Paccheri di Gragnano con salmone, olivie, robiola e lime: la ricetta

Paccheri di Gragnano con salmone, olivie, robiola e lime: una ricetta facile e veloce che vi conquisterà. Scopri come preparare un primo piatto davvero interessante.

Nessuna idea per il pranzo? Hai voglia di cambiare “musica” ma non riesci proprio a trovare una ricetta che faccia al caso tuo? Oggi ti proponiamo un primo piatto molto estivo, facile da preparare e gustoso che potrai riproporre anche agli ospiti dell’ultimo momento. Stiamo parlando dei paccheri di Gragnano con salmone, olive denocciolate, robiola e lime. Prendi carta e penna e scrivi la ricetta!

Paccheri di Gragnano con salmone, olivie, robiola e lime: ingredienti per due persone

Ecco cosa ti serve:

  • un po’ di olio evo
  • uno spicchio di aglio
  • 300 g di salmone fresco
  • due cucchiai di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • erba cipollina fresca
  • la buccia grattugiata di un lime
  • 200 g di robiola
  • 250 g di paccheri.

Procedimento

In una padella con olio evo, far imbiondire l’aglio, toglierlo ed aggiungere il salmone a cubetti (avendo prima tolto la pelle). Farlo rosolare 2 minuti e sfumare con il vino bianco. Quando il vino è evaporato, regolare di sale, pepe, prezzemolo tritato ed aggiungere anche le olive nere denocciolate. Cuocere i paccheri e prendere un po’ di acqua di cottura della pasta per aiutarvi a sciogliere la robiola ed aggiungerla in padella con il composto. Scolare la pasta ed amalgamarla in padella, terminare con prezzemolo tritato, erba cipollina e buccia grattugiata di lime. Et voilà: il pranzo è servito!

Per altre ricette clicca qui e se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social e seguici su Facebook!

The following two tabs change content below.
Mi appassiona tutto ciò che è cibo, dal cucinarlo al mangiarlo, fino allo sperimentare e avere sempre fame di conoscenza, perché ad esso si legano tradizione, cultura e socializzazione di ogni luogo. Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *