“Miseria e nobiltà – 50 anni senza e con Totò” : L’appuntamento è per stasera 30 marzo

 “”Cosa ci parla di Antonio De Curtis a 50 anni dalla sua scomparsa? La sua presenza/assenza.

Per chi lo ha conosciuto, sono 50 anni senza la presenza di un uomo che ha fatto della generosità e della risata l’intera matrice dell’esistenza:  un’artista che si è donato al mondo. I 50 anni senza Totò sono la Miseria.

Ma sono 50 anni nei quali la straordinaria “maschera” di Totò ha continuato a vivere e a regalarci la ricchezza di un talento che non conoscerà mai l’onta del tramonto.

Il 30 marzo nella cornice di D’Angelo Santa Caterina avrà luogo l’omaggio di una città innamorata, con un aperitivo in terrazza alla presenza di due rappresentanti della squadra azzurra della SSCNapoli e a seguire una cena a 8 mani. Quattro chef per declinare il doppio binario di Miseria e Nobiltà, tra i film più celebri del principe della risata: i piatti della terra di Pietro Parisi, il ‘cuoco contadino’ del ristorante Era Ora, e quelli della tradizione di Salvatore Giugliano, chef di Mimì alla Ferrovia, in contrappunto alle creazioni degne della stella Michelin di Gianluca D’Agostino del ristorante Veritas e all’innovazione della cucina di Giovanni Morra di D’Angelo Santa Caterina.

Un canone inverso a 4 voci per raccontare la poliedricità della gastronomia napoletana che sa creare mondi a partire da ogni punto di vista, proprio come l’arte di Totò.

Ad incorniciare l’evento gli amici che hanno amato Totò e continuano a far rivivere il suo ricordo con la loro arte.

 

 

 

 

Dott.ssa Ida Giugliano

Comunicazione e Marketing

Rist. Mimì alla ferrovia – www.mimiallaferrovia.it

D’Angelo Santa Caterina – www.dangelosantacaterina.com

Linea Mimì’s – www.mimisitaly.com

idagiugliano@gmail.com ; 388.1879458

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *