BlindTasting a Palazzo Vialdo
Martedì 14 marzo alle ore 20.00 presso Palazzo Vialdo di Torre del Greco in provincia di Napoli; 10 vini prodotti da 6 aziende provenienti da 4 diverse regioni d’Italia, protagonisti della degustazione alla cieca riservata a produttori, ristoratori, sommelier.
La serata organizzata da Angela Merolla, si svolgerà presso la sala del “WA” il JapaneseRestaurant di Palazzo Vialdo, l’originale struttura di Vincenzo Di Prisco.
I vini saranno versatirigorosamente alla cieca, senza rivelare la cantina produttrice, il vitigno, l’annata o la gradazione alcolica, questo per rendere l’esame organolettico più oggettivo possibile, evitando di condizionare i giudizi dei degustatori.
Quindi, vini serviti con etichette e bottiglie bendate, una lettura intrigante quanto affascinante, per una serata esperenziale, finalizzata all’approfondimento di vitigni e territori. Solo a degustazione ultimata sarà presentato agli ospiti ogni singolo vino, collocandolo alla regione e all’azienda produttrice.
La degustazione dei vini include un percorso gastronomico di alta qualità.
Panini in agrodolce con chicchi di mirtillo, panini con pomodoro di collina e origano selvatico, grissini e crackers artigianali diFilippo Cascone di Lettere NA
Il gusto delicato del Tris del Caseificio “Podere dei Leoni” di Castel San Giorgio SA: bocconcino di mozzarella di bufala campana dop, bocconcino di mozzarella affumicata di bufala campana dope ricottina di bufala.
Si approfondiranno i suggestivi sapori delle ostriche GrandCruimportate da OysterOasis, un’esperienza degustativa introdotta dall’esperto Vincenzo Supino di Navicola.
Ostriche in degustazione:
Fine Verte Label Rouge- CruPoitou-Charente
BoudeuseDavideHerve- Cru Poitou-Charente.
Seguirà l’originale Panino “Lo sportivo” di Francesco Lama “Pub Cucù” di Aversa CE: Panino ai 5 cereali- Salmone fresco tagliato a coltello -Pesto di melanzane e zucchine grigliate – Insalatina Valeriana -Pomodoro Ramato – Formaggio Caprino
Ad opera diKeisukeAramaki lo chef del“WA” il JapaneseRestaurant di Palazzo Vialdo, si degusteranno le Takoyaki, tipiche polpettine di polpo giapponesi.
Si passerà al ripieno della tradizione “Salsiccia e Friarielli” di Domenico Fioretti di Carinaro CE
La serata si concluderà con la “Colomba artigianale tradizionale” di Filippo Cascone di Lettere NA
Il dessert “Bufalotto” di Domenico Fioretti di Carinaro CE
Il Liquore Guappa – Distilleria Petrone di Mondragone CE
Aziende vitivinicole partecipanti:
Tenuta Rapitalà- Sicilia
Castello dei Monaci- Puglia
Telaro- Campania
Le Otto Terre – Campania
Poggio delle Baccanti – Campania
Ambrogio e Giovanni Folonari- Toscana
La partecipazione è gratuita e solo su invito.
Renato Rocco
Ultimi post di Renato Rocco (vedi tutti)
- Sette anni di GPN Gruppo La Piccola Napoli - 16 Agosto 2023
- PIL in calo, crollo della produzione industriale e inflazione a doppia cifra, a soffrire è il turismo con l’enogastronomia - 3 Agosto 2023
- Enosteria Donna Teresa - 29 Novembre 2022