Grande successo per l’inaugurazione di “ Res”: sapori e valori non sono mai andati così d’accordo!
Atmosfera, benessere e infinito entusiasmo. Con squisite e genuine materie prime del terri- torio, ma soprattutto soluzioni a basso impatto ambientale, il nuovo ristorante “Res” dei Laghi Nabi ha saputo narrare, in occasione della sua inaugurazione del 22 dicembre, ben più di una nuova e originale gastronomia; ma soprattutto segnare una benefica e geniale svolta. In un unico e squisito match, tra sapori, valori ambientali, economici e sociali, il ristorante Res ha potuto infatti modulare in chiave gastronomica la filosofia del resort a cuiappartiene, quella dei suoi cari territori eppure, al tempo stesso, dare origine a un qualcosadi meravigliosamente nuovo.
La cucina di Res, minuziosamente presentata e rappresentata dallo Chef Emanuele Mosca, non ha mirato, infatti, a rendere semplice omaggio al palato con prelibatezze come il Baccalà al vapore in foglia di verza e fagioli “dente di morto” di Acerra, il Riso Carnaroli della “Riserva San Massimo’ con Canocchie locali, Limone e Zenzero, la Triglia rossa di Licosa scottata con purea di friarielli del Territorio, spuma di mozzarella di bufala dop, ed ancora, un Cremoso alla nocciola di Giffoni, biscotto morbido di castagne di Roccamonfina, sorbetto alla mela annurca dop di Valle di Maddaloni, bensì a garantire una full experience tra gusto, storia e soprattutto benessere a tutti i felici pre- senti. Materie prime di altissima qualità, quindi, equilibrio di sapori e tanta, tantissima at- tenzione per il cliente.

“Qui da noi – afferma infatti lo Chef – il cliente dovrà vivere un momento esperenziale che lo faccia sentire pienamente soddisfatto”. I Laghi Nabi dopotut- to sono sempre stati dedicati al benessere, e tale obiettivo varrà anche per il nuovo risto- rante. Grazie alla cura, alla passione e soprattutto all’amore per ogni dettaglio, anche i vini, sapientemente selezionati, hanno potuto, infine, sposare squisitamente il progetto e illuminare di gusto una già di per sé brillante serata.
La sublimazione dell’intera Experien- ce enogastronomica al “Res”, infatti, ha saputo fare dei suoi valori una missione, oltre che uno straordinario filo conduttore per una vera e propria celebrazione, quella delle unioni più belle, quelle nate dalla qualità e dall’amore per la propria terra e per i suoi più saporiti frutti.

Una cena evento che, grazie soprattutto a uno dei soci dei Laghi Nabi, GinoPellegrino, alla resident manager Eleonora Menale, all’architetto Rossana Pellegrino e ad una madrina d’eccezione come la giornalista Antonella Amodio, ha potuto quindi brillare dibontà, ma ancor più eccezionale bellezza.