Annamaria Parlato una guida imperdibile per visitare 120 locali della Provincia di Salerno

Annamaria Parlato una guida imperdibile per visitare 120 locali della Provincia di Salerno
La giornalista Annamaria Parlato è una storica dell’arte e progettista culturale che vive ed opera per lo più in Costiera Amalfitana ,ma oramai da anni si è occupa per lo più di enogastronomia e lo ha fatto scrivendo per alcuni giornali salernitani:Le cronache ,Il Quotidiano del Sud e Salerno Sera.
Attualmente è il direttore responsabile del quotidiano on-line Irno24.it e fondatrice del FoodBlog 2ingredienti Arte&Cibo.
“La guida a centoventi locali di Salerno e provincia “ che ha pubblicato con le Edizioni dell’Ippogrifo dello storico editore Franco Ciociano rappresenta un valido supporto per quanti turisti e residenti vogliano scoprire i luoghi,i locali,i protagonisti,i piatti da provare ma anche altre informazioni utili quali la presenza di parcheggio,spazi all’aperto e i numeri da contattare.
Tale ricchezza di particolari e finanche la maggior parte delle foto utilizzate nel libro sono state scattate da lei nel corso delle visite effettuate per arrivare a recensire ben 120 locali in una delle province più vaste d’Italia per estensione.
Ed infatti per non perdersi la guida è divisa per zone:
Costiera Amalfitana,Cava de Tirreni e Agro Nocerino/Sarnese,Salerno,Valle dell’Irno,Pontecagnano Faiano Battipaglia Eboli ,Picentini,Cilento Vallo di Diano Alburni.
Non si danno informazioni solo per ristoranti e pizzerie ma anche per osterie, pub, bistrot , rosticcerie ,pub e finanche per pasticcerie e gelaterie.
Una guida insomma da avere sempre a portata di mano per ogni esigenza culinaria da quella più minimal all’esperienza da uno stellato.
Di pregio i due capitoli finali,il primo sull’ “Ammaccata,la pizza del Cilento” scritto da Maura Alessio e Valentina Ciociano ed il secondo “Inchiesta sulla pizza.Un “glocal food” nella geografia interculturale dei sapori di Silvia Siniscalchi ordinaria di Geografia all’Università di Salerno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *