‘Fratelli di pizza’: la passione di Mario Stasio conquista Pavia

L’executive Chef della pizzeria ‘Fratelli di pizza’ di Pavia, conquista il nord con la tradizione partenopea

Quella di Mario Stasio e della sua passione per la pizza è una storia che arriva da lontano. “Siamo nel campo della ristorazione da sempre. Mio padre, lo Chef Pasquale, che era un “giramondo”, nel 1958 si trasferì in Sud Africa dove entrò a far parte di un progetto di ristorazione che coinvolse diversi italiani, i quali portarono l’eccellenza del nostro paese nel continente africano“.

Fu Salvatore, fratello di Mario, a ricevere per primo gli insegnamenti del genitore. Poi, la passione arrivò fino a Mario, che, sin da bambino si dilettava nella preparazione di dolci, aiutando la madre. La svolta arrivò però nel 1982, quando, nel periodo dei mondiali di calcio che videro l’Italia vittoriosa, il fratello Salvatore aprì il primo ristorate in Germania, a Mönchengladbach.

Mario, appena quindicenne, lo seguì, insieme al padre. Da quel momento, gli Stasio aprirono diversi ristoranti: due a Napoli, uno in Sardegna e, poi a Pavia.

Nella città lombarda, nacque un piccolo ristorante gourmet, e fu grazie a quella esperienza che crebbe la voglia di espandersi e di “brandizzare” la storia e gli insegnamenti che discendono dal padre Pasquale. “Era il 2018, in una festa privata, dove ero a capo Chef del servizio di catering, conobbi un costruttore, rinomato nel pavese. Costui, entusiasta del servizio, decise di avanzare una proposta: si concretizzò così il progetto “Fratelli di pizza“.

Oggi “Fratelli di pizza” è un marchio registrato che vanta oltre al locale madre, sito a Pavia, anche locali a Napoli e presto un altro nel centro storico di Pavia e a Torino. L’obiettivo di “Fratelli di pizza” è quello di accontentare ogni tipo di palato. Per tale ragione, la carta delle pizze è divisa in due parti: le classiche rinomate e le pizze belle.

pizza-bufalina-fratelli-di-pizza

In ogni caso, la voglia di sperimentare è sempre la cifra distintiva che sta alla base del lavoro dell’executive chef Mario Stasio. Nulla è lasciato al caso. Gli ingredienti sono di prim’ordine, le farine sono solo quelle a marchio Fratelli di pizza, brevetto del Mulino Varvello, che realizza una miscela di farine a basso indice glicemico.

In Fratelli di pizza non si gusta solo la pizza, appunto, ma anche tante specialità, assolutamente stagionali. Pesce fresco, carne altamente selezionata, dolci e tutto ciò che il cliente possa desiderare.

Siamo riusciti a creare una clientela fedelissima, in molti casi sfociata in amicizia“- specifica con orgoglio chef Mario. Nonostante il periodo difficile causato dalla pandemia di “Covid 19”, “Fratelli di pizza” non si è perso d’animo e ha continuato al lavorare alacremente.

Durante il Covid, abbiamo rivalutato il delivery, provando a coccolare i nostri clienti anche a distanza. Ancora oggi il servizio di delivery è attivo solamente la sera dalle 19 alle 20:30. Non ci affidiamo ad agenzie esterne, preferiamo avere un volto riconoscibile sempre, anche dal cliente che decide di mangiare comodamente a casa”.

Professionalità, entusiasmo, materie prima di altissima qualità, gentilezza e affidabilità. Fratelli di pizza è tutto questo e molto altro ancora.

Tanti sono i progetti futuri ma alla domanda se vi sia un patto preferito, Mario Stasio, risponde senza esitazione: “Potrà sembrare banale, ma il nostro piatto preferito sarà quello che progetteremo, perché da noi la fantasia non ha freni e non si ferma. Possiamo comunque darvi un’idea citandovi l’ultima novità, un bauletto di pasta fresca, ripieno di cioccolato ruby e gorgonzola, abbinato ad una salsa di melanzane e pomodorino giallo in acqua di mare, con peperoncino rosso. Ma accontentiamo anche la stragrande maggioranza delle persone, con il nostro cavallo di battaglia, lo “spaghettone di Gragnano ai sapori di scoglio“.

“Fratelli di Pizza” è in continua evoluzione, tra sapori che miscelano l’amore per la tradizione alla voglia di sperimentare. Una passione che si tramanda da padre in figlio, che travalica le generazioni. “Mi piacque talmente tanto mettere le mani in pasta, da bambino, che ancora oggi, all’età di 55anni, la giacca da cuoco mi fa da seconda pelle” – afferma Mario Stasio e non vi può essere presentazione più appropriata del proprio instancabile e bellissimo lavoro.

Fratelli di pizza

Via dei Livelli, Snc, 27016 Sant’Alessio con vialone PV

Telefono: 0382 185 9885

Sito internet: https://fratellidipizza1958.it/

Facebook: https://www.facebook.com/fratellidipizzapavia


The following two tabs change content below.

Alessia Rocco

Mi presento: sono Alessia, napoletana d’origine, romana d’adozione. Scrivere è la mia passione e il mio lavoro. Mi piacciono le menti aperte, leggere, viaggiare, mangiare e adoro godermi la mia casa, tra libri e film. Ho all'attivo diverse pubblicazioni di prosa, poesia e teatro e collaboro con il settimanale "Confidenze", edito da Mondadori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *