“Salute, alimentazione e bellezza”: a Eboli, esperti a confronto sulle virtù terapeutiche e le controindicazioni del latte e suoi derivati

Quanto fa bene consumare latte, yogurt, latticini e formaggi? Quali sono le dosi quotidiane consigliate? Da quali altri alimenti vanno accompagnati, per un buon apporto nutrizionale?

Questi i temi che verranno affrontati mercoledì 16 novembre, dalle ore 18,30 ad Eboli da “Taverna Nova – Ines” (viale Paestum 53/55), nel corso del terzo incontro della rassegna “Salute, alimentazione e bellezza, tutto quello che molti non sanno”, ideata e promossa da Teresa Lucianelli.

Nel terzo incontro della rassegna, tutto quello che i consumatori non sanno sui pro e i contro dei prodotti caseari e come riconoscere le genuinità e le eccellenze.

L’evento vedrà esperti e produttori dell’Alimentare confrontarsi sulle virtù terapeutiche e le controindicazioni del latte e dei suoi derivati.

Intervengono: Maurizio Fraticelli, specialista in Alimentazione, Università di Camerino e di Atene; Nicola Rivieccio, giornalista referente Agrimercato di Campagna Amica; Pino Sondelli, regista impegnato nel sociale; Antonello Damato, imprenditore nella ristorazione, patron di “Taverna Nova” e “Ines” che, nell’occasione presenterà anche ai Media la sua azienda, operativa da tre generazioni in campo nazionale ed internazionale; Sergio Carrozza, direttore commerciale della Bufalat, leader nella trasformazione del latte bufalino; Sergio Esposito, responsabile Italcatering.

Nell’occasione, sarà allestita la mostra”Testimonianze del passato” dell’artista Antonio Di Donna, a cura del Dipartimento di Fotografia, Cinematografia e Montaggio dell’Accademia delle Belle Arti di Nola, presieduta da Peppe Capasso.

Parteciperanno: Panificio Angela Sorgente, di Acquara;  Salumificio di alta qualità Diano; Caseificio Nigro, San Vito, specializzato in formaggi ovini e caprini; Caseificio Scavone produttore tra l’altro di un particolare caciocavallo affinato nel grano, di prossima distribuzione; “Le delizie di Maria”, di Roccadaspide, dolciaria del Parco del Cilento; Agroalimentare Fratelli Napolitano rappresentato da Gennaro Napolitano.

A seguire, ricette tradizionali e piatti creativi, a base delle genuinità ed eccellenze del territorio, firmate dallo chef resident di Taverna Nova, Ercole Luongo, e del pizzaiolo Francesco Fittipaldi.

 

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *