LA CANTINA BARBATO 1907

La cantina Barbato 1907 affonda le sue radici in una tradizione familiare che risale alla metà dell’Ottocento, quando la famiglia Barbato iniziò a coltivare l’Asprinio con la tecnica dell’alberata aversana nei dintorni dell’antica città romana di Atella. L’azienda, fondata nel 2018 da Raffaele Barbato Capasso, rappresenta la continuità di un’eredità tramandata dal nonno Raffaele Barbato, nato nel 1907, a cui è dedicata. Un ponte tra passato e presente non solo familiare, ma fortemente pratico. Tecniche e visioni contemporanee che incontrano l’eredità del passato, dall’alberata alta, i locali di vinificazione con un torchio in pietra lavica dell’800 e l’antica grotta scavata nel tufo, a 20 metri di profondità, dove avviene l’affinamento dei vini.
I VINI DI BARBATO 1907

Barbato 1907 produce esclusivamente spumanti metodo classico da uve locali, coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica. Prioritaria la valorizzazione del vitigno autoctono principe del territorio, l’Asprinio, sia da vecchi impianti ad alberata che da nuovi a guyot. A cui si aggiungono vitigni di zona come la Camaiola (Barbera del Sannio), il Casavecchia e il Pallagrello. Il fiore all’occhiello della produzione è il Barbato 1907 Brut Millesimato 2020, prodotto con esclusivamente Asprinio da alberata alta e affinato 40 mesi, caratterizzato da forte acidità, struttura importante e un perlage setoso. Accanto a questo, la cantina produce anche il Barbato 1907 Gold Brut Millesimato 2022 e, dalla recente annata, un Rosé a base di uve Camaiola, Casavecchia e Pallagrello Bianco.
LE VISITE IN CANTINA

La cantina Barbato 1907 offre la possibilità di scoprire da vicino la propria produzione con visite e degustazioni in cantina e nella suggestiva grotta di affinamento. Le visite, dedicate a gruppi di massimo 12 persone, permettono di immergersi completamente nella realtà di questa piccola azienda artigianale, che con passione produce numeri limitati di bottiglie, che mirano ad essere espressione autentica del territorio.
Per prenotare una visita è possibile contattare direttamente la cantina Barbato 1907 chiamando il numero 3396690972 o scrivendo all’indirizzo email barbato1907@gmail.com.
Cantina Barbato 1907
Indirizzo: Via Nuova,18, Frattaminore (NA), 80020
Tel. +393396690972
Valerio Dussich
Ultimi post di Valerio Dussich (vedi tutti)
- Teresa Mincione e la riscoperta del Casavecchia - 4 Giugno 2025
- Cantina Carlo Menale, tutte le bollicine dell’Asprinio. - 4 Giugno 2025
- Barbato 1907 e il suo Asprinio di famiglia - 4 Giugno 2025