Una cucina stellata nel cuore del territorio casertano
La vivace tradizione culinaria della Campania non finisce mai di stupirci. Nel caso del ristorante Vairo del Volturno si arriva ad un espressione culinaria che non ha nulla da invidiare ai migliori ristoranti del panorama internazionale.
Il ristorante si trova nell’alto casertano, a Vairano Patenora, borgo sulla via francigena che tanta storia ha da raccontare, come la descrive il libro “Il castello e il borgo di Vairano Patenora” dello storico Adolfo Panarello, che viene dato agli ospiti che vanno a trascorrere un’ indimenticabile esperienza di gusto.
La storia del ristorante risale al lontano 1964, quando Renato Martino intraprende quest’avventura, proseguita poi dal nipote Renato, che ha preso le redini della cucina nel 1990, fuorviandosi dal 2007 al 2019 di una stella Michelin.
Dove tutto e cominciato
La passione di Renato per il cibo d’autore nasce una volta abbandonati gli studi di ragioneria, quando dapprima prende gli attestati presso la prestigiosa scuola di arti culinarie “Boscolo Etoile”e poi diventa sommelier professionista.
Lo chef ci tiene a sottolineare la sua natura da autodidatta. Il suo mantra è: “materia prima, tecnica, fantasia. Questa filosofia l’ha portato a crare dei piatti che racchiudono l’essenza di quello che possiamo definire: massima qualità ed identità territoriale“.
Quattro sono i menù che si possono degustare: “Colazione di Lavoro”,”Campagna”, “Menu pesce” e i “Classici”.


La maestria dello chef stellato viene trasferita in ogni suo piatto, per sottolineare e ricordare le proprie identità territoriali: i primi ci portano ai prodotti tipici del casertano; nasce così il risotto alla casertana con zafferano di terra di Lauro, ai Tortelli di maialino su crema di fagioli e mela annurca disidratata.




Si passa ai secondi di terra che rappresentano un unicum: l’agnello con le nocciole, il budino di caciocavallo al mosto di vino e il tortino ai fagioli cannellini. Ogni assaggio è una vera esperienza sensoriale.
Ma la dolce conclusione non è da meno: la cassata all’ amarena, la meringa all’ anice, la creme brulè: l’originalità la fa da padrone. Vairo del Volturno si conferma senza dubbio con la sua unità alla dedizione per la cucina come uno dei migliori ristoranti della Campania, ed oltre.

Vairo del Volturno
Indirizzo: Via IV novembre Vairano Patenora (CE)
chiusura: martedì intera giornata
Telefono: 0823 -643018
Sara Nicoletti
Ultimi post di Sara Nicoletti (vedi tutti)
- MyTale Roma: l’art hotel con i sapori del cibo made in Italy - 8 Maggio 2023
- Fourghetti Bistrot: una full immersion nei piaceri del palato - 17 Aprile 2023
- Vesuvio panoramic restaurant: vista mozzafiato e sapori del mare - 13 Aprile 2023