Ricetta per il Danubio salato

Il danubio salato è una brioche rustica soffice tipica napoletana, chiamata anche “torta a pizzico”, perché è formato da tante piccole palline che, una volta cotte in forno, si uniscono in un unico blocco e si staccano dall’insieme poi facilmente, appunto con un “pizzico”!

Solitamente è farcito con prosciutto cotto e provola ma, si può farcire a piacere con vari salumi e formaggi oppure con delle verdure o, ancora, con pomodoro e mozzarella.

In questo caso, l’ho farcito con pancetta a fette, scamorza affumicata e mozzarella.

Esiste anche la versione del danubio dolce, basta semplicemente evitare il sale ed aumentare lo zucchero e farcire poi con nutella o marmellata, finendo con una spolverata di zucchero a velo.

Ma passiamo ora alla mia ricetta!

Ingredienti per 18/20 palline:

  • 500 gr di farina 0 (oppure 00 per pizza)
  • 100 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 30 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 200 gr di latte
  • 2 cucchiaini e mezzo di sale
  • 60 gr di olio evo
  • semi di sesamo e papavero q.b. per spolverare (se graditi)
  • 1 uovo per spennellare
  • 150 gr di pancetta a fette
  • 100 gr di scamorza affumicata
  • 200 gr di mozzarella

Preparazione

Prima di tutto preparare il “lievitino“: in una ciotola mettere l’acqua a temperatura ambiente con lo zucchero e scioglierci il lievito.

Una volta che il lievito si è sciolto bene, aggiungere 100 gr di farina (presi dal totale) ed amalgamare bene tutto con un cucchiaio.

Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciar riposare 1 ora e mezza.

Trascorso questo tempo, aggiungere il latte appena tiepido.

Mi raccomando, il latte non deve essere assolutamente caldo altrimenti rovinerà la fermentazione del lievito e quindi, come errore, avremo un impasto non lievitato.

Aggiungere anche i restanti 400 gr di farina, il sale e l’olio ed impastare bene tutto formando un panetto.

Lasciarlo lievitare sempre in ciotola coperta con canovaccio per 2 ore.

Trascorse le 2 ore, dividere l’impasto in 18/20 palline (in base alla grandezza che si sceglie) e schiacciare ognuna con le mani e farcire con pancetta,

scamorza e mozzarella (o altro ripieno a piacere).

Chiudere pizzicando bene in superficie e arrotolando per formare di nuovo una pallina.

Continuare così con tutti i pezzi.

Metterli man mano in una teglia foderata con carta forno (io ho usato uno stampo a cerniera).

Si può dare la forma desiderata, semplicemente tutte a cerchio oppure facendo un fiore, o un cuore o altro.

Coprire quindi con canovaccio e lasciar lievitare ancora 2 ore.

Dopo le 2 ore, spennellare con l’uovo sbattuto e, se piace, cospargere con semi di sesamo e papavero.

Cuocere in forno già caldo a 200 gradi per 20/25 minuti.

danubio-salato-
The following two tabs change content below.
Mi appassiona tutto ciò che è cibo, dal cucinarlo al mangiarlo, fino allo sperimentare e avere sempre fame di conoscenza, perché ad esso si legano tradizione, cultura e socializzazione di ogni luogo. Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *