Sbriciolata alle mele

Una buonissima alternativa alla classica torta, come protagonista c’è la mela che è originaria dell’Asia centrale.

Ricca di vitamine A, B e C, la mela è un buon depurativo, stimola la digestione e il succo può essere utilizzato come tonico della pelle.

Può essere usata tagliata a fette e con la buccia come un ottimo infuso che, oltre ad essere buono, è molto utile per chi ha infiammazioni intestinali, problemi reumatici, influenza.

Tra mille usi e mille benefici è proprio il caso di dire che “una mela al giorno toglie il medico di torno”!

Passiamo quindi a questa buonissima ricetta.

Ingredienti:

  • 4 mele
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di acqua
  • Il succo di un limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 350 gr di farina 00
  • 160 gr di zucchero bianco
  • Un uovo intero + un tuorlo
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 170 gr di burro

Preparazione

Prima di tutto sbucciare e tagliare le mele a pezzetti.

In una padella antiaderente versare lo zucchero di canna, l’acqua e il succo del limone. Aggiungere le mele e la cannella e cuocere a fuoco medio per 10 minuti.

Spegnere e lasciare da parte a raffreddare.

Nel frattempo, in un contenitore mettere la farina con lo zucchero bianco, un uovo e un tuorlo, il lievito ed il burro morbido a temperatura ambiente.

Impastare il tutto con le dita fino ad ottenere un composto a briciole.

Prendere una teglia a cerniera, rivestirla con carta forno e versare metà dell’impasto compattandolo un po’, aggiungere quindi le mele cotte in precedenza e completare chiudendo con il resto dell’impasto.

Cuocere in forno già caldo ventilato a 170 gradi per 40 minuti oppure in forno statico a 180 gradi per 40 minuti.

Farla raffreddare, toglierla dallo stampo e spolverare con zucchero a velo.

E…buon momento dolce!

Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina Instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

sbriciolata-alle-mele-
sbriciolata-alle-mele-
The following two tabs change content below.
Mi appassiona tutto ciò che è cibo, dal cucinarlo al mangiarlo, fino allo sperimentare e avere sempre fame di conoscenza, perché ad esso si legano tradizione, cultura e socializzazione di ogni luogo. Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram @cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

One thought on “Sbriciolata alle mele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *