Le “Olimpiadi della Pizza Napoletana”, una gara tra confronto e cultura

Per festeggiare i suoi 35 anni di attività l’Associazione Verace Pizza Napoletana organizza a Napoli, dall’8 al 10 luglio 2019 presso la sede di Capodimonte, la sua convention internazionale, che si profila come una grande occasione di incontro e di confronto per i soci dell’AVPN, i media e gli operatori del settore.

PREMESSA

La manifestazione sarà animata da competizioni e da convegni di approfondimento su prodotti ed ingredienti, nonché da momenti di incontro tra gli addetti ai lavori. Al ricco programma di iniziative della convention si aggiungeranno le visite guidate ad alcuni dei luoghi più suggestivi e interessanti della città, e numerosi momenti dedicati a degustazioni enogastronomiche.

LE OLIMPIADI

Evento clou della convention saranno le “Olimpiadi della Pizza Napoletana”, un concorso internazionale, che vedrà come protagonista la Vera Pizza. I concorrenti potranno destreggiarsi non solo con margherita e marinara, ma anche con altri tipi di pizza, utilizzando ingredienti a propria scelta, purché non in contrasto con le regole della gastronomia partenopea.

Cinque, in particolare, le discipline in gara:
1) Pizza Napoletana Classica (secondo antica tradizione)
2) Pizza Gourmet (innovazione della tradizione secondo il disciplinare AVPN)
3) Pizza senza Glutine
4) Pizza Fritta
5) Mastunicola (disco di pasta con strutto o olio extravergine, basilico, cacio e pepe). A cui si aggiunge una categoria speciale per gli «Under 35»

LE OLIMPIADI

Alla competizione gareggeranno pizzaioli provenienti da tutto il mondo; pertanto, oltre alla premiazione delle singole discipline, alle fine dell’evento si procederà anche alla premiazione della nazione che avrà ottenuto il maggiore punteggio complessivo.
Possono partecipare alle Olimpiadi: gli associati e i pizzaioli iscritti all’Albo e quelli presentati da un’azienda partner o da un’azienda/pizzeria affiliata.
Una categoria speciale «Under 35» consentirà di competere anche alle pizzerie non affiliate.

WITH US

Durante le Olimpiadi si terrà un convegno per valorizzare l’arte del pizzaiuolo napoletano, in collaborazione con l’Unesco, che l’ha dichiarata a novembre del 2017 patrimonio immateriale dell’Umanità. Slow Food interverrà all’evento con una rappresentanza dei presidi nazionali ed internazionali prevalentemente utilizzati sulla pizza. L’Associazione Italiana Sommelier realizzerà, nell’arco della tre giorni, percorsi guidati di degustazione insieme ad incontri e dibattiti sul corretto abbinamento Pizza – Vino. L’Università Federico II svolgerà seminari scientifico-divulgativi di
approfondimento sui processi di lavorazione della pizza napoletana e sulle materie prime della filiera.

IL PROGRAMMA

Lunedì 8 Luglio

ore 10,00 – Registrazione partecipanti
ore 11,00 – Meeting di presentazione dei lavori e saluto delle istituzioni
ore 13,00 – Accensione dei Forni Olimpici e buffet di benvenuto
ore 15,00 – Inizio competizioni Olimpiche con il 1° turno per impasto a mano
discipline: pizza classica, per gourmet e mastunicola.

Martedì 9 Luglio

ore 8,00 – Inizio 2° turno per impasto a mano (pizza classica, per gourmet e mastunicola)
ore 11,00 – Concorso: valutazione concorrenti 1° turno
ore 14,30 – Workshop aziendali a cura dei produttori presenti
ore 15,30 – Seminari e degustazioni in collaborazione con Slow Food e AIS
ore 16,00 – Concorso: valutazione concorrenti 2° turno
– Inizio 3° turno per impasto a mano (pizza fritta e pizza senza glutine).

IL PROGRAMMA

Mercoledì 10 Luglio

ore 9,00 – Concorso: valutazione concorrenti 3° turno (pizza fritta e pizza senza glutine)
ore 14,00 – Buffet con degustazione di pizze napoletane
ore 16,00 – Meeting internazionale e convention AVPN
Presentazione dell’aggiornamento del Disciplinare Internazionale
ore 20,00 – “Pizza con le Stelle”
Evento celebrativo della pizza napoletana con la partecipazione di personaggi
e VIP del mondo dello spettacolo, della cultura e della gastronomia che si
esibiranno e si cimenteranno in divertenti performance affiancati ciascuno da
un maestro pizzaioli dell’AVPN.
ore 21,00 – Serata di gala
ore 22,30 – Premiazione finale delle varie discipline e della nazione vincitrice.

Ufficio stampa:

Gianluca Liccardo

marketing manager 

m | +39.3356894346

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *