Queste sfoglie di pane, sono chiamate lingue di suocera perché hanno la forma di una lingua e quindi alludono a quella delle suocere, lunghe e pungenti, un classico!
Ad ogni modo, sono davvero sfiziose da mangiare sia da sole che accompagnandole a salumi e verdure.
Ingredienti lingue di suocera
per 6/7 lingue:
- 150 gr di farina 00
- un cucchiaino raso di sale
- 75 gr di acqua a temperatura ambiente
- 40 gr di olio evo,
- rosmarino fresco tritato quanto basta.
Preparazione
In una ciotola mettere la farina, il sale, l’acqua, il rosmarino e l’olio evo ed impastare tutto, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare 10 minuti. Dopodiché formare dei pezzi di 35/40 gr l’uno e stendere ognuno molto sottile con l’aiuto di molta farina e mettere in teglia con carta forno. Spennellare con olio, aggiungere un po’ di sale in superficie ed origano (si può variare a piacere con le spezie). In forno già caldo alla massima temperatura prima sulla parte bassa del forno per circa 3/4 minuti (appena si formeranno delle bolle) e poi nella parte più alta per circa 2 minuti. Bisogna fare attenzione che non si brucino perché la cottura è veloce.
Per altre ricette clicca qui
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Luna Rossa Pistoia: pizzeria napoletana dal 1980 - 23 Maggio 2023
- Hamburgeria da Angelo: lo stilista del panino - 15 Maggio 2023
- Executive Chef Alfonso Monte al ristorante Oasis - 12 Maggio 2023