Fourghetti Bistrot: una full immersion nei piaceri del palato

Una cucina stellata in una location unica

Fourghetti Bistrot rappresenta il luogo del tempo, del buon vino, di chiacchiere e risate tra amici con i quali condividere momenti di piacere del palato in una cornice ricca di odori, sapori, colori, riflessi e profumi, dove dimenticare(forget) tutto quello che ha a che vedere con il tran tran quotidiano.

gli interni

Un insieme di proposte tra cocktails e divertimento

Fourghetti Bistrot non è soltanto un bistrot d’eccellenza, nato dall’idea originaria di Bruno Barbieri, il celeberrimo chef emiliano trasferitosi ora a Londra con nuovo ristorante, ma anche un sofisticato american bar dove assaporare i cibi proposti nel menù e regalarsi un momento di relax semplice e raffinato al tempo stesso.

La locanda

Fourghetti bistrot è anche una locanda con 5 camere, una casa aperta a tutti i suoi ospiti per vivere un’esperienza esclusiva all’insegna del gusto e del relax.

gli interni

La storia professionale dello chef

A capo della brigata in cucina lo chef Erik Lavacchielli. Nato a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena nel 1991, lo chef muove i primi passi ed inizia a formare la sua conoscenza nel mondo della cucina e della pasticceria fin da piccolissimo, nel forno di famiglia della sua città natale.

Diplomato alla scuola alberghiera di ristorazione di Serramazzoni vicino Modena ottiene la possibilità di conseguire uno stage presso la Locanda Locatelli dello Chef Giorgio Locatelli a Londa dove lavorerà per due anni e mezzo nella pasticceria del ristorante.

fourghetti-bistrot

Nel 2012 si unisce allo Chef Bruno Barbieri nel nuovo ristorante “Cotidie” di Londra dove, inizialmente, come commis di pasticceria e, successivamente come responsabile, comincia a dimostrare sempre più interesse per la cucina. Dopo anni di esperienza come capopartita nelle cucine di affermati ristoranti a Formentera e a Milano, Erik lavacchielli torna al fianco dello chef Barbieri. Oggi è proprio Barbieri ad usare la definizione: “braccio destro e collaboratore storico”.

Nel 2016, in occasione dell’inaugurazione a Bologna, lavora con Barbieri come executive chef, e nel 2020 come chef ufficiale del ristorante.

La filosofia in cucina

fourghetti-bistrot

La cucina dello chef Lavacchielli si ispira allo stile contemporaneo che strizza però un occhio al passato ed alla tradizione rivisitata in chiave moderna. Nella sua filosofia culinaria non mancano le spezie libanesi, tanto amate dallo chef Barbieri, la preparazione del chutney e le numerose influenze della cucina etnica e dello street food.

fourghetti-bistrot
un menu gourmet
fourghetti-bistrot
piatti della tradizione rivisitati

Il menù di Fourghetti Bistrot

Il menù di Foughetti Bistrot si caratterizza per un percorso di degustazione chiamato “I sette passi” che racchiude 7 portate con abbinamento di 3 o 5 calici a scelta.

Leggere questo menu è quasi una poesia. Dai primi come il tortellino di fonduta di parmigiano reggiano 24 mesi e noce moscata, i pici vongole pomodoro e burro al prezzemolo, il risotto zucca astice e ciccioli. Per poi passare ai secondi dalla faraona e porcini, allo stinco di maiale con sedano rapa e le sarde alla beccafico con cipolla di Tropea.

Gran finale poi col carrello dei dolci. Il babà con ananas e crema inglese, il cremoso al pistacchio, il minestrone di frutta e la chicca imperdibile dei formaggi.

Indirizzo:via Augusto Murri 71

Telefono: 051391847

Orari:da martedi a giovedi 19-1,00

da venerdi’ a domenica: 12.30-15 e 19-1,00

http://www.fourghetti.com/bologna/

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *