Una frontiera moderna dei panificati
Nel 2016, dalla volontà di creare una frontiera moderna dei panificati, non più legata alla quantità ma qualità, nasce a Torino Bricks Pizza & Tapas, una realtà che vuole regalare una fusione di gusto ed ambiente tra il mondo UK e quello italiano. E ‘infatti a Dicembre che Carlo Ricatto inizia la collaborazione con il pizzaiolo Liviu Ceoflec dando vita alla loro prima attività, che si rivolgesse ad un pubblico di nicchia, che fosse in grado di riconoscere la vena creativa e l’intensa ricerca che stesse dietro ad ogni singola pietanza. Una scelta, ambiziosa e a tratti rischiosa, che ha visto i due protagonisti di questa storia gastronomica, rimboccarsi le maniche, cercare di spingere al massimo per arrivare ad ammaliare il consumatore, facendolo diventare un cliente fedele e consapevole.
La location nel pieno centro torinese, a due passi dalla stazione Porta Nuova, regala un’ambiente curato con le pareti in mattoncini di vera ardesia ed elementi di design moderno con dettagli ornamentali che regalano delle texture di licheni stabilizzati. Semplice, moderna ed accattivante, una realtà che vuole attrarre a se una precisa fetta di clienti andando a riproporre un menù che contamini le diverse generazioni, andando oltre il concetto di classica pizzeria.


Dall’idea alla realtà
L’idea inziale è legata alla volontà ci creare una cucina “fusion” che rappresentasse una commistione di culture e sapori, rintracciabili in prodotti come le tapas, ma anche sulla pizza. Per concretizzare ciò fondamentale è la ricerca continua delle materie prime e la conoscenza dei diversi impasti, che sono la base per ottenere risultati eccellenti.
Oggi infatti, se si ha un progetto ambizioso, acqua, farina e sale non bastano più, ed è per questo che la professionalità del pizzaiolo è indispensabile per presentare impasti ad alta digeribilità e con un’ottima qualità legata alle ricerca di materie prime selezionate. Queste, sono infatti l’elemento che permettono di avere un quid in più, ed è per questo che questa realtà seleziona i singoli prodotti andando a scoprire e conoscere personalmente i piccoli produttori locali e globali, creando un rapporto sinergico e prosperoso.


Le specialità da assaggiare da Bricks Pizza & Tapas
Le proposte gastronomiche di questa realtà sono diverse e inglobano una serie di appetizer che cambiano ogni 2 mesi e anche in base alla stagionalità e rappresentano piccole quantità di prodotto da poter condividere con gli altri commensali nell’attesa delle portate principali. La varietà di scelta risulta davvero ampia, e permette di assaggiare diversi e gustosi bomboniere salate che regalano un’esplosione di sapori tutti italiani.



Le pizze, pezzo forte della cucina, vengono presentate in tre versioni, seguendo una sezione pizze classiche che variano ogni 6 mesi, e una legata a quelle gastronomiche che cambiano mensilmente ed infine le famose pizze al padellino, tipiche del Piemonte. Nello specifico le pizze gastronomiche, rappresentano una variante rivoluzionaria, preparate con impasti e toppings particolari ed innovativi che la rendono quasi dei “secondi piatti’ adagiati sulla base “pizza”.
Ogni pizza, che sia classica, gastronomica o al padellino, prende forma da farine esclusivamente italiane e per la maggior parte biologiche, che compiono una doppia lievitazione, prima in massa e poi divise nelle singole palline, di almeno 24 ore conferendo all’impasto un’alta digeribilità e un’ottima fragranza.
Diversi sono gli impasti da poter scegliere, si va infatti dal classico composto da farina tipo 1, sale, lievito di birra fresco e acqua, all’integrale composto da olio, acqua, lievito di birra fresco e sale passando per quello di farro monococco privo di colesterolo, fino a giungere a quello blend, utilizzato per le pizze gastronomiche e composto da farine italiane di alta qualità, fiocchi di avena, segale integrale, miscela di semi, soia in granella e mais frantumato.
Interessante risulta anche la possibilità di scegliere un formato pizza in degustazione, leggermente più piccola in dimensione rispetto alle normali, da poter condividere e permettere al cliente di assaggiare più impasti e farciture.


Una realtà da non farsi sfuggire
L’impegno e la determinazione hanno permesso a Liviu Ceoflec di essere presente dal 2019 nella guida pizzeria d’Italia della Guida Gambero Rosso, mantenendo da ormai cinque anni il riconoscimento dei due spicchi della stessa. Infine è bene ricordare come Bricks Pizza & Tapas sia anche menzionata tra le 100 pizzerie migliori d’Italia ai Pizza Awords. Questo ci spiega come un piccolo sogno, con tenacia e dedizione, possa diventare una realtà di successo.
Bricks Pizza & Tapas
Indirizzo: Via S. Francesco da Paola, 46 -Torino
Orario di apertura: lun-dom19-23 sab-dom 12.30-15.30
Recapito telefonico: 0110609529
Sito: https://www.brickstorino.net/il-menu
Instagram: @brickstorino
Facebook: @BricksPizza&Tapas
Roberta Petrini
Ultimi post di Roberta Petrini (vedi tutti)
- Bricks Pizza & Tapas - 23 Febbraio 2023
- Cusinè Royal 2.0: aldilà della tradizione - 9 Febbraio 2023
- Ristorante Pizzeria Olio & Farina: una realtà contemporanea - 13 Dicembre 2022