Sal De Riso Gourmet, il ristorante in cui mangiar bene non è solo questione di gusto

Sal De Riso Gourmet, aperto appena cinque mesi fa di fronte al mare di Minori, a due passi dalla più ben nota pasticceria omonima, è un locale in cui i piatti della tradizione si trasformano in una vera e propria esperienza multisensoriale, accarezzando il palato, stupendo i nostri occhi e inebriandoci con i loro profumi, riecheggianti la bellezza e la cultura culinaria campana.

Il ristorante è definito “gourmet”, ma ciò non è da intendere nel senso classico del termine, piuttosto nella sua accezione più letterale. Non si tratta di un locale per intenditori, bensì è il luogo perfetto per chi ama il “buon mangiare”, colui che sa sempre cosa scegliere tra le pagine dei menù. Il loro punto di forza? La qualità dei prodotti e delle materie prime, tutte locali, a km zero e selezionate

Sono queste le piccole, grandi, accortezze che fanno la differenza da Sal De Riso Gourmet, anche grazie al talento e alla maestria dello chef, Giuseppe Cozzolino. A spiccare nel menù, oltre ai grandi classici della tradizione campana, anche i piatti a base di crudi e cotti, dal pesce alla carne, e la pizza, caposaldo della cultura gastronomica partenopea.

Lo chef 

Al timone dello staff del nuovo Sal De Riso c’è lui, Giuseppe Cozzolino. Inizia questa grande e nuova avventura appena cinque mesi fa, ad aprile del 2023. Alle spalle, però, già molta esperienza nel campo della ristorazione, sia in Italia che all’estero.

Il merito della bontà e della completezza sensoriale dei piatti, secondo quanto lui stesso afferma, non è solo sua: la buona riuscita del loro menù è la sintesi perfetta del talento e della qualità dei prodotti. Questi, entrambi usati con sapienza e in parti uguali, danno origine non solo a un buon piatto, ma anche a sapori e profumi che ti riportano a casa, a ricordi passati di gioventù.

Giuseppe è inoltre la firma di ogni piatto: il tocco dello chef sono infatti le rivisitazioni e le piccole note di contemporaneità, nient’altro che minuziose attenzioni e premure per offrire al cliente non solo un viaggio nel passato, ma anche una piacevole esperienza nel presente, durante la degustazione.

Il menu di Sal De Riso Gourmet

La cultura partenopea e, in generale, del panorama culinario mediterrano emerge in tutta la sua pienezza nell’offerta gastronomica di  “Sal De Riso Gourmet Food, Pizza, Grill & Music”: questo è infatti il nome completo del locale. Nel menù, seppur lo chef stesso lo definisca sinteticamente “ristorante”, possiamo trovare non solo i classici piatti della tradizione mediterranea e campana, ma anche molti piatti di carne e pesce, crudi o cotti in svariate modalità, prima fra tutte quella alla griglia

Un’offerta gastronomica completa

Ma le proposte offerte non terminano qui: ampio spazio è dato alla pizza, regina del capoluogo campano. La loro non è la classica pizza napoletana, con il cornicione alto, bensì è sottile e riccamente condita con i prodotti del territorio, della bella Amalfi e di tutte le località di Costiera.

Infine da “Sal De Riso Gourmet”, in onore del pasticcere che ha dato il nome allo stesso locale, grande attenzione è data alle proposte dolci e ai dessert, tra le più variegate e golose, perfettamente adattabili a tutti i gusti e palati.

Se quindi, passeggiando per il Lungomare di Minori, si dovesse sentire il desiderio di saziare non solo lo stomaco, ma anche la propria anima, Sal De Riso Gourmet è una tappa obbligatoria. È un ambiente in cui è possibile ristorarsi nel caldo e raffinato abbraccio della Costiera, ma soprattutto un luogo in cui ogni piatto, nonché il concetto stesso di eccellenza italiana in cucina, è avvolto da un velo di sacralità, la meta ideale di chiunque custodisca in sè i segreti del “buon mangiare” . 

Ristorante Sal De Riso Gourmet

Indirizzo: Via Roma, 76, 84010 Minori SA

Per info e prenotazioni

Telefono: 089 877941

Sito web: salderiso.it

Facebook: Sal de Riso Gourmet

Instagram: salderisogourmet

Tripadvisor: Sal de Riso Gourmet

The following two tabs change content below.

Eleonora Zizzi

Eleonora Zizzi nasce a Pinerolo, il 13 giugno del 1996. Fin da piccola, nonostante le difficoltà e il suo lottare contro ogni dogma e stereotipo, ha sempre avuto nobili obiettivi in testa. A quattordici anni inizia il suo percorso liceale presso l’Istituto Porporato di Pinerolo - indirizzo Scienze Umane. Cinque anni dopo consegue il diploma. In quel momento riesce a far chiarezza su ciò che vuole davvero dalla vita: scrivere, in particolare tutto ciò che concerne la scrittura creativa e, di conseguenza, il viaggiare con la mente. In questi anni il suo percorso professionale e formativo inizia ad affondare le prime radici, trasformando nel tempo la sua passione in un vero lavoro. Negli anni successivi al diploma si dedica in primis alla poesia e alla narratologia, partecipando presto ai suoi primi concorsi letterari. Ottiene buoni risultati: qualche menzione d’onore e persino un attestato di vittoria. Tutto ciò la riempie d’entusiasmo e mille progetti nel campo della letteratura prendono vita. La voglia di scrivere e di esprimersi con le parole, che siano esse su carta o tramite la tastiera di un pc, sembra non esaurirsi mai. Eleonora negli ultimi anni, nonostante il suo sogno sia parzialmente realizzato, non hai mai estinto la sua sete di sapere. Giorno dopo giorno, continua ad affinare le sue competenze nelle varie diramazioni della comunicazione, dal copywriting allo storytelling, fino ad arrivare a questioni più complesse, come lo studio del neuromarketing e della SEO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *