
Il maestro pizzaiolo napoletano Diego Vitagliano presenta il suo grande lievitato delle Feste firmato 10 Diego Vitagliano Pizzeria nel Natale del suo anno d’oro.
“Perché il panettone non è solo una questione da pasticceri“, spiega il trionfatore di 50 Top Pizza Italia e World 2023.
“Il mio panettone nasce per onorare appieno il lavoro e la ricerca sugli impasti e le lievitazioni, che per me sono il centro di tutto il mio progetto. Perché essere un pizzaiolo non vuole dire occuparsi solo di pizza, ma fare un lavoro sugli impasti in generale, spinti dalla continua ricerca e sperimentazione. Il risultato finale è un grande lievitato delle Feste soffice, digeribile e profumato, proprio come piace a me”, racconta Diego Vitagliano.

Le varianti sono 3, tutte realizzate con lievito madre, materie prime di alta qualità – come le bacche di vaniglia Bourbon – e con procedimento rigorosamente artigianale.
Le lievitazioni sono lunghe, e questo conferisce al dolce una grande leggerezza e digeribilità: 10 ore di lievitazione per il lievito madre, 15 ore del primo impasto e circa 8 ore per il secondo, per un totale di 33 ore di lievitazione.
Le versioni del panettone 2023 sono le seguenti:
- panettone Classico, con uvetta australiana e arancia candita(1 kg, € 35);
- panettone Triplo Cioccolato, impasto bianco con cioccolato belga fondente, e al latte e bianco(1 Kg, € 35);
- panettone al Caffè, impasto bianco con caffè 100% arabica, cioccolato belga e al latte e cioccolato al caramello(1 kg, € 35).

Un packaging dal design moderno e geometrico impreziosisce ancora di più questo speciale panettone. Il pattern richiama il legame con Napoli, ispirato alla pianta, alle decorazioni e agli elementi architettonici del famoso Tempio di Serapide a Pozzuoli.
I panettoni di Diego Vitagliano (3 spicchi Gambero Rosso nella guida Pizzerie d’Italia 2024) sono in tiratura limitata, disponibili direttamentepresso le pizzerie di Bagnoli, Pozzuoli e Napoli (nella nuova apertura a Borgo Santa Lucia, nel cuore della città, dal 5 dicembre 2023), con prenotazione altamente consigliata (al numero di telefono di ogni locale).
Acquistabili anche online sul sito diegovitagliano.it con spedizione in tutta Italia.
Redazione La Buona Tavola
Ultimi post di Redazione La Buona Tavola (vedi tutti)
- ViteresZero, gli ultimi risultati del progetto irpino al Villaggio di Natale della Coldiretti a Napoli - 6 Dicembre 2023
- L’azienda Didiesse rinnova il rito del caffè espresso con la filosofia della cialda - 5 Dicembre 2023
- Pizza DOC Awards 2023, l’11 dicembre la III edizione degli “Oscar” del Mondo Pizza - 5 Dicembre 2023