lunghe stagionature: prosegue il progetto premium mirato a sviluppare questo segmento con oltre 100 mila forme destinate alla produzione del 40 mesi. Reggio Emilia, 23 marzo 2022 – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista alla quindicesima edizione di PITTI TASTE, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e […]
Venerdì 25 Marzo dalle 12 alle 15 da Amico Bio Arena Spartacus all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere show cooking pizza a quattro mani con il Maestro pizzaiolo napoletano Errico Porzio ed il giovane talento africano Ibrahim Sarra. Con una tavolata dedicata all’integrazione tra studiosi russi ed ucraini “In un momento così difficile per la pace […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/larte-della-pizza-per-la-pace-1.jpg?fit=1352%2C640&ssl=16401352Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-23 12:03:582022-03-23 12:04:59L’arte della pizza per l’integrazione interculturale
Dopo il Sigep di Rimini (12-16 marzo), tappa americana a Las Vegas (22-24 marzo) e quindi doppio appuntamento in Francia a Tolosa (21 marzo) per il Campionato Francese di Pizza Napoletana e a Parigi (30-31 marzo) al Parizza, la più grande fiera europea dedicata alla pizza AVPN: PER L’ISTITUTO AMERICANO DI NEUROSCIENZE E’ LA VERA […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/AVPN-FOTO.jpg?fit=1808%2C1290&ssl=112901808Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-23 11:51:142022-03-23 11:51:18AVPN riprende i suoi viaggi per divulgare la verace pizza napoletana
Si riaccendono i forni della più importante manifestazione internazionale del settore. La 29ª edizione dell’evento vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli in arrivo da tutto il mondo. Già oltre 800 gli iscritti, in rappresentanza di più di 40 Paesi. Pizzaioli provenienti anche dal Brasile e dal Sud Africa. Ospite speciale, lo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/ita-42.png?fit=800%2C427&ssl=1427800Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-23 10:46:412022-03-23 10:47:04Campionato Mondiale della Pizza 2022: a Parma dal 5 al 7 aprile
L’all you can eat giapponese con una marcia in più Nella frenesia quotidiana che caratterizza le nostre routine cittadine ha sempre più preso piede un modo diverso di concepire la pausa pranzo o il momento after work con colleghi ed amici. Tra il proliferare dei take away e gli all you can eat che spaziano […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/251815857_383653593232164_3532886909211819383_n.jpg?fit=1440%2C1170&ssl=111701440Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-03-22 18:11:482022-03-22 18:13:09Chopstick prati: un originale all you can eat
Il panino napoletano, detto anche “pagnottiello“, è un rustico partenopeo fatto con lo strutto e generalmente farcito con salumi e formaggi. E’ simile all’impasto del tortano pasquale, con la differenza che i panini sono già preparati in “bocconi” da gustare! La scelta degli ingredienti per il ripieno del panino napoletano varia in base ai gusti […]
Si é appena concluso il Sigep di Rimini 2022, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale, alla pasticceria e panificazione, al caffè, al cioccolato e alla filiera Horeca, il settore che lega i prodotti alimentari alla ristorazione, strutture alberghiere, catering, bar. Alla Fiera,in calendario dal 12 al 16 marzo 2022, si è segnalata […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Kave-foto-orizzontale.jpg?fit=1600%2C1200&ssl=112001600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-22 17:04:072022-03-22 17:04:09Sigep: i giornalisti delle Arga incontrano otto aziende leader
‘Alchimia’, un concept culinario che è esperienza sensoriale Alfonso Saviello è il proprietario, insieme ai suoi soci Tommaso Lastra ed Antonio Cibelli, di “Alchimia“, che a Salerno è una realtà culinaria di prim ordine. Un percorso lavorativo, quello di Alfonso, che lui stesso definisce “molto tortuoso ed in ascesa, nel senso che ho cercato, nel […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Image-2022-03-16-at-20.01.20.jpeg?fit=1692%2C2048&ssl=120481692Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-03-17 12:43:002022-03-17 13:17:35Alfonso Saviello, Tommaso Lastra e Antonio Cibelloi e la loro: 'Alchimia'
Il Faccione tra il simpatico ed il burbero dello chefstar Antonino Cannavacciuolo ha campeggiato per mesi nelle campagne pubblicitarie di Facebook invitando gli utenti per un evento formativo che si sarebbe tenuto martedi 19 aprile allo Stadio Olimpico di Roma. Attratto dalla proposta che combinava showcooking del più simpatico dei moschettieri Masterchef, ma anche relazioni di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/20160419_143535-scaled.jpg?fit=2560%2C1440&ssl=114402560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-16 17:27:312022-03-16 17:27:33Cannavacciuolo, una lezione da 'cucina da incubo'
Una cucina stellata nel cuore del territorio casertano La vivace tradizione culinaria della Campania non finisce mai di stupirci. Nel caso del ristorante Vairo del Volturno si arriva ad un espressione culinaria che non ha nulla da invidiare ai migliori ristoranti del panorama internazionale. Il ristorante si trova nell’alto casertano, a Vairano Patenora, borgo sulla […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Unknown.jpg?fit=768%2C1024&ssl=11024768Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-03-16 13:58:222022-03-23 10:28:38Vairo del Volturno: la qualità e la concretezza nel piatto
‘A figlia d’‘o Marenaro è diventato un simbolo nella realtà ristorativa di Napoli. Tutto questo è stato possibile grazie al continuo impegno della sua patron Assunta Pacifico In una delle vie storiche di Napoli, via Foria, che delimita il nucleo antico della città, sorge il ristorante storico ‘A figlia d’‘o Marenaro. A dirigere questo locale, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/201808966_5647873865330253_6001063972825867319_n.jpg?fit=1680%2C1120&ssl=111201680Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-03-16 13:18:282022-03-16 13:20:22La tenacia di Assunta Pacifico ‘A figlia d’‘o Marenaro
L’azienda punta alla valorizzazione dei prodotti di bufala e al recupero dei sapori dimenticati. Nella struttura appena inaugurata si potranno acquistare i prodotti caseari e gustare le specialità dolci e i gelati prodotti con l’ottimo latte di bufala dell’allevamento siciliano. È il primo step di un grande progetto che vedrà a breve l’apertura di un […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Il-team-di-Tenuta-Anasita-con-la-famiglia-Isgro.jpg?fit=2000%2C1333&ssl=113332000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-16 13:00:252022-03-16 13:00:27INAUGURATO NEL MESSINESE IL NUOVO CASEIFICIO BUFALINO CON CAFFETTERIA “TENUTA ANASITA”.
Il 1° aprile riapre l’Hotel Santa Caterina di Amalfi, pronto ad accogliere i suoi ospiti per una nuova stagione all’insegna del bel vivere e del relax La Costiera Amalfitana è una magnifica dispensa di sapori e di paesaggi strabilianti, chi organizza un viaggio in questo tempio di naturale bellezza non può esimersi dal sedersi a […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Hotel-Santa-Caterina0.jpg?fit=1920%2C1299&ssl=112991920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-16 12:22:202022-03-16 12:23:04VIAGGIO TRA SPECIALITÀ E SAPORI DELLA COSTIERA AMALFITANA
La collezione di Specialty Coffee by Lavazza si arricchisce di tre miscele inedite create in esclusiva per la storica pasticceria milanese, dove prende vita un inedito rituale per la degustazione della bevanda Settimo Torinese (TO), 14 marzo 2022 – 1895 Coffee Designers by Lavazza e Marchesi 1824 stringono una partnership all’insegna dell’eccellenza italiana esaltando l’alta […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/7F6892AA-D255-4B64-ACB8-90D14A9751FB.jpg?fit=1440%2C1439&ssl=114391440Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-16 11:32:012022-03-16 12:31:381895 COFFEE DESIGNERS BY LAVAZZA E MARCHESI 1824
In Sicilia la Pasqua è davvero una Pasqua e le Colombe Di Stefano sono la sintesi perfetta di questa gioia dei sensi. Per il 2022 il gruppo di lavoro con base a Raffadali conferma la sostanza e cambia la forma. L’arte del mangiare è un’esperienza che parte dagli occhi, dall’olfatto e dal tatto, arriva al […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/yMVv7wEc.jpg?fit=1200%2C1200&ssl=112001200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-16 11:06:412022-03-30 13:00:15Di Stefano: in Sicilia è una Pasqua
Una realtà elegante e raffinata che dopo Napoli ha conquistato anche Milano L’ampia vetrata, che si affaccia su Piazza Vittoria, una delle più importanti di Napoli, e che permette di scorgere il mare, è il tratto distintivo di Terrazza Calabritto. L’ambizione di Enzo Politelli ha dato vita ad una nuova realtà elegante e raffinata che […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Terrazza-Calabritto-la-Vetrata-.jpg?fit=1024%2C576&ssl=15761024Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-03-15 14:04:022022-03-15 14:04:06Terrazza Calabritto il filo che lega Napoli e Milano
Mancano pochi giorni al 19 marzo, festa di San Giuseppe e ricorrenza della festa del papà con le zeppole! In Campania, a casa mia, siamo soliti festeggiare con le buonissime zeppole, come da tradizione. La zeppola di San Giuseppe, chiamata “a zeppola”, “zéppele” o “sfinci”, è un dolce tipico della tradizione pasticcera campana, preparato con […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/ZEPPOLE-SAN-GIUSEPPE-RICETTA-MINIPUB-1.jpg?fit=567%2C756&ssl=1756567Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-03-15 11:19:562022-03-15 11:19:58Ricetta per Zeppole di San Giuseppe
Stamattina nel Castello di Duino Aurisina (città del vino) la cerimonia ufficiale. Un programma ricco di eventi e collaborazioni su progetti transazionali, aperti agli altri territori del Friuli Venezia Giulia e alle vicine Slovenia e Croazia. Il Presidente, Angelo Radica: “Da Duino Aurisina un bel messaggio di pace e un grande lavoro di squadra per […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/logo-citta-italiana-del-vino-.jpg?fit=701%2C576&ssl=1576701Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-14 18:38:262022-03-14 18:38:29Duino Aurisina, Città Italiana del Vino 2022
Il Pecorino del Monte Poro una delle Dop più giovani d’Italia entra a fare parte del catalogo di Alimentale Forchetta & Cervello Il brand che produce, seleziona e commercializza le meraviglie casearie italiane ha deciso di puntare su questa meraviglia della regione Calabria per consentire di apprezzarlo ad un pubblico sempre più ampio. Il “Pecorino […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Vincenzo-Peretti-Vincenzo-Vinci-e-Giuseppe-Di-Bernardo-con-il-Pecorino-Del-Monte-Poro-e1646929828116.jpeg?fit=1600%2C748&ssl=17481600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-10 18:29:582022-03-10 18:30:38Il Pecorino del Monte Poro Dop entra nel catalogo di alimentale
“DAJE!”, AL VIA LUNEDI’ 14 MARZO LA SETTIMANA DELLA CUCINA ROMANA DI EATALY MILANO SMERALDO Il palinsesto, tra una cena con 8 celebri Osti, speciali menu, corsi e showcooking, è pronto a offrire una serie di imperdibili appuntamenti per gli amanti della tradizione gastronomica capitolina Milano, 9 marzo 2022 – Eataly Milano Smeraldo presenta “Daje! […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Schermata-2022-03-10-alle-16.54.48.png?fit=2128%2C1418&ssl=114182128Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-10 18:06:532022-03-10 18:06:55 Eataly Milano: dal 14 marzo la settimana della cucina romana
Dal 21 al 27 marzo torna il più grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale, organizzato da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica. Dopo l’ultima edizione interamente digitale, tornano finalmente anche gli appuntamenti in presenza. Sul sito Italybeerweek.com pub, ristoranti e birrifici possono segnalale proprie iniziative (online e dal vivo) e inserirle nel […]
Un sogno realizzato Il suono del ragù domenicale, l’odore della parmigiana, del polpo alla luciana, ci portano all’interno dell’avventura culinaria di “Benvenuti in casa“, una trattoria a conduzione familiare situata a Sorrento. Il ristorante “Benvenuti in casa”a Sorrento, nasce dal sogno di Schisano Gianfranco e dalle fantastiche abilità culinarie della chef. Dopo un lungo percorso […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/274373704_512642953540305_1486632075934895634_n.jpg?fit=526%2C639&ssl=1639526Maria Del Vecchiohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Del Vecchio2022-03-09 16:48:062022-03-09 16:48:09Benvenuti in casa a Sorrento
Locanda Anno Mille C’era una volta una sosta, dove lavoratori e viaggiatori si fermavano per mangiare qualcosa che rispecchiasse la territorialità e la tradizione.Viste le buone prospettive, l’idea di quello che oggi chiameremo “truck food“, si amplia e spinge l’intera famiglia Cennerini a prendere in gestione un bar che offrisse la possibilità di fermarsi per […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/pinsa2-scaled-e1646672015951.jpg?fit=1664%2C1054&ssl=110541664Roberta Petrinihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRoberta Petrini2022-03-09 13:14:392022-03-09 14:06:22Il progetto Anno Mille di Gabriele Cennerini
Ale’s pizza&food: quando la pizza coniuga tradizione e modernità “Ho cominciato a fare questo mestiere quando ero poco più che adolescente. Volevo qualche soldino… poi, però, è stato subito un colpo di fulmine“. Così, Alessandro Servidio comincia il racconto della sua vita lavorativa. Mettere le mani in pasta è per lui fonte di gioia. Il […]
Mimosa e torta mimosa! Manca poco all’8 marzo, quindi perché non preparare il dolce simbolo della festa della donna? Partiamo dal fiore mimosa che è il simbolo di questa ricorrenza. La mimosa fu scelta come simbolo nel 1946 quando, Teresa Masi, dirigente dell’unione donne italiane, decise di scegliere un fiore “povero” facile da trovare nelle […]
Il Villaggio dei Ragazzi diventa per l’occasione il Villaggio degli Emergenti Arrivano a Caserta le gare di EMERGENTE: la Selezione Centro Sud di Emergente Pizza si svolgerà il 22 ed il 23 marzo 2022, la Selezione Centro Sud di Emergente Sala il 23 ed il 24 a seguire. Ambedue le competizioni saranno ospitate da una […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/INVITO-GIURIA-SALA-23-MARZO-CENA-DI-GARA-CASALE-ROSAMELIA.jpg?fit=1920%2C1080&ssl=110801920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-04 18:20:522022-03-04 18:20:55LA SELEZIONE CENTRO SUD AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI
DA 50 TOP PIZZA A 50 TOP ITALY: SARÀ UN 2022 DI GRANDE VALORE PER LE CLASSIFICHE DI 50 TOP NASCE LA PRIMA CLASSIFICA MONDIALE DELLE PIZZERIE E ARRIVA 50 TOP ASIA-PACIFIC Sono solo alcune delle grandi novità di 50 TOP che premia i migliori locali e le eccellenze italiane e in tutto il mondo. Una stagione ricca […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Curatori_50Top.jpg?fit=681%2C388&ssl=1388681Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-04 18:07:222022-03-04 18:37:19Nasce la classifica mondiale delle pizzerie e 50top Asia
Oltre 3 mila euro raccolti da Salvatore Lioniello e Giuseppe Bove per il progetto di beneficenza “La stanza di Tobia” dell’Accademia Nazionale Pizza DOC ed ARLI La solidarietà ha un gusto speciale. Oltre 3000 euro raccolti per “La stanza di Tobia”, il progetto di beneficenza della Accademia Nazionale Pizza DOC in sostegno dell’ARLI – Associazione […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/da-sx-DI-MEO-GIUSEPPE-BOVE-VINCENZO-MERCADANTE-ARLI-SALVATORE-LIONIELLO-ANTONIO-GIACCOLI.jpg?fit=1854%2C1238&ssl=112381854Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-02 11:26:552022-03-02 11:26:57Oltre 3 mila euro raccolti da Salvatore Lioniello e Giuseppe Bove
Braceria, macelleria, bistrot. Il 3 marzo, a San Potito Ultra, lungo la Ss.7 di via Appia (Ofantina), apre BradeVi, il nuovo tempio di Fiore De Vito. Il rinomato macellaio avellinese, titolare di Fior di Bontà, in via Bellabona, raddoppia con un progetto di ultima generazione che coniuga tradizione, ricerca e creatività. Un format innovativo pronto […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/IMG-20220302-WA0001.jpg?fit=954%2C2016&ssl=12016954Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-02 11:07:072022-03-02 11:07:09Braceria, macelleria, bistrot: a San Potito Ultra apre BradeVi
Brunch all’italiana 2022: parte il contest dedicato ai giovani pasticceri e pastry chef ideato da Caffè Borbone e 50 Top Italyle migliori interpretazioni del brunch all’italiana e gli abbinamenti con il caffè più creativi saranno premiati a Cibus È partito “Brunch all’italiana 2022”, il nuovo progetto ideato da 50 Top Italy e da Caffè Borbone […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/Brunch_all_Italiana_CaffA¨Borbone_NA-scaled.jpg?fit=2560%2C1920&ssl=119202560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-03-02 10:53:492022-03-02 10:53:51Parte il contest dedicato ai giovani pasticceri e pastry chef
Molini Ambrosi lancia “CRUNCHY”: la farina ideale per la produzione di pinse, pizze in pala e napoletana croccanti. Proprio a ricordare quel divertentissimo rumore nello sgranocchiare, ormai, il crunchy food è qualcosa di irresistibile. Sin da bambini si è attratti dai cibi croccanti proprio perché il nostro cervello giudica mangiabile qualcosa che si spinge al […]
Decretati con il Premio Grandenapoli i migliori attori del food & beverage a Napoli e dintorni per l’anno 2021 La seconda edizione del premio è stata un successo, con i vincitori scelti sulla base del voto esclusivo dei consumatori Il premio Grandenapoli è nato dalla volontà di valorizzare i protagonisti del food napoletano, individuando i […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Premio_Grande_Napoli_2021_Eccellenze_social_875x600-1-875x600-1.jpg?fit=875%2C600&ssl=1600875Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-28 13:52:072022-02-28 13:52:09Decretati i migliori attori del food & beverage a Napoli
Si conclude il mio percorso al The Britannique Naples, Curio Collection by Hilton. Desidero sentitamente ringraziare la proprietà ed il management per avermi dato la possibilità di vivere una bella esperienza. Mi appresto ad intraprendere una nuova ed emozionante avventura nel dirigere, in qualità di Executive Chef, il Ristorante Maxi dell’Hotel Capo La Gala di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Eduardo-Estatico-.jpg?fit=1080%2C1613&ssl=116131080Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-28 13:12:432022-02-28 13:13:34Si conclude il percorso di Eduardo Estatico al The Britannique Naples
Il danubio salato è una brioche rustica soffice tipica napoletana, chiamata anche “torta a pizzico”, perché è formato da tante piccole palline che, una volta cotte in forno, si uniscono in un unico blocco e si staccano dall’insieme poi facilmente, appunto con un “pizzico”! Solitamente è farcito con prosciutto cotto e provola ma, si può […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/DANUBIO-SALATO3.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-02-28 10:38:252022-02-28 10:38:28Ricetta per il Danubio salato
Rosario Passantino 38 anni, da circa 3 anni è proprietario e pizzaiolo della Pizzeria Passantino nel centro di Misilmeri, in provincia di Palermo. La Pizzeria Passantino è a conduzione familiare, infatti, insieme a Rosario, collaborano la moglie Veronica e Christian, ultimo di tre figli, tutti pizzaioli. Il locale ha a disposizione circa 50 posti che si dividono tra la sala interna e […]
La tradizione familiare e l’innovazione culinaria Sulle sponde della costa Adriatica che, in ogni suo angolo regala rivelazione culinarie di eccellenza, troviamo, Festa Restaurant, una giovane realtà gastronomica che ormai da qualche mese arricchisce il panorama ristorativo del fermano. Il ristorante, nato ad Ottobre 2021 a Porto sant’Elpidio, porta con se una romantica storia familiare […]
Danilo e Mirco Fusco, pizzaioli di nuova generazione Tutti noi siamo ormai abituati ad associare la frase “Benvenuti al Sud” al famoso film con Alessandro Siani, che ha raccontato le bellezze del meridione e la nostalgia di doverlo abbandonare per lavoro. Ma c’è chi ha vissuto una storia molto simile sulla propria pelle riuscendo tuttavia […]
Il bistrot del Brunelleschi Hotel diventa ancora più gourmet, un’anticamera del Ristorante Santa Elisabetta, due stelle Michelin L’Osteria Pagliazza, al piano terra della Torre bizantina da cui prende il nome, sta vivendo una revisione totale: non solo della proposta gastronomica ma anche identitaria. Il cambiamento di menù è infatti una diretta conseguenza del mutato concept: l’Osteria […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Osteria-Pagliazza.jpg?fit=1920%2C1280&ssl=112801920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-24 18:19:182022-02-24 18:19:21ASSAGGI STELLATI E NUOVA IDENTITÀ PER L’OSTERIA PAGLIAZZA
Dietro il successo di un grande uomo, c’è sempre una grande donna. Nel caso del ristorante Donna Luisella la parte maschile e femminile sono racchiuse nel carattere e nella caparbietà di un’unica travolgente personalità, quella di Luisa La Matta, in arte “donna Luisella”. Una delle tante donne che si è fatta da se, imprenditrice di […]
Presentato il progetto“ViteresZero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche” Presso la sala convegni Mercato Coperto di Campagna Amica a Fuorigrotta, si è tenuta la presentazione di “Vitereszero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche”, il progetto nato dal partenariato de Il Cortiglio, azienda vitivinicola […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/35345364.jpg?fit=1600%2C1066&ssl=110661600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-22 19:00:492022-02-24 11:09:44Presentato il progetto "ViteResZero"
Il design che strizza l’occhio alla sostenibilità Una storia importante quella della famiglia Visone, imprenditori della scena napoletana, e che con Poderi Visone, danno forma a un sogno: fare vino, una passione tramandata da nonno Ciro. Poderi Visone nasce a Nusco e produce i principali vini DOC e DOCG irpini. È così che la passione […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Poderi-Visone_Etichette-100-cotone_Nusco-scaled-e1645538403823.jpg?fit=2560%2C1740&ssl=117402560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-22 16:00:422022-02-22 16:00:44Poderi Visone e le etichette in carta naturale 100% cotone
RIPARTE IL CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA FATTA IN CASA Il contest gratuito è aperto a tutti, amatori e professionisti. In palio voli e soggiorni a Napoli, corsi professionali e il meglio per fare la pizza a casa Roma, 21 febbraio 2022 – È diventato ormai un appuntamento fisso il Vera Pizza Contest organizzato da AVPN […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Grafica-VPContest.jpg?fit=1080%2C888&ssl=18881080Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-22 11:11:322022-02-22 11:11:35AVPN LANCIA LA TERZA EDIZIONE DEL "VERA PIZZA CONTEST"
Manca poco a carnevale, quindi che ne dite di prepararci per tanta dolcezza croccante con le chiacchiere? L’origine delle chiacchiere si perde nella notte dei tempi e viene fatta risalire all’antica Roma, dove erano chiamate “fritcilia” perchè fritte nel grasso di maiale. Questo viene prodotto in grande quantità in occasione dei Saturnali per resistere durante […]
Il carnevale è in arrivo, e nell’aria si sente già l’aroma inebriante di questa festa che celebra il colore, il divertimento e l’allegria coinvolgendo grandi e piccini. Un’ esplosione di maschere, abiti sfarzosi e stelle filanti stanno tornando a riempire di vita le vie cittadine. Tutto profuma di nuovo, di convivialità e voglia di stare […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/safe_image.jpg?fit=500%2C261&ssl=1261500Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-02-21 14:28:442022-02-21 14:28:47Carnevale 2022: i dolci più golosi della capitale
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/4N5A0235-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-18 17:22:452022-02-18 17:37:08Menù Jolly roger
Il ristorante che si distende sulle acque della Baia di Nerano porta avanti le tradizioni della famiglia Fontana La storia del Cantuccio è quella della famiglia Fontana e delle premure di un padre nei confronti dei suoi figli. “Il ristorante – racconta Giovanna Fontana, una dei proprietari dedita all’accoglienza e alla gestione – nasce 40 […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/97462401_3054714701242647_7895438556330459136_n.jpg?fit=960%2C640&ssl=1640960Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-02-18 11:01:202022-02-18 11:01:21Il Cantuccio: tradizioni di famiglia
I maestri Morandin, guru in materia di “lievito madre” svelano i segreti sul mondo dei lievitati in una diretta Facebook (aperta a tutti) I maestri Morandin, esperti internazionali in materia di lievito madre e profondi conoscitori dell’ arte bianca in tutte le sue sfaccettature, presentano in diretta Facebook “Lievitati senza filtri”. Insieme condivideranno la propria […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Morandin_Casolaro-Hotellerie_diretta-facebook_Napoli-e1645174168538.jpg?fit=1280%2C688&ssl=16881280Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-18 10:48:452022-02-18 13:42:58I maestri Morandin, guru in materia di “lievito madre” svelano i segreti sul mondo dei lievitati in una diretta Facebook (aperta a tutti)
Paolo di Pietro, titolare della pizzeria “Il Capriccio” di Avola, è appena tornato da Sanremo dove, con la delegazione di chef e pizzaioli provenienti da tutta Italia, ha partecipato a Casa Sanremo. Un’esperienza in grado di regalare emozioni e scoperte fuori dalle abitudini di tutti i giorni. Il suo locale, situato nel centro di Avola, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Foto-Copertina-PIZZAIOLO-Paolo-Di-Pietro-Il-Capriccio-scaled-1-e1645116379889.jpg?fit=1920%2C1036&ssl=110361920Miriam Troccolihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMiriam Troccoli2022-02-17 17:46:542022-02-18 09:57:07Paolo Di Pietro, da Avola a Casa Sanremo
Aldo Langella, giovane pizzaiolo classe 1996, si è diplomato all’Istituto Alberghiero “Maria Montessori” di Napoli. La sua passione per la pizza emerge in giovane età quando, grazie agli insegnamenti di suo zio Aldo, scopre il meraviglioso mondo dell’arte bianca. Comincia a lavorare tutti i fine settimana nella pizzeria di famiglia per mettersi alla prova e […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/275850903_1838805009636801_4238280013182424837_n.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-02-17 12:03:002022-03-29 15:55:28Aldo Langella, la sua arte bianca per il suo sogno
Fleurie il wine bar nel borgo storico di Grottammare Incastonato in uno dei borghi più belli d’Italia, caratterizzato dalla presenza di piccole realtà gastronomiche, troviamo Fleurie bar a vino, la vineria di piazza Peretti nel centro storico di Grottammare. Il wine bar Fleurie è uno degli otto locali che movimentano il borgo che, soprattutto nella […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Crostone-e1645016634378.jpg?fit=1170%2C432&ssl=14321170Roberta Petrinihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRoberta Petrini2022-02-16 17:28:102022-02-16 17:28:13Fleurie bar a vino: la vineria giovane e creativa
Passione, territorio, storia e contemporaneità. Sono queste le parole che descrivono al meglio l’esperienza gastronomica proposta dal ristorante “La Corte degli Dei”, situato ad Agerola (NA). All’interno del Palazzo Acampora, incastonato sopra l’alta costa d’Amalfi, si trova la suggestiva locanda. Un palazzo patrizio del XVIII secolo riqualificato attraverso l’apertura del ristorante che dimora al suo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/photo_2022-02-13-12.39.19-e1645021314780.jpeg?fit=898%2C619&ssl=1619898Maria Del Vecchiohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Del Vecchio2022-02-16 16:22:422022-02-17 15:21:48L'alchimia culinaria de La Corte degli Dei
Boreale è un locale glamour, sullo storico Viale Carlo Terzo aperto quasi 24 ore, perché si incomincia dal mattino con la colazione caratterizzata dalla pasticceria interna e dalle miscele del caffè Illy di cui la famiglia Ferraro, proprietari del locale, sono ambasciatori avendo già un’accorata caffetteria alla Reggia Designer Outlet. Subito dopo, si continua con […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/06a9dd1e-31e6-4e9c-ae4d-c39d760952c2.jpg?fit=2048%2C1152&ssl=111522048Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-16 14:56:562022-02-17 14:41:51Boreale un percorso Enogastronomico vicino alla Reggia di Caserta
Nei pressi del centro storico di Napoli, passeggiando lungo le strade di San Gregorio Armeno e Via Duomo, si arriva ad un piccolo largo in cui sorge lo storico Archivio di Stato. E’ proprio qui, nell’antica Piazza della Sellaria o Piazza Archivio di Stato, che possiamo trovare un tipico locale di cucina partenopea, la cui […]
Marrangià, un pizzeria-ristorante che incarna appieno lo spirito e l’esperienza dello Chef Gianluca Lauro e della Maitre Maria Rosaria, compagni sul lavoro ma anche nella vita. Il sodalizio incomincia dal 2020, quando insieme hanno deciso di dare vita a questa impresa. Gianluca e Maria Rosaria fanno coppia fissa da oltre 10 anni, da quando lui […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/254930079_1009053903217502_5696223743055188189_n.jpg?fit=2048%2C1366&ssl=113662048Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-16 12:07:282022-02-16 12:12:48Marrangià pizzeria-ristorante a Licola con lo sguardo al Cilento
Siamo nella Campania Felix a pochi chilometri dalla Reggia di Caserta in un paese, Macerata Campania, che mantiene ancora le caratteristiche agricole. E Luca Doro, un ragazzone che ha sposato una bella ragazza colombiana, che lo aiuta in pizzeria, è rimasto legato alle tradizioni contadine della sua terra che troviamo tutte nella sua pizza. Oltre […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/luca-doro.jpg?fit=550%2C367&ssl=1367550Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-16 11:08:122022-02-16 11:08:15Pizzeria Doro: Nomen Omen
Il restyling dello spazio dedicato al Forno e l’ampliamento della proposta dolce e salata hanno permesso a Danilo Frisone di rinnovare il suo apprezzato spazio dedicato al pane e ai lievitati Un progetto dalle due anime che ha conquistato sin da subito il palato dei clienti grazie ad una proposta gastronomica versatile e di qualità: […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/AlessandroBarattelliPh-9806-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-15 14:30:382022-02-15 14:30:41Pane, lievitati, dolci e torte salate: il nuovo Forno di Cresci
“Cillo, pizzeria e friggitoria”: l’arte di preparare la vera pizza napoletana Luca Cillo nasce a Benevento nel 1984 e, dopo alcune esperienze in cucina, inizia ad appassionarsi all’arte bianca. L’amore per la pizza Luca lo coltiva giorno dopo giorno, sin da ragazzo, facendo una ardua gavetta al fianco di pizzaioli della sua zona. Dopo una […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/183585252_311687186994914_8377009925879625610_n-e1644923114700.jpg?fit=718%2C561&ssl=1561718Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-02-15 13:06:252022-02-15 13:11:05Luca Cillo: la tradizione della vera pizza fritta napoletana
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/prio2.jpg?fit=1200%2C1200&ssl=112001200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-14 17:29:042022-03-17 11:59:40Menù Priò
Siamo ormai a San Valentino, molti festeggiano l’amore, magari con una cenetta romantica ed una tartare. E perché non includere nel menù questo buonissimo primo piatto? Facile e veloce da preparare, delicato e, se vogliamo, anche un po’ afrodisiaco! Però, voglio prima raccontarvi l’origine del San Valentino! La festa degli innamorati nasce come risposta cristiana […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/CASERECCE-CON-ROBIOLA-GRANELLA-DI-PISTACCHIO-E-TARTARE-DI-SALMONE-MARINATO-CON-OLIO-EVO-AL-LIMONE-ERBA-CIPOLLINA-E-PEPE-1.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-02-14 12:40:002022-02-15 12:46:28Caserecce con robiola, granella di pistacchio e tartare di salmone
Sabato 19 febbraio alle ore 10.00 si terrà, presso la sala convegni Mercato Coperto Campagna Amica, via Guidetti 72, parco San Paolo di Fuorigrotta, Napoli della Coldiretti Campania, la presentazione di “Vitereszero: gestione dei vigneti a Residuo Zero e uso innovativo delle Risorse Idriche”, il progetto nato dal partenariato de Il Cortiglio, azienda vitivinicola e olivicola irpina, l’Università degli Studi del Molise e Gal Irpinia. Il progetto è finanziato dal […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/vitereszero-copertina.jpeg?fit=1600%2C1066&ssl=110661600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-09 19:04:272022-02-18 17:02:24Viteres Zero: gestione dei vigneti a Residuo Zero e uso innovativo delle Risorse Idriche
LEZIONI E DEGUSTAZIONI TECNICHE ONLINE (“SMART TASTING”) La più grande Professional Learning Community sul Wine Business in Italia rivolta a chi desidera diventare manager nel mondo del vino Il Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno,arriva alla Decima Edizione, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Festa-Giuseppe-1.jpg?fit=465%2C448&ssl=1448465Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-09 10:57:102022-02-09 10:57:12Il corso di Wine Business brinda alla sua decima edizione
I numeri 2021 del Primitivo di Manduria. Attività di vigilanza e tutela: 64 azioni legali intraprese e 35 battaglie vinte Oltre 23 milioni di litri (+ 2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di 30 milioni di bottiglie (+ 2 milioni rispetto al 2020) con un fatturato di 195 milioni di euro (+ 12 […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/03/degustazione-.jpg?fit=2000%2C1333&ssl=113332000Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-02-07 12:59:122022-03-17 12:09:51I numeri 2021 del Primitivo di Manduria
Le tagliatelle sono una pasta all’uovo tipica dell’Emilia e diffusa nella cucina tradizionale del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare”, dato che tradizionalmente si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola dopo averla arrotolata. Gli ingredienti per l’impasto base sono farina di grano tenero e uova fresche a […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/TAGLIATELLE-AL-CACAO-CON-BURRO-SALVIA-E-GRANA2.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-02-07 11:00:132022-02-07 11:00:16Tagliatelle al cacao con burro, salvia e grana
COMUNICATO STAMPA Le fettuccine di Alfredo Di Lelio I: leggenda divenuta business food: il “Fettuccine Alfredo Day” ovvero la nascita delle “Maestosissime Fettuccine all’Alfredo” al burro e parmigiano confezionate […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/sofia-loren-.jpg?fit=1169%2C868&ssl=18681169Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-07 10:48:532022-02-07 10:48:56Le fettuccine di Alfredo Di Lelio I: leggenda divenuta business food
Casa Sanremo, il crocevia dove si incontrano artisti, addetti stampa e ospiti accompagna tutte le giornate della settimana della musica prima che si alzi il sipario dell’Ariston. Uno spazio dove trovare musica, arte, ma anche Enogastronomia con show-cooking ed una mega pizzeria all’aperto dove sono sono stati installati due forni ai quali si alterneranno oltre […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/MG_0838-copia-768x512-1.jpg?fit=768%2C512&ssl=1512768Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-04 18:12:212022-02-04 18:12:23A Sanremo trionfano i pizzaioli del Sud
Passeggiando nel cuore di Napoli, poco distante dalla celebre via Chiaia, troviamo una via un po’ defilata: Santa Maria a cappella vecchia, piena di storie da raccontare. É proprio qui, che ci accoglie la calda e sofisticata atmosfera del ristorante stellato L’ Altro Coco Loco. Il ristorante accoglie in ambienti contemporanei molto ben curati. Ai […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/napoli06-1024x683-1.jpg?fit=1024%2C683&ssl=16831024Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-02-04 13:58:552022-02-04 13:58:59L' altro coco Loco: viaggio tra gusto ed eleganza
XX edizione, iscrizioni aperte. Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Le commissioni internazionali ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, dal 19 al 22 maggio. Oltre 1.500 i campioni stimati in arrivo per le degustazioni alla cieca nei locali di Mondodelvino. Oltre ai premi speciali Forum Spumanti, BioDivino, Mondo Merlot e Grappa Award […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Logo-Concorso-CMYK-web-e1643889513286.jpg?fit=1961%2C769&ssl=17691961Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-03 13:58:542022-02-03 13:58:56Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
Il Muscadet, Un vino che può far concorrenza ai più prestigiosi Cru francesi Vicino all’oceano il vigneto si estende dalle rive della Loira a nord della Vandea con 11.500 ettari, il vigneto di Nantes è il più grande orto vinicolo della Valle della Loira La Francia è confinata ed è stata costretta a fermarsi «Ed […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/02/Champ-des-producteurs-Christophe-Bornet-by-Kristo-scaled.jpg?fit=2560%2C1709&ssl=117092560Renato Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRenato Rocco2022-02-03 11:45:232022-05-03 17:11:38Alla scoperta a Nantes di Sua Maestà Muscadet
Per comprendere cos’è La Pizzetta by Pomorilla.it , è doveroso tornare indietro nel tempo di qualche anno e conoscere l’incipit di questa realtà gastronomica. Tutto ha inizio quando un gruppo di giovani marchigiani hanno la possibilità di rilevare nel centro storico di Cupra marittima una pizzeria a conduzione familiare e, spinti dalla loro voglia di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/WhatsApp-Image-2022-01-31-at-10.46.43-1-1.jpeg?fit=1600%2C1200&ssl=112001600Roberta Petrinihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRoberta Petrini2022-02-02 13:11:102022-02-02 13:11:13La Pizzetta by Pomorilla.it: il nuovo volto della pizza italiana
Il momento di mettersi a tavola è da sempre considerato un’occasione in cui rilassarsi, condividere il piacere del cibo e di fare due chiacchiere tra un buon bicchiere di vino e dei piatti gustosi con le persone che ami. Questa è la sensazione che si prova entrando nella trattoria Antica Latteria. L’atmosfera che si respira […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/thumbnail_IMG-20220131-WA0018.jpg?fit=653%2C433&ssl=1433653Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-02-02 12:33:252022-02-02 12:33:28Antica Latteria: la cucina tipica napoletana fatta con amore e qualità
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/la-torre-one-fire-piatti.jpg?fit=1024%2C682&ssl=16821024Alessandro Sodanohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessandro Sodano2022-02-01 19:12:102022-02-10 15:25:35La Torre “One Fire”: i profumi dell’orto nella cornice del Golfo di Napoli
San Valentino “da fotografare”, l’idea di Aminea Winery per la festa degli innamorati L’azienda campana propone la confezione in legno con immagine della coppia. Al suo interno: spumante e flute, per brindare all’amore ovunque e in ogni momento. In riva al mare, in macchina, sotto casa o proprio lì, dov’è è avvenuto il primo incontro. Per San […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Aminea-Winery_Wine-Tour_Montemarano_AV.jpg?fit=1280%2C853&ssl=18531280Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-02-01 10:19:242022-02-01 10:19:27San Valentino “da fotografare”, l’idea di Aminea Winery per gli innamorati
A Marechiaro, un piccolo borgo di Posillipo che costeggia il mare, si trova il ristorante Al Faretto – la terrazza sul mare. Il suo punto di forza, come espresso anche dal nome, è la terrazza dalla quale domina il Golfo di Napoli. Il locale storico della scena partenopea, rilevato da Giancarmine Cotugno nel 2018, oltre […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/140926358_222618402835796_8872585872466678736_n.jpg?fit=820%2C462&ssl=1462820Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-01-31 11:13:402022-02-01 00:55:28Al Faretto e Granfuoco: il sole e la luna di Giancarmine Cotugno
Martedì 1 febbraio la chef stellata Marianna Vitale protagonista a “Cinquanta x Mille”, le cene di beneficenza di Cinquanta – Spirito Italiano Martedì 1 febbraio torna l’appuntamento con “Cinquanta x Mille”, il progetto di solidarietà pensato e realizzato dal cocktail bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di Pagani (Sa). Dopo la prima serata con lo chef […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Locandina-CinquantaxMille.png?fit=2160%2C2858&ssl=128582160Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-31 10:57:282022-01-31 10:57:31La chef stellata Marianna Vitale protagonista a “Cinquanta x Mille”
Gli spaghetti al nero di seppia sono un classico della cucina a base di pesce. Il nero di seppia è il liquido scuro secreto dalle seppie ed è liberato da un’apposita sacca situata tra le branchie. Il colore scuro è dovuto al suo costituente principale, la melanina. Oggi è usato per lo più in cucina […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/SPAGHETTI-FRATELLI-DESIDERI-AL-NERO-DI-SEPPIA-SU-CREMA-DI-ZUCCA-E-CURCUMA1-3-e1643622632896.jpg?fit=960%2C448&ssl=1448960Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-01-30 20:26:492022-01-31 11:50:50Spaghetti al nero di seppia su crema di zucca e curcuma
Lunedì 31 gennaio, alle ore 20.00, presso la Pizzeria Senese, in via Scoglio 14 a Sanremo, si terrà l’evento “Giovanni Senese Serata a 4 mani con il Maestro Antonio Starita” organizzato da Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine, con la partecipazione eccezionale del Maestro pizzaiolo Antonio Starita titolare della pizzeria centenaria “Starita a […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Locandina-Evento-.jpeg?fit=1202%2C1208&ssl=112081202Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-29 13:00:462022-01-29 13:00:48Sanremo: Giovanni Senese a quattro mani con il Maestro Antonio Starita
L’evoluzione della ristorazione a Pozzuoli Poco distanti dalle meravigliose colline di Posillipo, si estende una zona della provincia napoletana, che nel corso degli ultimi anni ha acquistato sempre più glamour e visibilità: parliamo della bella Pozzuoli. La cittadina non è soltanto legata al fenomeno delle acque solfatare, ma è sempre più considerata dai napoletani come […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/02/Spaghetto-prio-e1645182229956.jpg?fit=1200%2C882&ssl=18821200Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-01-28 13:04:092022-03-17 12:09:35Prió Restaurant: quando la passione si assapora nel piatto
Taverna Il Tiesto: la vera cucina del Sud pontino “Con Il Tiesto vogliamo riscoprire la cucina del Sud pontino, vogliamo riproporre i piatti tradizionali dei nostri nonni, vogliamo far incontrare i sapori di ieri con quelli di oggi“. Sono le parole di Edwin Palmaccio, comproprietario della Taverna Il Tiesto, situata nel quartiere storico di Sant’Erasmo, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/186382591_773650563517796_800834721330966771_n.jpg?fit=960%2C960&ssl=1960960Antonello Costahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAntonello Costa2022-01-26 16:52:122022-01-26 16:52:15Taverna Il Tiesto: la vera cucina del Sud pontino
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Roma Tuscolana: l’inaugurazione è dedicata ad Antonio e Francesco Condurro, recentemente scomparsi Apertura al pubblico mercoledì 26 gennaio alle 20 in viale Spartaco 76 Mercoledì 26 gennaio, l’Antica Pizzeria Da Michele apre nel quartiere Tuscolana, in viale Spartaco 76. Un’apertura diretta al pubblico, come da tradizione dell’Antica Pizzeria Da […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Da-Michele-Tuscolana-2.jpg?fit=1024%2C576&ssl=15761024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-25 11:23:262022-01-25 11:24:22L'Antica Pizzeria Da Michele a Roma Tuscolana: inaugurazione
Il Tarì Art Restaurant di Amalfi, sapori imperdibili per un moderno ritorno alle origini. Dopo circa 50 anni arriva la svolta per Il Tarì, storico ristorante sito a pochi passi dal Duomo di Amalfi, uno dei monumenti simbolo della Costiera. Dalla pizzetta traboccante di colori si ammira la facciata a righe di origine bizantina della […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/2-scaled.jpg?fit=2560%2C1630&ssl=116302560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-24 17:08:382022-01-24 17:08:40Il Tarì Art Restaurant di Amalfi
Il casatiello a Napoli è un rustico che simboleggia l’avvenuta resurrezione di Cristo. Infatti, lo troviamo, in qualità di protagonista, sulle tavole napoletane il Sabato Santo. Ma, il giovane chef Marco Iavazzo ha provato a sdoganare questa tradizione, sperimentando nuovi tipi di impasto, dando “nuova vita” a questa importante pietanza napoletana per proporla tutto l’anno. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Unknown-5-e1643987392805.jpg?fit=1600%2C816&ssl=18161600Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-01-24 16:48:382022-03-17 12:09:10Il Casatiello Gourmet dello Chef Marco Iavazzo
Chi ama i dolci, che sono coccole e attimi di gioia del gusto, non può non scoprire una realtà non troppo pubblicizzata in Campania, e per questo ancora preziosa e tutta da assaporare. Il chicco d’oro, a Palma Campania, ha alle spalle una storia di passione e caparbietà. Ce la racconta Giovanni Rainone, il titolare […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/173916001_222725499646971_6587874889368193598_n-e1643034621476.jpg?fit=990%2C504&ssl=1504990Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-01-24 16:20:382022-01-24 16:31:09Il chicco d'oro: la storia di una grande passione
Oggi spaghetti, una ricetta gourmet ma semplice nella preparazione e con un accostamento di sapori davvero eccezionale e delicato al tempo stesso. L’erborinatura è una tecnica di lavorazione casearia che consente lo sviluppo di muffe nella pasta del formaggio con la conseguente comparsa di caratteristiche striature e chiazze blu-verdi. I formaggi che subiscono questo processo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/spaghetti-con-crema-bianca-erborinato-noci-e-perlage-di-olio-di-nocciola-e1643024744855.jpg?fit=720%2C621&ssl=1621720Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-01-24 13:44:482022-01-24 13:45:59Spaghetti con crema bianca, erborinato, noci e perlage di olio di nocciola
La sera del 15 dicembre 2021 sui tavoli del George Restaurant si celebrea il connubio tra i vini dell’azienda Villa Matilde Avallone e le creazioni dello chef Domenico Candela
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/j76p2AFY.jpeg?fit=1280%2C855&ssl=18551280Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2022-01-24 13:15:162022-01-24 17:18:28Il vino di Villa Matilde Avallone al George Restaurant
IL RISORGIMENTO COSTA D’AMALFI A MARINA DI VIETRI Nel lontano 1980, cinque proprietari di stabilimenti balneari tra loro confinanti situati a Marina di Vietri, decidono di unire il loro potenziale per dedicarsi ad un unico complesso balneare che prenderà il nome di Risorgimento costa d’Amalfi. Il nome “risorgimento”, con evidente rimando alle vicende storiche che […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/colatura-1-e1642872157601.jpg?fit=972%2C837&ssl=1837972Roberta Petrinihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRoberta Petrini2022-01-24 11:11:062022-01-24 11:11:08Risorgimento costa d’Amalfi: la cucina partenopea vista mare
La figura dell’ostricaio rappresenta un’icona nel variopinto mondo di strada partenopeo; risale al periodo del secondo dopoguerra, quando per le strade di Chiaia e via Toledo, del Vomero e di mergellina si aggirava questa figura a metà tra il pescatore e l’attore, che col suo fare sapiente e la sua gestualità vendeva i preziosi frutti […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/image2.jpg?fit=427%2C640&ssl=1640427Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-01-21 12:28:212022-01-21 12:28:24L'Ostricaio: il regno dei frutti di mare immerso nel cuore di Napoli
“Da Pistritto” è la pizzeria che a Favara sforna tradizione e contemporaneità Carmelo Pistritto inizia ad appassionarsi al mondo della pizza quando era solo un ragazzino: “La mia prima pizza, all’età di 11 anni, è stata un’esperienza intensa che mi è rimasta dentro, fino al punto da farmi scegliere di diventare un appassionato professionista della pizza“. Suo padre, lo chef Michele, gli insegna ad impastare gli ingredienti base che poi Carmelo farà diventare strumenti al servizio della sua innata creatività. Una passione che, dunque, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/WhatsApp-Image-2021-11-22-at-21.14.47-1.jpeg?fit=1578%2C1600&ssl=116001578Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2022-01-21 11:20:242022-02-11 16:21:29Carmelo Pistritto: quando la pizza è una passione di famiglia
Il ristorante – pizzeria – braceria “Essenza del Gusto“, situato nel comune di Margliano, in provincia di Napoli è il gioiello della famiglia Giannattasio. Il locale nasce nel 2019, frutto di continue riflessioni e importanti sacrifici, avvenuti nel tempo, da parte dei due proprietari, Antonio Giannattasio e la moglie Alessandra Castaldo. Il loro obiettivo era […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Q616kuKw-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2022-01-20 15:51:412022-03-17 12:08:56'Essenza del Gusto': una cucina di profondi ricordi e ispirazioni
VERA PIZZA DAY: OLTRE 700MILA LE PERSONE NEL MONDO COLLEGATE CON LA MARATONA TARGATA AVPN È stato, come nelle premesse della vigilia, un giro del mondo in 24 ore. Il Vera Pizza Day, format ideato e organizzato da AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) conferma la sua natura globale e conquista, per il secondo anno di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Immagine-Comunicato-Finale-AVPN.jpg?fit=2362%2C1575&ssl=115752362Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-18 16:52:242022-01-18 16:52:27AVPN conferma il suo successo globale: oltre 6 milioni le impression
Nasce il format che punta sul tradizionale risotto ma in versione 2.0, per trasformalo in un vero street food Un format innovativo nato per creare una ristorazione moderna, veloce e gustosa, che possa rispondere alle attuali esigenze di una clientela che vuol anche mangiare sano. Un fast food che punta al rispetto della tradizione culinaria […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/MG_0337-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-18 15:58:252022-01-18 15:58:27Arriva Kikky con il “risotto da passeggio”
Il calore dell’ospitalità di Tenuta Vitalonga e i sapori dell’Umbria autentica, tra radici nella memoria e moderna sostenibilità. Ficulle (TR). Di Umbria si sente parlare sempre più spesso in termini di eccellenze gastronomiche, vinicole e culturali. Ma quello che rende così speciale questa regione è l’incredibile varietà dei suoi paesaggi, le colline dal profilo dolce, […]
Questo piatto è nato nei Quartieri Spagnoli. Era preparato dalle mogli dei calzolai il lunedì, giorno di riposo dal lavoro. L’origine del nome deriva da “scarparo” (calzolaio) che nei tempi lontani era pagato dai clienti di allora con pezzetti di formaggio che lui metteva nella pasta col sugo avanzato del giorno prima e da qui […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/BUCATINI-ALLO-SCARPARIELLO2-e1642427367914.jpg?fit=774%2C760&ssl=1760774Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-01-17 15:47:392022-01-17 15:51:36Bucatini allo scarpariello, un piatto nato nei Quartieri di Napoli
Non siamo sul lungomare di Vietri battuto da turisti in shorts e zoccoli, ma nel centro storico in una piazzetta rialzata rispetto al piano stradale e perciò non immediatamente individuabile. La pizzeria-osteria Sesta Stazione deve il nome alla presenza dell’icona della Via Crucis, un percorso che si snoda lungo il centro storico della cittadina salernitana, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/stazione-vietri-e1642417783597.jpg?fit=919%2C304&ssl=1304919Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-17 13:15:362022-01-17 13:15:39Pizzeria - Osteria Sesta Stazione Vietri: una carezza per anima e corpo
Nel corso della giornata, un convegno per fare il punto sulle novità dell’Associazione. Da “Pizza on the road” alla “Pizza Fritta” La partenza è prevista per lunedì 17 Gennaio, quando avverrà l’accensione del fuoco di Sant’Antuono, presso la sede AVPN di Capodimonte di Napoli alle 00:00 (orario italiano) ad opera del consigliere direttivo Paolo Surace. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Unknown.png?fit=476%2C318&ssl=1318476Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-14 18:01:502022-01-14 18:01:54AVPN presenta il "vera pizza day" per raccontare il prodotto italiano più amato
La recente apertura in una storica struttura della Capitale è la nuova sfida professionale di Mattia Lattanzio e Giovanni Giglio Il mondo della pizza si arricchisce di una nuova e interessante insegna: ‘Dazio’, il progetto (non solo) gastronomico di Federico Del Moro e Federico Coniglio che unisce ristorazione e ricettività in un contesto di grande valore […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/GIULIO-DI-GREGORIO-DAZIO-ROMA-2.jpg?fit=2387%2C1675&ssl=116752387Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-11 12:28:442022-01-11 12:28:46Tonda, buona e moderna: arriva a Roma la pizza di Dazio
GABRIELE DICARLO, IL PIZZAIOLO Gabriele Dicarlo è un pizzaiolo “dal cuore salentino”. Ha 46 anni e vive nel brindisino dove esercita, da più di 10 anni ormai, la professione di pizzaiolo. Ha iniziato a lavorare prestissimo, non ancora maggiorenne trascorre i fine settimana e le estati tra un ristorante e l’altro, “imparando a muoversi piano […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/250dbbe1-8ef7-4390-aff2-7b42999119a0.jpg?fit=1080%2C634&ssl=16341080Felicia Mercoglianohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngFelicia Mercogliano2022-01-11 11:15:532022-01-11 11:15:56Gabriele Dicarlo, proprio come la sua pizza, ha un cuore salentino
Quando si parla di Maranello il primo pensiero è quello dei rombi dei motori in Formula Uno. Ma, questa famosa cittadina del modenese, non richiama soltanto i sapori delle crescentine e dello gnocco fritto. La sorpresa che non ti aspetti viene dal sud, e si chiama pizza. A far conoscere l’originale tradizione napoletana in una […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/IMG_3453.jpeg?fit=960%2C960&ssl=1960960Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2022-01-10 14:43:292022-01-10 14:43:31La Bufala Maranello: quando il cibo ha il sapore di Rosso Ferrari
Quando si parla di lasagna, ci si riferisce in genere ad un assemblamento di prodotti in una teglia con cottura in forno. Che sia essa di pasta o di qualsiasi altro ingrediente è una bontà unica che mette d’accordo tutti. Solitamente quando si pensa alla lasagna si pensa sempre a qualcosa di impegnativo ma, in […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/LASAGNA-DI-PATATE-CON-GUANCIALE-E-CIPOLLE3.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-01-10 14:15:362022-01-10 14:15:39LASAGNA DI PATATE CON GUANCIALE E CIPOLLE
MICHELE CROCCIA, IL PIZZAIOLO Michele Croccia si definisce con orgoglio “un pizzaiolo contadino” e paragona la sua professione ad “un percorso sempre in salita”. Già dall’età di 17 anni, trascorre le sue vacanze estive nella località di Palinuro dove inizia a scoprire i segreti dell’arte bianca affiancando il pizzaiolo di turno. In soli 3 mesi, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/99baee19-3803-4f58-9ea3-7a7b813a3be0.jpg?fit=960%2C720&ssl=1720960Felicia Mercoglianohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngFelicia Mercogliano2022-01-10 13:03:162022-01-11 15:57:09Michele Croccia è il pizzaiolo contadino del Cilento
ANTONIO PUOPOLO, IL PIZZAIOLO Antonio Puopolo, classe 1989, è l’erede della pizzeria “Da Franco”, che negli anni ‘80 fu una delle prime aperte a Carpi, in provincia di Modena. Ancora adolescente, Antonio inizia a lavorare al fianco del padre, Franco: prima al banco, poi al condimento e infine alla stesura della pizza. Tutto quello che […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/2f94342f-fe2b-4c7e-91e0-d40e79534887-2-e1641806960787.jpg?fit=537%2C469&ssl=1469537Felicia Mercoglianohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngFelicia Mercogliano2022-01-10 11:30:232022-02-23 21:15:27Antonio Puopolo, l'erede della pizza made in Carpi
Lunedì 30 dicembre 2021, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è stata inaugurata la Mostra e presentato il libro dal titolo “Le ricette della tradizione. La Dieta Mediterranea, ideato e realizzato da Sole365 supermercati in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II ed il Centro socio-educativo partenopeo La […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/sole365.jpg?fit=700%2C467&ssl=1467700Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-04 13:25:202022-01-04 13:25:22SOLE365 PORTA LA DIETA MEDITERRANEA AL MANN, CON UNINA E CASA DEI CRISTALLINI
L’Antica Pizzeria Da Michele sponsor dei Dubai Globe Soccer Awards L’Antica Pizzeria Da Michele in the world ha partecipato, in qualità di sponsor, ai prestigiosi premi internazionali Dubai Globe Soccer Awards. “Dopo essere stata teatro di recenti iniziative con la Regione Campania, con l’Oreal e l’attrice Eva Longoria, l‘Antica Pizzeria da Michele Dubai JBR torna a […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/Iuliano-con-Mancini-e1641211299832.jpeg?fit=1000%2C447&ssl=14471000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-03 14:00:232022-01-04 13:03:30L'Antica Pizzeria Da Michele sponsor dei Dubai Globe Soccer Awards
Propositi di crescita per il nuovo anno per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop.L’attenzione agli allevamenti e alla sostenibilità intrapresa negli ultimi anni ha consentito di mettere sul mercato un prodotto in continua ascesa sia nel gusto che nella qualità. Fattori importanti per puntare a conquistare il favore di un pubblico sempre […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/provolone-monaco-dop-scaled.jpg?fit=2560%2C1706&ssl=117062560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-03 13:19:162022-01-04 13:03:47Provolone del Monaco Dop, nel nuovo anno alla scoperta di nuovi mercati
Sul podio anche Fiola, a Washington DC, e Da Vittorio Shanghai. A Massimiliano Sena (Il Lago – Ginevra) il Premio Speciale di Chef dell’Anno. A Nino Graziano (Semifreddo – Mosca), il riconoscimento Modello d’Ispirazione. USA e Francia i Paesi più rappresentati. Don Alfonso 1890 Toronto è la migliore insegna di cucina italiana al di fuori dei […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/cover_50TopItaly_Mondo_2022.jpg?fit=1200%2C630&ssl=16301200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2022-01-03 12:58:542022-01-03 12:58:56I migliori ristoranti italiani del mondo 2022
La pizza di Ivan Cappuccio è in teglia IVAN CAPPUCCIO, IL PIZZAIOLO Ivan Cappuccio è un autentico figlio d’arte; ma anche il testimone di una passione, quella per la ristorazione, che la sua famiglia coltiva da oltre trenta anni. Ivan cresce praticamente nel laboratorio di pasticceria del padre e con il profumo dei biscotti sapientemente preparati dalla madre. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/c832c848-32b0-43f3-b177-d2f65c96ecc1.jpg?fit=960%2C726&ssl=1726960Felicia Mercoglianohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngFelicia Mercogliano2022-01-03 12:05:512022-01-03 12:05:54Ivan Cappuccio e la sua pizza in teglia super crunch
Le frittelle salate, dette anche paste cresciute o zeppole di pasta cresciuta, che sono differenti dalle frittelle dolci tipiche veneziane del carnevale, sono invece un prodotto tipico napoletano di friggitoria. Queste palline vengono inserite in una pentola di olio alla giusta temperatura e tolte non appena salgono a galla. Ci sono vari tipi di frittelle […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/FRITTELLE-DI-BACCALA.jpg?fit=720%2C960&ssl=1960720Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2022-01-03 11:51:322022-01-03 13:08:37Ricetta per cucinare delle buonissime frittelle di baccalà
Nel cuore pulsante del salernitano c’è un’oasi del gusto: Campanvs. Il locale si i presenta alla vista già come un unicum in zona: location raffinata, spaziosa, accogliente. Un luogo ideale per i pranzi aziendali, per gli spazi esterni dove i bambini possono giocare e per gli arredi colorati. Ad accoglierci c’è Fabiano Viscito, salernitano classe […]
Venerdì 17 dicembre, a partire dalle 18.30, al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, si terrà la presentazione dei vini di Poderi Visone, nuova e solida realtà irpina fondata da importanti imprenditori del settore traporti. Durante l’incontro, si degusteranno Falanghina Igp 2020, Fiano Docg 2020, Greco Docg 2020, Aglianico Doc 2018, Campi Taurasino Doc 2017 e Taurasi Docg 2015, prodotti dall’azienda di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/photo5909195157968893791.jpg?fit=1024%2C683&ssl=16831024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-20 19:03:092021-12-20 19:03:12Un nuova realtà irpina, una solida proprietà di imprenditori di successo
Da oggi, le capsule, compatibili con macchine a marchio Lavazza A Modo Mio, diventano amiche della natura La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un’elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un’estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso “green”, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/capsula_compostabile_CaffA¨-Borbone_Napoli.jpg?fit=1000%2C667&ssl=16671000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-20 18:46:022021-12-20 18:46:04Caffè Borbone lancia la capsula compostabile Don Carlo
I migliori vini italiani 2022: “Chi non ama il vino ha qualcosa da nascondere”, afferma un noto detto. Fin dai tempi dell’Antica Roma il nettare rosso (a quei tempi esisteva soltanto questa tipologia, mescolata all’acqua) era sinonimo di allegria e convivialità. Un buon bicchiere, soprattutto in compagnia, scalda il cuore e l’anima; se poi è […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/3pufAhM.png?fit=709%2C1024&ssl=11024709Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-12-20 17:44:442021-12-20 17:44:46I migliori vini italiani 2022: l'eccellenza del buon bere Made in Italy
I Re di Napoli propongono sapori partenopei per i piaceri della tavola a tutto tondo La cucina di mare alla napoletana rappresenta l’elemento principe nel ristorante I Re di Napoli. Complice la vicinanza alla brezza marina, appena si arriva all’ingresso, si respirano i profumi intensi del pesce pescato di buon mattino. I sapori mediterranei e […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/thumbnail_IMG-20211216-WA0021-e1640007690988.jpg?fit=832%2C659&ssl=1659832Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-12-20 15:40:302021-12-20 15:42:03I Re di Napoli: il regno del gusto vista mare
Nihon Restaurant, il locale di cucina fusion e contemporanea giapponese di Frattamaggiore, compie un anno. Il format è una vera e propria novità per i paesi della provincia di Napoli, dal restyling alla scelta degli ingredienti. Nihon propone un’esperienza ibrida ed esclusiva basata sul connubio tra prodotti nipponici e della cultura occidentale, frutto di intense […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2022/01/nihon-restaurant-frattamaggiore-7-1280x640-1.jpg?fit=1280%2C640&ssl=16401280Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2021-12-20 15:29:512022-03-17 12:11:37Nihon Restaurant e la sua cucina fusion - contemporanea
Uno dei dolci tipici del Natale, soprattutto a Napoli, sono gli struffoli Gli struffoli sono dei dolci tipici del periodo natalizio e della gastronomia meridionale, principalmente della cucina napoletana. Nonostante la loro tipicità, gli struffoli non sono stati inventati a Napoli, ma sono stati portati dai greci già ai tempi della Magna Grecia. Un’ipotesi più probabile sull’origine degli struffoli è di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/STRUFFOLI-1.jpg?fit=960%2C960&ssl=1960960Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-12-20 13:49:142021-12-20 13:50:41A natale non possono mancare gli struffoli: ecco la ricetta
Lo stile liberty di Villa Zaccardi nel cuore di Monteverde con dettagli moderni e lussuosi e il Giano Bistrot, il ristorante con l’accogliente giardino e l’immancabile Roof garden coperto. L’ideale per trascorrere i momenti indimenticabili delle feste Natalizie e rilassarsi dopo una giornata lungo le vie dello shopping romano Fabio e Alfredo Zaccardi nascono da una […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/1110ff5a-7f3c-19ca-45fc-054cf2aaa105.jpg?fit=778%2C778&ssl=1778778Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-17 14:24:332021-12-17 14:24:35Giano Bistrot, il ristorante con l’accogliente giardino e l’immancabile Roof garden coperto di Villa Zaccardi
AVVICINARE LE PERSONE ALLA CULTURA GIAPPONESE ATTRAVERSO UN’ESPERIENZA GASTRONOMICA UNICA: AD AVELLINO NASCE BARA’ JAPANESE FUSION RESTAURANT UN VIAGGIO TRA I SAPORI ORIENTALI CON PRODOTTI DI ALTISSIMA QUALITA’ E UN CONCEPT DA SCOPRIRE Dal bancone del sushichef con cucina a vista fino all’orto per la rotazione stagionale delle semine orientali diversificate. Trenta coperti per una […]
Conferma per l’azienda napoletana, specializzata nella produzione di macchine per caffè espresso a cialde, valutata da 300 giudici Ennesimo riconoscimento per Didiesse, azienda napoletana, specializzata nella produzione di macchine per caffè espresso a cialde, che si è appena aggiudicata, anche per l’edizione 2022, il Quality Award: prestigioso premio che vede, come giudici, consumatori reali. Ancora […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Didiesse-Fulvio-di-Santo-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-17 12:46:102021-12-17 13:57:51Didiesse porta a casa il Quality Award 2022, prestigioso premio
Una piacevole pausa dai sapori mediterannei Il nome è già un programma: il ristorante pizzeria – braceria Essenza del Gusto a Marigliano propone un’offerta che soddisfa le esigenze di ogni tipo di palato. In questo accogliente locale in provincia di Napoli, si parte alla scoperta dei sapori di terra e di mare. Deus ex machina […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/IMG-20211216-WA0037.jpg?fit=1600%2C901&ssl=19011600Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-12-17 11:59:422022-01-17 17:00:25ESSENZA DEL GUSTO: MARE E TERRA NEL PIATTO
Lo chef Enzo Piedimonte, a Messina, si destreggia tra menù a base di pesce freschissimo e pizza di pregiata qualità A Messina, da 14 anni, sul lungomare di Rodia, c’è lo chef pizzaiolo Enzo Piedimonte, napoletano ma messinese d’adozione, che lì da vita alla migliore pizza della tradizione napoletana. Una commistione, dunque, di cucina tipica […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Image-2021-11-24-at-19.24.58.jpeg?fit=780%2C697&ssl=1697780Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2021-12-16 14:10:522021-12-16 18:00:04Lo Chef Enzo Piedimonte: a Messina la sua pizza gourmet
La pizzeria Gorizia 1916, ormai, è radicata nella storia di Napoli e del quartiere Vomero. Il locale, ultracentenario,fa parte della memoria popolare e sono migliaia i racconti che le sue mura e la famiglia Grasso, i proprietari, possono narrare. La pizzeria nasce nel 1916 quando il nonno di Salvatore Grasso, il patron attuale, ha deciso […]
Il forno della famiglia Colapicchioni è una vera istituzione per Roma e i romani. Dal 1934 in quel di Via Tacito (76-78) nel quartiere Prati i Colapicchioni, di generazione in generazione, sfornano pane, pizza, dolci e recuperano tradizioni spesso dimenticate come nel caso del Pangiall’Oro. “Non ho mai capito come fosse possibile che una città […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/2b5894ac-a14c-ca58-627b-84a0051183f1.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-15 15:57:322021-12-15 15:57:33Il Pangiall’Oro di Angelo Colapicchioni Il dolce del Natale di Roma
Tutti conoscono Roma ma per la sua infinita bellezza, storia e arte, ma la città eterna oltre ad essere un museo a cielo aperto è anche il tempio del buon cibo Terrazza Borromini Amatriciana, carbonara, saltimbocca e cacio e pepe sono piatti che subito fanno pensare alla tradizione culinaria romana, una cucina essenzialmente povera e […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Terrazza-Borromini.jpg?fit=946%2C605&ssl=1605946Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2021-12-14 13:59:232022-03-17 12:08:29VIAGGIO TRA I SAPORI DELLA CUCINA ROMANA
DUE CULTURE, DUE MONDI, UN’ANIMA SOLA Da un progetto di Mario Siano e Stefania Bifulco, nel 2019 nasce Nia Restaurant a Palma Campania, in provincia di Napoli. L’embrionale concetto del ristorante era quello di unire la passione tramandata di generazione in generazione per la cucina tradizionale napoletana, alla sapiente, metodica e accurata cucina giapponese di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/ajaxmail-4-2.jpeg?fit=240%2C163&ssl=1163240Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-14 13:34:542021-12-14 13:34:57NIA RESTAURANT: DUE CULTURE, DUE MONDI, UN’ANIMA SOLA
Si è tenuta dal 18 novembre al 3 dicembre presso Hub Coffee Lab l’ultima sessione di International Coffee Tasting 2021, il concorso dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Data la numerosità dei campioni la sessione è stata gestita in più test sensoriali, assegnando come da regolamento le Gold Medal ai caffè che hanno superato gli 85 […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/193c88a60d524d8fa9fa0d274a39d015.jpg?fit=900%2C899&ssl=1899900Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-14 13:09:392021-12-14 13:09:44Assegnate le ultime Gold Medal dell’edizione 2021, si accendono i motori per le Platinum Medal
Il nuovo progetto gastronomico di Federico Iavicoli e Valerio Desantis porta in tavola una cucina in continua evoluzione Una cucina semplice, fresca e stagionale, senza compromessi nella scelta delle materie prime: è quella che si potrà gustare da Fuorinorma, il nuovo progetto imprenditoriale in ambito gastronomico da Federico Iavicoli e Valerio Desantis, che dopo una serie di collaborazioni di successo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/fuorinorma-5.png?fit=2326%2C1784&ssl=117842326Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-14 12:54:162021-12-14 12:54:19Semplice, fresca e stagionale: arriva la cucina di Fuorinorma
Il Miglior Panettone Innovativo di Re Panettone Napoli 2021 è il “Panconciato” della Pasticceria Cappiello Il Miglior Panettone Innovativo di Re Panettone Napoli 2021 è “Panconciato” della Pasticceria Cappiello di Santa Maria Capua Vetere, un lievitato salato con formaggio conciato romano, salsiccia di nero casertano e pomodoro San Marzano essiccato. La giuria di esperti e critici composta […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Tubelli-e-Albeghiero-1.jpeg?fit=1024%2C768&ssl=17681024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-14 11:51:532021-12-14 11:51:56Il Miglior Panettone Innovativo di Re Panettone Napoli 2021 è il "Panconciato" della Pasticceria Cappiello
Il foodblogger InGordo il 15 dicembre presenta il suo libro “Fritti per le feste” al Cinquanta – Spirito Italiano con una degustazione di piatti e cocktail Mercoledì 15 dicembre il libro “Fritti per le feste” di Alessandro Tipaldi, ovvero il foodblogger InGordo, sarà presentato al Cinquanta – Spirito Italiano, il cocktail bar di via Trento […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/ajaxmail-3.jpeg?fit=240%2C160&ssl=1160240Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-14 11:22:292021-12-14 11:22:31Mercoledì 15 dicembre il libro “Fritti per le feste” del foodblogger InGordo
Quando il palato raggiunge lo stato della sublimazione raggiungere il massimo livello del gusto, della vista, dell’olfatto, dei sensi. É questo il principio cardine per far assurgere un ristorante alla categoria di “stellato“. Quando sedersi a tavola diventa un’esperienza inebriante ed indimenticabile, non soltanto per il mero piacere di mangiare, capiamo che siamo in un […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/21304_10152828355685436_579519721_n.jpg?fit=960%2C400&ssl=1400960Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-12-13 17:12:182021-12-13 17:20:43STELLATI A ROMA: TUTTE LE STELLE MICHELIN CAPITOLINE
Enogastronomia: ovvero, coniugare la gastronomia, l’arte della cucina, con l’esperienza enologica. Con Don Lisandro Osteria Moderna, il locale di sobria eleganza al centro di Caserta, si coniuga alla perfezione le due parti di un perfetto percorso degustativo. Ciò, è stato possibile, grazie all’esperienza in campo enologico della famiglia Bosco, che con Almerigo prima e con […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/risotto-don-lisandri.jpg?fit=1024%2C768&ssl=17681024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-13 14:00:552021-12-13 14:06:43Da Don Lisandro a Caserta: i vini del territorio e l’alta gastronomia a braccetto
Il Tortino dal cuore caldo è il dolce ideale per le giornate fredde, perché lo si prepara in anticipo e lo si cuoce al momento. É un piccolo piacere che racchiude un cuore caldo di cioccolato. Un dolce che fa gola a tutti, grandi e bambini. Semplice anche nella preparazione. Quando volete preparare questo dolcetto […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/TORTINOO-AL-CUORE-CALDO.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-12-13 12:44:112021-12-13 13:04:33Ricetta per il Tortino dal cuore caldo
“#InsiemeperilTerritorio” e “Antiche Botteghe del Gusto di Santa Maria in Portico”: energie solidali unite per sostenere i “bambini dimenticati” e gli “ultimi” nelle prossime festività. Visita guidata al Santuario dell’Immacolata a Chiaia, mostra d’arte, incontro/dibattito con esperti della nutrizione e addetti al settore: “La tavola del Natale: tradizione, salute e gusto”, concerto di musica classica napoletana, […]
Sarà come una sera a Napoli da Chiaja Pizzeria e friggitoria, nel cuore di Cosenza. Marco Tango PizzaChef e Luciano Sorbillo Special Guest propongono un’evento degustazione pizze, mercoledì 15 dicembre dalle ore 20.00 a Cosenza in via Montesanto 29. Lasciati avvolgere dai profumi e sapori della cucina partenopea!
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/menu_chiaja_01_page-0001-4.jpg?fit=1241%2C1754&ssl=117541241Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-10 14:25:472021-12-13 09:51:03Chiaja pizzeria e friggitoria presenta: come una sera a Napoli
C’è il pandoro tradizionale, che non passa mai di moda, ma anche la novità al gusto di caffè, caramello e cioccolato, pensato per un pubblico che ama il caffè appena tostato. Al bar pasticceria Tiramisù, per questo Natale, si osa molto. Grazie al nuovo laboratorio, che è stato necessario aprire poco distante dal locale di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Image-2021-11-27-at-21.55.39.jpeg?fit=1024%2C586&ssl=15861024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-10 13:05:242021-12-10 16:16:41DAL TRADIZIONALE AL NUOVO GUSTO CAFFE', ECCO I PANDORI E PANETTONI DI TIRAMISU'
Ancora una nuova avventura per Luca Pezzetta, l’enfant prodige della pizza che questa volta ha deciso di avviare una nuova attività imprenditoriale fuori dalla Capitale. Da pochissimi giorni porte aperte da Clementina in via della Torre Clementina 159 a Fiumicino. In questo nuovo progetto Luca è affiancato da un altro giovane imprenditore del luogo. E’ […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Image-2021-11-29-at-15.43.03-1.jpeg?fit=1024%2C576&ssl=15761024Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-09 17:36:132021-12-10 11:01:56Clementina Pizzeria a Fiumicino: Pizza e Pasticceria sul mare di Roma
Arriva a Roma la ‘pizzeria di quartiere’ che propone un’esperienza gastronomica di qualità puntando su semplicità e gusto Gli amanti della buona pizza hanno un nuovo indirizzo da segnare in agenda: Baccio e i gradini è la novità del quartiere Aventino a Roma, un moderno locale che richiama le atmosfere delle classiche pizzerie di quartiere, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Copia-di-BACCIO_008_1021@ANDREAFEDERICIPHOTO.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-09 16:42:182021-12-09 16:42:21Baccio e i gradini, la buona pizza nel quartiere Aventino
Charismatic and strong, gentle and open-minded, for almost twenty years Pasquale Di Maio has lived the American dream of that person who, blocked by the tight tie of a job in the bank, decided to left the comfort zone of the Vesuvian land for the foreign one, with the courage to go beyond. Beyond the […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Pasquale-Di-Maio.jpeg?fit=1600%2C640&ssl=16401600Marika Mannahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMarika Manna2021-12-09 15:43:232021-12-09 16:05:33The American Dream: Pasquale Di Maio from banker to pizza chef
Carismatico ed energico, affabile e open-minded, Pasquale Di Maio da quasi un ventennio vive il sogno americano di chi, bloccato dalla cravatta troppo stretta di un lavoro in banca, ha lasciato la comfort zone della terra vesuviana per quella straniera con il coraggio di andare oltre. Oltre i confini di una vita routinaria, oltre oceano, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Pasquale-Di-Maio.jpeg?fit=1600%2C640&ssl=16401600Marika Mannahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMarika Manna2021-12-09 11:43:452021-12-09 15:32:00The American Dream: Pasquale Di Maio da bancario a pizzachef
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/230742437_1353073025142749_4324148784999978287_n.png?fit=1656%2C924&ssl=19241656Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2021-12-09 10:26:292021-12-09 10:53:10Cerasè e Pizza Therapy: i due gioielli di Michele Cuomo
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/185784081_3924395361008499_1946779161450386031_n-scaled.jpg?fit=2560%2C1234&ssl=112342560Matteo Cicarellihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMatteo Cicarelli2021-12-06 14:32:322021-12-06 14:32:34Le tradizioni della terra natia di Angelo Rumolo al locale Le Grotticelle
Una ricetta semplice e molto veloce per un momento dolce, una merenda o fine pasto. Le palline cocco e cioccolato sono così buone da creare dipendenza. Una tira l’altra! Se avete dei bambini in casa si divertiranno tantissimo nel preparare con voi queste palline. Ora vi scrivo qui di seguito la ricetta così potrete cimentarvi […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/PALLINE-AL-COCCO-E-CIOCCOLATO.jpg?fit=718%2C960&ssl=1960718Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-12-06 14:00:292021-12-06 14:00:32Una ricetta gustosa: palline cocco e cioccolato anche per i bambini
Borgo Petroro: alta ristorazione e benessere della mente Presi dai ritmi forsennati della vita quotidiana, quante volte volte abbiamo pensato, lascio tutto e scappo via? Oggi parliamo di un luogo in cui la parola d’ordine è relax. Relax inteso come benessere della mente e del corpo, unito al senso del gusto. Borgo Petroro Country e […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Oliver-Glowing-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-12-06 13:26:532021-12-06 16:05:51Borgo Petroro Country e Relais Restaurant: angolo di Paradiso in Umbria
Enzo De Paolis, nella sua pizzeria “Marinà” a Marano, esalta la tradizione della pizza napoletana «La vera pizza è alimento, simbolo e rito. Nasce povera. Si fa con le mani e con la sola abilità delle palme» – affermava Gaetano Afeltra, il celebre giornalista amalfitano. Enzo De Paolis, giovane ristoratore campano, lo sa bene. Enzo, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/93844865_2606476876295678_2072953252311203840_o-e1603969797306.jpg?fit=845%2C321&ssl=1321845Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2021-12-06 11:38:562021-12-06 15:51:23Enzo De Paolis e "Marinà": la tradizione della pizza napoletana
Primo passo verso le De.Co. di Valle Agricola. Il piccolo borgo del Matese ha accolto con entusiasmo l’interesse generato intorno alle denominazioni comunali dalla recente legge regionale, ed ha cominciato a muovere i primi passi per attribuire la denominazione alle eccellenze locali.L’insediamento della commissione comunale, presieduta dal sindaco Rocco Landi, è stato il primo passo. “Per raggiungere questo obiettivo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Commissione-DeCo-del-Comune-di-Valle-Agricola.jpg?fit=1087%2C832&ssl=18321087Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-03 13:42:092021-12-03 13:42:11Valle Agricola lancia le De.Co.: origano, lenticchie e tarallo i prodotti
“Sono cresciuto nella “Pizzeria del Corso”, il locale di mio padre e mia madre, da quando avevo 7 anni e oggi ho una pizzeria mia, aperta insieme alla mia ragazza, anche lei discendente da generazioni di pizzaioli” – afferma Luca Basilico, pizzaiolo caivanese, classe 1994, considerato ormai un’eccellenza gastronomica del territorio con la sua pizza. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Pizzeria-Basilico.jpg?fit=960%2C960&ssl=1960960Alessia Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAlessia Rocco2021-12-03 10:14:002021-12-03 11:15:50L' "arte della pizza" di Luca Basilico: un'eccellenza gastronomica a Caivano.
Gli chef dell’Associazione presieduta dal prof. Luigi Di Ruocco ai fornelli con la pasta artigianale del Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni (Sa) Insieme per valorizzare la qualità delle materie prime della tradizione salernitana: con questo spirito l’Associazione Cuochi Salernitani ed il Pastificio Setaccioro hanno avviato un’interessante collaborazione per la realizzazione di piatti e ricette […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/acs-setaccioro.jpg?fit=1600%2C1068&ssl=110681600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-02 17:17:102021-12-02 17:17:13Pastificio Setaccioro e Associazione Cuochi Salernitani, al via la collaborazione per primi piatti da chef
All’Harbour Bistrò il grande protagonista è il pesce. Un ambiente raffinato e un prodotto di alta qualità Nicholas Sarno, Eleonora Zirilli e Fabrizio Sannino sono i tre giovanissimi titolari di Harbour Bistrò di mare in via Flaminia a Ponte Milvio. Una nuova apertura, ci racconta Nicholas, che ha ereditato la passione per la ristorazione dalla […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/harbour-bistro.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-02 17:02:422021-12-02 17:02:45All’Harbour Bistrò il grande protagonista è il pesce.
Apre in via Velletri un nuovo spazio dedicato alla cucina fusion per scoprire tutti i giorni, a pranzo e cena, i sapori d’Oriente Un progetto gastronomico che unisce la cucina giapponese e l’accoglienza italiana, uno spazio elegante e originale nel quale scoprire proposte fusion, cocktail e buona musica. Apre a Roma Kong – wok & […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/wok-e-roll.jpg?fit=275%2C183&ssl=1183275Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-02 16:48:052021-12-02 16:48:07Kong – wok & roll, la nuova cucina fusion di Roma
Pasticceri & Pasticcerie, Gambero Rosso premia la Pasticceria Celestina come novità dell’anno “Una realtà originale che prende vita dai sogni nel cassetto della pasticcera Nancy Sannino”. Così il Gambero Rosso nel riconoscere il premio Novità dell’anno alla nostra Pasticceria Celestina. Un riconoscimento che arriva a Pollena Trocchia tra lo stupore e la gioia dei componenti […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Foto-Nancy-Sannino.jpeg?fit=1600%2C1066&ssl=110661600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-12-02 16:04:042021-12-02 16:05:58Gambero Rosso premia la Pasticceria Celestina come novità dell’anno
Lo Chef Nikita Sergeev, riceve il premio più ambito nel mondo della cucina ed entra nell’Olimpo dei cuochi stellati Nikita Sergeev, giovane Chef di Porto San Giorgio, ha conquistato la prestigiosa Stella Michelin con il ristorante L’Arcade. Un riconoscimento nato da un percorso lungo e tortuoso, ma ricco di passione, che lo consacra nell’Olimpo dei […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/12/Stella-Michelin-Nikita-Sergeev.jpg?fit=744%2C482&ssl=1482744Maria Perrottahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngMaria Perrotta2021-12-02 11:04:572021-12-02 11:26:18É Nikita Sergeev, Chef de L’Arcade Porto San Giorgio a ricevere la Stella Michelin
Gli antichi romani lo chiamavano “convivium“. Era proprio questo il momento in cui, ai tempi della Roma imperiale, ci si riuniva in un ricco banchetto, pretesto per feste, chiacchierare, distrarsi dalle fatiche del lavoro e, a quei tempi, dalle battaglie in atto e dagli impegni politici. È questo lo spirito con cui nasce il concept […]
Il Marchese: la giusta fusione tra osteria mercato e salotto mondano La prima cosa che viene in mente entrando nel ristorante Il Marchese, in via di Ripetta, centro nevralgico tra l’affollata e colorita via del Corso e Castel Sant’Angelo, è la frase simbolo di uno dei film storici del principe De Curtis, il grande Totò: […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Sala-Il-Marchese-1.jpg?fit=1600%2C955&ssl=19551600Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-11-29 19:33:382021-12-02 13:38:12Il Marchese: un tuffo nel passato tra nobiltà e carboneria
COMUNICATO STAMPA È Helga Liberto, Chef dei Grani a Battipaglia la vincitrice di Re Panettone 2021 Milano nella categoria Lievitato Innovativo con il panettone: “La Sciantosa”, realizzato con farina di albicocca, Tritordeum, orzo, segale, farina di frumento, zucchero, miele biologico millefiori, pasta di mandarino, panna di latte fresco, burro fresco, tuorlo d!uovo biologico, vaniglia bourbon, albicocca pellecchiella, gianduia. Ha sbaragliato […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/panettone-helga.jpg?fit=1494%2C1492&ssl=114921494Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-29 15:34:312022-04-14 11:53:52RE PANETTONE A MILANO VINCE HELGA LIBERTO CON “LA SCIANTOSA” IL PANETTONE IPOCALORICO E NUTRACEUTICO
I panini a latte sono il pane preferito maggiormente dai bambini per la loro morbidezza, ma anche gli adulti non disprezzano di certo. Ottimi sia con un ripieno dolce che salato, come merenda o per arricchire dei buffet. Ecco la ricetta. Ingredienti panini al latte Per 13/14 panini al latte 800 g di farina 00 […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/panini-al-latte.jpg?fit=1024%2C640&ssl=16401024Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-11-28 14:30:002021-11-30 16:31:09Pani al latte: ingredienti e preparazione per il pane preferito dai bambini
Donare una possibilità alle persone che, a causa dell’emergenza sanitaria o di qualsivoglia altra circostanza, hanno perso il proprio lavoro: è la finalità dell’iniziativa “Il miracolo della pizza”, promossa dalla Lamberti Food, azienda sita a Cava de’ Tirreni (Sa) interamente dedicata al settore Ho.Re.Ca., e rivolta a residenti nella provincia di Salerno disoccupati e/o inoccupati. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Corso-base-pizzaiolo.jpg?fit=556%2C327&ssl=1327556Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-26 16:18:512021-11-26 16:23:59Lamberti Food per il sociale, ecco l’iniziativa “Il miracolo della pizza”
Lo chef del Ristorante Idylio by Apreda e del Divinity Terrace del The Pantheon Iconic Rome Hotel conferma anche nel 2022 il prestigioso riconoscimento Roma, 22 novembre 2021 – Lo chef Francesco Apreda ha ricevuto dalla guida Ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso per il ristorante Idylio by Apreda il prestigioso riconoscimento delle ‘Tre Forchette’, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Premiazione-Tre-forchette.png?fit=1200%2C796&ssl=17961200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-26 15:42:542021-11-26 15:43:08Francesco Apreda riceve le Tre Forchette dalla guida Ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso
Nelle macellerie di quartiere dell’insegna milanese Mannarino la spesa ha il sapore di una volta Milano, 24 novembre 2021 – Novità dietro al banco del Mannarino. L’insegna milanese di macelleria con cucina, che ha saputo distinguersi e conquistare il pubblico con una proposta di carni varia e di alta qualità, si afferma come bottega di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Il-mannarino.jpg?fit=850%2C381&ssl=1381850Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-26 14:26:452021-11-26 15:37:44IL MANNARINO IMPLEMENTA LA SUA OFFERTA CON SALUMI E FORMAGGI DI ALTA QUALITÀ
Verona, 24 novembre 2021 – Prosegue anche per questo Natale la collaborazione tra i due importanti brand italiani. Il Panettone Melegatti al Caffè Borbone rappresenta una delle più interessanti novità dell’azienda dolciaria veronese. Soffice grazie all’originale Lievito Madre Melegatti 1894 il Panettone è impastato con la miscela nobile di Caffè Borbone e farcito con chunks di cioccolato belga fondente e crema […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/ajaxmail-3.jpeg?fit=240%2C152&ssl=1152240Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-26 13:39:252021-11-26 13:44:55IL PANETTONE MELEGATTI AL GUSTO DI CAFFÉ BORBONE
Dopo la pausa forzata ritorna l’atteso appuntamento di fine anno con il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Sabato 27 novembre a Vico Equense alle ore 18 nell’incantevole scenario dell’Hotel Moon Valley Seiano è fissato l’appuntamento per fare il punto sul momento attraversato dagli associati al Consorzio di Tutela del formaggio stagionato più rappresentativo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/ajaxmail.jpeg?fit=240%2C160&ssl=1160240Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-26 11:48:342021-11-26 12:42:52PROVOLONE DEL MONACO DOP, RITORNANO IL GALÁ E LE PREMIAZIONI DI FINE ANNO
A GUSTUS LA LEVA CHALLENGE: Decretati i finalisti che parteciperanno al Record Mondiale Martedì 23 Novembre, nell’ambito della 7° edizione di Gustus alla Mostra D’Oltremare di Napoli, in Viale Kennedy, 54, si è svolta la prima edizione di Leva Challenge, che ha decretato la coppia di baristi che in primavera tenterà il record mondiale per numero di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Sfida.jpeg?fit=1600%2C1066&ssl=110661600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-25 16:29:422021-11-25 16:35:31Leva Challenge: decretati i finalisti che parteciperanno al Record
Soggiorno a Roma tra mercatini e villaggi a tema per riscoprire la magia del Natale. La capitale si colora e regala il meglio della tradizione, connotata da un pizzico in più di sacralità e visione artistica. La città eterna si illumina e si prepara a regalare un’atmosfera magica agli amanti della festa più attesa dell’anno. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Fascino-natalizio.jpg?fit=1920%2C1280&ssl=112801920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-23 16:05:252021-11-23 16:05:27IL FASCINO NATALIZIO DELLA CITTÀ ETERNA
Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d’ Italia, martedì 30 novembre 2021 dalle ore 19.00 ospiterà la terza edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto a firma Angela Merolla. Il Festival Artisti del gusto, ancora più fortemente degli anni passati, vuole festeggiare lo sforzo e l’abnegazione di produttori, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/FESTIVAL.jpg?fit=1920%2C1080&ssl=110801920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-23 13:00:092021-11-23 13:00:13FESTIVAL ARTISTI DEL GUSTO – TERZA EDIZIONE
A Barolo, l’Assemblea dei Sindaci, assessori e amministratori dei 460 Comuni enoturistici d’Italia riuniti nellaConvention d’autunno 2021 ha pianificato il futuro dell’Associazione, attraverso nomine e cambi al vertice, tra cuil’elezione del nuovo Presidente di Città del Vino, dott. Angelo Radica e del nuovo Presidente degli Ambasciatoridelle Città del Vino, prof. Carlo Rossi. Tra i nuovi Ambasciatori, l’irpina […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/carmen-guerriero-Copia-scaled.jpg?fit=2560%2C1867&ssl=118672560Renato Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRenato Rocco2021-11-23 12:34:512022-05-03 12:55:27Città del Vino, Carmen Guerriero nuovo Ambasciatore Emerito.
Oggi vi presentiamo una ricettiva super: ravioli ripieni di stracciata e granella di pistacchio conditi con guanciale e crema di zucchina. I ravioli richiamano indubbiamente alla mia infanzia ed adolescenza, a quei ravioli spettacolari che preparava nonna ripieni di ricotta, uova e mozzarella e conditi con un buonissimo sugo di pomodoro. I classici ravioli che […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/RAVIOLI-RIPIENI-DI-STRACCIATA-E-GRANELLA-DI-PISTACCHIO-CONDITI-CON-GUANCIALE-E-CREMA-DI-ZUCCHINA1.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-11-21 16:30:002021-11-24 17:50:50Ravioli ripieni di stracciata e pistacchio: la ricetta
La storica insegna dedicata alla moderna tradizione della pizza napoletana apre una nuova sede nel quartiere Trastevere PizzaRé, la storica insegna dedicata alla pizza napoletana, raddoppia la sua presenza a Roma con l’apertura di un nuovo e bellissimo locale. Da poche settimane è infatti operativo PizzaRè 77, locale situato nel caratteristico quartiere Trastevere e che […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/763519ef07f663d455e8da08aab986e6-e1637332217397.jpeg?fit=1496%2C930&ssl=19301496Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-19 16:53:132021-11-19 16:57:54PizzaRé 77, la pizza napoletana contemporanea a Trastevere
Nel tempio milanese della carne lo Chef italo-americano Eugenio Roncoroni affianca un’inedita offerta vegan-friendly alla consueta selezione di tagli d’eccellenza e burger gourmand Milano, 18 novembre 2021 – La stagione autunnale porta un menù ricco di novità per Al Mercato Steaks and Burgers: l’insegna milanese che celebra la grande tradizione della steakhouse americana accoglie nuove […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Copy-of-_93A5462-scaled-e1637250747336.jpg?fit=2560%2C1312&ssl=113122560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-18 17:57:022021-11-18 17:57:04AL MERCATO STEAKS & BURGERS PRESENTA IL NUOVO MENU AUTUNNALE CON INEDITE PROPOSTE VEGETALI E E SOSTENIBILI
Martedì 23 Novembre, nell’ambito della 7° edizione di Gustus alla Mostra D’Oltremare di Napoli, in Viale Kennedy, 54, si svolgerà la prima edizione di Leva Challenge, la selezione tra sei coppie di baristi che decreterà quella che, in primavera, tenterà il record mondiale per numero di caffè espresso estratti in un’ora. Nata dall’idea di Francesco Costanzo, detentore del […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/Leva-challenge-Francesco-Costanzo.png?fit=1666%2C1252&ssl=112521666Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-18 09:56:382021-11-18 09:56:42A GUSTUS LA LEVA CHALLENGE, SELEZIONE PER IL RECORD MONDIALE
Si è chiusa sabato 13 novembre l’ottava edizione del Gelato World Heritage alla Nuvola di Fuksas. Un grande successo di pubblico e di amanti del gelato che ha visto il trionfo della Cina per il miglior gelato al Sorbetto di litchi profumato al pepe verde di sichuan e zenzero con crumble di semi di girasole […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/9d687f75-e253-2d8e-9033-675e7239aaf0.png?fit=1000%2C393&ssl=13931000Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-17 17:19:002021-11-19 17:22:55Vince la Cina con il sorbetto di Litchi profumato al Gelato World Eritage alla nuvola
“Di Food in Tour. Itinerari per tutti i Gusti”. Si parte dalla scoperta di San Cipriano Picentino, dei suoi monumenti e dei prodotti tipici Il CTG Picentia di Salerno capofila del progetto Di Food in Tour, per la valorizzazione e promozione culturale ed enogastronomica del territorio salernitano Il CTG (Centro Turistico Giovanile) è un’ […]
Renato Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRenato Rocco2021-11-15 15:09:002022-05-03 12:17:47Food in tour: valorizzazione e promozione culturale ed enogastronomica del territorio salernitano
La storia della Piadina Romagnola o Piada Romagnola ha origini antichissime e racconta la tradizione della gente della Romagna. Si tratta di un cibo semplice che, nel corso dei secoli, ha identificato e unificato la terra di Romagna sotto un unico emblema passando da simbolo della vita rustica e campagnola a prodotto di largo consumo. […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/piadina.jpg?fit=1428%2C1441&ssl=114411428Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-11-14 14:18:002021-11-30 16:23:22La Piadina Romagnola: ricetta e preparazione de La Buona Tavola
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/Custodi-del-Vino-e-il-nuovo-libro-di-Laura-Donadoni.png?fit=1200%2C900&ssl=19001200Amalia Vingionehttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAmalia Vingione2021-11-12 09:58:042021-11-12 09:58:08"Custodi del Vino" è il nuovo libro di Laura Donadoni
Danny Aiezza, trentunenne casertano di Vitulazio ma ormai residente a Lugano, in Svizzera, e titolare della pizzeria take away Diametro 31, si è aggiudicato il VII Campionato Nazionale Pizza DOC. “Sono partito da Lugano senza aspettative, ma solo per il gusto di condividere esperienze e rapporti umani, non mi aspettavo assolutamente di poter vincere ed […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/da-sx-ilaria-cuomo-antonella-amodio-presidente-antonio-giaccoli-danny-aiezza-e1636649888572.jpg?fit=1920%2C758&ssl=17581920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-11 18:06:142021-11-11 18:59:53Lo svizzero casertano Danny Aiezza vince il settimo Campionato Nazionale Pizza DOC. Franco Pepe, Gabriele Bonci e tanti altri esponenti del mondo pizza premiati con i Pizza DOC Awards.
Il comune di Montella, inserito nella splendida cornice delle colline dell’Alta Valle del Fiume Calore, a circa 650 metri sul livello del mare, ospita l’Agriturismo Fattoria Rosabella. Nata nel 2009 dal sogno di alcuni giovani Irpini decisi a valorizzare le ricchezze gastronomiche, ambientali e artigianali della propria terra, Fattoria Rosabella si propone come una realtà […]
Sui calzoni al forno potrebbe aprirsi un mondo! Oggi vi propongo invece calzoni tipici della rosticceria Siciliana, diversi anche nell’impasto rispetto a quelli campani, che sono soliti farcire con pomodoro, prosciutto cotto e caciotta e poi sopra spolverati con dei semi di sesamo. Ingredienti calzoni al forno Per crepare questi meravigliosi calzoni al forno occorrono: […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/CALZONI-AL-FORNO-ROSTICCERIA-SICILIANA2-2.jpg?fit=720%2C960&ssl=1960720Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-11-07 14:06:002021-11-30 16:08:47Calzoni al forno: la ricetta delle rosticceria siciliana
In occasione di Host Milano, svoltasi dal 22 al 26 ottobre, ITALFORNI – azienda specializzata nella produzione di forni – ha presentato Caruso, il primo forno elettrico pensato per la pizza napoletana che offre le medesime performance del tradizionale forno a legna, con una temperatura massima di 530°C. Un progetto frutto di diversi anni di lavoro e messo a […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/11/CARUSO.jpeg?fit=1600%2C1066&ssl=110661600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-11-05 11:03:272021-11-17 14:48:06Italforni presenta “Caruso” a Host Milano, il nuovo forno elettrico per pizza napoletana
Una rivisitazione speciale della tradizionale, la pasta con patate, provola e porcini. A Napoli nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon mercato e in grande quantità come la pasta e le patate. In tutta la Campania la produzione di pasta era un’attività consolidata da secoli e le botteghe erano ricche di paste vendute in diversi formati. Le patate […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/PASTA-PATATE-PROVOLA-E-PORCINI.jpg?fit=1511%2C2015&ssl=120151511Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-10-31 13:39:002021-11-24 17:30:08Pasta con patate, provola e porcini: un primo piatto d'eccezione
La pizza di gallette è un dolce alla crema pasticcera semplice da realizzare e adatto per un fine pasto o una merenda. Più che una ricetta questo dessert è un tuffo nel passato, un salto negli anni ’60, un sapore che spalanca ricordi di domeniche in famiglia. Un dolce che piacerà a tutti, grandi e piccini ma allo […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/PIZZA-DI-GALLETTE-DI-NONNA-MARIA.jpg?fit=540%2C720&ssl=1720540Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-10-24 12:26:002021-11-24 17:20:23Pizza di Gallette: un dolce alla crema semplicissimo
Da sabato 30 ottobre tornano i viaggi a bordo dello storico Treno del paesaggio, alla scoperta dell’Irpinia più genuina e sorprendente Torna, finalmente, sui binari l’Irpinia Express, il treno storico che rievoca i fasti della linea Avellino-Rocchetta, riaperta all’esercizio per finalità turistiche, grazie all’intervento della Fondazione FS edella Regione Campania, in collaborazione con l’Associazione InLocoMotivi. Si riparte dal prossimo 30 ottobre: in […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/Irpinia-Express_Treno-del-paesaggio.jpg?fit=1280%2C960&ssl=19601280Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-10-22 12:48:002021-10-27 12:14:58Torna l’Irpinia Express, per inebrianti full immersion tra escursioni ed assaggi
Lunedì 8 e martedì 9 novembre 2021 torna il Campionato Nazionale Pizza DOC dopo la sosta causata dall’emergenza Covid-19. L’edizione della ripartenza per il settore, in totale sicurezza, si terrà all’interno degli spazi del parco acquatico Isola Verde della Costa Sud di Salerno, sito in via Lago Trasimeno a Pontecagnano Faiano. Organizzata da “Accademia Nazionale […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/7-campionato-nazionale-pizza-doc-grafica.jpeg?fit=1600%2C609&ssl=16091600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-10-21 11:12:002021-10-27 11:25:39Il prossimo 8 e 9 novembre torna il Campionato Nazionale Pizza DOC all’Isola Verde di Salerno. Attesa anche per i “Pizza DOC Awards” con Beppe Convertini
Trattoria Nannì nel centro storico di Napoli, dove tradizione e modernità si mischiano perfettamente. Reimmergersi nell’atmosfera anni 40 di via Roma o, meglio, via Toledo. Questa è l’ impressione che si ha appena entriamo nella trattoria Nannì a conduzione familiare nel cuore del centro storico di Napoli. Come eravamo, appunto, anche in tavola. Qui non […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/genovese-scaled.jpg?fit=2560%2C2560&ssl=125602560Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-10-20 10:15:002022-02-28 18:53:35Trattoria Nannì: il come eravamo della tradizione partenopea
Successo confermato per l’attesissimo “Il Mio San Marzano”, promosso da Solania srl in la collaborazione con Perrella srl, tenutosi presso lo stabilimento aziendale di Fosso Imperatore. L’evento, presentato dalla nota conduttrice RAI Veronica Maya, è iniziato con il suggello dell’intesa, volta alla valorizzazione del San Marzano, con i tre istituti scolastici del territorio, l’I.S. Striano Terzigno, Istituto di Istruzione superiore […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/DSC09849-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-10-19 14:14:002021-10-20 09:22:51Solania: Il Mio San Marzano 2021 - Diamo valore alla nostra terra!
I baci di dama sono dei biscotti originari del Piemonte della città di Tortona, dove nacquero un secolo fa. Sono chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare.Originariamente erano prodotti con le nocciole piemontesi, più facili da reperire e meno costose delle mandorle. Sarà […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/BACI-DI-DAMA.jpg?fit=2048%2C1536&ssl=115362048Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-10-17 10:48:002021-11-24 17:13:48Baci di dama: la ricetta de la buona tavola
Domenica 17 ottobre, evento cicloturistico, tra bellezze architettoniche ed enogastronomiche Un’insolita full immersion nel cuore dell’Irpinia, per tutti gli amanti della bici e del buon vino. Sarà Lapio, antico borgo in provincia di Avellino, a dare il via, domenica 17 ottobre, a “Fiano in Bike”, evento che punta a far conoscere al meglio le tante bellezze […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/Fiano-Bike-tour_Lapio-scaled.jpeg?fit=2560%2C1439&ssl=114392560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-10-12 15:00:002021-10-15 14:54:01Bike tour a Lapio, nel borgo del Fiano, alla scoperta dei vigneti irpini
Il babà o babbà è un dolce da forno a pasta lievitata con lievito di birra di origine francese, divenuto tipico della pasticceria napoletana. Il babà è la derivazione di un dolce a lievitazione naturale originario della Polonia (babka ponczowa) e di altri paesi slavi. Perfezionato dai cuochi francesi assunse il nome di babà. Vide poi […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/BABA-scaled.jpg?fit=2560%2C1920&ssl=119202560Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-10-10 17:27:002021-10-12 17:19:50Il babà, il dolce della tradizione napoletana: la ricetta de la buona tavola
Sentirsi trasportati su un’amaca in riva all’oceano, sognare piante di cocco ed essere cullati dal fruscio delle onde gustando il pesce appena pescato: questo è Just pokè. Nato nell’aprile del 2021 dopo il difficile periodo causato dal covid. Il locale è la seconda apertura dell’omonimo Just che si trova a Torre Del Greco. Nato dall’idea […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/219579416_186045046878526_9134694448343687673_n.jpg?fit=1080%2C1139&ssl=111391080Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-10-09 17:58:002022-01-12 16:31:52Just Pokè: un angolo di paradiso nel cuore di Portici
Nel cuore del quartiere più moderno di Napoli, il Vomero, c’è un pizzeria più rara che unica: Raro. In nomen omen. Mai come in questo caso il significato che i latini davano come buon augurio si riflette sul concept di raro, belle e innovativa realtà nel cuore del quartiere più moderno e alto di Napoli, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/89148700_108981330713941_4562504541194420224_n-scaled.jpg?fit=2560%2C1206&ssl=112062560Sara Nicolettihttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngSara Nicoletti2021-10-04 16:21:002021-11-24 17:05:57Raro Pizzeria: quando design e cibo creano un mix delizioso
Dal 7 al 9 settembre, workshop culinario, degustazioni, laboratorio sensoriale e mercato della terra Il suggestivo borgo di Cautano (BN) – famoso anche per i pregiatissimi marmi che furono utilizzati dal Vanvitelli per la realizzazione di alcune sale della Reggia di Caserta – ospiterà, dal 7 al 9 settembre, l’evento Taburno Experience che propone a […]
Cioccolamisù: cubetti di cioccolato al gusto di tiramisù. Una ricetta che farà impazzire grandi e piccini! Sono molto buoni perché è del cioccolato che racchiude tutto il gusto del tiramisù, brutti da vedere ma molto buoni da gustare. Ci vuole un po’ di pazienza per prepararli ma, alla fine, ne vale davvero la pena! Ingredienti […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/CIOCCOLAMISU.jpg?fit=720%2C960&ssl=1960720Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-10-03 12:03:002021-10-12 17:05:21Cioccolamisù: cubetti di cioccolato al gusto di tiramisù
Saranno oltre sessanta i locali, tra trattorie, bistrot, locali storici e ristoranti stellati, in Penisola sorrentina, in Italia e nel mondo, a partecipare alla prima edizione del SorrentoGnocchiDay, in programma dal 7 al 10 ottobre. Questo piatto iconico della città del Tasso, in cui sono racchiuse storia, maestria, cultura e territorialità, sarà proposto nei menù di decine […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/10/Pasquale-De-Simone.jpeg?fit=1500%2C1000&ssl=110001500Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-10-01 15:00:002021-10-04 17:53:41SorrentoGnocchiDay - oltre sessanta adesioni da tutto il mondo per la prima edizione
Il Blu Stone tra contrasti che sanno sorprendere. E’ una cucina che sa sempre sorprendere quella del Blu Stone. Lo chef Alberto Amatruda, infatti, non fa segreto della sua voglia di sperimentare accostamenti arditi e di far viaggiare per il mondo tutti coloro che si accomodano alle tavole del suo locale, che sorge fronte mare, […]
Masterclass e presentazione della nuova macchina da caffè La San Marco Grande accoglienza per <<Una giornata da “D.”>> la masterclass avente ad oggetto le potenzialità di estrazione della nuova macchina da espresso D. firmata La San Marco, svoltasi a Castel dell’Ovo grazie all’operosità di Francesco Costanzo, detentore del record del maggior numero di caffè espresso estratti in […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Nuova-D.-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-30 09:52:552021-09-30 09:52:58Una giornata da… “D.”: presentazione della nuova "D."
Corsi a tema, cene guidate, degustazioni e incontri con il produttore condurranno gli ospiti alla scoperta di note cantine, vigneti ed etichette dal 2 al 10 ottobre Milano, 28 settembre 2021 – In occasione della Milano Wine Week, Eataly Milano Smeraldo presenta un calendario fitto di appuntamenti per gli appassionati del vino, invitati a scoprire […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/enoteca-7-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=117072560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-28 15:00:002021-09-29 10:08:58EATALY MILANO SMERALDO CELEBRA LA MILANO WINE WEEK CON UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI
La Repubblica Ceca è il paradiso dei gourmet e ovviamente la birra non è tutto. La cucina locale forse è un poco pesante, ma come resistere, tanto per la dieta c’è sempre tempo. Si inizia con la zuppa del giorno, la più famosa è quella con i canederli. Le specialità più ricercate invece sono il […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/strudel-di-mele.jpg?fit=1632%2C1224&ssl=112241632Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-27 09:13:302021-09-27 09:13:32A Praga per assaporare le specialità della cucina Ceca
La ricetta di un primo piatto delizioso: Pasta al forno con crema di zucca, pancetta e provola. Nessuna idea per il pranzo? Che ne dici un bel primo piatto veloce ma gustosissimo? Ecco la ricetta della pasta al forno con crema di zucca, pancetta e provola. Non potrai resisterle. Ingredienti per due persone 200 g […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/PASTA-AL-FORNO-CON-CREMA-DI-ZUCCA-PANCETTA-E-PROVOLA2.jpg?fit=960%2C960&ssl=1960960Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-09-26 16:15:002021-10-12 16:34:05Pasta al forno con crema di zucca, pancetta e provola
Una realtà enogastronomica a Napoli di successo che ,per scelta o per caso ,non ha avuto il meritato risalto mediatico è sicuramente Antonio La Trippa trattoria e pizzeria.Eppure il suo patron ,Pino Bozza, ha avuto più volte i riflettori accesi su di se per vicende personali che lo hanno visto protagonista, sui media nazionali, prima […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/copertina.jpg?fit=523%2C484&ssl=1484523Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-24 17:57:432021-09-29 18:04:25Antonio La Trippa: cucina della nonna del patron Pino Bozza, il novello Monzù, genio e sregolatezza
La catena brianzola sbarca nella metropoli e inaugura in via Fiamma il suo quinto punto vendita portando con sé i sapori e lo stile di vita semplice e genuino della campagna Milano, 21 settembre 2021 – Giovedì prossimo, 23 settembre, alle ore 19, in Via Galvano Fiamma 10, a Milano, Rosita Galletto e Birra inaugura […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/IMG_4034-scaled.jpg?fit=1920%2C2560&ssl=125601920Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-21 16:00:002021-09-23 15:41:58“ROSITA GALLETTO E BIRRA” BATTE IL 5 E APPRODA A MILANO CON I GALLETTI DELLA VALLESPLUGA
NAPOLI, 21 SET – Con la presentazione della ‘Guida catalogo delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania 2020-2021’ si è conclusa la terza edizione di Eruzioni del Gusto’, l’evento sul turismo enogastronomico dei territori vulcanici promosso dall’associazione culturale ORONERO – Dalle scritture del fuoco al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Il volume, giunto alla ottava […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/cuochi-a-Eruzioni-2021-scaled.jpg?fit=2560%2C1920&ssl=119202560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-21 13:00:002021-09-23 13:24:37GUIDA DEI VINI A "ERUZIONI DEL GUSTO" CAMPANIA, ENOGASTRONOMIA E' SETTORE DI PUNTA
La Dimora di charme “La Voce del fiume” da sempre attenta alle eccellenze del territorio, dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, lo scorso 11 settembre, ha riaperto le sue porte alla cultura, all’informazione, alla musica, con la seconda edizione del Premio “La Voce del fiume”, onorificenza nazionale riservata a lucani e non che si sono […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/presentazione-premio.jpg?fit=1536%2C2048&ssl=120481536Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-20 15:00:002021-09-25 22:06:252^ EDIZIONE PREMIO “la Voce del fiume”
La rassegna, giunta al suo quarto anno, è pronta ad accogliere ogni mercoledì I grandi nomi del panorama musicale italiano Milano, 20 settembre 2021 – Da Eataly Milano Smeraldo torna Jazz Bar, la rassegna musicale punto di riferimento del panorama concertistico milanese. Dal 22 settembre al 3 novembre, ogni mercoledì alle 18:30, sul Palco dello […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Jazz-4-scaled.jpg?fit=2560%2C2048&ssl=120482560Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-20 12:30:002021-09-23 12:54:06DAL 22 SETTEMBRE TORNANO DA EATALY MILANO SMERALDO
Napoli 19-set- I sapori delle terre vulcaniche, i vini e l’ incontro tra culture differenti a partire dalla tavola alla terza giornata di ‘Eruzioni del gusto’, evento promosso dall’associazione culturale Oronero – Dalle scritture del fuoco, in corso di svolgimento fino al 20 settembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. “Una manifestazione che intercetta flussi […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/foto-Eruzioni.jpg?fit=1600%2C1200&ssl=112001600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-20 11:00:002021-09-22 15:12:39ENOGASTRONOMIA, IN CAMPANIA E' SINTESI DI ECCELLENZE
Chi non ama la torta di mele, ecco una ricetta rivisitata al cioccolato. Il classico dolce della nonna con le mele tramandato ormai da generazioni, diverso in ogni regione secondo le tradizioni locali. Noi de la buona tavolo abbiamo voluto apportare la modifica del cioccolato per renderla ancora più golosa per la gioia di grandi […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/TORTA-DI-MELE-GOLOSA-1.jpg?fit=720%2C960&ssl=1960720Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-09-19 20:23:002021-10-12 16:25:27Torta di mele: la ricetta rivisitata al cioccolato
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/taglio-del-nastro-1.jpg?fit=1600%2C1200&ssl=112001600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-17 17:02:012021-09-17 17:22:40Taglio del nastro per la III Edizione di Eruzioni del Gusto
Napoli. “Santa Maria … in Portico: arte, cultura e sapori nell’antico borgo”: grande successo e ampia partecipazione nella serata fortemente voluta e promossa dai titolari delle Botteghe del Gusto di Eccellenza di Santa Maria in Portico, nel cuore di Chiaja, parte antica e pittoresca dalle origini marinare che tuttora convivono accanto a quelle nobiliari. Decisi […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/IMG_6422.jpg?fit=730%2C500&ssl=1500730Renato Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRenato Rocco2021-09-17 16:26:482022-05-03 11:38:58Grande successo per “Santa Maria … in Portico”: arte, cultura e sapori nell’antico borgo”
14.000 mq di divertimento e alcune golose anticipazioni: tra le novità anche una Choco Parade. Dopo la pausa del 2020, Eurochocolate torna con un format tutto nuovo per accogliere il popolo dei golosi in totale sicurezza. L’edizione speciale 2021 si terrà infatti dal 15 al 24 Ottobre prossimi presso il centro fieristico Umbriafiere, a Bastia Umbra (Perugia): scelta nata dell’esigenza di mettere in scena […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Senza-titolo-1.png?fit=1200%2C680&ssl=16801200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-17 16:26:322021-09-17 16:34:31Eurochocolate torna in versione indoor, dal 15 al 24 Ottobre 2021
Venerdì 17 e sabato 18 settembre, presso la “Corte dell’Arte” di Foqus, unica piazza coperta dei Quartieri Spagnoli, a Napoli Come ogni anno, in questo periodo, a Napoli c’è gran fermento per l’approssimarsi del 19 settembre, giorno dedicato al santo patrono. Un evento particolarmente sentito dai partenopei, in tribolazione sin dalle prime luci dell’alba, in attesa […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/cocktail-di-san-gennaro_Qucine-Sociali.jpg?fit=1280%2C852&ssl=18521280Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-16 13:25:442021-09-16 13:25:46In occasione di San Gennaro, Qucine Sociali propone “Mitruvius” e “Bloody Januarius”, pizza fritta con lava di ragù e cocktail, ispirati al patrono di Napoli
DOPO IL SUCCESSO DELL’ULTIMA EDIZIONE AUMENTANO LE CATEGORIE IN CONCORSO: SARANNO 21 DA 6 REGIONI AMPIO SPAZIO ALLE DENOMINAZIONI DELLA CAMPANIA Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano: Sud Top Wine, evento ideato e organizzato dal giornale Cronache di Gusto e giunto alla sua terza edizione. Ci sarà tanta Campania a Sud Top Wine, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/logo-sud-top-wine.jpeg?fit=258%2C143&ssl=1143258Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-16 13:24:402021-09-16 13:24:43Sud Top Wine, torna la grande iniziativa dedicata ai migliori vini del sud Italia
La Food Hall di Napoli Centrale apre oggi in esclusiva per i suoi frequentatori e per la Città tutta. Il taglio del nastro questa mattina alla presenza di Alberto Baldan, Amministratore Delegato di Grandi Stazioni Retail, che ha simbolicamente riconsegnato lo spazio di stazione ai viaggiatori e alla Città. Si tratta di un’area di oltre […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/WhatsApp-Image-2021-09-17-at-09.59.29-2.jpeg?fit=1600%2C1163&ssl=111631600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-16 10:30:002021-09-20 10:35:46A NAPOLI CENTRALE APRE LA NUOVA FOOD HALL
“Sommelier in 5 minuti” è il libro di Francesco Orsenigo per imparare velocemente i trucchi per la degustazione dei vini Nel vino sono racchiusi tanti aspetti, come la storia di chi l’ha coltivato, la geografia di un territorio e le preferenze dei suoi abitanti e con il tempo questo prodotto sta acquisendo sempre di più […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Sommelier-in-5-minuti-la-guida-veloce-alla-degustazione-dei-vini.jpg?fit=1200%2C900&ssl=19001200Amalia Vingionehttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAmalia Vingione2021-09-15 17:58:002021-10-06 15:43:43"Sommelier in 5 minuti", la guida veloce alla degustazione dei vini
Sarà la suggestiva Villa Vazia a Bacoli in provincia di Napoli, ad ospitare la kermesse campana dedicata all’olio extravergine di oliva italiano. Dopo il successo dello scorso anno e l’entusiasmo dimostrato dagli operatori del settore, a grande richiesta si rinnova l’appuntamento con TuffOlio degli Artisti del gusto edizione 2021. Il percorso wine e food, il […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/VILLA-VAZIA-6.jpg?fit=1080%2C1080&ssl=110801080Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-15 12:00:002021-09-16 09:38:58TuffOlio degli Artisti del gusto edizione 2021
Vuoi mangiare la vera pizza napoletana ad Ischia? Devi lasciare la caotica zona del porto con i suoi locali uno dietro all’altro ,sorpassare l’elegante fascino di Forio e inerpicati su alle falde dell’Epomeo nella frazione di Buonopane nel Comune di Barano.Qui al centro della frazione la Pizzeria Don Enzo si caratterizza per la proposta di […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Franco-Manna-stringe-la-mano-a-Pasquale-Parziale-2°-Campione-mondiale-della-Pizza-Napoletana-STG-e-Senatore-dei-Pizzaioli-IMG_3248.jpg?fit=1280%2C893&ssl=18931280Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-14 18:12:412021-09-29 18:04:45DON ENZO a Ischia per una pizza DOC!
Una giornata da… D: Presentazione della nuova macchina da caffè La San Marco Lunedì 27 settembre 2021 alle ore 11 si terrà, presso la Sala Compagna di Castel dell’Ovo a Napoli, «Una giornata da… “D.”», la presentazione della nuova macchina da caffè La San Marco, organizzata da Francesco Costanzo, detentore del Guinness World Record del maggior numero di caffè espresso estratti in un’ora,brand […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Una-giornata-da-d.jpeg?fit=1600%2C1197&ssl=111971600Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-14 11:33:232021-09-14 11:33:26Una giornata da… D: presentazione macchina da caffè de La San Marco
Arte, archeologia industriale, produzioni agricole autoctone e piatti tipici a Giffoni Valle Piana Il CTG Picentia di Salerno, PAMart e Cowotur dopo la pausa estiva fanno visita al Comune dei Picentini conosciuto nel mondo per il “Giffoni Experience” Quinta tappa di “Di Food in Tour”, questa volta a Giffoni Valle Piana, sarà diversa dal solito, favorirà la promozione di beni culturali […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/12/convento-san-francesco.jpg?fit=375%2C500&ssl=1500375Renato Roccohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRenato Rocco2021-09-12 15:34:182022-05-03 12:11:31Quinta tappa per " Di Food in Tour - Itinerari per tutti i Gusti "
Oggi vi proponiamo delle polpette sfiziose e diverse dal solito: le polpette di patate e cicorie. Ci sono tantissime varianti della preparazione delle polpette. Oggi vi proponiamo le polpette di patate e cicorie: una bontà tutta da gustare. Ingredienti: 600 gr di patate, 300 gr di cicoria già cotta, 2 uova, 50 gr di grana […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/POLPETTE-DI-PATATE-E-CICORIA1.jpg?fit=960%2C960&ssl=1960960Annamaria Leohttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngAnnamaria Leo2021-09-12 11:11:002021-10-06 15:42:01Polpette di patate e cicoria: la ricetta
Austero e severo, lo sterminator Vesevo impera su Napoli con imponenza. Il Vesuvio affascina, ma incute anche paura. In realtà, la stessa lava – che ha seppellito Pompei – ha fatto la fortuna del territorio vesuviano, che impera su uno dei terreni più fertili al mondo. Le eruzioni avvenute nel corso dei secoli hanno, infatti, […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Cantina-Maranto.jpg?fit=1080%2C1080&ssl=110801080Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-09 11:49:292021-09-09 11:51:34Nuova linfa ai terreni del Vesuvio con l’humus di lombrico. Antonio Giugliano “l’enologo millennial” punta sui volcanic wine
Arriva Fiberbianco, il panino che coniuga il gusto con la salute. Non una pubblicità ingannevole, ma il frutto di un lungo lavoro di ricerca per bilanciare: gusto, fibre e calorie del prodotto più facile da consumare durante l’arco della giornata.Questo il piccolo segreto di Fiberbianco, il panino composto interamente da farina intera. L’unica farina non […]
https://i0.wp.com/labuonatavola.org/wp-content/uploads/2021/09/Progetto-Fiberbianco.jpg?fit=1200%2C622&ssl=16221200Redazione La Buona Tavolahttps://labuonatavola.org/wp-content/uploads/2019/10/Logo-La-Buona-Tavola_3-300x300.pngRedazione La Buona Tavola2021-09-08 17:57:47
Da Cibaré: il Regno delle due cucine a portata di palato
Il ristorante dei cibi e del bere delle terre borboniche Gli inglesi la chiamano “Serendipity”, il fatto di scoprire qualcosa che, in realtà, non si stava cercando e di rimanerne positivamente impressionato. E così é andata anche nel nostro caso. Era un tranquillo venerdì sera, uggioso, ma c’era quella voglia di provare qualche nuovo posto, […]
Pizzette anni 80…del ricordo!
Sicuramente molti avranno un bellissimo ricordo di queste pizzette “anni 80”, quelle che faceva il panettiere con l’impasto del pane e che già a metà mattina andavano a ruba!Erano la merenda per eccellenza da portare a scuola nella cartella, tra i libri, chiuse nella carta del pane, unte e un pò “bruciacchiate” ma con un […]
Mario Severino racconta la sua Officina della Pizza
Esperienza, tradizione, innovazione e passione Esperienza, tradizione innovazione e passione. Sono queste le parole chiave che descrivono al meglio l’esperienza gastronomica offerta da Mario Severino, giovane maestro pizzaiolo dalle grandi ambizioni. L’entusiasmo e la dedizione per l’antica arte della pizza napoletana (dal 2017 inserita nella Lista dei patrimoni immateriali dell’umanità dell’UNESCO) traspaiono dalle stesse parole […]
Ristorante 450°: l’antica arte della pizza del maestro Gianfranco Iervolino
Gianfranco Iervolino porta avanti la tradizione della pizza napoletana nel suo ristorante 450° Gianfranco Iervolino nasce a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, nel 1974. Dopo aver frequentato l’Istituto alberghiero, dove gode dell’insegnamento di alcuni grandi chef, come Andrea Cannavacciuolo, papà del notissimo Antonino, Gianfranco decide di partire. Vola alla volta dell’Inghilterra dove resta tre […]
Menù Anema & pizza – Luca Piscopo
Ristorante Beverly: la California nel cuore di Roma
“Dreaming California”: questa è la sensazione che si prova quando ci si siede ad un tavolo del raffinato ristorante “Beverly“, che si trova all’interno del prestigioso Hoxton Hotel nel cuore del quartiere Parioli a Roma. Dreaming California proprio perchè il concept di ispirazione culinaria prende come riferimento la cucina del NordAmerica unita a quella di […]
Baccalà fritto con crema di patate e verza saltata
Con semplici ingredienti si può ottenere un buonissimo piatto, come questo baccalà con crema di patate e verza saltata. Un abbinamento che “accontenterà” molti palati! Il baccalà è il merluzzo, preparato per la conservazione tramite un processo di salagione e susseguente stagionamento. Come da decreto ministeriale il termine baccalà si riferisce unicamente al merluzzo nordico […]
Il Consorzio del Provolone del Monaco Dop al fianco del Turuziello
Il Consorzio del Provolone del Monaco Dop al fianco del Turuziello. La brutta avventura occorsa all’azienda agricola di Massa Lubrense il Turuziello, danneggiata da un incendio, deve essere dimenticata al più presto. Per fare questo Benedetto De Gregorioe la sua famiglia si sono rimboccate le maniche per recuperare al più presto i danni causati dall’incendio che […]
Solania presenta il primo pomodoro San Marzano DOP certificato in Blockchain
Solania srl, azienda leader nel settore della coltivazione e trasformazione del Pomodoro San Marzano DOP, nell’ambito del progetto “Il Mio San Marzano” ha presentato l’etichetta con la certificazione in Blockchain realizzata da Authentico, Startup leader in Italia nel settore anti-contraffazione alimentare, nel corso dell’edizione di CIBUS 2022. Solania avendo a cuore l’interesse dei suoi clienti […]
Un Gyros a Neapolis, alla scoperta della cucina greca
La locanda, in pieno centro storico di Napoli, dove la cucina greca tradizionale incontra la creatività partenopea
Solania presenta il primo pomodoro San Marzano DOP certificato in Blockchain
Solania srl, azienda leader nel settore della coltivazione e trasformazione del Pomodoro San Marzano DOP, nell’ambito del progetto “Il Mio San Marzano” ha presentato l’etichetta con la certificazione in Blockchain realizzata da Authentico, Startup leader in Italia nel settore anti-contraffazione alimentare, nel corso dell’edizione di CIBUS 2022. Solania avendo a cuore l’interesse dei suoi clienti […]
Menù Osso
Assemblea elettiva del Provolone del Monaco Dop: Giosuè De Simone confermato presidente
Buone notizie per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. L’assemblea elettiva conferma la crescita costante del mercato del formaggio stagionato più famoso della regione Campania. Un gran lavoro portato avanti con grandi sacrifici da allevatori e casari e premiato dal mercato con numeri, visibilità e posizionamenti sempre maggiori. L’assemblea elettiva ospitata dalla sede […]
Stimolare le difese naturali della vite con la propoli
Vivere in armonia con l’ecosistema imitando la natura traendo spunto dalle api è la filosofia di un giovane enologo campano Trarre spunto dalla natura, imitarla e impattare meno possibile sull’ambiente, è l’aspirazione di Antonio Giuliano, giovane enologo di appena 25 anni. Antonio risponde al richiamo della terra, nel modo più semplice e genuino possibile, rispettandola. E […]
Grezzo Raw Chocolate celebra l’incredibile valore delle madri
Speciale Festa della Mamma: Grezzo Raw Chocolate celebra l’incredibile valore delle madri con nuovi dolci crudisti, vegani e senza glutine I dolci di Grezzo Raw Chocolate sono messaggi di amore, ancora di più se ispirati alla persona a cui vogliamo donarli. Come non preparare un dolce speciale per festeggiare le madri? Nasce così il Cuore di […]
Re Maurí, tempio dell’alta cucina in costiera amalfitana
Re Maurí è il Ristorante con Stella Michelin in cui ricercatezza e creatività figurano come protagoniste della cucina “La filosofia in cucina si deve ispirare ai colori, alla ricercatezza e alle emozioni “, questa è l’idea dell’arte culinaria da sempre coltivata dallo chef Lorenzo Cuomo, dal 2013 al timone di Re Mauri’, unico ristorante di […]
Zenit Cafè, la monoporzione che non ti aspetti
Zenit Cafè è il bar Pasticceria di Napoli ancorato alla tradizione ma in continua evoluzione I quarant’anni di esperienza si sentono tutti nei sapori dello Zenit Cafè della famiglia Cantelmo. Il bar pasticceria si trova a Napoli, in Via Stadera 175 ed è un locale in continua evoluzione, giovane, sobrio. Il suo interno eclettico e […]
Caserecce con nduja, melanzane e stracciata
Un piatto unico, qualcuno lo chiamerebbe “foodporn”, queste caserecce con nduja di Spilinga, melanzane fritte, pomodorini e stracciata di bufala. Tutti prodotti che messi insieme richiamano la perfetta “mediterraneità”. La nduja calabrese di Spilinga, un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, è un salume spalmabile a base di carne e grasso di suino dalla […]
Ristorante ‘Lievitum’: giovani chef alle prese con l’arte della vera pizza napoletana
Giovani chef preparano la vera pizza napoletana nei Campi Flegrei “La nostra storia inizia molti anni fa, quasi 7, quando io e il mio socio già lavoravamo insieme in diverse pizzerie di Napoli per imparare il mestiere da pizzaiolo“- esordisce così Raffaele Marigliano, che con l’amico e socio Giorgio Riccio, apre a Quarto, ridente cittadina […]
Aromi Bistrot: il panino al profumo di mare
Un nuovo locale Una branca del food che sta prendendo piede negli ultimi tempi è lo street food gourmet– cucina creativa. Nel caso di Aromi Bistrot, recente realtà nata nel cuore di Roma in Via Quattro Novembre presso Piazza Venezia. Questo concept trova una delle più innovative e sofisticate interpretazioni. Lo conferma Erica De Falco, […]
Ri-scatto, il tour fotografico alla scoperta degli scorci più belli di Napoli
Ri-Scatto, il tour fotografico alla scoperta dei vicoli e degli scorci più belli di Napoli. Caffè Borbone sostiene il progetto sociale dell’Associazione Miniera che avvicina i giovani al mondo della fotografia Immortalare con uno scatto le bellezze nascoste nei vicoli di Napoli, le antiche botteghe che resistono alla modernità, che si snodano in scorci senza […]
La genovese cucinata dal noto bistrot napoletano raccoglie consenso e pareri entusiastici
Napoli, 27 aprile 2022 – Nella sua proposta culinaria, sempre in bilico tra innovazione e tradizione, di sicuro spicca uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia partenopea: la genovese, in questo caso servita con occhi di lupo o paccheri di pasta fresca. Nel rispetto della ricetta tradizionale, la cipolla ramata di Montoro viene messa a […]
CACIOCAVALLO PODOLICO, COL BOLLINO VERO MAGGIORE SOSTENIBILITA’ E FATTURATO
Il matrimonio fra il sigillo di garanzia “Vero Filiera Sostenibile” e il Caciocavallo Podolico di Castelnuovo di Conza si avvia a festeggiare il secondo anniversario con un bilancio di crescita fortemente positivo. Allevamenti sempre più sostenibili, incremento della produzione e di conseguenza anche dei fatturati: numeri più che incoraggianti. Il bollino “Vero-Filiera Sostenibile” nasce nel 2018 da una intuizione […]
PizzaArt: la galleria d’arte di Vito De Vita
La pizzeria di Vito De Vita mette le proprie pareti a disposizione dei pittori locali per potersi far conoscere Quando si entra a PizzaArt sembra di essere immersi all’interno di una galleria d’arte. Infatti, Vito De Vita, patron della pizzeria racchiusa nel cuore della piana del Sele, ha scelto di arricchire le pareti del suo […]
Goody 1976: un American Dinner nel cuore di Roma
Un luogo alternativo per trascorrere i propri momenti di relax dinanzi a buoni piatti Entrando dentro Goody 1976 ci si rende subito conto di stare in un posto unico, fuori da ogni concept tradizionale. Gli American Dinner statunitensi, luogo nei quali da sempre si è accoppiato il gusto di assaporare un buon hamburger e, in […]
Tra i piatti tradizionali della cucina partenopea più richiesti c’è ‘la genovese’
Sua maestà la genovese A differenza di quanto possa far pensare il nome “genovese” è una ricetta tipicamente napoletana. Ci sono varie ipotesi, dal periodo aragonese in cui pare che il porto di Napoli fosse pieno di cuochi genovesi, a un cuoco napoletano che la cucinava ed era soprannominato “o genoves”, fino a chi pensa […]
CON AMINEA WINERY LA PRIMAVERA È NEL CALICE
L’azienda irpina lancia gli “chic nic” in terrazza, una nuova interpretazione del classico pic nic e i percorsi di trekking tra i vigneti Il 24 aprile si darà il via all’evento ideato da Aminea Winery per celebrare la primavera. Ogni domenica sarà possibile partecipare agli avvincenti wine tour. Start ore 11.00 con l’arrivo in cantina […]
Menù Nero&oro
Ristorante Baia Blu: un’esperienza gastronomica unica nel cuore della Costa Smeralda
Ristorante “Baia Blu”: un’esperienza gastronomica di prim’ordine valore aggiunto della Costa Smeralda A Baja Sardinia, nel cuore della Costa Smeralda, in Sardegna, Micol Cantoni gestisce, insieme a sua madre Stefania, il ristorante “Baia Blu“. Micol è nata a Parma ma, di recente, ha ereditato l’attività gastronomica che suo padre Roberto e sua madre Stefania hanno […]
Helga Liberto presenta “fermento”, la sua nuova linea di lievitati artigianali
La Pasqua si colora di gusto con “Fermento”, la nuova linea di colombe artigianali e non solo firmate Helga Liberto, la Regina dei Lievitati Si chiama “fermento” la nuova linea di prodotti artigianali della Chef Patissier Helga Liberto. Una proposta che prevede l’uso di cereali fermentati, da lei stessa elaborati, nel ruolo di starter abbinati al […]
Ricetta della Farnata, tipico piatto pasquale
La farnata (da non confondere assolutamente con la farinata che è tutt’altra cosa, ed è un piatto ligure a base di farina di ceci, olio e formaggio) è una tradizione di Siano, provincia di Salerno, quindi casa mia, che si fa per il periodo di Pasqua, ottima soprattutto per il picnic del lunedì dell’Angelo. E’ […]
Appuntamento con la Pinsa Nerano e il Provolone del Monaco Dop
Pinsa Cesare protagonista al Marca. Il marchio in ascesa sul mercato della pinsa romana sarà presente al prestigioso salone bolognese “Marca by BolognaFiere 2022” in programma il 12 e il 13 aprile 2022 al quartiere fieristico di Bologna. Pinsa Cesare è fra i 900 espositori della diciottesima edizione. Numeri che confermano la grande potenzialità espositiva […]
Paolo Moccia di Tramonti è campione mondiale di Pizza a Parma
La realtà Tramonti si conferma punto di riferimento per il mondo della pizza in Costiera Amalfitana e non solo Si è conclusa ieri, 7 aprile, l’edizione 2022 del Campionato Mondiale della Pizza di Parma. La kermesse si è svolta dal 5 al 7 aprile presso il Palaverdi, dove circa 750 pizzaioli da tutto il mondo sono […]
‘Addo’Ciaccio’: quando la pizza si dipinge di colori
La vivacità in tavola “L’estro e le tradizioni sono il nostro modus operandi“: Giovanni Cerrato, titolare della pizzeria “Addo Ciaccio“, a Mercato San Severino, spiega così la sua concezione dell’arte della pizza: “Tutto cio ‘ che portiamo in tavola deve essere il frutto di un accostamento di sapori e colori che ci riportano ai ricordi […]
La tradizione interpretata da Pasquale Casillo
‘Ieri, oggi, domani’ la trattoria-pizzeria di Pasquale Casillo dove viene reinterpretata la tradizione partenopea ‘Ieri, oggi, domani’ sorge dove un tempo si trovava il celebre ristorante ‘la Fila’. Locale, a pochi passi da Piazza Nazionale a Napoli, dove la signora Elvira proponeva ai propri ospiti i piatti tipici della tradizione mediterranea. Il piatto più rinomato […]
La convivialità di Taberna Sciopà
Francesco Scioscia chef e patron di Taberna Sciopà ha voluto realizzare un format in cui l’ospitalità e la convivialità fossero al primo posto Taberna Sciopà è una vera e propria oasi che per qualche ora ti permette di dimenticare il mondo esterno e di vivere attimi di pura convivialità. Il nome del locale nasce dal […]
Casatiello broccoli, salsiccia e provola
Si avvicinano le festività pasquali e si parla quindi di casatiello! Se si parla di casatiello, tutto riporta al classico casatiello che si prepara a Napoli con salumi, strutto e le uova sode in superficie. Fondamentalmente, in altri paesi del Sud, per casatiello, oltre quello classico napoletano, si intende anche qualsiasi altro impasto con la […]
Padova, grande entusiasmo per la pizza partenopea
Vola la prevendita delle pizze al Coca-Cola PizzaVillage@Home, in programma nella città padovana sino a domenica 10, con oltre 3.000 pizze prenotate da casa. Ieri accesi i forni. Padova, 8 aprile 2022 – La pizza napoletana invade Padova. Quasi 3.500 sono stati gli ordini in prevendita, ancora prima che i forni fossero accesi, effettuati dai cittadini padovani […]
Campania al Vinitaly, Tenuta Cavalier Pepe presenta “Appio”
Campania al Vinitaly, Tenuta Cavalier Pepe presenta “Appio”, in anteprima il vino aglianico in Anfora, con una lunga storia per un brillante futuro 10- 13 aprile 2022, Tenuta Cavalier Pepe al Vinitaly, Verona È finita l’attesa. La Tenuta Cavalier Pepe presenta ufficialmente la sua nuova creazione, denominata “Appio”. È una etichetta esclusiva di aglianico, un […]
PASTA DI GRAGNANO, “28 PASTAI” PRODOTTO PIÙ INNOVATIVO DELL’ANNO
All’azienda il Premio Food 2022: “Prima pasta di Gragnano certificata in blockchain” La pasta di Gragnano IGP “28 Pastai” è il prodotto alimentare più innovativo del 2022 riconosciuto con il premio Food – categoria primi piatti. Il brand è stato scelto tra ben 124 concorrenti raggruppati in 12 aree attraverso una selezione effettuata dalla società […]
A VINITALY UN’IRPINIA A TRAZIONE INTERNAZIONALE
A Verona, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile, nella tensostruttura B, area Camera di Commercio di Avellino A VINITALY UN’IRPINIA A TRAZIONE INTERNAZIONALE, CON UN EXPORT CHE IN QUESTI ULTIMI MESI HA FATTO REGISTRARE CIFRE RECORD. AMERICA E ASIA I NUOVI MERCATI DI RIFERIMENTO Una collettiva con 89 aziende per un calendario ricco di […]
Lo chef stellato Nicola Annunziata protagonista a “Cinquanta x Mille”
Martedì 5 aprile lo chef stellato Nicola Annunziata protagonista a “Cinquanta x Mille”, le cene di beneficenza di Cinquanta – Spirito Italiano Martedì 5 aprile torna l’appuntamento con “Cinquanta x Mille”, il progetto di solidarietà pensato e realizzato dal cocktail bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di Pagani (Sa). Dopo la prima serata con lo chef […]
Il premio Packaging 2022 di Vinitaly Design International Packaging Competition
Il premio Packaging 2022 di Vinitaly Design International Packaging Competition va ai Brand V8+, Torre Rosazza e Bricco dei Guazzi Le tre realtà, parte del progetto de Le Tenute del Leone Alato, si distinguono per l’autenticità e la coerenza della loro essenza, caratteristiche che si riflettono in tutti dettagli delle loro bottiglie Verona, 01 aprile […]
Apre a Roma Vinificio: vino vero e cibo funky!
Nasce a Testaccio il “fratello punk” del Pastificio San Lorenzo, uno spazio interamente dedicato al vino naturale Un progetto nato dalla volontà di voler creare un qualcosa che ruotasse attorno ad una grande passione, quella legata al vino naturale, ma che seguisse delle logiche completamente diverse rispetto alle tante enoteche nate in questi ultimi anni […]
Cilento Wild Coast: il Cilento in un sorso di Gin
In una sera d’estate, Sebastiano Petrillista passeggiando con un suo amico per le stradine di Scario, cittadina costiera del Cilento parlando di Gin Sebastiano ed il suo amico, titolare di un ristorante a Cardiff con annesso Gin Bar avevano parlato della moda del Gin che da alcuni anni dilagava in Europa. In quel momento Sebastiano […]
L’innovativa pizza a metro di Gigino ormai è tradizione
Luigi Dell’Amura, detto Gigino, negli anni ’30 dà vita a una pizza dalla forma rettangolare e lunga circa due metri che può soddisfare più commensali seduti allo stesso tavolo Le invenzioni dettate dal caso o dalla necessità in cucina sono numerose, tra queste si annovera anche la pizza a metro creata da Luigi Dell’Amura, detto Gigino. Questa creazione ha […]
Il Vino Piceno Protagonista delle Marche
Vini, Arte e storicità nell’evento marchigiano Si è concluso domenica il terzo evento proposto da Why Not Wine, associazione no profit fondata da tre giovani con la passione per il vino e per le bellezze del territorio marchigiano. Evento che lo scorso weekend, ha animato il centro ascolano regalando un’esperienza studiata per mettere in relazione […]
Casa Federici, una dimora di charme
“La vita è una questione di stile” e mai come nel caso di Casa Federici questa affermazione è più che calzante. Casa Federici, infatti, si trova nell’antica cornice della strada da cui prende il nome, nella parte storica di piazza di Pandola, piccola frazione del comune di Montoro, dal passato fascinoso. Il risorante Casa Federici […]
Il primo Paderno Point d’Italia nasce da Casolaro Hotellerie
Lo “shop in shop” dedicato ai professionisti della ristorazione che contiene i costi della logistica e valorizza l’assistenza al cliente Cooperazione, sinergia e speciale attenzione al cliente. Da questi presupposti trae ispirazione la collaborazione tra Paderno, leader italiano nella produzione e commercializzazione di strumenti da cucina per la ristorazione professionale e punto di riferimento del […]
Formaggio in Villa 2022, a Cittadella arriva o gli autoctoni di alimentale
La Campania rappresentata da formaggio: Caciocavallo Podolico, Pecorino Bagnolese e Provolone del Monaco Dop Sta per terminare la grande attesa. Fra due giorni ritorna “Formaggio in Villa” la grande rassegna dedicata all’arte della caseificazione italiana ed internazionale. Appuntamento collocato all’interno della mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova. La grande novità di questa edizione […]
Salumeria Apnea, panini artigianali al centro storico di Napoli
Che siano gourmet o da “salumeria”, i panini artigianali del noto bistrot sito in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 34/35, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, offrono, ad ogni morso, una esperienza sensoriale irripetibile e completa. Cruciale è stata la decisione di affidarsi esclusivamente a macellerie che lavorassero in allevamento “estensivo”, assicurando all’animale […]
IN ITALIA LA COPPA CAMPIONE DEL MONDO DI PIZZA FATTA IN CASA
Chiusa con numeri record (765 pizze da 56 nazioni) la terza edizione del VeraPizzaContest, sfida internazionale dell’Associazione Verace Pizza Napoletana Vittoria in casa per Stefano Di Filippo (Siano – Salerno), Vania Schiavone (Roma) sul secondo gradino del podio, terza ancora l’Italia con Giacomo Gurrieri (Chiaravalle- Ancona). I primi dieci classificati della categoria amatori accedono di […]
“Quinto restaurant”: Ivano Veccia porta il sapore della pizza ischitana nella capitale
“Qvinto restaurant”: con Ivano Veccia a Roma si mangia una pizza ischitana “doc” che non si dimentica! “Io sono di Ischia, faccio il pizzaiolo da quando avevo 9 anni… nella mia famiglia ci tanto pizzaioli. Ho lavorato tanto tempo in diverse pizzerie e, in più, facevo anche il dj” afferma Ivano Veccia, il maestro della […]
Biscotti morbidi fragole e cioccolato
Voglia di biscotti fragole e cioccolato, quindi voglia di primavera che pian piano ci conduce all’estate, voglia di freschezza, di belle giornate di sole e lunghe passeggiate. Sono biscotti morbidi e dal sapore delicato, con le fragole ed il cioccolato che si sposano alla perfezione! Le fragole, questi piccoli “falsi frutti“, oltre ad essere buonissimi […]
Roberta Esposito e il suo inno alla pizza Margherita
La pizzaiola Roberta Esposito, pluripremiata con 3 spicchi Gambero Rosso e con il prestigioso premio “Pizza dell’anno” grazie alla sua Summer Light, è riuscita ad emergere grazie all’amore per il suo lavoro e alla sua costanza. Nel suo locale si vivono delle vere e proprie esperienze sensoriali che ci permettono di assaporare la genuinità dei […]
Emergente Pizza e Sala: i vincitori
Sono ripartiti gli eventi di Witaly e abbiamo finalmente i vincitori di EmergentePizza e EmergenteSala CentroSud 2022, evviva! Siamo felici di essere finalmente giunti alla chiusura del ciclo delle selezioni territoriali del nostro format di gare dedicate ai giovani talenti dell’ospitalità: EMERGENTE! Siamo così ripartiti il 22 marzo con EmergentePizza, la selezione centrosud 2022 all’interno […]
Edoardo freddi international sigla partnership con Feudi di San Gregorio
Castiglione delle Stiviere (MN), 28 marzo 2022 – Edoardo Freddi International, la prima realtà italiana di export management del settore vitivinicolo, e Feudi di San Gregorio, cantina leader del Sud Italia, hanno siglato una partnership che ha lo scopo di sviluppare un solido programma di valorizzazione e affermazione dell’azienda vinicola nei mercati esteri. Grazie a […]
Frattamaggiore, ‘Pizze Antipizzo’ contro la camorra
Una pizza contro il pizzo. Iniziativa organizzata nel comune napoletano contro gli atti intimidatori avvenuti la scorsa domenica ai danni di tre pizzerie Questa mattina, 25 marzo, alle ore 10 si è tenuta la manifestazione “Pizza Antipizzo” contro la prepotenza e la sopraffazione di clan appartenenti alla malavita, protagonisti di spari contro alcune delle maggiori […]
Il Piceno nel bicchiere: la cantina Tavio
Storicità vitivinicole Picene La cantina Tavio nasce nel 1919, quando il signor Tavio tornato dall’America con i suoi pochi risparmi, decide di comprare un appezzamento di terra, di circa sette ettari iniziando l’attività di coltivatore. La prima vendemmia è datata all’anno successivo e darà vita all’attuale cantina Tavio, una piccola realtà che ad oggi con […]
Vasinikò la pizza verace che guarda all’Europa
Vasinikò aprirà nei prossimi giorni un locale a Modena e subito dopo al Covent Garden di Londra. La mission è portare al Nord Italia la pizza verace partenopea e la cucina di tradizione napoletana Da poco Vincenzo Salemme ha concluso con grande successo le repliche della commedia “Napoletano? E famme ‘na pizza” dove un personaggio […]
“Nuove Emozioni di Gusto” oltre la pausa caffè le bevande aromatizzate in capsula ideate da Caffè Borbone
“Nuove Emozioni di Gusto” oltre la pausa caffè le bevande aromatizzate in capsula ideate da Caffè Borbone per incontrare le esigenze dei consumatori di ogni età e in ogni momento della giornata Tra le novità: la linea dedicata ai più piccoli con aggiunta di vitamine e senza caffeina, bevande healthy, gluten free, infusi naturali, da preparare […]
Pasqua 2022 con gusto e benessere con le Uova di Cioccolato Crudo Bio
Roma, marzo 2022 – Grezzo Raw Chocolate, pasticceria, cioccolateria e gelateria crudista fondata a Roma nel 2014, ha presentato la nuova collezione 2022 delle Uova di Pasqua crudiste, vegan e biologiche, prive di glutine, latte e derivati, realizzate con cioccolato crudo proveniente dal Perù. L’Uovo di cioccolato è il simbolo iconico della Pasqua per il […]
IL PARMIGIANO REGGIANO “40 MESI” PROTAGONISTA A PITTI TASTE
Il Consorzio Parmigiano Reggiano punta sulle lunghe stagionature: prosegue il progetto premium mirato a sviluppare questo segmento con oltre 100 mila forme destinate alla produzione del 40 mesi. Reggio Emilia, 23 marzo 2022 – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista alla quindicesima edizione di PITTI TASTE, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e […]
L’arte della pizza per l’integrazione interculturale
Venerdì 25 Marzo dalle 12 alle 15 da Amico Bio Arena Spartacus all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere show cooking pizza a quattro mani con il Maestro pizzaiolo napoletano Errico Porzio ed il giovane talento africano Ibrahim Sarra. Con una tavolata dedicata all’integrazione tra studiosi russi ed ucraini “In un momento così difficile per la pace […]
AVPN riprende i suoi viaggi per divulgare la verace pizza napoletana
Dopo il Sigep di Rimini (12-16 marzo), tappa americana a Las Vegas (22-24 marzo) e quindi doppio appuntamento in Francia a Tolosa (21 marzo) per il Campionato Francese di Pizza Napoletana e a Parigi (30-31 marzo) al Parizza, la più grande fiera europea dedicata alla pizza AVPN: PER L’ISTITUTO AMERICANO DI NEUROSCIENZE E’ LA VERA […]
Campionato Mondiale della Pizza 2022: a Parma dal 5 al 7 aprile
Si riaccendono i forni della più importante manifestazione internazionale del settore. La 29ª edizione dell’evento vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli in arrivo da tutto il mondo. Già oltre 800 gli iscritti, in rappresentanza di più di 40 Paesi. Pizzaioli provenienti anche dal Brasile e dal Sud Africa. Ospite speciale, lo […]
Chopstick prati: un originale all you can eat
L’all you can eat giapponese con una marcia in più Nella frenesia quotidiana che caratterizza le nostre routine cittadine ha sempre più preso piede un modo diverso di concepire la pausa pranzo o il momento after work con colleghi ed amici. Tra il proliferare dei take away e gli all you can eat che spaziano […]
Panino napoletano
Il panino napoletano, detto anche “pagnottiello“, è un rustico partenopeo fatto con lo strutto e generalmente farcito con salumi e formaggi. E’ simile all’impasto del tortano pasquale, con la differenza che i panini sono già preparati in “bocconi” da gustare! La scelta degli ingredienti per il ripieno del panino napoletano varia in base ai gusti […]
Sigep: i giornalisti delle Arga incontrano otto aziende leader
Si é appena concluso il Sigep di Rimini 2022, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale, alla pasticceria e panificazione, al caffè, al cioccolato e alla filiera Horeca, il settore che lega i prodotti alimentari alla ristorazione, strutture alberghiere, catering, bar. Alla Fiera,in calendario dal 12 al 16 marzo 2022, si è segnalata […]
Alfonso Saviello, Tommaso Lastra e Antonio Cibelloi e la loro: ‘Alchimia’
‘Alchimia’, un concept culinario che è esperienza sensoriale Alfonso Saviello è il proprietario, insieme ai suoi soci Tommaso Lastra ed Antonio Cibelli, di “Alchimia“, che a Salerno è una realtà culinaria di prim ordine. Un percorso lavorativo, quello di Alfonso, che lui stesso definisce “molto tortuoso ed in ascesa, nel senso che ho cercato, nel […]
Cannavacciuolo, una lezione da ‘cucina da incubo’
Il Faccione tra il simpatico ed il burbero dello chefstar Antonino Cannavacciuolo ha campeggiato per mesi nelle campagne pubblicitarie di Facebook invitando gli utenti per un evento formativo che si sarebbe tenuto martedi 19 aprile allo Stadio Olimpico di Roma. Attratto dalla proposta che combinava showcooking del più simpatico dei moschettieri Masterchef, ma anche relazioni di […]
Vairo del Volturno: la qualità e la concretezza nel piatto
Una cucina stellata nel cuore del territorio casertano La vivace tradizione culinaria della Campania non finisce mai di stupirci. Nel caso del ristorante Vairo del Volturno si arriva ad un espressione culinaria che non ha nulla da invidiare ai migliori ristoranti del panorama internazionale. Il ristorante si trova nell’alto casertano, a Vairano Patenora, borgo sulla […]
La tenacia di Assunta Pacifico ‘A figlia d’‘o Marenaro
‘A figlia d’‘o Marenaro è diventato un simbolo nella realtà ristorativa di Napoli. Tutto questo è stato possibile grazie al continuo impegno della sua patron Assunta Pacifico In una delle vie storiche di Napoli, via Foria, che delimita il nucleo antico della città, sorge il ristorante storico ‘A figlia d’‘o Marenaro. A dirigere questo locale, […]
INAUGURATO NEL MESSINESE IL NUOVO CASEIFICIO BUFALINO CON CAFFETTERIA “TENUTA ANASITA”.
L’azienda punta alla valorizzazione dei prodotti di bufala e al recupero dei sapori dimenticati. Nella struttura appena inaugurata si potranno acquistare i prodotti caseari e gustare le specialità dolci e i gelati prodotti con l’ottimo latte di bufala dell’allevamento siciliano. È il primo step di un grande progetto che vedrà a breve l’apertura di un […]
VIAGGIO TRA SPECIALITÀ E SAPORI DELLA COSTIERA AMALFITANA
Il 1° aprile riapre l’Hotel Santa Caterina di Amalfi, pronto ad accogliere i suoi ospiti per una nuova stagione all’insegna del bel vivere e del relax La Costiera Amalfitana è una magnifica dispensa di sapori e di paesaggi strabilianti, chi organizza un viaggio in questo tempio di naturale bellezza non può esimersi dal sedersi a […]
1895 COFFEE DESIGNERS BY LAVAZZA E MARCHESI 1824
La collezione di Specialty Coffee by Lavazza si arricchisce di tre miscele inedite create in esclusiva per la storica pasticceria milanese, dove prende vita un inedito rituale per la degustazione della bevanda Settimo Torinese (TO), 14 marzo 2022 – 1895 Coffee Designers by Lavazza e Marchesi 1824 stringono una partnership all’insegna dell’eccellenza italiana esaltando l’alta […]
Di Stefano: in Sicilia è una Pasqua
In Sicilia la Pasqua è davvero una Pasqua e le Colombe Di Stefano sono la sintesi perfetta di questa gioia dei sensi. Per il 2022 il gruppo di lavoro con base a Raffadali conferma la sostanza e cambia la forma. L’arte del mangiare è un’esperienza che parte dagli occhi, dall’olfatto e dal tatto, arriva al […]
Terrazza Calabritto il filo che lega Napoli e Milano
Una realtà elegante e raffinata che dopo Napoli ha conquistato anche Milano L’ampia vetrata, che si affaccia su Piazza Vittoria, una delle più importanti di Napoli, e che permette di scorgere il mare, è il tratto distintivo di Terrazza Calabritto. L’ambizione di Enzo Politelli ha dato vita ad una nuova realtà elegante e raffinata che […]
Ricetta per Zeppole di San Giuseppe
Mancano pochi giorni al 19 marzo, festa di San Giuseppe e ricorrenza della festa del papà con le zeppole! In Campania, a casa mia, siamo soliti festeggiare con le buonissime zeppole, come da tradizione. La zeppola di San Giuseppe, chiamata “a zeppola”, “zéppele” o “sfinci”, è un dolce tipico della tradizione pasticcera campana, preparato con […]
Duino Aurisina, Città Italiana del Vino 2022
Stamattina nel Castello di Duino Aurisina (città del vino) la cerimonia ufficiale. Un programma ricco di eventi e collaborazioni su progetti transazionali, aperti agli altri territori del Friuli Venezia Giulia e alle vicine Slovenia e Croazia. Il Presidente, Angelo Radica: “Da Duino Aurisina un bel messaggio di pace e un grande lavoro di squadra per […]
Il Pecorino del Monte Poro Dop entra nel catalogo di alimentale
Il Pecorino del Monte Poro una delle Dop più giovani d’Italia entra a fare parte del catalogo di Alimentale Forchetta & Cervello Il brand che produce, seleziona e commercializza le meraviglie casearie italiane ha deciso di puntare su questa meraviglia della regione Calabria per consentire di apprezzarlo ad un pubblico sempre più ampio. Il “Pecorino […]
Eataly Milano: dal 14 marzo la settimana della cucina romana
“DAJE!”, AL VIA LUNEDI’ 14 MARZO LA SETTIMANA DELLA CUCINA ROMANA DI EATALY MILANO SMERALDO Il palinsesto, tra una cena con 8 celebri Osti, speciali menu, corsi e showcooking, è pronto a offrire una serie di imperdibili appuntamenti per gli amanti della tradizione gastronomica capitolina Milano, 9 marzo 2022 – Eataly Milano Smeraldo presenta “Daje! […]
ITALY BEER WEEK 2022
Dal 21 al 27 marzo torna il più grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale, organizzato da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica. Dopo l’ultima edizione interamente digitale, tornano finalmente anche gli appuntamenti in presenza. Sul sito Italybeerweek.com pub, ristoranti e birrifici possono segnalale proprie iniziative (online e dal vivo) e inserirle nel […]
Benvenuti in casa a Sorrento
Un sogno realizzato Il suono del ragù domenicale, l’odore della parmigiana, del polpo alla luciana, ci portano all’interno dell’avventura culinaria di “Benvenuti in casa“, una trattoria a conduzione familiare situata a Sorrento. Il ristorante “Benvenuti in casa”a Sorrento, nasce dal sogno di Schisano Gianfranco e dalle fantastiche abilità culinarie della chef. Dopo un lungo percorso […]
Il progetto Anno Mille di Gabriele Cennerini
Locanda Anno Mille C’era una volta una sosta, dove lavoratori e viaggiatori si fermavano per mangiare qualcosa che rispecchiasse la territorialità e la tradizione.Viste le buone prospettive, l’idea di quello che oggi chiameremo “truck food“, si amplia e spinge l’intera famiglia Cennerini a prendere in gestione un bar che offrisse la possibilità di fermarsi per […]
Alessandro Servidio: pizza di tradizione e contemporaneità
Ale’s pizza&food: quando la pizza coniuga tradizione e modernità “Ho cominciato a fare questo mestiere quando ero poco più che adolescente. Volevo qualche soldino… poi, però, è stato subito un colpo di fulmine“. Così, Alessandro Servidio comincia il racconto della sua vita lavorativa. Mettere le mani in pasta è per lui fonte di gioia. Il […]
Ricetta dell’8 marzo: Torta mimosa
Mimosa e torta mimosa! Manca poco all’8 marzo, quindi perché non preparare il dolce simbolo della festa della donna? Partiamo dal fiore mimosa che è il simbolo di questa ricorrenza. La mimosa fu scelta come simbolo nel 1946 quando, Teresa Masi, dirigente dell’unione donne italiane, decise di scegliere un fiore “povero” facile da trovare nelle […]
LA SELEZIONE CENTRO SUD AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI
Il Villaggio dei Ragazzi diventa per l’occasione il Villaggio degli Emergenti Arrivano a Caserta le gare di EMERGENTE: la Selezione Centro Sud di Emergente Pizza si svolgerà il 22 ed il 23 marzo 2022, la Selezione Centro Sud di Emergente Sala il 23 ed il 24 a seguire. Ambedue le competizioni saranno ospitate da una […]
Nasce la classifica mondiale delle pizzerie e 50top Asia
DA 50 TOP PIZZA A 50 TOP ITALY: SARÀ UN 2022 DI GRANDE VALORE PER LE CLASSIFICHE DI 50 TOP NASCE LA PRIMA CLASSIFICA MONDIALE DELLE PIZZERIE E ARRIVA 50 TOP ASIA-PACIFIC Sono solo alcune delle grandi novità di 50 TOP che premia i migliori locali e le eccellenze italiane e in tutto il mondo. Una stagione ricca […]
Oltre 3 mila euro raccolti da Salvatore Lioniello e Giuseppe Bove
Oltre 3 mila euro raccolti da Salvatore Lioniello e Giuseppe Bove per il progetto di beneficenza “La stanza di Tobia” dell’Accademia Nazionale Pizza DOC ed ARLI La solidarietà ha un gusto speciale. Oltre 3000 euro raccolti per “La stanza di Tobia”, il progetto di beneficenza della Accademia Nazionale Pizza DOC in sostegno dell’ARLI – Associazione […]
Braceria, macelleria, bistrot: a San Potito Ultra apre BradeVi
Braceria, macelleria, bistrot. Il 3 marzo, a San Potito Ultra, lungo la Ss.7 di via Appia (Ofantina), apre BradeVi, il nuovo tempio di Fiore De Vito. Il rinomato macellaio avellinese, titolare di Fior di Bontà, in via Bellabona, raddoppia con un progetto di ultima generazione che coniuga tradizione, ricerca e creatività. Un format innovativo pronto […]
Parte il contest dedicato ai giovani pasticceri e pastry chef
Brunch all’italiana 2022: parte il contest dedicato ai giovani pasticceri e pastry chef ideato da Caffè Borbone e 50 Top Italyle migliori interpretazioni del brunch all’italiana e gli abbinamenti con il caffè più creativi saranno premiati a Cibus È partito “Brunch all’italiana 2022”, il nuovo progetto ideato da 50 Top Italy e da Caffè Borbone […]
Molini Ambrosio lancia “CRUNCHY”
Molini Ambrosi lancia “CRUNCHY”: la farina ideale per la produzione di pinse, pizze in pala e napoletana croccanti. Proprio a ricordare quel divertentissimo rumore nello sgranocchiare, ormai, il crunchy food è qualcosa di irresistibile. Sin da bambini si è attratti dai cibi croccanti proprio perché il nostro cervello giudica mangiabile qualcosa che si spinge al […]
Decretati i migliori attori del food & beverage a Napoli
Decretati con il Premio Grandenapoli i migliori attori del food & beverage a Napoli e dintorni per l’anno 2021 La seconda edizione del premio è stata un successo, con i vincitori scelti sulla base del voto esclusivo dei consumatori Il premio Grandenapoli è nato dalla volontà di valorizzare i protagonisti del food napoletano, individuando i […]
Si conclude il percorso di Eduardo Estatico al The Britannique Naples
Si conclude il mio percorso al The Britannique Naples, Curio Collection by Hilton. Desidero sentitamente ringraziare la proprietà ed il management per avermi dato la possibilità di vivere una bella esperienza. Mi appresto ad intraprendere una nuova ed emozionante avventura nel dirigere, in qualità di Executive Chef, il Ristorante Maxi dell’Hotel Capo La Gala di […]
La cucina d’autore di Fabio Russo
Per Fabio Russo l’autore di un piatto non è solo lo chef, ma tutto il team. Nel suo locale Fare presenta la sua idea di cucina tradizionale.
Ricetta per il Danubio salato
Il danubio salato è una brioche rustica soffice tipica napoletana, chiamata anche “torta a pizzico”, perché è formato da tante piccole palline che, una volta cotte in forno, si uniscono in un unico blocco e si staccano dall’insieme poi facilmente, appunto con un “pizzico”! Solitamente è farcito con prosciutto cotto e provola ma, si può […]
Rosario Passantino, il pizzaiolo siciliano arriva a Sanremo
Rosario Passantino 38 anni, da circa 3 anni è proprietario e pizzaiolo della Pizzeria Passantino nel centro di Misilmeri, in provincia di Palermo. La Pizzeria Passantino è a conduzione familiare, infatti, insieme a Rosario, collaborano la moglie Veronica e Christian, ultimo di tre figli, tutti pizzaioli. Il locale ha a disposizione circa 50 posti che si dividono tra la sala interna e […]
Festa Restaurant: perla gastronomica dell’Adriatico
La tradizione familiare e l’innovazione culinaria Sulle sponde della costa Adriatica che, in ogni suo angolo regala rivelazione culinarie di eccellenza, troviamo, Festa Restaurant, una giovane realtà gastronomica che ormai da qualche mese arricchisce il panorama ristorativo del fermano. Il ristorante, nato ad Ottobre 2021 a Porto sant’Elpidio, porta con se una romantica storia familiare […]
Pizzeria Benvenuti al Sud, il sogno realizzato dei gemelli Fusco
Danilo e Mirco Fusco, pizzaioli di nuova generazione Tutti noi siamo ormai abituati ad associare la frase “Benvenuti al Sud” al famoso film con Alessandro Siani, che ha raccontato le bellezze del meridione e la nostalgia di doverlo abbandonare per lavoro. Ma c’è chi ha vissuto una storia molto simile sulla propria pelle riuscendo tuttavia […]
ASSAGGI STELLATI E NUOVA IDENTITÀ PER L’OSTERIA PAGLIAZZA
Il bistrot del Brunelleschi Hotel diventa ancora più gourmet, un’anticamera del Ristorante Santa Elisabetta, due stelle Michelin L’Osteria Pagliazza, al piano terra della Torre bizantina da cui prende il nome, sta vivendo una revisione totale: non solo della proposta gastronomica ma anche identitaria. Il cambiamento di menù è infatti una diretta conseguenza del mutato concept: l’Osteria […]
Donna Luisella: da Secondigliano al Borgo Marinari
Dietro il successo di un grande uomo, c’è sempre una grande donna. Nel caso del ristorante Donna Luisella la parte maschile e femminile sono racchiuse nel carattere e nella caparbietà di un’unica travolgente personalità, quella di Luisa La Matta, in arte “donna Luisella”. Una delle tante donne che si è fatta da se, imprenditrice di […]
Presentato il progetto “ViteResZero”
Presentato il progetto“ViteresZero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche” Presso la sala convegni Mercato Coperto di Campagna Amica a Fuorigrotta, si è tenuta la presentazione di “Vitereszero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche”, il progetto nato dal partenariato de Il Cortiglio, azienda vitivinicola […]
Poderi Visone e le etichette in carta naturale 100% cotone
Il design che strizza l’occhio alla sostenibilità Una storia importante quella della famiglia Visone, imprenditori della scena napoletana, e che con Poderi Visone, danno forma a un sogno: fare vino, una passione tramandata da nonno Ciro. Poderi Visone nasce a Nusco e produce i principali vini DOC e DOCG irpini. È così che la passione […]
AVPN LANCIA LA TERZA EDIZIONE DEL “VERA PIZZA CONTEST”
RIPARTE IL CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA FATTA IN CASA Il contest gratuito è aperto a tutti, amatori e professionisti. In palio voli e soggiorni a Napoli, corsi professionali e il meglio per fare la pizza a casa Roma, 21 febbraio 2022 – È diventato ormai un appuntamento fisso il Vera Pizza Contest organizzato da AVPN […]
Chiacchiere croccanti e bollose
Manca poco a carnevale, quindi che ne dite di prepararci per tanta dolcezza croccante con le chiacchiere? L’origine delle chiacchiere si perde nella notte dei tempi e viene fatta risalire all’antica Roma, dove erano chiamate “fritcilia” perchè fritte nel grasso di maiale. Questo viene prodotto in grande quantità in occasione dei Saturnali per resistere durante […]
Carnevale 2022: i dolci più golosi della capitale
Il carnevale è in arrivo, e nell’aria si sente già l’aroma inebriante di questa festa che celebra il colore, il divertimento e l’allegria coinvolgendo grandi e piccini. Un’ esplosione di maschere, abiti sfarzosi e stelle filanti stanno tornando a riempire di vita le vie cittadine. Tutto profuma di nuovo, di convivialità e voglia di stare […]
Menù Jolly roger
Il Cantuccio: tradizioni di famiglia
Il ristorante che si distende sulle acque della Baia di Nerano porta avanti le tradizioni della famiglia Fontana La storia del Cantuccio è quella della famiglia Fontana e delle premure di un padre nei confronti dei suoi figli. “Il ristorante – racconta Giovanna Fontana, una dei proprietari dedita all’accoglienza e alla gestione – nasce 40 […]
I maestri Morandin, guru in materia di “lievito madre” svelano i segreti sul mondo dei lievitati in una diretta Facebook (aperta a tutti)
I maestri Morandin, guru in materia di “lievito madre” svelano i segreti sul mondo dei lievitati in una diretta Facebook (aperta a tutti) I maestri Morandin, esperti internazionali in materia di lievito madre e profondi conoscitori dell’ arte bianca in tutte le sue sfaccettature, presentano in diretta Facebook “Lievitati senza filtri”. Insieme condivideranno la propria […]
Paolo Di Pietro, da Avola a Casa Sanremo
Paolo di Pietro, titolare della pizzeria “Il Capriccio” di Avola, è appena tornato da Sanremo dove, con la delegazione di chef e pizzaioli provenienti da tutta Italia, ha partecipato a Casa Sanremo. Un’esperienza in grado di regalare emozioni e scoperte fuori dalle abitudini di tutti i giorni. Il suo locale, situato nel centro di Avola, […]
Aldo Langella, la sua arte bianca per il suo sogno
Aldo Langella, giovane pizzaiolo classe 1996, si è diplomato all’Istituto Alberghiero “Maria Montessori” di Napoli. La sua passione per la pizza emerge in giovane età quando, grazie agli insegnamenti di suo zio Aldo, scopre il meraviglioso mondo dell’arte bianca. Comincia a lavorare tutti i fine settimana nella pizzeria di famiglia per mettersi alla prova e […]
Fleurie bar a vino: la vineria giovane e creativa
Fleurie il wine bar nel borgo storico di Grottammare Incastonato in uno dei borghi più belli d’Italia, caratterizzato dalla presenza di piccole realtà gastronomiche, troviamo Fleurie bar a vino, la vineria di piazza Peretti nel centro storico di Grottammare. Il wine bar Fleurie è uno degli otto locali che movimentano il borgo che, soprattutto nella […]
L’alchimia culinaria de La Corte degli Dei
Passione, territorio, storia e contemporaneità. Sono queste le parole che descrivono al meglio l’esperienza gastronomica proposta dal ristorante “La Corte degli Dei”, situato ad Agerola (NA). All’interno del Palazzo Acampora, incastonato sopra l’alta costa d’Amalfi, si trova la suggestiva locanda. Un palazzo patrizio del XVIII secolo riqualificato attraverso l’apertura del ristorante che dimora al suo […]
Boreale un percorso Enogastronomico vicino alla Reggia di Caserta
Boreale è un locale glamour, sullo storico Viale Carlo Terzo aperto quasi 24 ore, perché si incomincia dal mattino con la colazione caratterizzata dalla pasticceria interna e dalle miscele del caffè Illy di cui la famiglia Ferraro, proprietari del locale, sono ambasciatori avendo già un’accorata caffetteria alla Reggia Designer Outlet. Subito dopo, si continua con […]
Il Seggio del Popolo – Locanda, dove riscoprire l’antica cucina partenopea
Nei pressi del centro storico di Napoli, passeggiando lungo le strade di San Gregorio Armeno e Via Duomo, si arriva ad un piccolo largo in cui sorge lo storico Archivio di Stato. E’ proprio qui, nell’antica Piazza della Sellaria o Piazza Archivio di Stato, che possiamo trovare un tipico locale di cucina partenopea, la cui […]
Marrangià pizzeria-ristorante a Licola con lo sguardo al Cilento
Marrangià, un pizzeria-ristorante che incarna appieno lo spirito e l’esperienza dello Chef Gianluca Lauro e della Maitre Maria Rosaria, compagni sul lavoro ma anche nella vita. Il sodalizio incomincia dal 2020, quando insieme hanno deciso di dare vita a questa impresa. Gianluca e Maria Rosaria fanno coppia fissa da oltre 10 anni, da quando lui […]
Pizzeria Doro: Nomen Omen
Siamo nella Campania Felix a pochi chilometri dalla Reggia di Caserta in un paese, Macerata Campania, che mantiene ancora le caratteristiche agricole. E Luca Doro, un ragazzone che ha sposato una bella ragazza colombiana, che lo aiuta in pizzeria, è rimasto legato alle tradizioni contadine della sua terra che troviamo tutte nella sua pizza. Oltre […]
Pane, lievitati, dolci e torte salate: il nuovo Forno di Cresci
Il restyling dello spazio dedicato al Forno e l’ampliamento della proposta dolce e salata hanno permesso a Danilo Frisone di rinnovare il suo apprezzato spazio dedicato al pane e ai lievitati Un progetto dalle due anime che ha conquistato sin da subito il palato dei clienti grazie ad una proposta gastronomica versatile e di qualità: […]
Luca Cillo: la tradizione della vera pizza fritta napoletana
“Cillo, pizzeria e friggitoria”: l’arte di preparare la vera pizza napoletana Luca Cillo nasce a Benevento nel 1984 e, dopo alcune esperienze in cucina, inizia ad appassionarsi all’arte bianca. L’amore per la pizza Luca lo coltiva giorno dopo giorno, sin da ragazzo, facendo una ardua gavetta al fianco di pizzaioli della sua zona. Dopo una […]
Menù Priò
Caserecce con robiola, granella di pistacchio e tartare di salmone
Siamo ormai a San Valentino, molti festeggiano l’amore, magari con una cenetta romantica ed una tartare. E perché non includere nel menù questo buonissimo primo piatto? Facile e veloce da preparare, delicato e, se vogliamo, anche un po’ afrodisiaco! Però, voglio prima raccontarvi l’origine del San Valentino! La festa degli innamorati nasce come risposta cristiana […]
Viteres Zero: gestione dei vigneti a Residuo Zero e uso innovativo delle Risorse Idriche
Sabato 19 febbraio alle ore 10.00 si terrà, presso la sala convegni Mercato Coperto Campagna Amica, via Guidetti 72, parco San Paolo di Fuorigrotta, Napoli della Coldiretti Campania, la presentazione di “Vitereszero: gestione dei vigneti a Residuo Zero e uso innovativo delle Risorse Idriche”, il progetto nato dal partenariato de Il Cortiglio, azienda vitivinicola e olivicola irpina, l’Università degli Studi del Molise e Gal Irpinia. Il progetto è finanziato dal […]
Il corso di Wine Business brinda alla sua decima edizione
LEZIONI E DEGUSTAZIONI TECNICHE ONLINE (“SMART TASTING”) La più grande Professional Learning Community sul Wine Business in Italia rivolta a chi desidera diventare manager nel mondo del vino Il Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno,arriva alla Decima Edizione, […]
I numeri 2021 del Primitivo di Manduria
I numeri 2021 del Primitivo di Manduria. Attività di vigilanza e tutela: 64 azioni legali intraprese e 35 battaglie vinte Oltre 23 milioni di litri (+ 2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di 30 milioni di bottiglie (+ 2 milioni rispetto al 2020) con un fatturato di 195 milioni di euro (+ 12 […]
Tagliatelle al cacao con burro, salvia e grana
Le tagliatelle sono una pasta all’uovo tipica dell’Emilia e diffusa nella cucina tradizionale del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare”, dato che tradizionalmente si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola dopo averla arrotolata. Gli ingredienti per l’impasto base sono farina di grano tenero e uova fresche a […]
Le fettuccine di Alfredo Di Lelio I: leggenda divenuta business food
COMUNICATO STAMPA Le fettuccine di Alfredo Di Lelio I: leggenda divenuta business food: il “Fettuccine Alfredo Day” ovvero la nascita delle “Maestosissime Fettuccine all’Alfredo” al burro e parmigiano confezionate […]
A Sanremo trionfano i pizzaioli del Sud
Casa Sanremo, il crocevia dove si incontrano artisti, addetti stampa e ospiti accompagna tutte le giornate della settimana della musica prima che si alzi il sipario dell’Ariston. Uno spazio dove trovare musica, arte, ma anche Enogastronomia con show-cooking ed una mega pizzeria all’aperto dove sono sono stati installati due forni ai quali si alterneranno oltre […]
L’ altro coco Loco: viaggio tra gusto ed eleganza
Passeggiando nel cuore di Napoli, poco distante dalla celebre via Chiaia, troviamo una via un po’ defilata: Santa Maria a cappella vecchia, piena di storie da raccontare. É proprio qui, che ci accoglie la calda e sofisticata atmosfera del ristorante stellato L’ Altro Coco Loco. Il ristorante accoglie in ambienti contemporanei molto ben curati. Ai […]
Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
XX edizione, iscrizioni aperte. Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Le commissioni internazionali ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, dal 19 al 22 maggio. Oltre 1.500 i campioni stimati in arrivo per le degustazioni alla cieca nei locali di Mondodelvino. Oltre ai premi speciali Forum Spumanti, BioDivino, Mondo Merlot e Grappa Award […]
Alla scoperta a Nantes di Sua Maestà Muscadet
Il Muscadet, Un vino che può far concorrenza ai più prestigiosi Cru francesi Vicino all’oceano il vigneto si estende dalle rive della Loira a nord della Vandea con 11.500 ettari, il vigneto di Nantes è il più grande orto vinicolo della Valle della Loira La Francia è confinata ed è stata costretta a fermarsi «Ed […]
La Pizzetta by Pomorilla.it: il nuovo volto della pizza italiana
Per comprendere cos’è La Pizzetta by Pomorilla.it , è doveroso tornare indietro nel tempo di qualche anno e conoscere l’incipit di questa realtà gastronomica. Tutto ha inizio quando un gruppo di giovani marchigiani hanno la possibilità di rilevare nel centro storico di Cupra marittima una pizzeria a conduzione familiare e, spinti dalla loro voglia di […]
Antica Latteria: la cucina tipica napoletana fatta con amore e qualità
Il momento di mettersi a tavola è da sempre considerato un’occasione in cui rilassarsi, condividere il piacere del cibo e di fare due chiacchiere tra un buon bicchiere di vino e dei piatti gustosi con le persone che ami. Questa è la sensazione che si prova entrando nella trattoria Antica Latteria. L’atmosfera che si respira […]
La Torre “One Fire”: i profumi dell’orto nella cornice del Golfo di Napoli
San Valentino “da fotografare”, l’idea di Aminea Winery per gli innamorati
San Valentino “da fotografare”, l’idea di Aminea Winery per la festa degli innamorati L’azienda campana propone la confezione in legno con immagine della coppia. Al suo interno: spumante e flute, per brindare all’amore ovunque e in ogni momento. In riva al mare, in macchina, sotto casa o proprio lì, dov’è è avvenuto il primo incontro. Per San […]
Al Faretto e Granfuoco: il sole e la luna di Giancarmine Cotugno
A Marechiaro, un piccolo borgo di Posillipo che costeggia il mare, si trova il ristorante Al Faretto – la terrazza sul mare. Il suo punto di forza, come espresso anche dal nome, è la terrazza dalla quale domina il Golfo di Napoli. Il locale storico della scena partenopea, rilevato da Giancarmine Cotugno nel 2018, oltre […]
La chef stellata Marianna Vitale protagonista a “Cinquanta x Mille”
Martedì 1 febbraio la chef stellata Marianna Vitale protagonista a “Cinquanta x Mille”, le cene di beneficenza di Cinquanta – Spirito Italiano Martedì 1 febbraio torna l’appuntamento con “Cinquanta x Mille”, il progetto di solidarietà pensato e realizzato dal cocktail bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di Pagani (Sa). Dopo la prima serata con lo chef […]
Spaghetti al nero di seppia su crema di zucca e curcuma
Gli spaghetti al nero di seppia sono un classico della cucina a base di pesce. Il nero di seppia è il liquido scuro secreto dalle seppie ed è liberato da un’apposita sacca situata tra le branchie. Il colore scuro è dovuto al suo costituente principale, la melanina. Oggi è usato per lo più in cucina […]
Sanremo: Giovanni Senese a quattro mani con il Maestro Antonio Starita
Lunedì 31 gennaio, alle ore 20.00, presso la Pizzeria Senese, in via Scoglio 14 a Sanremo, si terrà l’evento “Giovanni Senese Serata a 4 mani con il Maestro Antonio Starita” organizzato da Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine, con la partecipazione eccezionale del Maestro pizzaiolo Antonio Starita titolare della pizzeria centenaria “Starita a […]
Prió Restaurant: quando la passione si assapora nel piatto
L’evoluzione della ristorazione a Pozzuoli Poco distanti dalle meravigliose colline di Posillipo, si estende una zona della provincia napoletana, che nel corso degli ultimi anni ha acquistato sempre più glamour e visibilità: parliamo della bella Pozzuoli. La cittadina non è soltanto legata al fenomeno delle acque solfatare, ma è sempre più considerata dai napoletani come […]
Taverna Il Tiesto: la vera cucina del Sud pontino
Taverna Il Tiesto: la vera cucina del Sud pontino “Con Il Tiesto vogliamo riscoprire la cucina del Sud pontino, vogliamo riproporre i piatti tradizionali dei nostri nonni, vogliamo far incontrare i sapori di ieri con quelli di oggi“. Sono le parole di Edwin Palmaccio, comproprietario della Taverna Il Tiesto, situata nel quartiere storico di Sant’Erasmo, […]
L’Antica Pizzeria Da Michele a Roma Tuscolana: inaugurazione
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Roma Tuscolana: l’inaugurazione è dedicata ad Antonio e Francesco Condurro, recentemente scomparsi Apertura al pubblico mercoledì 26 gennaio alle 20 in viale Spartaco 76 Mercoledì 26 gennaio, l’Antica Pizzeria Da Michele apre nel quartiere Tuscolana, in viale Spartaco 76. Un’apertura diretta al pubblico, come da tradizione dell’Antica Pizzeria Da […]
Il Tarì Art Restaurant di Amalfi
Il Tarì Art Restaurant di Amalfi, sapori imperdibili per un moderno ritorno alle origini. Dopo circa 50 anni arriva la svolta per Il Tarì, storico ristorante sito a pochi passi dal Duomo di Amalfi, uno dei monumenti simbolo della Costiera. Dalla pizzetta traboccante di colori si ammira la facciata a righe di origine bizantina della […]
Il Casatiello Gourmet dello Chef Marco Iavazzo
Il casatiello a Napoli è un rustico che simboleggia l’avvenuta resurrezione di Cristo. Infatti, lo troviamo, in qualità di protagonista, sulle tavole napoletane il Sabato Santo. Ma, il giovane chef Marco Iavazzo ha provato a sdoganare questa tradizione, sperimentando nuovi tipi di impasto, dando “nuova vita” a questa importante pietanza napoletana per proporla tutto l’anno. […]
Il chicco d’oro: la storia di una grande passione
Chi ama i dolci, che sono coccole e attimi di gioia del gusto, non può non scoprire una realtà non troppo pubblicizzata in Campania, e per questo ancora preziosa e tutta da assaporare. Il chicco d’oro, a Palma Campania, ha alle spalle una storia di passione e caparbietà. Ce la racconta Giovanni Rainone, il titolare […]
Spaghetti con crema bianca, erborinato, noci e perlage di olio di nocciola
Oggi spaghetti, una ricetta gourmet ma semplice nella preparazione e con un accostamento di sapori davvero eccezionale e delicato al tempo stesso. L’erborinatura è una tecnica di lavorazione casearia che consente lo sviluppo di muffe nella pasta del formaggio con la conseguente comparsa di caratteristiche striature e chiazze blu-verdi. I formaggi che subiscono questo processo […]
Il vino di Villa Matilde Avallone al George Restaurant
La sera del 15 dicembre 2021 sui tavoli del George Restaurant si celebrea il connubio tra i vini dell’azienda Villa Matilde Avallone e le creazioni dello chef Domenico Candela
Risorgimento costa d’Amalfi: la cucina partenopea vista mare
IL RISORGIMENTO COSTA D’AMALFI A MARINA DI VIETRI Nel lontano 1980, cinque proprietari di stabilimenti balneari tra loro confinanti situati a Marina di Vietri, decidono di unire il loro potenziale per dedicarsi ad un unico complesso balneare che prenderà il nome di Risorgimento costa d’Amalfi. Il nome “risorgimento”, con evidente rimando alle vicende storiche che […]
L’Ostricaio: il regno dei frutti di mare immerso nel cuore di Napoli
La figura dell’ostricaio rappresenta un’icona nel variopinto mondo di strada partenopeo; risale al periodo del secondo dopoguerra, quando per le strade di Chiaia e via Toledo, del Vomero e di mergellina si aggirava questa figura a metà tra il pescatore e l’attore, che col suo fare sapiente e la sua gestualità vendeva i preziosi frutti […]
Carmelo Pistritto: quando la pizza è una passione di famiglia
“Da Pistritto” è la pizzeria che a Favara sforna tradizione e contemporaneità Carmelo Pistritto inizia ad appassionarsi al mondo della pizza quando era solo un ragazzino: “La mia prima pizza, all’età di 11 anni, è stata un’esperienza intensa che mi è rimasta dentro, fino al punto da farmi scegliere di diventare un appassionato professionista della pizza“. Suo padre, lo chef Michele, gli insegna ad impastare gli ingredienti base che poi Carmelo farà diventare strumenti al servizio della sua innata creatività. Una passione che, dunque, […]
‘Essenza del Gusto’: una cucina di profondi ricordi e ispirazioni
Il ristorante – pizzeria – braceria “Essenza del Gusto“, situato nel comune di Margliano, in provincia di Napoli è il gioiello della famiglia Giannattasio. Il locale nasce nel 2019, frutto di continue riflessioni e importanti sacrifici, avvenuti nel tempo, da parte dei due proprietari, Antonio Giannattasio e la moglie Alessandra Castaldo. Il loro obiettivo era […]
AVPN conferma il suo successo globale: oltre 6 milioni le impression
VERA PIZZA DAY: OLTRE 700MILA LE PERSONE NEL MONDO COLLEGATE CON LA MARATONA TARGATA AVPN È stato, come nelle premesse della vigilia, un giro del mondo in 24 ore. Il Vera Pizza Day, format ideato e organizzato da AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) conferma la sua natura globale e conquista, per il secondo anno di […]
Arriva Kikky con il “risotto da passeggio”
Nasce il format che punta sul tradizionale risotto ma in versione 2.0, per trasformalo in un vero street food Un format innovativo nato per creare una ristorazione moderna, veloce e gustosa, che possa rispondere alle attuali esigenze di una clientela che vuol anche mangiare sano. Un fast food che punta al rispetto della tradizione culinaria […]
Tenuta Vitalonga Wine & Ospitality: i sapori dell’Umbria
Il calore dell’ospitalità di Tenuta Vitalonga e i sapori dell’Umbria autentica, tra radici nella memoria e moderna sostenibilità. Ficulle (TR). Di Umbria si sente parlare sempre più spesso in termini di eccellenze gastronomiche, vinicole e culturali. Ma quello che rende così speciale questa regione è l’incredibile varietà dei suoi paesaggi, le colline dal profilo dolce, […]
Bucatini allo scarpariello, un piatto nato nei Quartieri di Napoli
Questo piatto è nato nei Quartieri Spagnoli. Era preparato dalle mogli dei calzolai il lunedì, giorno di riposo dal lavoro. L’origine del nome deriva da “scarparo” (calzolaio) che nei tempi lontani era pagato dai clienti di allora con pezzetti di formaggio che lui metteva nella pasta col sugo avanzato del giorno prima e da qui […]
Pizzeria – Osteria Sesta Stazione Vietri: una carezza per anima e corpo
Non siamo sul lungomare di Vietri battuto da turisti in shorts e zoccoli, ma nel centro storico in una piazzetta rialzata rispetto al piano stradale e perciò non immediatamente individuabile. La pizzeria-osteria Sesta Stazione deve il nome alla presenza dell’icona della Via Crucis, un percorso che si snoda lungo il centro storico della cittadina salernitana, […]
AVPN presenta il “vera pizza day” per raccontare il prodotto italiano più amato
Nel corso della giornata, un convegno per fare il punto sulle novità dell’Associazione. Da “Pizza on the road” alla “Pizza Fritta” La partenza è prevista per lunedì 17 Gennaio, quando avverrà l’accensione del fuoco di Sant’Antuono, presso la sede AVPN di Capodimonte di Napoli alle 00:00 (orario italiano) ad opera del consigliere direttivo Paolo Surace. […]
Tonda, buona e moderna: arriva a Roma la pizza di Dazio
La recente apertura in una storica struttura della Capitale è la nuova sfida professionale di Mattia Lattanzio e Giovanni Giglio Il mondo della pizza si arricchisce di una nuova e interessante insegna: ‘Dazio’, il progetto (non solo) gastronomico di Federico Del Moro e Federico Coniglio che unisce ristorazione e ricettività in un contesto di grande valore […]
Gabriele Dicarlo, proprio come la sua pizza, ha un cuore salentino
GABRIELE DICARLO, IL PIZZAIOLO Gabriele Dicarlo è un pizzaiolo “dal cuore salentino”. Ha 46 anni e vive nel brindisino dove esercita, da più di 10 anni ormai, la professione di pizzaiolo. Ha iniziato a lavorare prestissimo, non ancora maggiorenne trascorre i fine settimana e le estati tra un ristorante e l’altro, “imparando a muoversi piano […]
La Bufala Maranello: quando il cibo ha il sapore di Rosso Ferrari
Quando si parla di Maranello il primo pensiero è quello dei rombi dei motori in Formula Uno. Ma, questa famosa cittadina del modenese, non richiama soltanto i sapori delle crescentine e dello gnocco fritto. La sorpresa che non ti aspetti viene dal sud, e si chiama pizza. A far conoscere l’originale tradizione napoletana in una […]
LASAGNA DI PATATE CON GUANCIALE E CIPOLLE
Quando si parla di lasagna, ci si riferisce in genere ad un assemblamento di prodotti in una teglia con cottura in forno. Che sia essa di pasta o di qualsiasi altro ingrediente è una bontà unica che mette d’accordo tutti. Solitamente quando si pensa alla lasagna si pensa sempre a qualcosa di impegnativo ma, in […]
Michele Croccia è il pizzaiolo contadino del Cilento
MICHELE CROCCIA, IL PIZZAIOLO Michele Croccia si definisce con orgoglio “un pizzaiolo contadino” e paragona la sua professione ad “un percorso sempre in salita”. Già dall’età di 17 anni, trascorre le sue vacanze estive nella località di Palinuro dove inizia a scoprire i segreti dell’arte bianca affiancando il pizzaiolo di turno. In soli 3 mesi, […]
Antonio Puopolo, l’erede della pizza made in Carpi
ANTONIO PUOPOLO, IL PIZZAIOLO Antonio Puopolo, classe 1989, è l’erede della pizzeria “Da Franco”, che negli anni ‘80 fu una delle prime aperte a Carpi, in provincia di Modena. Ancora adolescente, Antonio inizia a lavorare al fianco del padre, Franco: prima al banco, poi al condimento e infine alla stesura della pizza. Tutto quello che […]
SOLE365 PORTA LA DIETA MEDITERRANEA AL MANN, CON UNINA E CASA DEI CRISTALLINI
Lunedì 30 dicembre 2021, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è stata inaugurata la Mostra e presentato il libro dal titolo “Le ricette della tradizione. La Dieta Mediterranea, ideato e realizzato da Sole365 supermercati in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II ed il Centro socio-educativo partenopeo La […]
L’Antica Pizzeria Da Michele sponsor dei Dubai Globe Soccer Awards
L’Antica Pizzeria Da Michele sponsor dei Dubai Globe Soccer Awards L’Antica Pizzeria Da Michele in the world ha partecipato, in qualità di sponsor, ai prestigiosi premi internazionali Dubai Globe Soccer Awards. “Dopo essere stata teatro di recenti iniziative con la Regione Campania, con l’Oreal e l’attrice Eva Longoria, l‘Antica Pizzeria da Michele Dubai JBR torna a […]
Provolone del Monaco Dop, nel nuovo anno alla scoperta di nuovi mercati
Propositi di crescita per il nuovo anno per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop.L’attenzione agli allevamenti e alla sostenibilità intrapresa negli ultimi anni ha consentito di mettere sul mercato un prodotto in continua ascesa sia nel gusto che nella qualità. Fattori importanti per puntare a conquistare il favore di un pubblico sempre […]
I migliori ristoranti italiani del mondo 2022
Sul podio anche Fiola, a Washington DC, e Da Vittorio Shanghai. A Massimiliano Sena (Il Lago – Ginevra) il Premio Speciale di Chef dell’Anno. A Nino Graziano (Semifreddo – Mosca), il riconoscimento Modello d’Ispirazione. USA e Francia i Paesi più rappresentati. Don Alfonso 1890 Toronto è la migliore insegna di cucina italiana al di fuori dei […]
Ivan Cappuccio e la sua pizza in teglia super crunch
La pizza di Ivan Cappuccio è in teglia IVAN CAPPUCCIO, IL PIZZAIOLO Ivan Cappuccio è un autentico figlio d’arte; ma anche il testimone di una passione, quella per la ristorazione, che la sua famiglia coltiva da oltre trenta anni. Ivan cresce praticamente nel laboratorio di pasticceria del padre e con il profumo dei biscotti sapientemente preparati dalla madre. […]
Ricetta per cucinare delle buonissime frittelle di baccalà
Le frittelle salate, dette anche paste cresciute o zeppole di pasta cresciuta, che sono differenti dalle frittelle dolci tipiche veneziane del carnevale, sono invece un prodotto tipico napoletano di friggitoria. Queste palline vengono inserite in una pentola di olio alla giusta temperatura e tolte non appena salgono a galla. Ci sono vari tipi di frittelle […]
Campanvs Faiano: tra identità territoriale e creatività
Nel cuore pulsante del salernitano c’è un’oasi del gusto: Campanvs. Il locale si i presenta alla vista già come un unicum in zona: location raffinata, spaziosa, accogliente. Un luogo ideale per i pranzi aziendali, per gli spazi esterni dove i bambini possono giocare e per gli arredi colorati. Ad accoglierci c’è Fabiano Viscito, salernitano classe […]
Un nuova realtà irpina, una solida proprietà di imprenditori di successo
Venerdì 17 dicembre, a partire dalle 18.30, al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, si terrà la presentazione dei vini di Poderi Visone, nuova e solida realtà irpina fondata da importanti imprenditori del settore traporti. Durante l’incontro, si degusteranno Falanghina Igp 2020, Fiano Docg 2020, Greco Docg 2020, Aglianico Doc 2018, Campi Taurasino Doc 2017 e Taurasi Docg 2015, prodotti dall’azienda di […]
Caffè Borbone lancia la capsula compostabile Don Carlo
Da oggi, le capsule, compatibili con macchine a marchio Lavazza A Modo Mio, diventano amiche della natura La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un’elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un’estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso “green”, […]
I migliori vini italiani 2022: l’eccellenza del buon bere Made in Italy
I migliori vini italiani 2022: “Chi non ama il vino ha qualcosa da nascondere”, afferma un noto detto. Fin dai tempi dell’Antica Roma il nettare rosso (a quei tempi esisteva soltanto questa tipologia, mescolata all’acqua) era sinonimo di allegria e convivialità. Un buon bicchiere, soprattutto in compagnia, scalda il cuore e l’anima; se poi è […]
I Re di Napoli: il regno del gusto vista mare
I Re di Napoli propongono sapori partenopei per i piaceri della tavola a tutto tondo La cucina di mare alla napoletana rappresenta l’elemento principe nel ristorante I Re di Napoli. Complice la vicinanza alla brezza marina, appena si arriva all’ingresso, si respirano i profumi intensi del pesce pescato di buon mattino. I sapori mediterranei e […]
Nihon Restaurant e la sua cucina fusion – contemporanea
Nihon Restaurant, il locale di cucina fusion e contemporanea giapponese di Frattamaggiore, compie un anno. Il format è una vera e propria novità per i paesi della provincia di Napoli, dal restyling alla scelta degli ingredienti. Nihon propone un’esperienza ibrida ed esclusiva basata sul connubio tra prodotti nipponici e della cultura occidentale, frutto di intense […]
A natale non possono mancare gli struffoli: ecco la ricetta
Uno dei dolci tipici del Natale, soprattutto a Napoli, sono gli struffoli Gli struffoli sono dei dolci tipici del periodo natalizio e della gastronomia meridionale, principalmente della cucina napoletana. Nonostante la loro tipicità, gli struffoli non sono stati inventati a Napoli, ma sono stati portati dai greci già ai tempi della Magna Grecia. Un’ipotesi più probabile sull’origine degli struffoli è di […]
Giano Bistrot, il ristorante con l’accogliente giardino e l’immancabile Roof garden coperto di Villa Zaccardi
Lo stile liberty di Villa Zaccardi nel cuore di Monteverde con dettagli moderni e lussuosi e il Giano Bistrot, il ristorante con l’accogliente giardino e l’immancabile Roof garden coperto. L’ideale per trascorrere i momenti indimenticabili delle feste Natalizie e rilassarsi dopo una giornata lungo le vie dello shopping romano Fabio e Alfredo Zaccardi nascono da una […]
Ad Avellino nasce Barà, un’esperienza gastronomica giapponese
AVVICINARE LE PERSONE ALLA CULTURA GIAPPONESE ATTRAVERSO UN’ESPERIENZA GASTRONOMICA UNICA: AD AVELLINO NASCE BARA’ JAPANESE FUSION RESTAURANT UN VIAGGIO TRA I SAPORI ORIENTALI CON PRODOTTI DI ALTISSIMA QUALITA’ E UN CONCEPT DA SCOPRIRE Dal bancone del sushichef con cucina a vista fino all’orto per la rotazione stagionale delle semine orientali diversificate. Trenta coperti per una […]
Didiesse porta a casa il Quality Award 2022, prestigioso premio
Conferma per l’azienda napoletana, specializzata nella produzione di macchine per caffè espresso a cialde, valutata da 300 giudici Ennesimo riconoscimento per Didiesse, azienda napoletana, specializzata nella produzione di macchine per caffè espresso a cialde, che si è appena aggiudicata, anche per l’edizione 2022, il Quality Award: prestigioso premio che vede, come giudici, consumatori reali. Ancora […]
ESSENZA DEL GUSTO: MARE E TERRA NEL PIATTO
Una piacevole pausa dai sapori mediterannei Il nome è già un programma: il ristorante pizzeria – braceria Essenza del Gusto a Marigliano propone un’offerta che soddisfa le esigenze di ogni tipo di palato. In questo accogliente locale in provincia di Napoli, si parte alla scoperta dei sapori di terra e di mare. Deus ex machina […]
Lo Chef Enzo Piedimonte: a Messina la sua pizza gourmet
Lo chef Enzo Piedimonte, a Messina, si destreggia tra menù a base di pesce freschissimo e pizza di pregiata qualità A Messina, da 14 anni, sul lungomare di Rodia, c’è lo chef pizzaiolo Enzo Piedimonte, napoletano ma messinese d’adozione, che lì da vita alla migliore pizza della tradizione napoletana. Una commistione, dunque, di cucina tipica […]
Gorizia 1916: la pizzeria ultracentenaria
La pizzeria Gorizia 1916, ormai, è radicata nella storia di Napoli e del quartiere Vomero. Il locale, ultracentenario,fa parte della memoria popolare e sono migliaia i racconti che le sue mura e la famiglia Grasso, i proprietari, possono narrare. La pizzeria nasce nel 1916 quando il nonno di Salvatore Grasso, il patron attuale, ha deciso […]
Il Pangiall’Oro di Angelo Colapicchioni Il dolce del Natale di Roma
Il forno della famiglia Colapicchioni è una vera istituzione per Roma e i romani. Dal 1934 in quel di Via Tacito (76-78) nel quartiere Prati i Colapicchioni, di generazione in generazione, sfornano pane, pizza, dolci e recuperano tradizioni spesso dimenticate come nel caso del Pangiall’Oro. “Non ho mai capito come fosse possibile che una città […]
VIAGGIO TRA I SAPORI DELLA CUCINA ROMANA
Tutti conoscono Roma ma per la sua infinita bellezza, storia e arte, ma la città eterna oltre ad essere un museo a cielo aperto è anche il tempio del buon cibo Terrazza Borromini Amatriciana, carbonara, saltimbocca e cacio e pepe sono piatti che subito fanno pensare alla tradizione culinaria romana, una cucina essenzialmente povera e […]
NIA RESTAURANT: DUE CULTURE, DUE MONDI, UN’ANIMA SOLA
DUE CULTURE, DUE MONDI, UN’ANIMA SOLA Da un progetto di Mario Siano e Stefania Bifulco, nel 2019 nasce Nia Restaurant a Palma Campania, in provincia di Napoli. L’embrionale concetto del ristorante era quello di unire la passione tramandata di generazione in generazione per la cucina tradizionale napoletana, alla sapiente, metodica e accurata cucina giapponese di […]
Assegnate le ultime Gold Medal dell’edizione 2021, si accendono i motori per le Platinum Medal
Si è tenuta dal 18 novembre al 3 dicembre presso Hub Coffee Lab l’ultima sessione di International Coffee Tasting 2021, il concorso dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Data la numerosità dei campioni la sessione è stata gestita in più test sensoriali, assegnando come da regolamento le Gold Medal ai caffè che hanno superato gli 85 […]
Semplice, fresca e stagionale: arriva la cucina di Fuorinorma
Il nuovo progetto gastronomico di Federico Iavicoli e Valerio Desantis porta in tavola una cucina in continua evoluzione Una cucina semplice, fresca e stagionale, senza compromessi nella scelta delle materie prime: è quella che si potrà gustare da Fuorinorma, il nuovo progetto imprenditoriale in ambito gastronomico da Federico Iavicoli e Valerio Desantis, che dopo una serie di collaborazioni di successo […]
Il Miglior Panettone Innovativo di Re Panettone Napoli 2021 è il “Panconciato” della Pasticceria Cappiello
Il Miglior Panettone Innovativo di Re Panettone Napoli 2021 è il “Panconciato” della Pasticceria Cappiello Il Miglior Panettone Innovativo di Re Panettone Napoli 2021 è “Panconciato” della Pasticceria Cappiello di Santa Maria Capua Vetere, un lievitato salato con formaggio conciato romano, salsiccia di nero casertano e pomodoro San Marzano essiccato. La giuria di esperti e critici composta […]
Mercoledì 15 dicembre il libro “Fritti per le feste” del foodblogger InGordo
Il foodblogger InGordo il 15 dicembre presenta il suo libro “Fritti per le feste” al Cinquanta – Spirito Italiano con una degustazione di piatti e cocktail Mercoledì 15 dicembre il libro “Fritti per le feste” di Alessandro Tipaldi, ovvero il foodblogger InGordo, sarà presentato al Cinquanta – Spirito Italiano, il cocktail bar di via Trento […]
STELLATI A ROMA: TUTTE LE STELLE MICHELIN CAPITOLINE
Quando il palato raggiunge lo stato della sublimazione raggiungere il massimo livello del gusto, della vista, dell’olfatto, dei sensi. É questo il principio cardine per far assurgere un ristorante alla categoria di “stellato“. Quando sedersi a tavola diventa un’esperienza inebriante ed indimenticabile, non soltanto per il mero piacere di mangiare, capiamo che siamo in un […]
Da Don Lisandro a Caserta: i vini del territorio e l’alta gastronomia a braccetto
Enogastronomia: ovvero, coniugare la gastronomia, l’arte della cucina, con l’esperienza enologica. Con Don Lisandro Osteria Moderna, il locale di sobria eleganza al centro di Caserta, si coniuga alla perfezione le due parti di un perfetto percorso degustativo. Ciò, è stato possibile, grazie all’esperienza in campo enologico della famiglia Bosco, che con Almerigo prima e con […]
Ricetta per il Tortino dal cuore caldo
Il Tortino dal cuore caldo è il dolce ideale per le giornate fredde, perché lo si prepara in anticipo e lo si cuoce al momento. É un piccolo piacere che racchiude un cuore caldo di cioccolato. Un dolce che fa gola a tutti, grandi e bambini. Semplice anche nella preparazione. Quando volete preparare questo dolcetto […]
“NATALE PER TUTTI”
“#InsiemeperilTerritorio” e “Antiche Botteghe del Gusto di Santa Maria in Portico”: energie solidali unite per sostenere i “bambini dimenticati” e gli “ultimi” nelle prossime festività. Visita guidata al Santuario dell’Immacolata a Chiaia, mostra d’arte, incontro/dibattito con esperti della nutrizione e addetti al settore: “La tavola del Natale: tradizione, salute e gusto”, concerto di musica classica napoletana, […]
Chiaja pizzeria e friggitoria presenta: come una sera a Napoli
Sarà come una sera a Napoli da Chiaja Pizzeria e friggitoria, nel cuore di Cosenza. Marco Tango PizzaChef e Luciano Sorbillo Special Guest propongono un’evento degustazione pizze, mercoledì 15 dicembre dalle ore 20.00 a Cosenza in via Montesanto 29. Lasciati avvolgere dai profumi e sapori della cucina partenopea!
DAL TRADIZIONALE AL NUOVO GUSTO CAFFE’, ECCO I PANDORI E PANETTONI DI TIRAMISU’
C’è il pandoro tradizionale, che non passa mai di moda, ma anche la novità al gusto di caffè, caramello e cioccolato, pensato per un pubblico che ama il caffè appena tostato. Al bar pasticceria Tiramisù, per questo Natale, si osa molto. Grazie al nuovo laboratorio, che è stato necessario aprire poco distante dal locale di […]
Clementina Pizzeria a Fiumicino: Pizza e Pasticceria sul mare di Roma
Ancora una nuova avventura per Luca Pezzetta, l’enfant prodige della pizza che questa volta ha deciso di avviare una nuova attività imprenditoriale fuori dalla Capitale. Da pochissimi giorni porte aperte da Clementina in via della Torre Clementina 159 a Fiumicino. In questo nuovo progetto Luca è affiancato da un altro giovane imprenditore del luogo. E’ […]
Baccio e i gradini, la buona pizza nel quartiere Aventino
Arriva a Roma la ‘pizzeria di quartiere’ che propone un’esperienza gastronomica di qualità puntando su semplicità e gusto Gli amanti della buona pizza hanno un nuovo indirizzo da segnare in agenda: Baccio e i gradini è la novità del quartiere Aventino a Roma, un moderno locale che richiama le atmosfere delle classiche pizzerie di quartiere, […]
The American Dream: Pasquale Di Maio from banker to pizza chef
Charismatic and strong, gentle and open-minded, for almost twenty years Pasquale Di Maio has lived the American dream of that person who, blocked by the tight tie of a job in the bank, decided to left the comfort zone of the Vesuvian land for the foreign one, with the courage to go beyond. Beyond the […]
The American Dream: Pasquale Di Maio da bancario a pizzachef
Carismatico ed energico, affabile e open-minded, Pasquale Di Maio da quasi un ventennio vive il sogno americano di chi, bloccato dalla cravatta troppo stretta di un lavoro in banca, ha lasciato la comfort zone della terra vesuviana per quella straniera con il coraggio di andare oltre. Oltre i confini di una vita routinaria, oltre oceano, […]
Cerasè e Pizza Therapy: i due gioielli di Michele Cuomo
Cerasè e Pizza Therapy, a Vico Equense, incarnano le due anime di Michele Cuomo, il suo amore per il mare e i piatti di pesce e la pizza.
Le tradizioni della terra natia di Angelo Rumolo al locale Le Grotticelle
Nel proprio ristorante Le Grotticelle Angelo Rumolo propone pizze che cercano di raccontano le tradizioni della sua terra natia.
Una ricetta gustosa: palline cocco e cioccolato anche per i bambini
Una ricetta semplice e molto veloce per un momento dolce, una merenda o fine pasto. Le palline cocco e cioccolato sono così buone da creare dipendenza. Una tira l’altra! Se avete dei bambini in casa si divertiranno tantissimo nel preparare con voi queste palline. Ora vi scrivo qui di seguito la ricetta così potrete cimentarvi […]
Borgo Petroro Country e Relais Restaurant: angolo di Paradiso in Umbria
Borgo Petroro: alta ristorazione e benessere della mente Presi dai ritmi forsennati della vita quotidiana, quante volte volte abbiamo pensato, lascio tutto e scappo via? Oggi parliamo di un luogo in cui la parola d’ordine è relax. Relax inteso come benessere della mente e del corpo, unito al senso del gusto. Borgo Petroro Country e […]
Enzo De Paolis e “Marinà”: la tradizione della pizza napoletana
Enzo De Paolis, nella sua pizzeria “Marinà” a Marano, esalta la tradizione della pizza napoletana «La vera pizza è alimento, simbolo e rito. Nasce povera. Si fa con le mani e con la sola abilità delle palme» – affermava Gaetano Afeltra, il celebre giornalista amalfitano. Enzo De Paolis, giovane ristoratore campano, lo sa bene. Enzo, […]
Valle Agricola lancia le De.Co.: origano, lenticchie e tarallo i prodotti
Primo passo verso le De.Co. di Valle Agricola. Il piccolo borgo del Matese ha accolto con entusiasmo l’interesse generato intorno alle denominazioni comunali dalla recente legge regionale, ed ha cominciato a muovere i primi passi per attribuire la denominazione alle eccellenze locali.L’insediamento della commissione comunale, presieduta dal sindaco Rocco Landi, è stato il primo passo. “Per raggiungere questo obiettivo […]
L’ “arte della pizza” di Luca Basilico: un’eccellenza gastronomica a Caivano.
“Sono cresciuto nella “Pizzeria del Corso”, il locale di mio padre e mia madre, da quando avevo 7 anni e oggi ho una pizzeria mia, aperta insieme alla mia ragazza, anche lei discendente da generazioni di pizzaioli” – afferma Luca Basilico, pizzaiolo caivanese, classe 1994, considerato ormai un’eccellenza gastronomica del territorio con la sua pizza. […]
Pastificio Setaccioro e Associazione Cuochi Salernitani, al via la collaborazione per primi piatti da chef
Gli chef dell’Associazione presieduta dal prof. Luigi Di Ruocco ai fornelli con la pasta artigianale del Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni (Sa) Insieme per valorizzare la qualità delle materie prime della tradizione salernitana: con questo spirito l’Associazione Cuochi Salernitani ed il Pastificio Setaccioro hanno avviato un’interessante collaborazione per la realizzazione di piatti e ricette […]
All’Harbour Bistrò il grande protagonista è il pesce.
All’Harbour Bistrò il grande protagonista è il pesce. Un ambiente raffinato e un prodotto di alta qualità Nicholas Sarno, Eleonora Zirilli e Fabrizio Sannino sono i tre giovanissimi titolari di Harbour Bistrò di mare in via Flaminia a Ponte Milvio. Una nuova apertura, ci racconta Nicholas, che ha ereditato la passione per la ristorazione dalla […]
Kong – wok & roll, la nuova cucina fusion di Roma
Apre in via Velletri un nuovo spazio dedicato alla cucina fusion per scoprire tutti i giorni, a pranzo e cena, i sapori d’Oriente Un progetto gastronomico che unisce la cucina giapponese e l’accoglienza italiana, uno spazio elegante e originale nel quale scoprire proposte fusion, cocktail e buona musica. Apre a Roma Kong – wok & […]
Gambero Rosso premia la Pasticceria Celestina come novità dell’anno
Pasticceri & Pasticcerie, Gambero Rosso premia la Pasticceria Celestina come novità dell’anno “Una realtà originale che prende vita dai sogni nel cassetto della pasticcera Nancy Sannino”. Così il Gambero Rosso nel riconoscere il premio Novità dell’anno alla nostra Pasticceria Celestina. Un riconoscimento che arriva a Pollena Trocchia tra lo stupore e la gioia dei componenti […]
É Nikita Sergeev, Chef de L’Arcade Porto San Giorgio a ricevere la Stella Michelin
Lo Chef Nikita Sergeev, riceve il premio più ambito nel mondo della cucina ed entra nell’Olimpo dei cuochi stellati Nikita Sergeev, giovane Chef di Porto San Giorgio, ha conquistato la prestigiosa Stella Michelin con il ristorante L’Arcade. Un riconoscimento nato da un percorso lungo e tortuoso, ma ricco di passione, che lo consacra nell’Olimpo dei […]
Pizzeria Tucci’s: quando il cibo diventa convivialità
Gli antichi romani lo chiamavano “convivium“. Era proprio questo il momento in cui, ai tempi della Roma imperiale, ci si riuniva in un ricco banchetto, pretesto per feste, chiacchierare, distrarsi dalle fatiche del lavoro e, a quei tempi, dalle battaglie in atto e dagli impegni politici. È questo lo spirito con cui nasce il concept […]
Il Marchese: un tuffo nel passato tra nobiltà e carboneria
Il Marchese: la giusta fusione tra osteria mercato e salotto mondano La prima cosa che viene in mente entrando nel ristorante Il Marchese, in via di Ripetta, centro nevralgico tra l’affollata e colorita via del Corso e Castel Sant’Angelo, è la frase simbolo di uno dei film storici del principe De Curtis, il grande Totò: […]
RE PANETTONE A MILANO VINCE HELGA LIBERTO CON “LA SCIANTOSA” IL PANETTONE IPOCALORICO E NUTRACEUTICO
COMUNICATO STAMPA È Helga Liberto, Chef dei Grani a Battipaglia la vincitrice di Re Panettone 2021 Milano nella categoria Lievitato Innovativo con il panettone: “La Sciantosa”, realizzato con farina di albicocca, Tritordeum, orzo, segale, farina di frumento, zucchero, miele biologico millefiori, pasta di mandarino, panna di latte fresco, burro fresco, tuorlo d!uovo biologico, vaniglia bourbon, albicocca pellecchiella, gianduia. Ha sbaragliato […]
Pani al latte: ingredienti e preparazione per il pane preferito dai bambini
I panini a latte sono il pane preferito maggiormente dai bambini per la loro morbidezza, ma anche gli adulti non disprezzano di certo. Ottimi sia con un ripieno dolce che salato, come merenda o per arricchire dei buffet. Ecco la ricetta. Ingredienti panini al latte Per 13/14 panini al latte 800 g di farina 00 […]
Lamberti Food per il sociale, ecco l’iniziativa “Il miracolo della pizza”
Donare una possibilità alle persone che, a causa dell’emergenza sanitaria o di qualsivoglia altra circostanza, hanno perso il proprio lavoro: è la finalità dell’iniziativa “Il miracolo della pizza”, promossa dalla Lamberti Food, azienda sita a Cava de’ Tirreni (Sa) interamente dedicata al settore Ho.Re.Ca., e rivolta a residenti nella provincia di Salerno disoccupati e/o inoccupati. […]
Francesco Apreda riceve le Tre Forchette dalla guida Ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso
Lo chef del Ristorante Idylio by Apreda e del Divinity Terrace del The Pantheon Iconic Rome Hotel conferma anche nel 2022 il prestigioso riconoscimento Roma, 22 novembre 2021 – Lo chef Francesco Apreda ha ricevuto dalla guida Ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso per il ristorante Idylio by Apreda il prestigioso riconoscimento delle ‘Tre Forchette’, […]
IL MANNARINO IMPLEMENTA LA SUA OFFERTA CON SALUMI E FORMAGGI DI ALTA QUALITÀ
Nelle macellerie di quartiere dell’insegna milanese Mannarino la spesa ha il sapore di una volta Milano, 24 novembre 2021 – Novità dietro al banco del Mannarino. L’insegna milanese di macelleria con cucina, che ha saputo distinguersi e conquistare il pubblico con una proposta di carni varia e di alta qualità, si afferma come bottega di […]
IL PANETTONE MELEGATTI AL GUSTO DI CAFFÉ BORBONE
Verona, 24 novembre 2021 – Prosegue anche per questo Natale la collaborazione tra i due importanti brand italiani. Il Panettone Melegatti al Caffè Borbone rappresenta una delle più interessanti novità dell’azienda dolciaria veronese. Soffice grazie all’originale Lievito Madre Melegatti 1894 il Panettone è impastato con la miscela nobile di Caffè Borbone e farcito con chunks di cioccolato belga fondente e crema […]
PROVOLONE DEL MONACO DOP, RITORNANO IL GALÁ E LE PREMIAZIONI DI FINE ANNO
Dopo la pausa forzata ritorna l’atteso appuntamento di fine anno con il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Sabato 27 novembre a Vico Equense alle ore 18 nell’incantevole scenario dell’Hotel Moon Valley Seiano è fissato l’appuntamento per fare il punto sul momento attraversato dagli associati al Consorzio di Tutela del formaggio stagionato più rappresentativo […]
Leva Challenge: decretati i finalisti che parteciperanno al Record
A GUSTUS LA LEVA CHALLENGE: Decretati i finalisti che parteciperanno al Record Mondiale Martedì 23 Novembre, nell’ambito della 7° edizione di Gustus alla Mostra D’Oltremare di Napoli, in Viale Kennedy, 54, si è svolta la prima edizione di Leva Challenge, che ha decretato la coppia di baristi che in primavera tenterà il record mondiale per numero di […]
IL FASCINO NATALIZIO DELLA CITTÀ ETERNA
Soggiorno a Roma tra mercatini e villaggi a tema per riscoprire la magia del Natale. La capitale si colora e regala il meglio della tradizione, connotata da un pizzico in più di sacralità e visione artistica. La città eterna si illumina e si prepara a regalare un’atmosfera magica agli amanti della festa più attesa dell’anno. […]
FESTIVAL ARTISTI DEL GUSTO – TERZA EDIZIONE
Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d’ Italia, martedì 30 novembre 2021 dalle ore 19.00 ospiterà la terza edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto a firma Angela Merolla. Il Festival Artisti del gusto, ancora più fortemente degli anni passati, vuole festeggiare lo sforzo e l’abnegazione di produttori, […]
Città del Vino, Carmen Guerriero nuovo Ambasciatore Emerito.
A Barolo, l’Assemblea dei Sindaci, assessori e amministratori dei 460 Comuni enoturistici d’Italia riuniti nellaConvention d’autunno 2021 ha pianificato il futuro dell’Associazione, attraverso nomine e cambi al vertice, tra cuil’elezione del nuovo Presidente di Città del Vino, dott. Angelo Radica e del nuovo Presidente degli Ambasciatoridelle Città del Vino, prof. Carlo Rossi. Tra i nuovi Ambasciatori, l’irpina […]
Ravioli ripieni di stracciata e pistacchio: la ricetta
Oggi vi presentiamo una ricettiva super: ravioli ripieni di stracciata e granella di pistacchio conditi con guanciale e crema di zucchina. I ravioli richiamano indubbiamente alla mia infanzia ed adolescenza, a quei ravioli spettacolari che preparava nonna ripieni di ricotta, uova e mozzarella e conditi con un buonissimo sugo di pomodoro. I classici ravioli che […]
PizzaRé 77, la pizza napoletana contemporanea a Trastevere
La storica insegna dedicata alla moderna tradizione della pizza napoletana apre una nuova sede nel quartiere Trastevere PizzaRé, la storica insegna dedicata alla pizza napoletana, raddoppia la sua presenza a Roma con l’apertura di un nuovo e bellissimo locale. Da poche settimane è infatti operativo PizzaRè 77, locale situato nel caratteristico quartiere Trastevere e che […]
AL MERCATO STEAKS & BURGERS PRESENTA IL NUOVO MENU AUTUNNALE CON INEDITE PROPOSTE VEGETALI E E SOSTENIBILI
Nel tempio milanese della carne lo Chef italo-americano Eugenio Roncoroni affianca un’inedita offerta vegan-friendly alla consueta selezione di tagli d’eccellenza e burger gourmand Milano, 18 novembre 2021 – La stagione autunnale porta un menù ricco di novità per Al Mercato Steaks and Burgers: l’insegna milanese che celebra la grande tradizione della steakhouse americana accoglie nuove […]
A GUSTUS LA LEVA CHALLENGE, SELEZIONE PER IL RECORD MONDIALE
Martedì 23 Novembre, nell’ambito della 7° edizione di Gustus alla Mostra D’Oltremare di Napoli, in Viale Kennedy, 54, si svolgerà la prima edizione di Leva Challenge, la selezione tra sei coppie di baristi che decreterà quella che, in primavera, tenterà il record mondiale per numero di caffè espresso estratti in un’ora. Nata dall’idea di Francesco Costanzo, detentore del […]
Vince la Cina con il sorbetto di Litchi profumato al Gelato World Eritage alla nuvola
Si è chiusa sabato 13 novembre l’ottava edizione del Gelato World Heritage alla Nuvola di Fuksas. Un grande successo di pubblico e di amanti del gelato che ha visto il trionfo della Cina per il miglior gelato al Sorbetto di litchi profumato al pepe verde di sichuan e zenzero con crumble di semi di girasole […]
Food in tour: valorizzazione e promozione culturale ed enogastronomica del territorio salernitano
“Di Food in Tour. Itinerari per tutti i Gusti”. Si parte dalla scoperta di San Cipriano Picentino, dei suoi monumenti e dei prodotti tipici Il CTG Picentia di Salerno capofila del progetto Di Food in Tour, per la valorizzazione e promozione culturale ed enogastronomica del territorio salernitano Il CTG (Centro Turistico Giovanile) è un’ […]
La Piadina Romagnola: ricetta e preparazione de La Buona Tavola
La storia della Piadina Romagnola o Piada Romagnola ha origini antichissime e racconta la tradizione della gente della Romagna. Si tratta di un cibo semplice che, nel corso dei secoli, ha identificato e unificato la terra di Romagna sotto un unico emblema passando da simbolo della vita rustica e campagnola a prodotto di largo consumo. […]
“Custodi del Vino” è il nuovo libro di Laura Donadoni
“Custodi del Vino. Storie di un’Italia che resiste e rinasce” di Laura Donadoni edito da Slow Food, sarà presentato a Pozzuoli il 16 novembre
Lo svizzero casertano Danny Aiezza vince il settimo Campionato Nazionale Pizza DOC. Franco Pepe, Gabriele Bonci e tanti altri esponenti del mondo pizza premiati con i Pizza DOC Awards.
Danny Aiezza, trentunenne casertano di Vitulazio ma ormai residente a Lugano, in Svizzera, e titolare della pizzeria take away Diametro 31, si è aggiudicato il VII Campionato Nazionale Pizza DOC. “Sono partito da Lugano senza aspettative, ma solo per il gusto di condividere esperienze e rapporti umani, non mi aspettavo assolutamente di poter vincere ed […]
Agriturismo Fattoria Rosabella di Montella : degustazioni al Bioparco.
Il comune di Montella, inserito nella splendida cornice delle colline dell’Alta Valle del Fiume Calore, a circa 650 metri sul livello del mare, ospita l’Agriturismo Fattoria Rosabella. Nata nel 2009 dal sogno di alcuni giovani Irpini decisi a valorizzare le ricchezze gastronomiche, ambientali e artigianali della propria terra, Fattoria Rosabella si propone come una realtà […]
Calzoni al forno: la ricetta delle rosticceria siciliana
Sui calzoni al forno potrebbe aprirsi un mondo! Oggi vi propongo invece calzoni tipici della rosticceria Siciliana, diversi anche nell’impasto rispetto a quelli campani, che sono soliti farcire con pomodoro, prosciutto cotto e caciotta e poi sopra spolverati con dei semi di sesamo. Ingredienti calzoni al forno Per crepare questi meravigliosi calzoni al forno occorrono: […]
Italforni presenta “Caruso” a Host Milano, il nuovo forno elettrico per pizza napoletana
In occasione di Host Milano, svoltasi dal 22 al 26 ottobre, ITALFORNI – azienda specializzata nella produzione di forni – ha presentato Caruso, il primo forno elettrico pensato per la pizza napoletana che offre le medesime performance del tradizionale forno a legna, con una temperatura massima di 530°C. Un progetto frutto di diversi anni di lavoro e messo a […]
Pasta con patate, provola e porcini: un primo piatto d’eccezione
Una rivisitazione speciale della tradizionale, la pasta con patate, provola e porcini. A Napoli nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon mercato e in grande quantità come la pasta e le patate. In tutta la Campania la produzione di pasta era un’attività consolidata da secoli e le botteghe erano ricche di paste vendute in diversi formati. Le patate […]
Pizza di Gallette: un dolce alla crema semplicissimo
La pizza di gallette è un dolce alla crema pasticcera semplice da realizzare e adatto per un fine pasto o una merenda. Più che una ricetta questo dessert è un tuffo nel passato, un salto negli anni ’60, un sapore che spalanca ricordi di domeniche in famiglia. Un dolce che piacerà a tutti, grandi e piccini ma allo […]
Torna l’Irpinia Express, per inebrianti full immersion tra escursioni ed assaggi
Da sabato 30 ottobre tornano i viaggi a bordo dello storico Treno del paesaggio, alla scoperta dell’Irpinia più genuina e sorprendente Torna, finalmente, sui binari l’Irpinia Express, il treno storico che rievoca i fasti della linea Avellino-Rocchetta, riaperta all’esercizio per finalità turistiche, grazie all’intervento della Fondazione FS edella Regione Campania, in collaborazione con l’Associazione InLocoMotivi. Si riparte dal prossimo 30 ottobre: in […]
Il prossimo 8 e 9 novembre torna il Campionato Nazionale Pizza DOC all’Isola Verde di Salerno. Attesa anche per i “Pizza DOC Awards” con Beppe Convertini
Lunedì 8 e martedì 9 novembre 2021 torna il Campionato Nazionale Pizza DOC dopo la sosta causata dall’emergenza Covid-19. L’edizione della ripartenza per il settore, in totale sicurezza, si terrà all’interno degli spazi del parco acquatico Isola Verde della Costa Sud di Salerno, sito in via Lago Trasimeno a Pontecagnano Faiano. Organizzata da “Accademia Nazionale […]
Trattoria Nannì: il come eravamo della tradizione partenopea
Trattoria Nannì nel centro storico di Napoli, dove tradizione e modernità si mischiano perfettamente. Reimmergersi nell’atmosfera anni 40 di via Roma o, meglio, via Toledo. Questa è l’ impressione che si ha appena entriamo nella trattoria Nannì a conduzione familiare nel cuore del centro storico di Napoli. Come eravamo, appunto, anche in tavola. Qui non […]
Solania: Il Mio San Marzano 2021 – Diamo valore alla nostra terra!
Successo confermato per l’attesissimo “Il Mio San Marzano”, promosso da Solania srl in la collaborazione con Perrella srl, tenutosi presso lo stabilimento aziendale di Fosso Imperatore. L’evento, presentato dalla nota conduttrice RAI Veronica Maya, è iniziato con il suggello dell’intesa, volta alla valorizzazione del San Marzano, con i tre istituti scolastici del territorio, l’I.S. Striano Terzigno, Istituto di Istruzione superiore […]
Baci di dama: la ricetta de la buona tavola
I baci di dama sono dei biscotti originari del Piemonte della città di Tortona, dove nacquero un secolo fa. Sono chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare.Originariamente erano prodotti con le nocciole piemontesi, più facili da reperire e meno costose delle mandorle. Sarà […]
Bike tour a Lapio, nel borgo del Fiano, alla scoperta dei vigneti irpini
Domenica 17 ottobre, evento cicloturistico, tra bellezze architettoniche ed enogastronomiche Un’insolita full immersion nel cuore dell’Irpinia, per tutti gli amanti della bici e del buon vino. Sarà Lapio, antico borgo in provincia di Avellino, a dare il via, domenica 17 ottobre, a “Fiano in Bike”, evento che punta a far conoscere al meglio le tante bellezze […]
Il babà, il dolce della tradizione napoletana: la ricetta de la buona tavola
Il babà o babbà è un dolce da forno a pasta lievitata con lievito di birra di origine francese, divenuto tipico della pasticceria napoletana. Il babà è la derivazione di un dolce a lievitazione naturale originario della Polonia (babka ponczowa) e di altri paesi slavi. Perfezionato dai cuochi francesi assunse il nome di babà. Vide poi […]
Just Pokè: un angolo di paradiso nel cuore di Portici
Sentirsi trasportati su un’amaca in riva all’oceano, sognare piante di cocco ed essere cullati dal fruscio delle onde gustando il pesce appena pescato: questo è Just pokè. Nato nell’aprile del 2021 dopo il difficile periodo causato dal covid. Il locale è la seconda apertura dell’omonimo Just che si trova a Torre Del Greco. Nato dall’idea […]
Raro Pizzeria: quando design e cibo creano un mix delizioso
Nel cuore del quartiere più moderno di Napoli, il Vomero, c’è un pizzeria più rara che unica: Raro. In nomen omen. Mai come in questo caso il significato che i latini davano come buon augurio si riflette sul concept di raro, belle e innovativa realtà nel cuore del quartiere più moderno e alto di Napoli, […]
Taburno Experience, la patata interrata di Cautano
Dal 7 al 9 settembre, workshop culinario, degustazioni, laboratorio sensoriale e mercato della terra Il suggestivo borgo di Cautano (BN) – famoso anche per i pregiatissimi marmi che furono utilizzati dal Vanvitelli per la realizzazione di alcune sale della Reggia di Caserta – ospiterà, dal 7 al 9 settembre, l’evento Taburno Experience che propone a […]
Cioccolamisù: cubetti di cioccolato al gusto di tiramisù
Cioccolamisù: cubetti di cioccolato al gusto di tiramisù. Una ricetta che farà impazzire grandi e piccini! Sono molto buoni perché è del cioccolato che racchiude tutto il gusto del tiramisù, brutti da vedere ma molto buoni da gustare. Ci vuole un po’ di pazienza per prepararli ma, alla fine, ne vale davvero la pena! Ingredienti […]
SorrentoGnocchiDay – oltre sessanta adesioni da tutto il mondo per la prima edizione
Saranno oltre sessanta i locali, tra trattorie, bistrot, locali storici e ristoranti stellati, in Penisola sorrentina, in Italia e nel mondo, a partecipare alla prima edizione del SorrentoGnocchiDay, in programma dal 7 al 10 ottobre. Questo piatto iconico della città del Tasso, in cui sono racchiuse storia, maestria, cultura e territorialità, sarà proposto nei menù di decine […]
Il Blu Stone, contrasti che sanno sorprendere
Il Blu Stone tra contrasti che sanno sorprendere. E’ una cucina che sa sempre sorprendere quella del Blu Stone. Lo chef Alberto Amatruda, infatti, non fa segreto della sua voglia di sperimentare accostamenti arditi e di far viaggiare per il mondo tutti coloro che si accomodano alle tavole del suo locale, che sorge fronte mare, […]
Una giornata da… “D.”: presentazione della nuova “D.”
Masterclass e presentazione della nuova macchina da caffè La San Marco Grande accoglienza per <<Una giornata da “D.”>> la masterclass avente ad oggetto le potenzialità di estrazione della nuova macchina da espresso D. firmata La San Marco, svoltasi a Castel dell’Ovo grazie all’operosità di Francesco Costanzo, detentore del record del maggior numero di caffè espresso estratti in […]
EATALY MILANO SMERALDO CELEBRA LA MILANO WINE WEEK CON
UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI
Corsi a tema, cene guidate, degustazioni e incontri con il produttore condurranno gli ospiti alla scoperta di note cantine, vigneti ed etichette dal 2 al 10 ottobre Milano, 28 settembre 2021 – In occasione della Milano Wine Week, Eataly Milano Smeraldo presenta un calendario fitto di appuntamenti per gli appassionati del vino, invitati a scoprire […]
UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI
A Praga per assaporare le specialità della cucina Ceca
La Repubblica Ceca è il paradiso dei gourmet e ovviamente la birra non è tutto. La cucina locale forse è un poco pesante, ma come resistere, tanto per la dieta c’è sempre tempo. Si inizia con la zuppa del giorno, la più famosa è quella con i canederli. Le specialità più ricercate invece sono il […]
Pasta al forno con crema di zucca, pancetta e provola
La ricetta di un primo piatto delizioso: Pasta al forno con crema di zucca, pancetta e provola. Nessuna idea per il pranzo? Che ne dici un bel primo piatto veloce ma gustosissimo? Ecco la ricetta della pasta al forno con crema di zucca, pancetta e provola. Non potrai resisterle. Ingredienti per due persone 200 g […]
Antonio La Trippa: cucina della nonna del patron Pino Bozza, il novello Monzù, genio e sregolatezza
Una realtà enogastronomica a Napoli di successo che ,per scelta o per caso ,non ha avuto il meritato risalto mediatico è sicuramente Antonio La Trippa trattoria e pizzeria.Eppure il suo patron ,Pino Bozza, ha avuto più volte i riflettori accesi su di se per vicende personali che lo hanno visto protagonista, sui media nazionali, prima […]
“ROSITA GALLETTO E BIRRA” BATTE IL 5 E APPRODA A MILANO CON I GALLETTI DELLA VALLESPLUGA
La catena brianzola sbarca nella metropoli e inaugura in via Fiamma il suo quinto punto vendita portando con sé i sapori e lo stile di vita semplice e genuino della campagna Milano, 21 settembre 2021 – Giovedì prossimo, 23 settembre, alle ore 19, in Via Galvano Fiamma 10, a Milano, Rosita Galletto e Birra inaugura […]
GUIDA DEI VINI A “ERUZIONI DEL GUSTO” CAMPANIA, ENOGASTRONOMIA E’ SETTORE DI PUNTA
NAPOLI, 21 SET – Con la presentazione della ‘Guida catalogo delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania 2020-2021’ si è conclusa la terza edizione di Eruzioni del Gusto’, l’evento sul turismo enogastronomico dei territori vulcanici promosso dall’associazione culturale ORONERO – Dalle scritture del fuoco al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Il volume, giunto alla ottava […]
2^ EDIZIONE PREMIO “la Voce del fiume”
La Dimora di charme “La Voce del fiume” da sempre attenta alle eccellenze del territorio, dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, lo scorso 11 settembre, ha riaperto le sue porte alla cultura, all’informazione, alla musica, con la seconda edizione del Premio “La Voce del fiume”, onorificenza nazionale riservata a lucani e non che si sono […]
DAL 22 SETTEMBRE TORNANO DA EATALY MILANO SMERALDO
La rassegna, giunta al suo quarto anno, è pronta ad accogliere ogni mercoledì I grandi nomi del panorama musicale italiano Milano, 20 settembre 2021 – Da Eataly Milano Smeraldo torna Jazz Bar, la rassegna musicale punto di riferimento del panorama concertistico milanese. Dal 22 settembre al 3 novembre, ogni mercoledì alle 18:30, sul Palco dello […]
ENOGASTRONOMIA, IN CAMPANIA E’ SINTESI DI ECCELLENZE
Napoli 19-set- I sapori delle terre vulcaniche, i vini e l’ incontro tra culture differenti a partire dalla tavola alla terza giornata di ‘Eruzioni del gusto’, evento promosso dall’associazione culturale Oronero – Dalle scritture del fuoco, in corso di svolgimento fino al 20 settembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. “Una manifestazione che intercetta flussi […]
Torta di mele: la ricetta rivisitata al cioccolato
Chi non ama la torta di mele, ecco una ricetta rivisitata al cioccolato. Il classico dolce della nonna con le mele tramandato ormai da generazioni, diverso in ogni regione secondo le tradizioni locali. Noi de la buona tavolo abbiamo voluto apportare la modifica del cioccolato per renderla ancora più golosa per la gioia di grandi […]
Taglio del nastro per la III Edizione di Eruzioni del Gusto
Ufficio Stampa Oronero
Grande successo per “Santa Maria … in Portico”: arte, cultura e sapori nell’antico borgo”
Napoli. “Santa Maria … in Portico: arte, cultura e sapori nell’antico borgo”: grande successo e ampia partecipazione nella serata fortemente voluta e promossa dai titolari delle Botteghe del Gusto di Eccellenza di Santa Maria in Portico, nel cuore di Chiaja, parte antica e pittoresca dalle origini marinare che tuttora convivono accanto a quelle nobiliari. Decisi […]
Eurochocolate torna in versione indoor, dal 15 al 24 Ottobre 2021
14.000 mq di divertimento e alcune golose anticipazioni: tra le novità anche una Choco Parade. Dopo la pausa del 2020, Eurochocolate torna con un format tutto nuovo per accogliere il popolo dei golosi in totale sicurezza. L’edizione speciale 2021 si terrà infatti dal 15 al 24 Ottobre prossimi presso il centro fieristico Umbriafiere, a Bastia Umbra (Perugia): scelta nata dell’esigenza di mettere in scena […]
In occasione di San Gennaro, Qucine Sociali propone “Mitruvius” e “Bloody Januarius”, pizza fritta con lava di ragù e cocktail, ispirati al patrono di Napoli
Venerdì 17 e sabato 18 settembre, presso la “Corte dell’Arte” di Foqus, unica piazza coperta dei Quartieri Spagnoli, a Napoli Come ogni anno, in questo periodo, a Napoli c’è gran fermento per l’approssimarsi del 19 settembre, giorno dedicato al santo patrono. Un evento particolarmente sentito dai partenopei, in tribolazione sin dalle prime luci dell’alba, in attesa […]
Sud Top Wine, torna la grande iniziativa dedicata ai migliori vini del sud Italia
DOPO IL SUCCESSO DELL’ULTIMA EDIZIONE AUMENTANO LE CATEGORIE IN CONCORSO: SARANNO 21 DA 6 REGIONI AMPIO SPAZIO ALLE DENOMINAZIONI DELLA CAMPANIA Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano: Sud Top Wine, evento ideato e organizzato dal giornale Cronache di Gusto e giunto alla sua terza edizione. Ci sarà tanta Campania a Sud Top Wine, […]
A NAPOLI CENTRALE APRE LA NUOVA FOOD HALL
La Food Hall di Napoli Centrale apre oggi in esclusiva per i suoi frequentatori e per la Città tutta. Il taglio del nastro questa mattina alla presenza di Alberto Baldan, Amministratore Delegato di Grandi Stazioni Retail, che ha simbolicamente riconsegnato lo spazio di stazione ai viaggiatori e alla Città. Si tratta di un’area di oltre […]
“Sommelier in 5 minuti”, la guida veloce alla degustazione dei vini
“Sommelier in 5 minuti” è il libro di Francesco Orsenigo per imparare velocemente i trucchi per la degustazione dei vini Nel vino sono racchiusi tanti aspetti, come la storia di chi l’ha coltivato, la geografia di un territorio e le preferenze dei suoi abitanti e con il tempo questo prodotto sta acquisendo sempre di più […]
TuffOlio degli Artisti del gusto edizione 2021
Sarà la suggestiva Villa Vazia a Bacoli in provincia di Napoli, ad ospitare la kermesse campana dedicata all’olio extravergine di oliva italiano. Dopo il successo dello scorso anno e l’entusiasmo dimostrato dagli operatori del settore, a grande richiesta si rinnova l’appuntamento con TuffOlio degli Artisti del gusto edizione 2021. Il percorso wine e food, il […]
DON ENZO a Ischia per una pizza DOC!
Vuoi mangiare la vera pizza napoletana ad Ischia? Devi lasciare la caotica zona del porto con i suoi locali uno dietro all’altro ,sorpassare l’elegante fascino di Forio e inerpicati su alle falde dell’Epomeo nella frazione di Buonopane nel Comune di Barano.Qui al centro della frazione la Pizzeria Don Enzo si caratterizza per la proposta di […]
Una giornata da… D: presentazione macchina da caffè de La San Marco
Una giornata da… D: Presentazione della nuova macchina da caffè La San Marco Lunedì 27 settembre 2021 alle ore 11 si terrà, presso la Sala Compagna di Castel dell’Ovo a Napoli, «Una giornata da… “D.”», la presentazione della nuova macchina da caffè La San Marco, organizzata da Francesco Costanzo, detentore del Guinness World Record del maggior numero di caffè espresso estratti in un’ora,brand […]
Quinta tappa per ” Di Food in Tour – Itinerari per tutti i Gusti “
Arte, archeologia industriale, produzioni agricole autoctone e piatti tipici a Giffoni Valle Piana Il CTG Picentia di Salerno, PAMart e Cowotur dopo la pausa estiva fanno visita al Comune dei Picentini conosciuto nel mondo per il “Giffoni Experience” Quinta tappa di “Di Food in Tour”, questa volta a Giffoni Valle Piana, sarà diversa dal solito, favorirà la promozione di beni culturali […]
Polpette di patate e cicoria: la ricetta
Oggi vi proponiamo delle polpette sfiziose e diverse dal solito: le polpette di patate e cicorie. Ci sono tantissime varianti della preparazione delle polpette. Oggi vi proponiamo le polpette di patate e cicorie: una bontà tutta da gustare. Ingredienti: 600 gr di patate, 300 gr di cicoria già cotta, 2 uova, 50 gr di grana […]
Nuova linfa ai terreni del Vesuvio con l’humus di lombrico. Antonio Giugliano “l’enologo millennial” punta sui volcanic wine
Austero e severo, lo sterminator Vesevo impera su Napoli con imponenza. Il Vesuvio affascina, ma incute anche paura. In realtà, la stessa lava – che ha seppellito Pompei – ha fatto la fortuna del territorio vesuviano, che impera su uno dei terreni più fertili al mondo. Le eruzioni avvenute nel corso dei secoli hanno, infatti, […]
Fiberbianco, il panino di farina intera che coniuga il gusto con la salute
Arriva Fiberbianco, il panino che coniuga il gusto con la salute. Non una pubblicità ingannevole, ma il frutto di un lungo lavoro di ricerca per bilanciare: gusto, fibre e calorie del prodotto più facile da consumare durante l’arco della giornata.Questo il piccolo segreto di Fiberbianco, il panino composto interamente da farina intera. L’unica farina non […]