L’Osteria Pane e Salame di Antonio Statella situata nel centro di Cremona alle spalle del bellissimo Duomo sa di buono, di piatti cremonesi e soprattutto crede nel passaparola
Antonio, appassionato e giocatore di calcio, quando viaggiava per le trasferte ha avuto modo di mangiare per osterie e trattorie. Da lì è nata la sua passione e, successivamente, l’idea di aprirne una sua dall’ambiente familiare dove puoi fare due chiacchiere ritrovando ancora piatti della tradizione.
L’osteria pane e salame nasce nel 1 dicembre 2011 quando Antonio ne acquisisce la gestione dopo due anni di chiusura, buttandosi a capofitto in questa “avventura” con mille difficoltà.
Nonostante anche vari amici gli avessero sconsigliato di farlo, la sua determinazione l’ha portato comunque ad iniziare, rivelandosi la giusta scelta, ed ora, durante il lavoro, ama chiacchierare e conoscere i suoi ospiti accogliendoli con piatti tipici della cucina cremose. Un concetto che trova in ogni luogo che visita e che ripropone.

Lo stile rustico del locale dove poter mangiare piatti tipici cremonesi
Inizialmente la clientela riguardava soprattutto turisti, ma con il passare del tempo, anche i cremonesi stessi hanno apprezzato la bontà dei piatti e l’ambiente che regala l’osteria pane e salame, con uno stile rustico e 45 posti a sedere.

Le proposte vanno dallo gnocco fritto con salame tipico cremonese, al classico bollito misto e alla pasta di produzione interna, come i famosi marubini in brodo, buonissimi “tortellini” ripieni di carne e preparati con brodo di carne.
Antonio si occupa personalmente della scelta delle materie prime volendo offrire ai suoi clienti la certezza della qualità degli ingredienti che utilizza.



Un motto per il futuro andando controcorrente
“Squadra che vince non si cambia”, questo è il motto di Antonio quando gli chiedo di obiettivi e progetti futuri, perché si augura semplicemente di continuare così bene come già sta facendo.
Non ama i social, crede ancora al passaparola, nelle persone che vanno a mangiare bene, ci ritornano e ne parlano con altri, con lo scopo di andare controcorrente, senza modernizzarsi, prendendo le comande con carta e penna e credendo ancora nel contatto umano con le persone.
Osteria Pane e salame
Via Giovanni Maria Platina, 32 Cremona
Telefono 0372 43 81 25
Cellulare 366 56 73 159
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina Instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Ciauru, la pizzeria che profuma già nel nome in quel di Catania - 21 Novembre 2023
- Masseria Clementina e lo zafferano del Vesuvio - 16 Novembre 2023
- Pizzeria Paolella, la pizza di Gaetano nella città di Pulcinella - 6 Novembre 2023
Ciao da Annalisa e Nino da Marsala.Ti ricordi ancora di noi?😘❤