
In principio fu il “franfelliccaro“, che passava per i vicoli di Napoli con la sua grande sporta piena di dolciumi, a base di zucchero e di miele, tra cui il croccante della tradizione.
A continuare questo antichissimo mestiere, adattandola ai gusti più moderni, è Giuseppe Iaccarino, tra i pochi caramellai che operano nel nostro Paese e l’unico attivo in penisola sorrentina.
Sabato 4 novembre, a partire dalle ore 19, Iaccarino sarà ospite a Sorrento al ristorante Antonino Esposito Pizza e Cucina, a Marina Piccola.
Lo scopo è quello di realizzare e donare al pubblico che verrà ad assistere alla sua performance, degli assaggi del Croccante della tradizione, una lavorazione artigianale apprezzatissima da grandi e piccini.
“Il croccante viene creato seguendo un ricetta molto antica – spiega Giuseppe Iaccarino – Unisce lo zucchero in fase caramello alla mandorla o alla nocciola. Questo viene poi steso su una lastra di marmo, lavorato con coltelli e infine tagliato e pronto da gustare. L’ultima idea è stata quella di crearlo a popcorn: il risultato è stato inaspettatamente molto gradito“.
L’ingresso per assistere ai vari momenti di lavorazione è libero.
Chi vuole proseguire la serata a cena – scegliendo tra un menù di pizza, cucina locale o sushi – può prenotare un tavolo telefonando allo 08119005967
Redazione La Buona Tavola
Ultimi post di Redazione La Buona Tavola (vedi tutti)
- ViteresZero, gli ultimi risultati del progetto irpino al Villaggio di Natale della Coldiretti a Napoli - 6 Dicembre 2023
- L’azienda Didiesse rinnova il rito del caffè espresso con la filosofia della cialda - 5 Dicembre 2023
- Pizza DOC Awards 2023, l’11 dicembre la III edizione degli “Oscar” del Mondo Pizza - 5 Dicembre 2023