Idea imprenditoriale focalizzata sulla pizza e un’atmosfera ricca di colori come vuole la tradizione artistica e manifatturiera di Capri, la bellissima isola del Golfo di Napoli. Si tratta del ristorante pizzeria Capri Blu di Castellammare di Stabia e di un vero e proprio stile di vita, legato al nome del locale.
“Ci troviamo a due passi dal mare, dal ristorante si può godere di una suggestiva vista sul golfo: i nostri ospiti vivono un’esperienza completa perché oltre al buon prodotto di farina che offriamo, possono passeggiare lungo il vicino percorso panoramico che costeggia il mare” spiega Francesco Matrone, titolare della pizzeria ispirata a Capri, nata nel novembre del 2015.
“Siamo nati come brand della pizza tre anni fa, il prossimo 28 novembre sarà il nostro anniversario” racconta il titolare di Capri Blu, mente imprenditoriale dalla vivacità creativa e sempre pronta a cogliere nuove sfide. Matrone parla al plurale poichè crede nel valore del gruppo che ha costruito insieme al suo team di dipendenti: “dai pizzaioli ai camerieri in sala – spiega – sono tutti validi e molto preparati nel loro lavoro“. Francesco Matrone specifica per il personale di sala che, nonostante la giovane età dei collaboratori (dai 20 ai 24 anni), è in grado di accogliere una clientela internazionale: durante l’ultima stagione estiva, infatti, hanno sfoggiato la loro competenza linguistica con ospiti russi, arabi e di tutte le nazionalità del mondo.

L’aspetto esperienziale è un dato molto importante per Capri Blu, un luogo di ospitalità moderno ma dal cuore ancorato alle tradizioni dell’artigianato locale: molti i dettagli in ceramica presenti che riportano il brand di Capri Blu, un concetto di stile di vita fatto di ambientazioni esclusive e di fascino. È questa l’identità del locale di Castellammare di Stabia.
“Siamo un ristorante di destinazione per i numerosi ospiti che vengono a mangiare il nostro prodotto di farina, abbiamo contribuito a migliorare il richiamo turistico di Castellammare di Stabia”, ha spiegato Matrone, segno di come l’enogastronomia e l’ospitalità siano fattori importanti per la generazione di flusso turistico. “Una volta si pensava che andando fuori Napoli si potesse trovare posto a sedere nei locali, anche nei periodi di maggior domanda, nella nostra realtà a Castellammare occorre prenotare necessariamente prima per assicurarsi il proprio tavolo libero”.
Dal racconto di Francesco Matrone si comprende un percorso imprenditoriale di tutt’altra tipologia rispetto al settore del food & beverage: “sono un imprenditore edile con la passione per la pizza, questo mi ha fatto avvicinare alla ristorazione – ha spiegato il proprietario del Capri Blu – è un lavoro che mi impegna molto e sono finito per amarlo dedicando tutto me stesso”. Capri Blu è un progetto imprenditoriale focalizzato sul valore enogastronomico della pizza, nella sua variante di Castellammare di Stabia: “pur mantenendo l’identità storica di pietanza partenopea, il nostro prodotto si distingue per un blend di farine autentiche utilizzate, che esulano dalle varietà più commerciali” spiega Matrone, evidenziando il valore aggiunto dato dall’ambientazione esclusiva del locale, “un luogo cult apprezzato da chi ama distinguersi”.