Oggi vi racconto di un ambiente bellissimo, storico, dove l’accoglienza in primis ti fa sentire come se fossi in famiglia
La bontà della cucina ed anche dei proprietari ne completano la meraviglia di questa Osteria Cittadella nel cuore di Cremona.
Vincenzo e Silvana Toscano, fratello e sorella, di origine Siciliana, ma Cremonesi di adozione hanno intrapreso questa “avventura” spinti dalla forte passione per la ristorazione.


La storia di Vincenzo e Silvana
Lo chef Vincenzo ha svolto studi alberghieri ed un po’ alla volta ha coinvolto la sorella Silvana che, da piccoli passi iniziali, si è poi buttata a capofitto.
Sono così passati per Vincenzo 35 anni in questo settore e per Silvana 25!
Arrivati a Cremona hanno sempre lavorato come dipendenti per altre persone, fino a
raggiungere la consapevolezza che era questo ciò che volevano fare nella loro vita.
Sentendosi pronti a gestire qualcosa che fosse soltanto loro, avendo il potere decisionale
su tutto, dando anche libero sfogo alla loro creatività, che di certo ne hanno in abbondanza, hanno iniziato il percorso.
Guardandoli a lavoro si capisce che sono in simbiosi, si compensano e capiscono al volo.
Sono il perfetto connubio di amore fraterno legato da una passione comune dove Silvana ci mette il suo “azzardo” mentre Vincenzo la sua “prudenza”.
L’Osteria Cittadella fa parte del progetto East Lombardy, marchio della regione gastronomica della Lombardia Orientale.
L’obiettivo del marchio è quello di favorire l’evoluzione dell’enogastronomia nelle quattro province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, supportando la notorietà delle eccellenze dei suoi produttori e ristoratori a livello nazionale ed internazionale.

Hanno partecipato a tanti eventi, collaborazioni con musei e nel bellissimo giardino del locale hanno organizzato pranzi e cene per eventi importanti.

Una storica Osteria nel cuore di Cremona che è rifiorita
L’Osteria Cittadella ha tanto di storico, è stata una delle primissime e rinomate osterie della città di Cremona, parliamo di anni venti e trenta.
Vincenzo e Silvana amano lo stile del locale e ci tengono a preservare la sua identità ed originalità.
Non amano basarsi sugli standard di tanti locali moderni consapevoli che, un giorno, la loro osteria cittadella rappresenterà l’eccezione che il cliente ama.
Sono attenti ai dettagli, amano curare il locale cercando, appunto, di preservarne l’identità.
Si cimentano in piccoli lavoretti di manutenzione dando libero sfogo alla loro fantasia e ai loro desideri e, questo, rende il tutto ancora più bello.
L’Osteria cittadella nel 1991 aveva una Stella Michelin, peccato poi che dal locale più in voga di Cremona ne divenne una “bettola”.
Questa, è stata una doppia sfida per Vincenzo e Silvana che si sono trovati ad affrontare due “azzardi”:
il primo mettersi in proprio durante un periodo di crisi, non solo economica ma anche emotiva
dovuto, purtroppo, alla perdita dei genitori, e l’altro risollevare il locale da una brutta nomea.
Con tanti sacrifici, senza mollare mai e sostenendosi l’un l’altra, hanno praticamente fatto rifiorire la Cittadella.
La conferma che ce l’hanno fatta è stata ancora più bella vederla nella commozione e negli occhi lucidi di Silvana mentre me lo raccontava.
Hanno affrontato tutto questo nei primi 2 anni di prova cercando di far capire alla gente
che era una nuova Cittadella, con tanta voglia ed energia.
Dopodiché hanno trovato la strada giusta: hanno iniziato a fare tanti eventi, mostre di quadri che si “accoppiano” con il cibo, tutto ciò che li ha portati a continuare e ad acquistarne la gestione.
E, dopo avercela fatta, hanno tanti obiettivi e progetti futuri
Quando chiedo dei loro progetti ed obiettivi futuri, mi colpisce la risposta bellissima.
Per loro non è mai un punto di arrivo, hanno sempre voglia di mettersi in gioco ogni giorno.
Vogliono RE-inventarsi sempre, facendo il lavoro che amano fare.
Sempre in continua evoluzione e plasmandosi in base a ciò che richiede il momento vissuto, la gente ed il luogo.
Ciò nonostante di progetti ne hanno ancora tanti, da quello della bellissima cantina che vogliono poter aprire al pubblico, a quello di creare uno spazio per gli studenti avendo l’università vicina, a quello di sistemare e rendere ancora più bello il giardino, chiudendolo con delle vetrate e potendolo così utilizzare anche in inverno!

L’ambiente familiare unito alla cucina creativa dello Chef Vincenzo
Un posto che vi consiglio vivamente perché trasmette pace, serenità, senso di familiarità.
Il tutto accompagnato da un’ottima cucina creativa dello Chef Vincenzo che ama spaziare da piatti della cucina cremonese, a quelli della loro terra di Sicilia,
tenendo comunque una vasta scelta di piatti di tutta l’Italia, dando così al cliente l’opportunità di mangiare ciò che desidera.


Un menù così vasto potrebbe essere complicato da gestire, ma non per Vincenzo che in cucina dà il meglio di sé.
Lo chef Vincenzo ama preparare tutti i suoi piatti al momento senza avere nulla di pronto, scegliendo personalmente le materie prime che utilizza.
Tra i tanti piatti, uno in particolare e molto in voga, è quello degli Spaghetti Eoliana.
Un piatto fatto con ingredienti poveri e semplici ma di un sapore unico della tradizione Siciliana,
per la precisione quella insulare eoliana, di cui sono protagonisti i capperi dell’Isola di Salina, sugo di datterini ed olive.

OSTERIA CITTADELLA
Via Stefano Leonida Bissolati, 38
26100 Cremona (Cr)
Telefono: 340 41 54 366
E-mail: osteriacittadella@gmail.com
Sono anche molto social e li trovate su:
Instagram osteriacittadella
Facebook osteria cittadella
Ma ciò che li rappresenta più di tutto, è il loro bellissimo sito web www.osteriacittadella.it
Che dire, sono uscita da questo locale, facendo questa “intervista” -esperienza, che mi ha regalato un bagaglio di emozioni forti!
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina Instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Il mallone e la sua storia - 29 Marzo 2023
- Dulcemania gourmet pastry, fine food, little events - 20 Marzo 2023
- Il vecchio mulino 1834 - 14 Marzo 2023
Posso confermare da cliente che il locale ed i gestori sono davvero accoglienti. Poi i piatti preparati con cura e davvero gustosi. Un osteria tutta da gustare!
Grazie per la sua conferma!