Sicignano, cocktail e pizza ‘Da Cicchetto’ 

Il 10 ed 11 agosto si terranno due serate sul tema cocktail e pizza presso la pizzeria “Da Cicchetto”

Cocktail e pizza Da Cicchetto. Uno dei binomi gastronomici più “in” – e al contempo divergenti – del momento approda anche nella piccola ma meravigliosa Sicignano, nel cuore degli Alburni, e lo fa in chiave squisitamente territoriale

Il 10 e l’11 Agosto, infatti, saranno le occasioni per dare il via, con due piacevoli serate, alla nuova iniziativa frutto della sinergia tra la Pizzeria “da Cicchetto” e il cocktail bar “La Rotonda“: i saperi dell’arte bianca di Francesco Di Rosa e l’estro del bar tender e imprenditore Andrea Giglio hanno, infatti, dato vita ad una nuova simbiosi, unica ed inconfondibile, di sapori ed aromi

Quattro saranno i cocktail presentati e proposti, proprio a partire dalle due serate, che avranno luogo presso la Pizzeria “Da Cicchetto”, nel centro di Sicignano degli Alburni: molto semplici da replicare con preparazioni home-made, saranno il frutto dell’incontro tra le creatività dei due giovani sicignanesi.

I drink, non troveranno soltanto, infatti, spazio nelle due serate di presentazione, ma diventeranno parte integrante della carta della pizzeria “Da Cicchetto”.

Gin tonic” con olio d’oliva e basilico, “Americano” aromatizzato al rosmarino, “Paloma” al pepe rosa, ed un grande classico, peraltro amatissimo dagli appassionati di drink, ovvero l’Hugò, saranno i protagonisti del nuovo menù della pizzeria sicignanese, che punterà ad accompagnarli con le sue proposte di pizza più “innovative”, incluse nella sezione “La nostra evoluzione” (di seguito passate in rassegna insieme ai loro ingredienti): “Sicilia bedda (Crema di datterino giallo, stracciatella di bufala campana, tartara di gambero rosso del mediterraneo, granella di pistacchio, olio extravergine basilico), “Un gambero a Trastevere”, (Fior di latte, crema cacio e pepe, in uscita tartare di gambero rosso e tartufo fresco),  “Un monaco a Nerano” (crema di zucchine home made, in uscita stracciatella di bufala, guanciale, provolone del Monaco), “Quanto sei bella Roma” (Fior di latte, guanciale di maiale contadino locale ,tuorlo d’uovo biologico marinato, fonduta cacio e pepe con pecorino romano dop stagionato , olio extravergine d’oliva basilico), “Panormo” (fior di latte, porcini, fonduta di provola affumicata, tartufo fresco, olio evo basilico), “Mortadella” (fior di latte, pesto di basilico, in uscita mortadella, granella di pistacchio, olio evo, basilico), “Tentazione 2.0” (datterino giallo in crema, salsiccia locale a punta di coltello, porcini , stracciatella di bufala, olio evo, basilico), “Valtellina” (crema di parmigiano reggiano/in uscita rose di bresaola, pomodorino ciliegino semidry , emulsione di rucola aromatizzata al limone, olio evo, basilico), “Cetara” (crema di datterino giallo, alici di Cetara, chips olive taggiasche, polvere di capperi , olio evo, basilico), “Genovese” (Fiordilatte, pesto di basilico, pomodorino datterino rosso semidry, guanciale contadino locale, olio evo , basilico), “Trentino” (crema di provola affumicata, in uscita tartara di scottona, pomodorino giallo e rosso semidry, polvere di pistacchio, burratina di bufala, olio evo, basilico), “Evoluzione nonna Maria” (Fiordilatte, datterino giallo in crema, pomodorino ciliegino semidry, crudo di Parma doppia corona, burratina di bufala), “Il tonno è tornato” (datterino giallo in crema, in uscita stracciatella di bufala, tartare di tonno rosso, chips d’olive). 

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *