Siete in procinto di raggiungere la bella e caotica capitale inglese, Londra. Avete scelto le date del viaggio, la sistemazione per il pernottamento e le attrazioni da visitare? Avete scelto di fare anche un “viaggio di gusto”? Non dimenticate di portare con voi la curiosità di scoprire la ristorazione, e la cultura culinaria della città e in genere della cucina tipica londinese. In questo articolo, potete trovarne “un mio assaggio“.
Prima di incominciare, vorrei fornirvi alcuni suggerimenti sul viaggio per Londra per chi è in partenza dall’Italia o da altre parti dell’Europa:
- Raggiungere Londra via aerea, quale aeroporto scegliere: come tutti sanno a Londra sono presenti molti aeroporti che collegano la città con il resto del mondo. Per la precisione, gli aeroporti di Londra ne sono 6: Heathrow, Gatwick, Stansted, Luton, City e Southend, con oltre 170 milioni di passeggeri in transito ogni anno rappresentano il sistema aeroportuale più trafficato al mondo. Per vicinanza e comodità di collegamento i migliori sono quelli di Heathrow e City, ma risultano anche essere quelli meno collegati con le città italiane, mentre gli aeroporti di Gatwick e Stansted risultano essere quelli con voli più frequenti.
- Spostamenti, collegamenti e trasporti: la città di Londra, è famosa anche per la sua ramificata ed estesa rete metropolitana, denominata dai locali “The Tube” per la forma dei suoi tunnel a forma circolare. La rete è composta da 12 linee che si intersecano tra di loro in molti punti cruciali della città. Per visionare la mappa clicca il seguente link.
Dopo questo, iniziamo con il quattordicesimo “viaggio di gusto” di questa rubrica. Questo articolo si suddividerà in due parti. Vi invito a leggere anche la seconda parte.
PRANZO/CENA/TEA EXPERIENCE: Sketch
Tappa obbligatoria per gli amanti del gusto e il ristorante Sketch, un iconico ristorante situato nel centro di Londra nei pressi di Regent street e Oxford Circus. Questo Locale su più livelli è composto da diverse sale tutte diverse tra loro con temi che vanno dalla pop art, dall’ambiente classico, ambiente “foresta”.
Ogni sala oltre ad avere una sua caratteristica estetica ha anche una diversificata offerta culinaria, che va dal semplice breakfast menù a un lunch/dinner menù ed infine ad un’esperienza di “té delle 5:00” alla inglese.
Tutto è curato nei minimi dettagli, con un gusto estetico molto sopraffino. Anche i bagni del locale hanno una particolarità: una visione futuristica dei wc che sono caratterizzate da tante capsule a forma di uovo in una sala asettica di colore bianco che è contrapposta ad un lucernario a scacchiera colorato che rende il tutto molto suggestivo.



Analizzando l’offerta culinaria, come già detto in precedenza, ogni sala ha una offerta diversificata per orario e per tipologia di atmosfera. Per l’occasione vi parlo del mio “viaggio culinario” nella sala The Glade, la sala a tema foresta.
Il menù del pranzo, che comprende una quota fissa con bevande escluse, comprende un antipasto, una portata principale e un dessert/frutta finale.






Vista la particolarità del locale e la grande richiesta, vi consiglio di prenotare o di chiedere la possibilità anche solo di visitare l’interno e il bagno del locale vista l’unicità dell’ambiente.
Sketch
Indirizzo: 9 Conduit St, London W1S 2XG, Regno Unito
Sitoweb: https://sketch.london/
Tel: +44 2076594500
Menù e Reservation: link
PASTO “A VOLO”: JD Wetherspoon – The Windmill
In contrapposizione al locale chic “Sketch” di Londra, in questo paragrafo usciamo fuori dagli schemi, vi parlo di un locale alternativo in una location particolare: l’aeroporto di Londra Stansted. Questo locale presente nell’area food della struttura nei pressi dei corridoi per i Gate, riprende un’atmosfera tipica del pub all’inglese. Un’oasi inglese all’interno di un luogo internazionale.
La vocazione di questo locale strizza l’occhio al turista e al profilo del viaggiatore standard con una cucina che riprende anche la pietanze di altre culture, come la pizza.
Tralasciando però questo aspetto “internazionale” è possibile all’interno del locale vivere l’atmosfera del pub sia nella conformazione del locale sia nella presenza del menù e nei piatti di prelibatezze locali, come ad esempio la breakfast all’inglese e il fish & chisp.
Un’eccellenza del locale è la presenza di panini da pub con ingredienti ricercati sia negli abbinamenti che nel gusto.


JD Wetherspoon – The Windmill
Indirizzo: London Stansted Airport, After Security, Stansted CM24 1QN, Regno Unito
Sitoweb: https://www.jdwetherspoon.com/
Tel: +44 1279680450
Gaetano Natale
Ultimi post di Gaetano Natale (vedi tutti)
- 450 Gradi di bontà in Pomigliano d’Arco - 23 Marzo 2023
- ‘Viaggi di Gusto’: scoprire il gusto di Londra (Inghilterra) – parte 1 - 23 Gennaio 2023
- ‘Viaggi di Gusto’: scoprire il gusto di Manchester (Inghilterra) - 16 Gennaio 2023