La pizza napoletana conquista Bangkok grazie a Luca Appino con la sua Pizza Massilia 

Lo chef Luca Appino si è innamorato del mondo dell’arte bianca e ha deciso di aprire Pizza Massilia a Bangkok per proporre la sua idea di pizza 

Se si dovesse pensare a un piatto amato e conosciuto in tutto il mondo, sicuramente il primo che verrebbe in mente è la pizza. Un prodotto nazionalpopolare in grado di mettere d’accordo tutti, che ormai ha superato i confini nazionali, conquistando, oltre all’America, anche il Sudest asiatico. Uno dei locali che porta alto il nome della pizza napoletana a Bangkok è Pizza Massilia di Luca Appino

Pizza Massilia

Io nasco come chef – racconta il patron di Pizza Massilia – solo con il tempo sono approdato al mondo dell’arte bianca e me ne sono innamorato. Sono partito nel 2004 da un paese in provincia di Torino e sono arrivato a Bangkok, che è diventata per me una seconda casa. Infatti, qui nel 2008 ho deciso di aprire il mio primo ristorante. Quando abbiamo iniziato a produrre il pane per il locale, ho iniziato a studiare le farine e la lievitazione, mi sono appassionato sempre di più e ho cominciato a sperimentare. Ho sempre amato molto di più il prodotto rispetto alla ristorazione in sé. Quest’ultima non esisterebbe senza la materia prima di qualità, l’esperienza e il duro lavoro”.

Cambiare continente e costruire una nuova vita dall’altra parte del mondo non è semplice; ci vogliono coraggio, perseveranza, ambizione e, soprattutto, un pizzico d’intuizione. È proprio l’unione di tutti questi aspetti che ha permesso a Luca Appino di portare la pizza a Bangkok, prima con un pizza truck, poi con la pizzeria Pizza Massilia. 

Pizza Massilia

Durante un viaggio a Marsiglia – spiega lo chef – ho visto un pizza truck. In quel momento, mi si è accesa la lampadina e ho pensato lo voglio, devo riproporre a Bangkok questo business. Così, ho deciso di aprire un pizza truck. L’attività andava molto bene, però non avevamo molti posti a sedere ed eravamo schiavi del meteo. Quando pioveva non potevamo lavorare e i clienti si lamentavano perché non potevano avere la loro pizza. Per questo motivo, abbiamo deciso di aprire una pizzeria, ovvero Pizza Massilia”. 

Semplicità e materia prima di qualità rappresentano le fondamenta della filosofia di Appino. Tutti gli ingredienti vengono selezionati con estrema attenzione. Si passa da prodotti italiani come la mozzarella, i pomodori e le farine a prodotti thailandesi come la sai oua (salsiccia thailandese) o l’ananas di Chonburi. 

“Ho sempre visto la pizza – sottolinea Appino – come una tela bianca sulla quale dipingere. Proprio come il pittore  si diverte a sperimentare con i colori, così un pizzaiolo gioca con gli ingredienti che vanno a condire la pizza. Proprio per questo motivo, è fondamentale utilizzare materie prime di qualità. Noi abbiamo scelto di usare non solo materie prime italiane, o del bacino mediterraneo, ma anche thailandesi per celebrare la terra che ci ospita, come la pizza con salame piccante, chili caramellizzato thailandese e la salsa sriracha“.

Pizza Massilia

Questa fusione tra due culture enogastronomiche si sposa perfettamente con l’idea di unione tra tradizione e innovazione di Luca Appino. “La tradizione ritengo sia l’insieme di esperienza, conoscenza e studio del prodotto, in altre parole è sapere chi siamo e da dove veniamo. L’innovazione, invece, la percepisco come la contestualizzazione del prodotto ai nostri tempi. Oltre alle pizze realizzate con i prodotti thai, credo che la nostra filosofia sia rappresentata al meglio da due creazioni: la burrata e culatello (base pomodoro con topping di culatello e burrata) e la pane e pomodoro (base pomodoro, olio d’oliva, origano e parmigiano di vacca bianca)”.

Pizza Massilia: 15, 1 Soi Ruamrudee Community, Lumphini, Pathum Wan, Bangkok 10330, Thailandia

Instagram: massiliabkk

The following two tabs change content below.

Matteo Cicarelli

Sono Matteo e sono laureato in Lettere Moderne e in Editoria e Scrittura. Fin da quando sono piccolo amo raccontare storie. La gastronomia è una delle mie più grandi passioni e adoro parlarne, anzi… scriverne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *