La serata di beneficenza a sostegno di Unitalsi a Torre del Greco ha visto protagonisti 35 chef, 6 pizzaioli, 5 pasticcieri, 3 sommelier, 1 gelatiere, 4 maitre, veri maestri dell’enogastronomia campana.

Essi si sono uniti con entusiasmo e dedizione per sostenere la nobile causa benefica che ha animato la festa UNITALSI.
Con la passione di sempre hanno creato piatti unici che hanno incantato occhi e palati di tutti i partecipanti.
400 benefattori, donatori volontari, amici, fratelli, sorelle, genitori, mogli, fidanzate che, per il modico contributo di soli 20 euro hanno avuto la possibilità di degustare tantissime leccornie in un giardino animato di colori, musica e risate, odori invitanti, sapori deliziosi che solleticavano il palato.
Un unico grande obiettivo per UNITALSI: un’unione di intenti per dar vita e un sorriso in più a persone meno fortunate.
Fondi destinati a finanziare i tanti progetti “Soggiorno Estivo e Viaggi della Felicità” . Ogni contributo ha avuto un impatto rilevante, un grande risultato raggiunto.
I PROTAGONISTI
Parte del gruppo A.P.C.I. Campania presieduto dallo Chef Arturo Fusco, ha ottenuto la collaborazione di amici e professionisti del settore gastronomico.

Gli chef Antonio Tecchia de Il San Cristoforo, Pasquale Battiloro di Casa Kbeer, Antonio Aliberti di Arizona Bistrot, Domenico Iavarone del Josèrestaurant 1* Michelin, Michele Deleo della Tenuta San Domenico 1* Michelin, Emmanuele Cuomo diManuFood, Giuseppe De Mare del Mirò eventi Villa De Mare, Gianluca e Marcello Maggio di Maggio baquenting, Ciro Campanile di Villa Montedoro, Catello Di Maio del Cestobakery.
Per i pizzaiuoli: Luigi De Leo di Pizza al Quadrato Gourmet, Teresa Iorio de Le Figlie di Iorio, Davide Civitiello di Galleria Navarra, Antonio Costabile di pizzeria Comes e Luigi Petrone della pizzeria Vesuvio.
Per la gelateria: MennellaTorre del Greco Pasticceria, Luigi Vitiello del White PresidentEvents, Amedeo Carannante del Catering Maggio e Ciro Aurilia diPasticceria Aurilia. Dario Balestrieri del ristorante I sbarazzini
Per i vini e drink: Cantina Enodelta di Caputo, Cantina Michele Ventura, KBirr la prima birra artigianale napoletana, nonfiltrata e non pastorizzata 200% napoletana.
Con il nome che è un omaggio alla cultura napoletana ed i sommelier Salvatore Nugnes del Hygge bar bistrot, il Prof. Luigi de Rosa maître, il Prof. Alberto Todisco maître e Raffaele La Mura con spritz e soda.
La serata è stata allietata dalla selezione di brani musical curata da Pio Light DJ e Antonio Baldinelli DJ.
La kermesse ha visto la partecipazione di sodalizi come l’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi con il suo fiduciario Dario Duro e alcuni membri del direttivo della sezione napoletana dell’A.M.I.R.A., numerosi giornalisti, fotografi ed operatori TV oltre che blogger ed artefici della diffusione mediatica on line.
Redazione La Buona Tavola
Ultimi post di Redazione La Buona Tavola (vedi tutti)
- Ischia Safari 2023, kermesse sold out con 4mila presenze alla festa - 20 Settembre 2023
- Baccalà Village, quarta tappa a San Marco Evangelista con lo chef “scellato” Antonio Peluso - 20 Settembre 2023
- Vetus Convivium, la cena antica “in stile Pompeiano” tra i vigneti del Vesuvio - 19 Settembre 2023