Public House – Burger Gourmet.
L’hamburgheria “Public House – Burger Gourmet” nasce nel cuore della città di Caserta dalla personale esperienza di Ornella Buzzone, già stimata influencer e food blogger, in collaborazione con la sorella Simona Buzzone, esperta in grafica e pubbliche relazioni, assistita fin dall’inizio di questa avventura dal fidato “griller” Tullio Diglio, addetto alla cottura delle carni. E’ una caratteristica public house dove poter saggiare il format del panino “gourmet”, una filosofia che mira sì ad offrire alla clientela ricette ricercate, sapientemente esaltate da salse e confetture auto prodotte, affidandosi tuttavia a prodotti principalmente stagionali, campani, tra i quali sono da menzionare senza dubbio i prodotti lattiero-caseari del “Caseificio La Teresina – Azienda Agricola Santabarbara”, plasmati dal talentuoso, e solo ventenne, Angelo Santabarbara.
Nell’ ottica di una costante ricerca gastronomica, alla scoperta di nuovi gusti e nuovi equilibri, particolarmente significativa risulta essere stata l’organizzazione dell’evento “Carneamentì- La Minestra Maritata in versione Burger”, ospitato in sede Lunedì 26 Marzo, sperimentazione culinaria nata dall’incontro tra la stessa Ornella Buzzone e Marco C. Merola, Chef Resident presso “Hackert Restaurant & Patisserie” (menzione speciale nella Guida Bar e Pasticcerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso) “il cui stile potrebbe definirsi classico- contemporaneo ma aperto a suggestioni internazionali”.
L’evento, che segue altre collaborazioni importanti con chef affermati quali Rosanna Marziale e Domenico Iavarone, ha visto il concepimento di un vero e proprio tributo alla “Campania Felix”, “patria gastronomica” dei due protagonisti, declinato in un panino gourmet, preparato a quattro mani e denominato appunto “Felix”, sapientemente farcito con pancetta di Maiale Bianco del Sannio di Giuseppe Cillo, verdure di campo, “torzella” napoletana, ketchup di “papaccelle”, maionese handmade di scarola, formaggio di Bufala “Fabula” del Caseificio “Il Casolare” di Mimmo La Vecchia (nato dalla collaborazione con il mastro casaro Giuseppe Iaconelli). La degustazione ha trovato poi degna conclusione con un apposito dolce a base di cocco, cioccolato e frutto della passione, messo a punto per l’occasione dal Maître Pâtissier Marco C. Merola, accompagnato da due gustosi cocktail, a base rispettivamente di birra e whisky, ideati appositamente da “Radici Clandestine- Caserta”.
Inoltre, protagonista del menù “buzzoniano”, richiestissimo dalla clientela si erge l’“American Burger”, rivisitato in chiave italiana, preparato con hamburger di marchigiana, insalata iceberg, bacon croccante di maiale nero, salsa barbecue, pomodori cuore di bue e cipolle caramellate. Disponibili inoltre, nell’ottica di una cucina in piena condivisione e simbolo di unione, varianti gluten-free, vegetariane, vegane. In conclusione, ottima la selezione di birre artigianali così come ampia si presenta la selezione di vini.
L’evento “Carneamentì- La Minestra Maritata in versione Burger” si è pertanto svolto nel solco di un “gourmet” senza confini, in bilico tra ricerca, intuizione e metodo, esaltando prodotti principalmente campani. Insomma una serata che ha visto due giovani talentuosi ed estremamente innamorati del proprio lavoro mettersi in gioco, in un contesto accogliente dover poter sempre passare delle ottime serate in compagnia.
Public House – Burger Gourmet
Via Gasparri 30, 81100, Caserta (CE)
+39 380 245 17 13
https://www.facebook.com/www.publichouseburgergourmetce.it/
http://www.fattoincasaepiubuono.it/
Sempre aperto a cena.
Alessandro Piro
Ultimi post di Alessandro Piro (vedi tutti)
- “Da Gigione” : Macellai Da Cinque Generazioni - 27 Novembre 2020
- Cioccocrusco: innovazione e tradizione presso “La Voce del Fiume” - 6 Febbraio 2019
- Archivio Storico: Ensemble nel solco dei Borboni - 27 Dicembre 2018