Masterclass sul Pomodoro San Marzano. Protagonista Solania.

Sono ben 27 i blogger vincitori del concorso The food Blog Award, indetto da Malvarosa FoodAgency, con tema “La Dieta Mediterranea” intesa come stile di vita e di alimentazione.

I giovani talenti, hanno avuto la possibilità di essere ospitati nel territorio campano per una quattro giorni di eventi e masterclass di cucina.

Domenica 30 ottobre è stata la volta dello chef Maurizio De Riggi, che ha celebrato con un brillante menù ad hoc per l’occasione il pomodoro San Marzano DOP, prodotto dall’Azienda Solania s.r.l., da sempre il pomodoro di qualità per eccellenza.

Questa azienda fonda la sua mission proprio sulla parola “genuino”, che letteralmente sta a significare “che non contiene sostanze estranee alla propria natura; non adulterato o sofisticato”.

Altro aspetto peculiare è la cura del prodotto dalla piantina, alla raccolta, alla trasformazione e alla messa in commercio, con un controllo di filiera e di tracciabilità che non hanno pari nel mondo delle società conserviere.

E’ da qui che nasce la filosofia dell’azienda, il proporre un pomodoro che una volta raccolto, selezionato, scottato e poi pelato, preservi le sue caratteristiche organolettiche grazie ad una specifica lavorazione, che ne rispetta la delicatezza.

Il sapore genuino, quindi, frutto di una selezione accurata delle materie prime e di un processo di trasformazione ancora vicino a quello artigianale, permette a Solania s.r.l. di offrire ai consumatori  un pomodoro salubre e di alta qualità.

Tra la rosa di prodotti dell’azienda annoveriamo il pomodoro San Marzano DOP, il pomodoro giallo pelato e i pomodorini datterini, sapientemente interpretati dallo chef De Riggi in occasione della sua masterclass sul San Marzano.

Mozzarellina di bufala, pomodoro alla camomilla e limone,  basilico e pesto di uvetta e capperi,

Tonno/gamberi con pomodoro pelato giallo, pesto di prezzemolo, barba di finocchi, sale scaglie e semi di chia.

Questa la proposta di Maurizio De Riggi.

Per l’occasione, inoltre, la presentazione di un’invenzione dello chef, lo “ Spaghetto 2.0.” : spaghetti all’ origano in zuppa fredda di san Marzano e spuma di ricotta.

Una lezione importante, un’attenzione all’educazione alimentare che oggi è sempre più perno di una sana alimentazione.

 

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *