I fiori che preferisco sono quelli di zucchina, se poi sono racchiusi in una croccante pastella e fritti, sono di una bontà unica!
Ingredienti per 15 fiori di zucchina in pastella
- 15 fiori di zucchina, 150 gr di farina 00, sale quanto basta
- 150 ml circa di acqua frizzante fredda
- un albume di un uovo, un pizzico di pepe, olio di semi per friggere
Preparazione di fiori di zucchina in pastella
Mettere a bagno i fiori in acqua fredda per mezz’ora, per farli aprire e togliere così facilmente il pistillo senza romperli (soprattutto se si vogliono fare ripieni). Dopodiché scolarli dall’acqua in eccesso. Preparare la pastella con la farina, sale ed acqua (bisogna un po’ regolarsi con l’impasto considerando anche che poi va aggiunto il bianco montato: deve essere una pastella un po’ più densa) e mescolare eliminando tutti i grumi. A parte montare l’albume con un pizzico di sale ed aggiungerlo poi alla farina e mescolare delicatamente per non farlo smontare.
Quindi, passare i fiori di zucca nella pastella ottenuta e friggerli in olio caldo. Scolare dall’olio in eccesso e, se necessario, servirli con una spolverata di sale. Con lo stesso procedimento, una volta tolto il pistillo, si possono anche fare ripieni con ricotta, mozzarella e prosciutto cotto oppure solo con mozzarella e cotto o, ancora, con un altro ripieno a piacere: importante se si usa la mozzarella, deve essere quella asciutta. Volendo, nella pastella si può anche aggiungere un pizzico di lievito di birra (che io non ho messo), in questo caso sarà però necessario far riposare la pastella almeno mezz’ora.
Per altre ricette clicca qui. Se questa ricetta ti è piaciuta condividila sui tuoi social e seguici su Facebook.
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Pic Nic pizzeria: nel borgo di Castiglione della Pescaia sulla costa maremmana - 6 Giugno 2023
- Chef Francesco Giuseppe Luci al ristorante l’Opera - 30 Maggio 2023
- Luna Rossa Pistoia: pizzeria napoletana dal 1980 - 23 Maggio 2023