La pizza al di fuori degli schemi di Andrea Bava

Andrea Bava ha iniziato a lavorare in pizzeria per necessità. Pian piano è cresciuta sempre di più la sua passione tanto da aprire Da Andrea Pizza Contemporanea a Perugia. Dove, reinterpreta la tradizione e propone pizze innovative al di fuori degli schemi comuni

Bava

La necessità ti spinge a prendere delle decisioni che non avresti mai fatto in altri contesti. Spesso si hanno determinate prospettive, ma la vita e il destino sono molto abili a sparigliare le carte. In questi casi, non si può far altro che rimboccarsi le maniche e cercare una soluzione. Questo è quello che è accaduto ad Andrea Bava. I suoi piani erano altri, ma il caso lo ha portato ad apire la pizzeria Da Andrea Pizza Contemporanea a Perugia. 

Bava

Sono diventato pizzaiolo – racconta Bava – un po’ per caso e un po’ per necessità. Ho studiato ragioneria e dopo le scuole il mio obiettivo era quello di diventare agente immobiliare. Alcuni problemi familiari ed economici, causati principalmente dalla crisi il settore immobiliare, però, mi hanno spinto a reinventarmi. Così a 21 anni, grazie all’aiuto della mia famiglia, ho comprato un piccolo locale di pizza al taglio. Ho iniziato per necessità, ma di giorno in giorno la mia passione cresceva sempre di più. Sono stato autodidatta, sia sul fronte imprenditoriale che su quello tecnico. Con il tempo la mia piccola attività acquisiva sempre più risonanza. Così nel 2018, ho deciso di dare vita una pizzeria con consumazione al tavolo, ovvero Da Andrea Pizza Contemporanea”. 

Iniziare da zero, senza avere una formazione non è facile, ma Andrea Bava è la dimostrazione che l’impegno e il duro lavoro sono i migliori ingredienti per raggiungere dei risultati, tanto da ottenere nel 2023 un riconoscimento dal Gambero Rosso. Pochi mesi dopo aver aperto il nuovo locale, a causa del Covid, tutti i locali sono stati costretti a una chiusura forzata. Questo periodo, però, è servito a Bava per studiare e sperimentare nuovi impasti. 

Bava

La pausa forzata – continua il patron di Da Andrea – mi è servita per studiare e per riflettere sulla mia identità come pizzaiolo e imprenditore. La mia proposta è il mezzo attraverso il quale esprimo la mia personalità. Proprio per questo motivo, ho deciso di cucire il lavoro su di me, cercando di non annoiarmi mai e sperimentando in continuazione. Tutto ciò mi ha portato a realizzare diverse tipologie di pizze: la contemporanea con un cornicione pronunciato, leggero e scioglievole; la romana sottile, bassa e firabile e il padellino piemontese alta e morbida”.

L’amore di Bava per la sperimentazione lo porta a non sposare una sola ricetta o una sola tipologia di farina. Gli impasti sono tutti diversi, prova sia quelli diretti che indiretti, e hanno ognuno lievitazioni differenti. 

Nel mio lavoro voglio – spiega il pizzaiolo – sentirmi libero, non amo la routine. Ho bisogno di fare sempre cose diverse. Per questo motivo, cerco di cambiare molto spesso sia il menu che gli impasti. Ultimamente, sto cercando di reinterpretare le ricette della tradizione italiana e trasformarle in condimenti per la pizza”.

Uno degi aspetti che non manca mai nelle pizze presenti nel menu di Da Andrea Pizza Contemporanea è la creatività. Bava vuole dare vita a un prodotto confortevole, che ricordi a chi lo assaggia la propria infanzia e le proprie radici, ma che allo stesso tempo sia al di fuori degli schemi comuni.

Bava

La mia pizza deve essere un piatto che non rinneghi mai le proprie origini, che si vesta ogni volta di un abito nuovo e che si conceda a diverse interpretazioni. Proprio, in questa ottica la pizza che credo meglio mi rappresti sia la Padellino Piemontese Mari e Monti. Un piatto che conosciamo tutti e che si presta a numerose interpretazioni. Nella mia versione la base bianca viene arricchita con tracciatella affumicata, crudo di gamberi, colatura di alici di Cetara e crumble di prosciutto crudo di Norcia IGP”. 

Da Andrea Pizza Contemporanea: Via dei Tagliapietra 23, Perugia (PG)

Facebook: Da Andrea, Pizza Contemporanea 

Instagram: dandreapizza

The following two tabs change content below.

Matteo Cicarelli

Sono Matteo e sono laureato in Lettere Moderne e in Editoria e Scrittura. Fin da quando sono piccolo amo raccontare storie. La gastronomia è una delle mie più grandi passioni e adoro parlarne, anzi… scriverne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *