Umbria: come fare i crostini alla spoletina

Ricetta originale dell’Umbria dei crostini alla spoletina Chiudete gli occhi e immaginate grandi spazi a cielo…

Marche: bocconcini di stoccafisso al pomodoro

La ricetta originale delle Marche dei bocconcini di stoccafisso al pomodoro Forme armoniche e sinuose, falesie…

Lazio: baccalà fritto alla romana

Ci spostiamo nel Lazio, precisamente nella capitale d’Italia. Caput mundi nei secoli, Roma ha non solo…

Sardegna: panada di bietole e acciughe

Ricetta della panada sarda con bietole e acciughe. Ingredienti e procedimento della pasta violata. La Sardegna…

Sicilia: baccalà con le pere

Fuori piove, è vero. Non importa, per viaggiare insieme a me alla scoperta dei piatti delle…

Puglia: Spaghetti, alici, pomodoro e mollica

Terra di tarante e musica coreutica. Terra de lu sule, de lu mare e de lu…

La Basilicata: baccalà alla lucana

La Basilicata, un tempo Lucania, è una regione caratterizzata da tanti piccoli paesi, borghi e centri…

Calabria: stoccafisso alla cittanovese

Tra tutte le versioni dell’origine del nome, quella che preferisco è sicuramente “terra che fa sorgere…

Molise : crioli con noci e baccalà

Il Molise esiste, sì. È la regione italiana più piccola tra quelle a statuto ordinario (la…

Abruzzo: fettuccine all’abruzzese

Continua il nostro viaggio all’insegna del buon cibo della nostra bella Italia. Chiudete gli occhi e…

Campania: baccalà alla napoletana

Per questo viaggio itinerante virtuale partiamo dalla Campania, terra di mare, patria di poeti, musicisti, artisti,…