Al “Fiore Bianco”, una riscoperta inedita della tradizione gastronomica

Fiore Bianco è il locale in via Arenaccia a Napoli che propone un assaggio di Londra per il suo stile industrial. La location è ricca di richiami ai bistrot della capitale inglese. Il suo cuore però è napoletano, a confermarlo è una proposta gastronomica incentrata sulla pizza napoletana, interpretata con un pizzico di intrigante novità.

La tradizione legata al piatto partenopeo per eccellenza viene seguita con passione da uno staff giovane e competente, animato dall’ entusiasmo di portare a Napoli un prodotto nuovo e in grado di trasmettere emozioni. “Vogliamo rinnovare l’amore per la pizza a Napoli – spiega Fabiano Roberto, pizzaiolo e titolare di Fiore Bianco – facciamo in modo che la pizza non si estingua, dandole quel pizzico di innovazione in grado di suscitare desiderio e scoperta”.

Fabiano Roberto e Dario Viscardi sono i due giovani e brillanti imprenditori del settore pizzeria che hanno dato vita al progetto Fiore Bianco. Insieme amano il prodotto che creano e lo trasmettono ogni giorno ai loro clienti con la qualità della pizza. Coinvolti in un progetto che mantiene vivo il concetto gastronomico del disco di pasta napoletano, i due ragazzi uniscono le loro forze con il proprio background di esperienze per creare un prodotto che riesce a distinguersi e a stupire il palato.

Fabiano ha intrapreso la carriera di pizzaiolo dopo aver maturato esperienza in cucina, perciò possiede la conoscenza dei prodotti di cucina sotto l’aspetto organolettico e dei tempi di cottura. Dario Cage invece è figlio di una lunga generazione di panificatori. La sua famiglia gli ha trasmesso l’amore per l’arte bianca, che lui ha portato avanti applicandola alla pizza. Insieme creano un’esplosione di qualità per il loro prodotto, bravi e affiatati come sono. “Bastano tre elementi per creare un’esplosione di sapore” spiega Dario Viscardi. Il pizzaiolo ha dimostrato questo concetto nella ricetta di pizza con radicchio semi caramellizzato, gorgonzola dolce, riduzione di melograno con succo di mela e limone. Il tocco finale è stato dato dalle foglie di melissa.

Da Fiore Bianco il pubblico ha la possibilità di riscoprire la pizza sotto un aspetto inedito. Alcuni impasti sono prova della visione a tratti visionaria di Dario Viscardi, che propone panetti alternativi come quello alla rapa rossa e Campari. Il suo estro si unisce alla sapienza gastronomica che ha acquisito sul campo lavorando insieme al suo collega Fabiano Roberto, che ogni giorno accosta il mondo della cucina a quello della pizza.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *