Vesuvio Panoramic Restaurant, un luogo dove il palato e la vista si uniscono in matrimonio
Il Vesuvio Panoramic Restaurant rappresenta la sintesi perfetta di un luogo nel quale il senso del gusto si sposa con quello della vista in una location da togliere il fiato.

L’Hotel Mediterraneo: la location
Vesuvio Panoramic Restaurant è infatti una delle punte di diamante dell’Hotel Mediterraneo, posto in uno dei punti più spettacolari della penisola sorrentina, nel comune di Sant’Agnello, che si affaccia sulle isole dell’arcipelago campano.
L’hotel Mediterraneo ha una lunga tradizione di ospitalità ed una storia che risale ad oltre 100 anni fa; costruito nel 1912 come residenza privata, fu trasformato in hotel più di 60 anni fa da Antonietta Lauro,”nonna Etta”, bisnonna e nonna di chi attualmente gestisce l’hotel.
Antonietta era la sorella dell’armatore Achille Lauro e moglie di un famoso costruttore della zona, Giuseppe Maresca. Il Vesuvio panoramic restaurant può essere considerato un luogo nel quale una cena o una colazione di lavoro si trasformano in un’emozione, che nasce dal palato e arriva al cuore.

Complice l’elegante location del raffinato Hotel Mediterraneo, il Vesuvio panoramic restaurant vanta un terrazzo a picco sul mare nel quale lo sguardo si perde, mentre si assapora l’incredibile esperienza gourmet offerta dallo chef Giuseppe Saccone, volta ad esaltare le eccellenze campane DOP con ricette tradizionali reinterpretate in chiave contemporanea.

Lo chef e la sua storia
L’executive chef Giuseppe Saccone, classe 1975 originario di Torre del Greco, vanta molti anni di esperienza in costiera amalfitana. Ha ricevuto il prestigioso premio 100 chef awards per la sua continua ricerca culinaria volta ad esaltare le eccellenze campane con ricette tradizionali interpretate in chiave contemporanea. Fondamentale per lo chef Saccone è l’utilizzo dei prodotti DOP come l’olio extravergine d’oliva di Vico Equense, crackers e grissini della casa, pomodorini vesuviani confits e tanto altro.

Un menù legato al territorio campano
Sul menu si ritrovano ingredienti immancabili come il baccalà, la ricciola, i crudi di mare, il calamaro ripieno, le paste fatte in casa, il vitellone dell’appennino campano ed una pregiatissima carne di bufalo proposta come Chateaubriand atipico.
I cavalli di battaglia
Il Dolce amaro (Tonnarelli della casa aglio, olio e peperoncino,broccoli saltati amaro,tartare di gamberi rossi dolce), La Scorza dura, Cuore buono (scampi rosolati e carciofi croccanti in tempura, cipollotto marinato all’aceto e zafferano con salsa allo yogurt). La carta dei vini abbraccia sia le cantine più blasonate che i piccoli vignaioli emergenti.

Due differenti percorsi degustativi
“Di tutto un po‘” è concepito come un percorso ampio e veloce, per chi ama provare più pietanze senza trascorrere troppo tempo al tavolo. “Che Sorpresa” è invece un percorso degustativo a sorpresa di 5 portate. Al cibo si accostano poi due percorsi degustativi per il vino: “Gli scugnizzi“, perchè si tratta di piccole cantine emergenti di qualità, e i “Mammasantissima“, etichette conosciute e vini rappresentativi del territorio campano.

Una proposta quindi di percorsi degustativi che uniscono alla qualità dei prodotti l’originalità, sempre all’insegna della raffinatezza.
Vesuvio panoramic restaurant
Corso Marion Crawford 85
telefono 0818781352
https://www.mediterraneosorrento.com/vesuvio-panoramic-restaurant-sorrento/
Sara Nicoletti
Ultimi post di Sara Nicoletti (vedi tutti)
- Roma Hortus Vini 2023, i migliori vini italiani nel cuore di Trastevere - 27 Giugno 2023
- MyTale Roma: l’art hotel con i sapori del cibo made in Italy - 8 Maggio 2023
- Fourghetti Bistrot: una full immersion nei piaceri del palato - 17 Aprile 2023