La ricetta originale delle Marche dei bocconcini di stoccafisso al pomodoro
Forme armoniche e sinuose, falesie e grotte ma anche spiagge, colline e montagne. Le Marche sono una regione dell’Italia centrale, meravigliose quanto insolite per la loro diversità di paesaggio e territorio che si rispecchia anche nella cultura culinaria tipica.
Per rendere omaggio a questa regione abbiamo scelto per il nostro viaggio un piatto a base di pesce: i bocconcini di stoccafisso al pomodoro.
Bocconcini di stoccafisso al pomodoro: ingredienti
- 500g di stoccafisso già bagnato
- 400g di polpa di pomodoro
- 4 cucchiai di farina
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di maggiorana tritata
- olio
- sale
- 1 peperoncino piccante (facoltativo)
Procedimento
In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, fate dorare lo spicchio d’aglio e poi eliminatelo. Unite la polpa di pomodoro a pezzetti, il peperoncino (se piace), sale e cuocete a fiamma bassa per 10-15 minuti. Quasi a fine cottura aggiungete il prezzemolo e la maggiorana tritati. Tagliate a pezzi lo stoccafisso, infarinateli, eliminate la farina in eccesso e friggeteli in abbondante olio ben caldo. Quando sono dorati tirateli su con la schiumarola, sgocciolateli e asciugateli bene su carta assorbente da cucina. Trasferiteli sul piatto da portata caldo, sopra versatevi il sugo dopo aver eliminato il peperoncino. Servite caldo.
Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila sui tuoi social e seguici su Facebook!
Marika Manna
Ultimi post di Marika Manna (vedi tutti)
- Menù Anema & pizza – Luca Piscopo - 12 Maggio 2022
- Menù Nero&oro - 19 Aprile 2022
- The American Dream: Pasquale Di Maio from banker to pizza chef - 9 Dicembre 2021
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!