Il rientro dalle vacanze: consigli nutrizionali per ritornare in forma per un benessere totale

Il rientro dalle vacanze: consigli nutrizionali per ritornare in forma per un benessere totale

Dopo i tanti gelati, ghiaccioli per combattere la calura estiva, gli aperitivi e i drink analcolici in spiaggia, le birre per l’ arsura, i pranzi, le sontuose cene, le grigliate sotto le stelle in compagnia di amici, è giunto il momento di correre ai ripari rimettendosi in forma e facendosi seguire da specialisti in campo dell’ alimentazione, della nutrizione seguendo una dieta depurativa, uno stile alimentare sano ed equilibrato, quale la dieta mediterranea. Il ritorno dalle vacanze porta con sé oltre ai chili di troppo anche un po’ di nostalgia. Allora è bene distrarsi e distogliersi vivendo e facendosi cullare dai piacevoli ricordi estivi.

Come ritornare in forma? Consigli nutrizionali ed errori da non fare per il rientro dalle vacanze

Noi nutrizionisti siamo lieti di dare dei semplici e utili consigli da fare quotidianamente, senza stress e senza ansia per chi vuole ripristinare quel peso forma perso durante le vacanze restando con il buon umore e il sorriso sulle labbra.

Trovare una regolarità nei pasti

  • Attivare l’equilibrio metabolico
  • No agli aperitivi, ai cibi grassi, calorici, ricchi di condimenti, pieni di zuccheri
  • Non avere l’ ossessione di pesarsi continuamente sulla bilancia
  • Iniziare la giornata con unla buona prima colazione a base di yogurt o una tazza di latte parzialmente scremato con cereali integrali o due fette biscottate con un velo di marmellata
  • Fare i due pasti principali ( pranzo e cena) con carboidrati complessi ( pasta, riso), proteine ( carne, legumi), con tanta verdura fresca e di stagione limitando le quantità
  • Fare piatti cucinati con ingredienti semplici
  • Evitare bevande gassate e zuccherine
  • Fare gli spuntini con la frutta fresca e di stagione
  • Fare movimento, attività fisica costante e graduale anche tutti i giorni
  • Scendere la massa grassa, il gonfiore accumulato in questi mesi di stasi e di relax
  • Non avere fretta di perdere peso; il tutto con serenità, equilibrio e nei giusti tempi
  • Bere tanta acqua fino a due litri al giorno per depurare e drenare
  • Non scaricare le diete da internet, fai da te o passate dall’ amico; sono inefficaci
  • Dormire bene durante la notte per circa otto ore
  • Continuare a praticare gli hobby nel tempo libero

Per altri articoli simili clicca qui. Non dimenticare di seguirci su Facebook!

The following two tabs change content below.

Felicia Di Paola

Biologa e Nutrizionista. Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *