Concetto Partenopeo, idee innovative e radici nella tradizione

Concetto Partenopeo è la pizzeria di Felice Mellone, e qui lui vuole dare voce alle sue idee trasmettendo al cliente tutta la sua filosofia culinaria. La filosofia di Felice affonda le sue radici nella tradizione partenopea ma fiorisce con innovazione e sperimentazione. Situata a Castellammare di fronte al litorale, è un locale moderno e modaiolo in cui si può assaporare una pizza di qualità con ingredienti e abbinamenti ricercati.

La storia di Felice Mellone

Felice inizia a lavorare in pizzeria a diciotto anni, a causa di un infortunio che gli impedisce di proseguire la sua carriera da calciatore. In un primo momento segue le orme del padre – maître di sala – e lavora come cameriere, ma l’attrazione per il mondo della pizzeria è stata più forte, portandolo a studiare e diventare un pizzaiolo.

Nel corso degli anni lavora in diversi locali come pizzaiolo, la passione aumenta a tal punto che ora per lui fare pizze non è solo un lavoro, ma una missione per la vita. Durante le sue esperienze ha sviluppato chiare idee sulla ristorazione che vuole offrire, idee che ora solo la base della sua pizzeria: Concetto Partenopeo.

Concetto Partenopeo e la sua filosofia ristorativa

Concetto Partenopeo è un locale a Castellammare – una zona molto turistica nel napoletano – che vuole distinguersi dal resto del panorama gastronomico portando prodotti di qualità ma con uno sprint di innovazione. Non è la classica pizzeria che offre solo pizze tonde, qui potrai trovare pizze con impasto contemporaneo, pizze in pala, pizze a doppia cottura, padellini con impasto al carbone vegetale e dei bun alla curcuma.

Felice si occupa degli impasti, mentre per le farciture e gli abbinamenti lo affianca lo chef Giuseppe Oliviero, suo caro amico e collega. Il duo lavora in totale fiducia, con l’obiettivo di distinguersi nel panorama saturo di locali.

Felice: “Io lavoro con acqua e farina per gli impasti, Giuseppe si diverte con gli abbinamenti ei topping.”

Gli ingredienti per le farciture e i topping sono ricercati, utilizzano ad esempio il tartufo, il prosciutto crudo Pata Negra, la Picanha Prussiana, mortadella di cinghiale, i peperoni cruschi, l’aglio nero, il topinambur… Gli ingredienti ricercati uniti ai diversi tipi di impasti e di cottura rendono questa pizzeria un locale differente ed unico, proprio come lo vuole Felice.

Nome importante per obbiettivi importanti

Il nome Concetto Partenopeo è stato scelto ad intuito da Felice, il quale voleva un nome importante capace di trasmettere tutta la sua idea di ristorazione. Il Pensiero alla base è quello di rivisitare la cucina tradizionale campana, trasformarla e trasmetterla al cliente sotto forma di pizza. Un esempio chiaro ne è la pizza a doppia cottura, prima fritta e poi passata in forno, con il ragù alla genovese e pecorino. Questo nome è stato scelto anche nella prospettiva futura di aprire più locali nelle città più belle d’Italia; così da riuscire a portare l’innovazione di Felice ed essere immediatamente identificabile.

Concetto Partenopeo, Corso Giuseppe Garibaldi, 78, 80053 Castellammare di Stabia NA

Telefono: 366 158 6998

Instagram: concetto_partenopeo

The following two tabs change content below.

Cecilia Stagno

Intraprendente, caparbia e ribelle.. questa sono io! Predestinata a raccogliere l'eredità di una famiglia che del ferro ha fatto il suo unico alimento. Raccolgo l'onere, ma non mi basta, la mia passione deve emergere. Divento sommelier ais e critica enogastronomico con l'unico grande obiettivo di trasmettere al prossimo la gioia che solo il mondo food & wine sa donare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *