La giornalista Antonella Amodio nel corso dell’evento Io Vino 2025 ha presentato il suo libro Calici & Spicchi, dimostrando come il vino e la pizza rappresentino un’accoppiata vincente.
Il libro Calici & Spicchi della giornalista Antonella Amodio, edito da Malvarosa con prefazione di Luciano Pignataro, è una vera e propria guida per imparare ad affiancare alla pizza il giusto vino. In pochi sanno che questo accostamento è sempre esistito, solo che negli anni tale abitudine si è persa. Il libro rappresenta un tentativo di ricordare questa tradizione, mettendo in evidenza tutte le combinazioni possibili fra il meglio della produzione vitivinicola italiana e le creazioni sfornate dal mondo dell’arte bianca.

“Le pizze – racconta l’autrice – erano storicamente abbinate al vino. A Pompei, recentemente, è stato rinvenuto un affresco rappresentante un pasto a base di vino e focaccia. Nel 1800, epoca cui risalgono le prime pizzerie nella città partenopea, era consueto mangiarle accompagnate dal vino. Il motivo per cui si è affermato in epoca moderna l’abbinamento pizza e birra risale alla fine degli anni Settanta e allo scandalo del metanolo, che ha spinto molte persone a diminuire nettamente il consumo del vino. Io ho solo voluto riportare in auge un matrimonio felice, accostando a 101 pizze d’autore altrettanti vini. L’importante è riuscire a trovare il perfetto bilanciamento tra i sapori”.
Il libro ha avuto un enorme successo perché è semplice e innovativo. “Spesso per proporre qualcosa di nuovo – continua Amodio – basta studiare la storia. Ho semplicemente mostrato una tradizione della quale ci eravamo scordati. Inoltre, grazie alla nascita delle pizze gourmet è diventato più naturale pensare di affiancare il vino alla pizza. Trovare l’abbinamento perfetto, però, non è facile. Se si vuole andare sul sicuro consiglio sempre bollicine e rosati; altrimenti si può osare con la teoria cromatica, ovvero affiancare un rosso a una pizza con base rossa e un bianco a una pizza con base bianca”.
Presentazione del libro con degustazione

Nel corso dell’evento Io Vino 2025 (il 16 marzo 2025), presso il Courtyard Hotel by Marriott Roma Central Park, la giornalista Antonella Amodio ha presentato il suo libro Calici & Spicchi, nel quale sostiene che vino e pizza rappresentano un binomio perfetto. A sostegno della sua tesi, la giornalista, grazie anche agli ideatori dell’evento Romina Lombardi e Manilo Frattari, ha organizzato una degustazione accostando a quattro pizze d’autore altrettanti vini. I partecipanti hanno potuto assaggiare le creazioni di due maestri pizzaioli Giacomo Garau della pizzeria “Olio&Basilico” in provincia di Caserta e Giancarlo Casa de la “Gatta Mangiona” a Roma.

La degustazione inizia con la Bufalina di Garau realizzata con pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana e basilico, alla quale la giornalista ha scelto di affiancare un Asprinio d’Aversa dell’azienda Luca Paparelli Vignaiolo in Galluccio. La morbidezza del vino, in questo caso, riesce a smussare l’acidità del pomodoro.
Si passa, poi, alla pizza tosco-emiliana di Casa condita con mortadella di Bologna, caciottina toscana, misticanza (cicoria di campo, menta e foglie di senape) e olio toscano. In questo caso, la scelta è ricaduta su un Ribona de I Tre Filari, un vino dal sentore mandorlato che si sposa perfettamente con il sapore amaricante della misticanza.