Quando la “bottega” di un cuoco diventa una pizzeria
In questo articolo vi parlerò di un giovane cuoco che parte dalla sua città natale Cardito per fare la sua gavetta per diventare chef. Come molti suoi colleghi decide di andare fuori città, anzi fuori regione. L’esperienza lavorativa che lo forma a pieno è quella fatta a Roma nel ristorante “La Pergola”, un ristorante stellato con a capo lo chef Heinz Beck.
Questa sua gavetta lo porta ad una crescita esponenziale nell’ambito della cucina. Ma ha il legame forte con la sua terra, la volontà di avere una propria “bottega” nella sua terra natale, lo porta di nuovo a Cardito, dove tutto era nato, dove iniziò a muovere i suoi primi passi nella ristorazione e nello specifico nell’arte della pizza.
Nel 2017 decide di aprire la sua attività, la Bottega Bruner, una pizzeria che strizza l’occhio alla cucina gourmet, donando così alla sua terra e al suo popolo, la sua esperienza e il suo talento.
La Bottega di Alessandro Bruner: Location
La bottega di Alessandro è situata in una delle arterie (molto trafficata) principali della città che collega Cardito con i comuni limitrofi. La palette dei colori che caratterizza il suo locale è il bianco e il legno chiaro, nelle sue diverse tonalità, con dei tocchi di verde che richiamano anche il molto verde presente nella corte esterna del locale “il giardino”. L’atmosfera che si respira in questo ambiente è di un locale semplice e ospitale, un’aria rilassante e allo stesso tempo elegante.
Il locale è suddivisibile in tre spazi: un ambiente interno e dehor con circa 80 coperti (usufruibile sia in estate che in inverno), un ambiente giardino posto all’ingresso con circa 60 coperti (usufruibile solo d’estate) e il terrazzo posto al piano superiore con circa 40 coperti (usufruibile solo d’estate).

Il Menù
Il menù della “bottega” utilizza prettamente prodotti di stagione, i prodotti vengono ricercati dai produttori locali di fiducia o nei paesi limitrofe. Lasciando così il proprio legame con il territorio e con la cucina locale, ma con l’esperienza da chef maturata.
Lo stesso Bruner afferma che: “io essendo primo un chef, girando un po’ di cucine mi sono appassionato all’arte bianca. Quindi cerco di ricreare sulle mie pizze degli abbinamenti studiati e calibrati, nel mio locale non viene usato niente di già preparato e tutto lavorato dal fresco anche tutte le creme e salse che ci sono sulle mie pizze sono tutte preparate da noi”.
Scopriamo qualche piatto presente sul suo menù:
Torzella
Una pizza con crema di torzella (è uno dei più antichi tipi di cavolo detto anche “cavolo greco”, una pianta presente soprattutto nella zona dell’Acerrano-Nolano), salsiccia di maiale nero fior di latte di Agerola, all’uscita caciotta bagnolese all’aglianico presidio slow food caramellata al cannello.

Scarolata
Una pizza con la scarola in tre consistenze (stufata con pinoli, noci, olive nere di Caiazzo; riccia fritta e fresca) condita con fior di latte di Agerola e all’uscita una crema di parmigiano reggiano stagionato 30 mesi.

A’ Dumeneca
Una pizza con ragù napoletano cotto per almeno 5 ore con tagli di carne marchigiana, tracchia e salsiccia di maiale all’uscita fonduta di pecorino di bagnoli irpino presidio slow food.

Zuccona
Una pizza con crema di zucca alle erbe di campo cotta a bassa temperatura, stracciata di bufala, salsiccia di maiale nero casertano e all’uscita tritato di nocciole di Giffoni IGP.

Innominata
Una pizza con formaggio blu di pecora di carmasciano, formaggio di capra di bagnoli irpino, pecorino di bagnoli irpino presidio slow food e parmigiano reggiano stagionato, all’uscita lamponi disidratati.

La Bottega Bruner
Indirizzo: Viale I Maggio, 11, 80024 Cardito NA
Menù: Instagram
Telefono: 081 830 5289
Facebook: https://www.facebook.com/labottegabrunerpizzeria/
Gaetano Natale
Ultimi post di Gaetano Natale (vedi tutti)
- 450 Gradi di bontà in Pomigliano d’Arco - 23 Marzo 2023
- ‘Viaggi di Gusto’: scoprire il gusto di Londra (Inghilterra) – parte 1 - 23 Gennaio 2023
- ‘Viaggi di Gusto’: scoprire il gusto di Manchester (Inghilterra) - 16 Gennaio 2023