Drunk Rabbit: con i loro cocktail a Formia si scopre l’arte della miscelazione, tra esplosioni di gusto, innovazione e perfetti bilanciamenti
“Con il Drunk Rabbit voglio proporre a Formia la vera arte della miscelazione, che punta sulla qualità dei nostri drink“. Sono le parole di Christian Romaniello, titolare del cocktail bar Drunk Rabbit, situato nel quartiere storico di Mola, Formia, provincia di Latina, Via Abate tosti 44.
Il cocktail bar nasce dal talento, dagli studi e della passione del proprietario, dal suo amore (quasi una benevola mania) per il distillato messicano Mezcal e dal suo desiderio di far scoprire ai suoi clienti il vero gusto dell’arte della miscelazione.

La leggenda da cui trae origine il nome “Drunk Rabbit”
“Sono un grande appassionato di Mezcal” – continua a rivelarci Christian Romaniello – “da quando ho iniziato questa professione non posso più fare a meno di questo distillato di origine messicana ottenuto dalla pianta dell’agave. Il nome del cocktail bar, Drunk Rabbit, deriva proprio da una leggenda sul Mezcal.
Una dea si innamorò di un combattente semidio messicano. Il loro amore diede vita a quattrocento figli, quattrocento conigli, cui la dea allattò di un liquido divino, il Mezcal. Secondo la leggenda, quando ci si ubriaca di Mezcal, si assume la personalità di uno di questi quattrocento conigli. Da questa storia mitica, nasce il nome per il mio locale, il coniglio ubriaco, il Drunk Rabbit“.
Il Drink rabbit e il Margherita
I drink del Drunk Rabbit sono frutto di anni di studio, di pagine e di libri consumati, di una sana imitazione dell’alta cucina, di una conoscenza e scoperta dei territori italiani, con l’intento di portare a Formia l’arte della miscelazione.
I drink sono, infatti, un’esplosione di sapore, una proposta che non si troverà in altri cocktail bar: il Drink rabbit è il loro pezzo forte, un drink a base Mezcal in cui risalta la sua nota balsamica, Fernet-Branca, Purea di Fico d’India, Lemon bitter, un nettare né estremamente dolce né secco, che si adatta ai piaceri di tutti i palati; il Margherita, un drink elegante a base di Gin lodon dry, Shrub di pomodo pachino, Bitter, acqua di mare e spuma di fiori di sambuco e basilico, un drink elegante e sofisticato, molto amato dai clienti del locale e biglietto da visita in molte manifestazioni.


Il segreto di un ottimo drink? L’equilibrio
Ogni drink nasce da lunghe ore di progettazione: “il segreto di un ottimo cocktail” – rivela infatti il proprietario – “è trovare il giusto equilibrio tra tutti gli elementi. Il Margherita l’ho avrò provato venti volte, e sono riuscito a trovare il giusto equilibrio, solamente poche ore prima di aprire il cocktail bar, scegliendo un gin spigoloso invece che uno aromatico“.

Il Mo.ka
Un drink che ci ha colpito è il Mo.ka: una base amaricante di Vermouth Carlo Alberto, che si ammorbidisce poi quando si scioglie una sfera di cioccolato fondente; il Pallini è accompagnato da un Vermouth Blend, Bourbon Whiskey e uno sciroppo al caffè in cui sono messe a macerare delle bucce d’arancio con un pelo di zucchero, in modo da estrarre gli oli essenziali dell’arancio.
Parti con una nota più amaricante, poi si scioglie il cioccolato e si ammorbidisce. Il drink viene chiuso da un’affumicatura al caffè tostato: il legno di faggio viene messo a macerare nel caffè per tre giorni, per poi renderlo asciutto nell’essiccatore e infine affumicare il cocktail.
Il Mo.ka del Drunk Rabbit,
L’arte della miscelazione a Formia (Via Abate tosti, 44)
Il futuro del Drunk rabbit
Quando chiediamo a Christian Romaniello cosa si aspetta per il Drunk Rabbit in futuro ci risponde genuinamente: “Per ora la strada è tutta in salita. Il mio coniglio ubriaco ha ancora molto da saltare, ma sono entusiasta che la gente se ne stia accorgendo. Finalmente si stanno rendendo conto della vera arte della miscelazione, e sono contento che il Drunk Rabbit faccia parte di tutto questo”.
DRUNK RABBIT
Via Abate tosti 44, 04023 Formia, Provincia di Latina, Lazio
371 140 7761
TITOLARE: CHRISTIAN ROMANIELLO
APERTO LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO E DOMENICA DALLE ORE 18 ALLE 2.
Pagina Facebook del DRUNK RABBIT: Clicca qui
Pagina Instagram del DRUNK RABBIT: Clicca qui
Vuoi leggere altri articoli de Le buone storie di La buona tavola: Clicca qui
Ultimi post di Antonello Costa (vedi tutti)
- La figlia del pizzaiolo di TikTok si racconta - 12 Maggio 2023
- Drunk Rabbit: L’arte della miscelazione a Formia - 21 Aprile 2023
- Taverna Il Tiesto: La più autentica espressione di bontà - 18 Ottobre 2022