Cecì, ad Angri, in provincia di Salerno, è il ristorante che si distingue dalla concorrenza per la sua meticolosa ricerca delle materie prime, ma soprattutto di quei valori che hanno fatto grande la storia della cucina e della tradizione italiana.
Fiore all’occhiello del locale sono le verdure adoperate per i condimenti e i contorni, raccolte e selezionate personalmente dallo chef, Francesco de Gregorio, nei campi dell’azienda agricola di famiglia. Il suo talento e la sua professionalità emergono non solo nei piatti che offre ai tanti avventori del locale, ma anche nei suoi lievitati, pani e prodotti da forno in grado di accontentare anche il cliente più esigente.
Come nasce Ristorante Cecì

Ristorante Cecì nasce per volontà di Francesco de Gregorio, proprietario e chef del locale, che da oltre 12 anni si occupa con passione al mondo della ristorazione. Nel suo curriculum compaiono molte ed importanti collaborazioni professionali a livello nazionale, ma nonostante ciò il richiamo della propria terra d’origine lo portano alla consapevolezza di voler aprire un’attività tutta sua.
La fortuna vuole che nel paesino di Angri, dove attualmente risiede il ristorante, trova questo locale ormai in disuso dall’enorme potenziale, soprattutto grazie i suoi rivestimenti, realizzati con antiche piastrelle vietresi. In poco tempo il locale prende vita e le persone ogni giorno accorrono per gustare i tanti piatti offerti, sintesi della perfetta fusione tra i sapori nostalgici di un tempo e il tocco magico dello chef.
Il menù

Il menù di Cecì si basa sui valori con cui Francesco è cresciuto sin da piccolo, in primis quelli del mangiar bene e sano. I piatti offerti sono infatti tutti preparati nel rispetto della tradizione, dando sempre particolare attenzione alla stagionalità. Non a caso Francesco ha scelto di eliminare la classica carta dei menu, affidando il suo talento ai raccolti della campagna.
Un dettaglio interessante riguarda l’utilizzo delle erbe aromatiche e dei germogli adoperati in cucina, raccolti personalmente da Francesco nelle campagne della zona, regalando ad ogni piatto quel qualcosa in più che lo rende unico .
Tra i primi è possibile trovare il Tonnarello alla chitarra, preparato con guazzetto di gamberi rossi e limone, e i Tortellini ripieni al ragù di porcini ed erbette aromatiche, guarniti con granella di salsiccia locale e patate al rosmarino.
Tra i secondi troviamo invece la Triglia agli agrumi con millefoglie di patate e salsa al prezzemolo, e la classica Bistecca con l’osso, tagliata personalmente dallo chef e accompagnata da verdure di stagione.
I cavalli di battaglia del Ristorante Cecì
Tra i cavalli di battaglia di Cecì non poteva mancare un grande classico della tradizione campana, la Pasta allo scarpariello, qui rivisitata in una chiave contemporanea.

A rendere unico questo piatto è sia del condimento sia della pasta adoperata, i quali si differenziano a seconda della stagione e del periodo dell’anno.
La pasta è quella di Gragnano IGP con trafilatura al bronzo e lo chef predilige gli spaghetti per la sua variante estiva e i paccheri per quella invernale. Anche il condimento cambia il seconda della stagione in cui pasta viene servita: in estate il condimento di questo piatto è una semplice crema di pomodorini freschi, appena colti, ricordando nella consistenza quella di un gazpacho, mentre in inverno il condimento risulta più corposo, preparato ripassando in padella dei pomodorini precedentemente rinvenuti in acqua e finendo la cottura con salsa di pomodoro homemade, preparata con i pomodori pelati dell’azienda agricola di famiglia.
Il piatto è reso completo dall’aggiunta della stracciatella fiordilatte dei Monti Lattari, arricchendo questo primo di gusto e bontà.
A volte ci scordiamo di come la materia prima giochi un ruolo fondamentale nella preparazione di un buon piatto. Tale aspetto non è passato inosservato al talento di Francesco, che ha fatto del rispetto della natura e della stagionalità un valore fondante di Cecì, un luogo che racconta del buono nostalgico, oggi come allora un’esplosione di gusto, tradizione e qualità.
Ristorante Cecì
Via G. Amendola 3, Angri, 84012,Sa
Telefono: +39 339 59 69 201
Sito web: cecì.com
Facebook: Cecì Ristorante
Instagram: ceciristoranteTripadvisor: Cecì Ristorante