Spaghetti con acciughe, salmone e pesto di rucola con acagiù

Parlando di acagiù!

Oggi si va di spaghetti con acciughe, salmone fresco e pesto di rucola con acagiù.

Ma cosa è la “noce di acagiù”? È ciò che viene conosciuto comunemente con il nome di anacardi, molto versatili in cucina ed hanno anche un effetto rilassante e antidepressivo!

Gli anacardi sono molto usati nella cucina asiatica soprattutto cinese e thailandese mentre in Italia non sono molto diffusi e vengono solitamente consumati freschi o tostati come snack.

I tanti benefici della noce di acagiù

Questo particolare tipo di frutta secca contiene flavonoidi, di cui uno è particolarmente utile per proteggere gli occhi e contrastare i processi di degenerazione maculare.

Ricchi di sali minerali tra cui potassio, magnesio, ferro e selenio, contengono anche acido oleico, lo stesso presente nell’olio d’oliva, un valido alleato per il benessere dell’apparato cardiocircolatorio.

La ricetta degli spaghetti con acciughe, salmone e pesto di rucola con acagiù

spaghetti-con-acciughe-salmone-e-pesto-di-rucola-con-acagiù-

Passiamo ora alla preparazione di questa buonissima ricetta!

Ingredienti per 2 persone

  • 250 gr di spaghetti
  • 500 gr di rucola
  • Una manciata di noci di acagiù
  • Sale quanto basta
  • Olio evo quanto basta
  • 50 gr di grana grattugiato
  • 6 filetti di acciughe
  • 200 gr di salmone fresco
  • Prezzemolo tritato

Preparazione

Prima di tutto preparare il pesto mettendo nel bicchiere del mixer la rucola, le noci di acagiù, un po’ di sale, olio evo quanto basta ed il grana e frullare fino ad ottenere il pesto e tenerlo da parte.

In una padella con un po’ di olio evo far sciogliere dolcemente le acciughe dissalate, aggiungere quindi il salmone a pezzi ed il prezzemolo.

La cottura sarà breve perché il salmone non deve cuocere molto, quindi circa 3 minuti.

Consiglio: è meglio non aggiungere sale in quanto ci sono già le acciughe ed il sale è stato messo anche nel pesto.

Cuocere gli spaghetti, scolarli ed amalgamarli in padella con il composto aggiungendo, a fuoco spento, anche il pesto di rucola.

Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

spaghetti-con-acciughe-salmone-e-pesto-di-rucola-con-acagiù-
The following two tabs change content below.
Mi appassiona tutto ciò che è cibo, dal cucinarlo al mangiarlo, fino allo sperimentare e avere sempre fame di conoscenza, perché ad esso si legano tradizione, cultura e socializzazione di ogni luogo. Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram @cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *