Gli agrumi, un carico di vitamina C

Gli agrumi: un carico di vitamina C , indispensabile per il benessere del nostro organismo. Storia, benefici, proprietà nutrizionali, quando e come consumarli.

Appartenenti alla famiglia delle Rutaceae e al genere Citrus, sembra che il limone sia il primo agrume conosciuto e coltivato sin dal VII sec. a.C. nell’ attuale Iran e poi arrivato in Grecia ad opera di Alessandro Il Grande. Furono gli Ebrei a usare per primi i frutti di quest’agrume e a contribuire alla sua diffusione nel bacino del Mediterraneo fino ad alcune regioni del Sud Italia, tra cui Calabria e Sicilia, nel I secolo d.C. Mentre il mandarino arriva in Sicilia come albero ornamentale più tardi. Un proverbio dice che l’ arancia è oro al mattino, argento a pranzo e piombo alla sera. Infatti viene sconsigliata di mangiarla di sera soprattutto per chi soffre di reflusso gastroesofageo o di esofagite, in quanto il contenuto di acido ascorbico dell’arancia potrebbe più facilmente risalire quando si va a letto. E’ una vitamina idrosolubile, si scioglie in acqua, è molto sensibile alla luce, al calore e all’ aria. Poiché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla, dobbiamo assumerla dagli alimenti ( frutta e verdura fresca e di stagione).

Gli agrumi: benefici e proprietà nutrizionali

Già l’ uso della vitamina C ad alte dosi  fu sperimentato in campo medico e con grande successo da Klenner e Pauling, due medici americani, con  azione protettiva in fase di contagio e  poi  per curare anche diverse malattie, tra cui la poliomelite, molto diffusa negli anni ’90 e altre patologie soprattutto da infezioni e da intossicazioni. Noi nutrizionisti consigliamo di mangiare gli agrumi  quasi a tutti, dai bambini agli anziani, dagli sportivi ai fumatori, nei soggetti con patologie da carenza, con patologie del tratto gastroenterico, di malassorbimento, nei processi di infiammazione, nei casi di vaginite, tranne per chi soffre di bruciore di stomaco o di gastrite per il contenuto in acido citrico e soprattutto in questa stagione invernale che  madre natura generosamente ci offre fino a marzo. Quindi arance bianche o rosse (quest’ultime più ricche di antociani, antiossidanti, protettive sul Dna, le membrane cellulari ), mandaranci, limoni, cedri, pompelmo, più mandarini (per il loro autentico sapore, l’ intenso profumo, la consistenza fresca e turgida al tatto, la loro longevità, meno zuccherine per diabetici) che clementine, (un ibrido con semi e più dolce per i diabetici), perché contengono la vitamina C , una risorsa nutrizionale molto importante, indispensabile e dalle tantissime funzioni: è antivirale, antibatterico, protettivo contro tossine, antiossidante, contro i radicali liberi, per la sintesi del collagene, dando elasticità alla pelle, rende il ferro presente nelle carni, più assorbibile dal nostro intestino, combatte e cura i malanni influenzali, i raffreddori, previene le  malattie degenerative gravi come il tumore, è  contro le gengiviti, l’ asma, le  artriti, rafforza il sistema immunitario. Anche la buccia degli agrumi contiene antiossidanti e oli essenziali che fanno bene al tratto respiratorio, al fegato, ma meglio scegliere quelle non trattate con cere, pesticidi, chimica.

Gli agrumi: quanto e quando consumarle

Il mio consiglio è preferire quelle di giardino, sorrentine, della Costiera Amalfitana o tarocche siciliane, naturali, colte direttamente dagli alberi, non trattate, senza pesticidi, anticrittogamici, dai profumi e sapori unici, inconfondibili. In linee generali, consigliamo una, due arance o  tre -quattro mandarini al giorno, (dipende anche dalla tolleranza individuale ), a chilometro zero, intere ( meglio per le fibre solubile e insolubile che abbassano l’ indice glicemico per i diabetici) o come spremute, a colazione, come spuntini o a fine pasti principali. Ad esempio per rendere meglio assimilabile il ferro, soprattutto per gli anemici, consigliamo di mangiarli  dopo la carne o i legumi o spremere il limone sulle carni, insalate, verdure. Un eccesso di vitamina C non può farci male perché viene eliminata con le urine, ma una sua carenza, invece, provoca una malattia della pelle, lo scorbuto, ( da qui il nome di acido ascorbico o vitamina C) con screpolature, tagli, secchezza, durezza, diffusasi, all’ epoca, soprattutto tra i marinai che, durante i lunghi viaggi  in mare, non avevano accesso alla frutta fresca.

Agrumi o integratori?

In persone sane o  sportivi, noi nutrizionisti consigliamo di nutrirsi assumendo la vitamina C direttamente dagli agrumi che non dagli integratori alimentari perché, secondo innumerevoli studi scientifici, si è visto ad es. che nell’ arancia, oltre alla vitamina C ci sono tanti altri polifenoli che insieme danno un beneficio potenziato al nostro organismo  che con un singolo nutriente (l’ integratore) non ci sarebbe.

Gli agrumi in cucina

Degli agrumi non si butta nulla: dalla polpa del frutto alla buccia, usati  per fare dolci, marmellate, condire o irrorare insalate, pietanze di pesce, di carne, i primi piatti,  per ricavarne i succhi, con spremute, estratti,meglio dei centrifugati che, lavorando a basse temperature, preservano i polifenoli,  gli antiossidanti. Usati anche come bevande dissetanti come le  profumate aranciate, che consigliamo di berle al momento per non perdere le qualità organolettiche o i piacevoli liquori, come il celebre Limoncello di Sorrento o di Amalfi.

Ricetta con gli agrumi: una spremuta o un estratto con polpa ( per le fibre) di tre arance di giardino, sorrentine o della costiera Amalfitana o tarocche siciliane.

Per altri articoli sul benessere visita la sezione dedicata.

The following two tabs change content below.

Felicia Di Paola

Biologa e Nutrizionista. Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *