Questo piatto è nato nei Quartieri Spagnoli. Era preparato dalle mogli dei calzolai il lunedì, giorno di riposo dal lavoro. L’origine del nome deriva da “scarparo” (calzolaio) che nei tempi lontani era pagato dai clienti di allora con pezzetti di formaggio che lui metteva nella pasta col sugo avanzato del giorno prima e da qui il nome “scarpariello”, anche in considerazione del fatto che, con un sugo così gustoso, non può mancare la famosa “scarpetta”.
Praticamente era un baratto per chi non poteva permettersi di pagare con denaro. Ai tempi si preparava con il ragù avanzato della domenica ma, come ogni ricetta tradizionale, ci sono poi tantissime versioni. Negli anni a venire hanno iniziato a preparare questo piatto appositamente con pomodorini, così come ve lo propongo adesso. C’è chi usa pasta corta ma io preferisco i bucatini forse perché mi rievocano bei ricordi essendo il formato di pasta che mio nonno adorava!
Provatelo e non ve ne pentirete!
Ecco gli ingredienti per due persone per un bucatino allo scarpariello semplice e gustoso:
- 200 gr di bucatini;
- Un barattolo di pomodorini;
- Uno spicchio di aglio;
- Una cipolla grande;
- Olio evo q.b.;
- Un pizzico di sale;
- Abbondante basilico fresco;
- 50 gr di grana grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato
Preparazione:
In una padella con olio evo far imbiondire la cipolla a listarelle e l’aglio (che deve essere tolto), unire i pomodorini e schiacciarli con una forchetta, aggiungere poco sale, abbondante basilico e la metà di entrambi i formaggi e lasciar cuocere. Far addensare un po’ il sugo per almeno 15 minuti a fiamma bassa.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolarla al dente e versarla in padella con il sugo e mantecare con il restante formaggio, quasi da farlo filare e servire caldo. Buon appetito!!
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna) e sui social di https://www.facebook.com/labuonatavola.org e https://www.instagram.com/la.buona.tavola/
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Gli Scacchi, un ristorante a due passi dalla Reggia di Caserta - 18 Settembre 2023
- La Rosa dei venti, il ristorante pizzeria di Alessandro Cardone - 1 Settembre 2023
- Il Panino food and drink - 31 Agosto 2023