La storia di Bobó Ristorante

Bobó Ristorante nasce per volontà di Giuseppe Bruno nel lontano 1999. L’attività, fin dalle sue origini, si è sempre contraddistinta per i suoi piatti e le sue specialità di mare, portati a tavola con tanta esperienza, prestando particolare attenzione alla qualità degli ingredienti e delle materie prime adoperate.
Dopo circa 25 anni si è optato per il trasferimento del locale, dalla zona portuale di Pozzuoli alla frazione Arco Felice, al fine di offrire alla propria clientela un parcheggio più spazioso, con ampie sale per accogliere un numero maggiore di persone.
Il menù di Bobó Ristorante
Da sempre al Bobó Ristorante il menù vede protagonista il mare e tutto ciò che offre. Gennaro si reca ogni giorno presso la banchina di Pozzuoli, dove ad accoglierlo ci sono i migliori fornitori locali, persone di fiducia che scelgono ogni giorno il meglio. Allo stesso modo anche crostacei, frutti di mare e molluschi vengono scelti con cura ed acquistati presso una delle maggiori pescherie di Pozzuoli.

Come antipasto è possibile gustare della tartare, sia di salmone che di tonno, o del carpaccio fresco di pesce. Non mancano i grandi classici della tradizione napoletana, come i Polipetti alla Luciana e il Soutè di frutti di mare.
Tra i primi trionfano nel menù il Risotto alla pescatora, gli Spaghetti all’Aragosta, gli Spaghetti alle vongole e i Paccheri alla pescatrice.
Se il desiderio è quello di gustare il pesce nella sua integrità da Bobò si possono trovare molti secondi piatti, come le fritture miste e le grigliate di mare. La menzione d’onore riguarda però il “Pescato del giorno”, una portata con cui lo chef stupisce i commensali in base all’offerta del mare.
I loro “cavalli di battaglia”

Tra i piatti più apprezzati dai tanti avventori del locale troviamo i loro Cappellacci alla Sofia. Questo classico primo della cultura ferrarese, nato come un omaggio alla grande Sofia Loren, è una pasta fresca ripiena, dalla forma tondeggiante, rivisitata in chiave puteolana dalle mani esperte dello chef.
Il ripieno dei cappellacci, dalla pasta bicolore, giallo e verde, è un semplice, ma sempre di moda, ricotta e spinaci. I cappellacci, precedentemente lessati in acqua bollente, vengono “tuffati” in un ricco condimento a base di burro fuso, erba cipollina, grani di pepe rosa, gamberi ridotti a pezzetti e crema di tartufo bianco. Fatti rosolare per qualche minuto nel loro sughetto, i cappellacci vengono infine mantecati a fuoco spento, con formaggio e tartufo fresco grattugiato.
Gli Spaghetti ai ricci di mare
Un altro piatto molto apprezzato da Bobó Ristorante sono gli Spaghetti ai ricci di mare, un grande classico della tradizione in cui affiora tutto il sapore del mare. La sua principale caratteristica è la semplicità: gli spaghetti infatti, terminata la loro cottura in acqua bollente e salata, vengono conditi con la polpa di riccio di mare, l’aglio e l’olio extravergine d’oliva, quindi serviti per la gioia dei commensali.

La vera cucina del sud, del nostro Mezzogiorno Italiano, è fatta di piatti opulenti, quelli che imbandiscono le tavole dei giorni di festa. Eppure la cucina del sud è descritta anche da una caratteristica: il suo forte legame con il mare. Il mare diventa così una risorsa, per preparare piatti semplici ma gustosi. Da Bobò Ristorante il cliente ritrova questa semplicità, questo gusto tipico della tradizione, ma anche tanto talento, quello di Gennaro, che ha reso la tradizione un’esperienza multisensoriale, grazie al sapere e all’esperienza racchiusa nelle sue mani.
Bobó Ristorante
Arco Felice vecchio 1, 80078, Pozzuoli (NA)
Telefono per prenotazioni: 329 479 7831 / 081 461 9826
Facebook: Da Bobò
Instagram: boboristorante_official
Tripadvisor: Ristorante Bobò Arco Felice
Eleonora
Ultimi post di Eleonora (vedi tutti)
- La Manifattura, il locale parigino in cui la pizza sa d’Italia - 17 Giugno 2025
- La Vittoria, la pizzeria come in Italia nel cuore di Parigi - 6 Giugno 2025
- Iovine’s, la vera pizzeria napoletana nel cuore di Parigi - 30 Maggio 2025