Antica Latteria: la cucina tipica napoletana fatta con amore e qualità

Il momento di mettersi a tavola è da sempre considerato un’occasione in cui rilassarsi, condividere il piacere del cibo e di fare due chiacchiere tra un buon bicchiere di vino e dei piatti gustosi con le persone che ami. Questa è la sensazione che si prova entrando nella trattoria Antica Latteria.

L’atmosfera che si respira è quella di casa, i titolari Francesco Palermo e Michele Silvestri, infatti, ti fanno sentire quasi un familiare, sempre sorridenti e d affettuosi, un biglietto da visita raro e prezioso quando si entra in un ristorante.

Complice la colorata e vitale cornice in cui nasce il ristorante, nella rinomata zona Chiaia, la zona dei “baretti”. “L’ Antica Latteria rappresenta un sicuro punto di riferimento per chi vuole organizzare tavolate conviviali tra amici, con un occhio attento alla solida tradizione culinaria partenopea” – racconta il titolare Francesco. l

La storia del ristorante risale agli anni ’50 – ’60, quando tra una calda zuppa di scarola e fagioli ed una frittata di cipolle, si ritrovavano i più variopinti personaggi dell’epoca, che interagivano tra i banconi di marmo parlando di vita privata e di affari, nel cuore della “Napoli bene” vicino via dei Mille. Palermo, proveniente da una carriera di pubbliche relazioni e di commerciale per una nota industria chimica, aveva da sempre la passione irrefrenabile per la cucina , ed il suo sogno lo ha portato tredici anni fa, nel 2009, a trasformare quella che è da sempre stata una ispirazione amatoriale a qualcosa di più entusiasmante e concreto.

Si unisce così’ al caro amico, ed ora socio, Michele Silvestri, che aveva ereditato dal padre questa storica trattoria. “Dopo il periodo di pandemia – racconta Francesco – abbiamo cavalcato l’onda del delivery, ed abbiamo aperto SUGO’S by antica latteria, una tavola calda moderna che però ha una marcia in più: c’e’ la possibilità di ordinare il pranzo della domenica, che viene consegnato direttamente a casa, e prendere i classici sughi napoletani, come il ragù o la genovese, portandoli a casa pronti per essere uniti agli ziti in cottura!

polpette-al-sugo

Cosa chiedere ad una trattoria? Un menu di piatti tradizionali ben preparati, un vino della casa piacevole, un servizio veloce in un’atmosfera rilassata, dei prezzi giusti. In Latteria troviamo tutto questo. Da non perdere le polpette al sugo, la parmigiana di melanzane, sua maestà la genovese. Insomma, se si vuole assaggiare la vera cucina napoletana, non bisogna far altro che prenotare.

pasta-alla-genovese
The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *