[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-kz4cf7lj’ id=” custom_class=” admin_preview_bg=”]
Ad Annunziata, una frazione di Massa Lubrense, si può godere di una perfetta vista sul Golfo di Napoli, sul mare azzurro e sui faraglioni di Capri. Il borgo offre, oltre al caratteristico belvedere, deliziosi scorci dai quali si respira storia: un esempio è dato da Villa Murat, l’edificio seicentesco dal quale Gioacchino Murat diresse la riconquista di Capri contro gli Inglesi. È proprio in questa piccola frazione che è possibile provare una straordinaria esperienza culinaria, una fusione tra i frutti della terra e quelli del mare.
A guidare chiunque intenda intraprendere questo viaggio gastronomico è la Famiglia Mazzola: Tonino, pronto ad accogliere i clienti sempre col sorriso, insieme alle figlie Alessia e Amelia. Maria, la moglie di Tonino, è invece la padrona della cucina. Con sapienza e ricercatezza, Maria riesce ogni giorno a sfruttare nel modo migliore ciò che la terra e il mare hanno da offrire.
Con queste premesse e con 22 anni di esperienza nella ristorazione, il ristorante La Torre “One Fire” non può che rappresentare uno dei diamanti nel gioiello della Penisola Sorrentina. “One Fire” è anche il soprannome di Tonino, goliardicamente affibbiatogli da alcuni turisti americani per sottolineare l’estro e l’energia del ristoratore.
Energia che i genitori sono riusciti a trasmettere alle figlie Alessia e Amelia. “Loro sono nate con il ristorante – afferma mamma Maria – e noi viviamo per il ristorante. Amo trasmettere la passione alle mie figlie e anche ai giovani che vengono qui a fare esperienza.”
Spazio ai sapori locali: nella cucina de La Torre si potranno trovare i cannelloni alla Massese, la parmigiana di melanzane dell’orto di nonno Liberato e il pescato del giorno. Freschezza e semplicità sono le parole d’ordine della cucina di Maria. Il menu segue la stagionalità, e grande spazio viene dato anche ai produttori dei Presidi Slow Food.
La torre “One Fire” è inoltre dal 2019 presente all’interno della Guida Michelin come Bib Gourmand, il riconoscimento assegnato dalla prestigiosa guida a quei ristoranti in grado di offrire ai clienti un’ottima qualità al giusto valore: “Siamo stati i primi nella penisola sorrentina. – prosegue Maria – Per noi è importantissimo, perché offrire prodotti di qualità al giusto prezzo ci permette di accontentare tutti i clienti. Possiamo farlo perché siamo in famiglia e facciamo tutto noi, dall’antipasto al dolce passando per i liquori, che produciamo noi in base alla stagionalità.”
L’esperienza che offre la Famiglia Mazzola è unica ma allo stesso tempo per tutti. Tradizione e semplicità si uniscono a qualità e freschezza, il tutto con una straordinaria vista sul Golfo di Napoli.
Ristorante La Torre “One Fire”
[/av_textblock]
Maria Perrotta
Ultimi post di Maria Perrotta (vedi tutti)
- La pizza napoletana arriva al Consolato italiano a Monaco di Baviera - 6 Giugno 2023
- VERSO TUTTOPIZZA, IN MOSTRA ANCHE LA PIZZERIA DEL FUTURO - 15 Maggio 2023
- Nocera Superiore, conferenza stampa di presentazione del Baccalà Village - 26 Aprile 2023