Le eccellenze campane dell’enogastronomia protagoniste al Sanremo Village 2018

Le ricette della tradizione meridionale realizzate con prodotti eccellenti hanno conquistato il palato dei vip

 

Dal 5 all’11 Febbraio, Villa Ormond a Sanremo è stata la sede di Sanremo Village 2018. La magnifica struttura, di architettura ottocentesca, si trova a pochi passi dal Teatro Ariston e in occasione del sessantottesimo festival della canzone italiana, è diventata una eccezionale vetrina per tante aziende che hanno messo in mostra i propri prodotti attraverso pranzi e cene di gala che hanno caratterizzato il Sanremo Village.

Numerosi gli chef che hanno preso parte alla manifestazione tra i quali Helga Liberto e il maestro pizzaiolo Vito de Vita (Chef dei Grani, Battipaglia). Protagonista indiscussa la pizza preparata da importanti maestri pizzaioli che hanno dato prova della loro arte con degustazioni e show cooking di prim’ordine.

Un’edizione, quella del Sanremo Village 2018, dove la Campania ha fatto parlare di sé e delle sue tradizioni.

Ospitati nella splendida cornice di Villa Ormond, i maestri pizzaioli hanno rivestito l’importante ruolo di racconta-storie del gusto deliziando giornalisti e vip, tra i quali il noto calciatore Mario Balotelli, il duo comico di Pio ed Amedeo, Ivana Spagna e Luisa Corna.

Tra i partners e sponsor del Sanremo Village si possono annoverare gli esponenti delle più importanti eccellenze campane:

Solania – Importante realtà imprenditoriale campana, produttrice del pomodoro San Marzano D.O.P. nasce nel 1993, diventando tra le più importanti realtà imprenditoriali in Campania e distinguendosi per la produzione del pomodoro S. Marzano D.O.P pelato. Guidata dall’imprenditore Giuseppe Napoletano, l’azienda ha ampliato la sua gamma di prodotti mantenendo standard di alta qualità, grazie alla grande esperienza nel campo della coltivazione e della commercializzazione del pomodoro. Solania lancia il Progetto il “Mio S. Marzano”, che nasce sotto l’egida della Coldiretti Campania e del Consorzio San Marzano D.O.P. e prevede che i pizzaioli e i ristoratori possano scegliere il lotto di produzione e personalizzare l’etichetta della confezione di latta con il logo del locale, la loro immagine o altro segno identificativo.

Antica Maccaroneria – Produttrice di pasta artigianale trafilata a bronzo.

Azienda agricola Alfano – produttrice di prodotti orto-frutticoli di IV gamma, già pronti all’uso.

Casa Iuorio – importante selezionatore di prodotti agro-alimentari, presenterà sughi pronti, pomodori, tartufi e altro ancora, sapientemente conservati preservando la genuinità e il sapore di ogni singolo prodotto.

Silarus– società riconosciuta in Italia e all’estero per la selezione e la distribuzione di prodotti italiani. In occasione del Sanremo Village proporrà pasta artigianale, salumi, olio, prodotti da forno.

Perla del Mediterraneo– caseificio della zona Cilentana, metterà a disposizione mozzarella di Bufala D.O.P.

Oleificio Franco Tortoriello: produttrice di olio extra-vergine d’oliva.

Il Sanremo Village non è stato importante soltanto per la cucina ma ha rappresentato un interessantissimo villaggio “multimediatico” dove si sono svolti decine di eventi televisivi in onda su Match Music (canale 248 del dtt) e FashionTV Italia (canale 143 dtt).

Sfilate di moda, concorsi canori, salotti televisivi e oltre 40 telecamere broadcast che hanno seguito le dirette degli eventi dal Sanremo Village con ospiti nazionali ed internazionali per tutto il giorno e fino a tarda notte, presso il Lounge Cafè interno.

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *