Saperi & Sapori: viaggio emozionale al caseificio Unica Sarà un vero e proprio viaggio emozionale del gusto nel segno della solidarietà. L’appuntamento è fissato per il 26 luglio nella splendida location del caseificio Unica a Pellezzano. L’evento è organizzato da Saperi & Sapori con la regia della chef Nausica Ronca e vedrà destinato metà dell’incasso all’associazione Internazionale Ai.Bi. Amici dei Bambini, che sostiene e accompagna le famiglie durante l’intero percorso che porta all’adozione ed anche nella fase post adozione. Nell’ambito della serata è prevista anche la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro “Il metodo Cilento.
I cinque segreti dei centenari” edito da Mondadori. La moderazione è affidata al giornalista Alfonso Sarno e sono previsti gli interventi di Raffaele Liguori – proprietario della struttura Unica, Antonella Spadafora – Responsabile Ai.Bi. Amici dei Bambini Campania, Andrea De Simone – Sociologo e Alessandro Condurro – Antica Pizzeria da Michele. A seguire Il casaro di Unica eseguirà in diretta la mozzatura della mozzarella, per poi farla degustare agli ospiti. Spazio poi alla scoperta dei piatti esclusivi preparati per l’occasione da una brigata di chef d’eccezione: “La parmigiana all’emozionando” di Nando Melileo del Ristorante Emozionando di Salerno, “Carpaccio di bufala” di Giuliano Donatantonio dell’Osteria Nonna Nannina di Cava de’ Tirreni, “Bufalotto”, un risotto con bufala, agrumi e menta liquida di Domenico Vitagliano di Espresso Napoletano di Napoli, “La panzanella” di Pasquale Vitale del Ristorante Pascalò di Vietri sul Mare, “Orto d’estate e bufala” di Gerardo Figliolia de La Pignata di Bracigliano; Zuppetta fredda di ceci e mascuotto agli agrumi amalfitani di Salvatore Donatantonio del Ristorante Belvedere di Lancusi di Fisciano. Non può mancare la pizza, Ciro Casale di Pulcinella da Ciro di Baiano preparerà la sua “Pizza Bufalo e Bufala” e Alfonso Simeone della Pizzeria Frescale di Tramonti la sua “Pizza saracena”. Dulcis in fundo, ricottina di bufala accompagnata a una crema allo Strega e croccante di mandorle, Bufala e Sannio di Roberto Maturo de La dolce sosta di Cusano Mutri, e la “Ricottamisù” di Luca Manconi del Ristorante Taverna Penta di Pontecagnano. Il tutto accompagnato dalla birra artigianale del Birrificio Dell’Aspide e Perrella Distribuzione, non possono mancare i vini che sono a cura dell’Azienda Agricola Liguori. La serata sarà allietata dalla musica di Felice D’Amico e del Gipsy Quartet.
Redazione La Buona Tavola
Ultimi post di Redazione La Buona Tavola (vedi tutti)
- Pizzerie d’Italia 2024, la pizza è la nuova protagonista del fine dining - 28 Settembre 2023
- Eruzioni del Gusto, enoturismo e cultura trionfano al Museo di Pietrarsa a Portici - 25 Settembre 2023
- Una giornata speciale a Londra con lo chef Paolo Gramaglia, ospite d’eccezione di The Italian Show - 22 Settembre 2023