Che il cioccolato piaccia proprio a tutti, grandi e piccini, non è una novità, ma se poi lo si mangia in una buonissima torta con tavolette di cioccolato fondente, ancora di più!
Un dolce semplice ma buono, ottimo per la colazione, per la merenda o, semplicemente, per una “coccola dolce”! Il cioccolato fondente è una forma di cioccolato contenente solidi di cacao e burro di cacao senza il latte o il burro che si trovano nel cioccolato al latte.
Quello senza dolcificante aggiunto è noto come “cioccolato amaro” o “cioccolato non zuccherato”,
Il cioccolato è prodotto dai semi dell’albero tropicale del cacao.
Esso esiste da oltre 3000 anni, e viene sviluppato intorno al 1900 a.C. in centro e sud America come bevanda.
Successivamente viene anche trasformato in una bevanda per gli Aztechi ed i Maya per scopi cerimoniali.
Oltre ad essere buono, il cioccolato fondente ha anche tanti benefici. Fa bene al sistema cardiovascolare, all’umore e al palato!
Ingredienti
- 3 uova
- buccia grattugiata di un limone
- 190 gr di zucchero semolato
- 100 gr di latte intero
- 100 gr di olio di semi
- 350 gr di farina 00
- 16 gr di lievito per dolci in polvere
- 2 bustine di vanillina
- 200 gr di tavolette di cioccolato fondente
- burro e farina quanto bastano per la teglia
Preparazione
In una ciotola rompere le uova a temperatura ambiente, aggiungere la buccia grattugiata del limone e lo zucchero e sbattere con lo sbattitore elettrico fino
ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Aggiungere a filo prima il latte e poi l’olio di semi, sempre continuando a montare.
Unire quindi la farina setacciata insieme al lievito e vanillina e continuare sempre con lo sbattitore ma adesso abbassando la velocità.
Trasferire quindi in uno stampo per ciambella – meglio se a cerniera – imburrato ed infarinato, metà dell’impasto ed aggiungere 100 gr di cioccolato spezzettato con le mani.
Ricoprire con l’altra metà di impasto ed ancora con i restanti 100 gr di cioccolato sempre spezzettato.
Cuocere in forno già caldo statico a 180 gradi per circa 35 minuti, facendo prova spaghetto.
Sfornare quindi la torta e lasciarla intiepidire prima di toglierla dallo stampo.
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna)


Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Pic Nic pizzeria: nel borgo di Castiglione della Pescaia sulla costa maremmana - 6 Giugno 2023
- Chef Francesco Giuseppe Luci al ristorante l’Opera - 30 Maggio 2023
- Luna Rossa Pistoia: pizzeria napoletana dal 1980 - 23 Maggio 2023